View Full Version : 2400+ @ 333
qualcuno sa dirmi perchè il mio Athlon XP 2400+ sulla mia ABIT KD7-raid non posso farlo andare a 333 (166x2) se non mi si impianta il pc?
thx
perchè per farlo andare devi abbassare il moltiplicatore... (166*15 non lo regge...) ;) :D
come se non lo sapessi....
in realtà ho visto che le serigrafie sono diverse; se l'ultima lettera è una C allora va a 266 invece se è D va a 333; quando l'ho preso io non c'erano ancora i D e avevo controllato solo che fosse un Toro B
Originariamente inviato da soigres
come se non lo sapessi....
in realtà ho visto che le serigrafie sono diverse; se l'ultima lettera è una C allora va a 266 invece se è D va a 333; quando l'ho preso io non c'erano ancora i D e avevo controllato solo che fosse un Toro B
il mio 2400+ è uno dei primi usciti... l'ho montato sulla 8rda+ e vaggia da gennaio a 166*12.5... ;)
il chipset della tua MB supporta il bus a 166 vero?! le ram come sono?! :confused:
adesso inizi a piacermi
allora: ho una mobo ABIT kd7-raid
l'ho messa a 166*12.5 con ratio 5:2:1 (fsb:agp:pci)
ma non parte
la ram ho su la PC2700, ho modificato le latency, dici che c'entra qualcosa?
devo alzare il voltaggio del core?
giancherchi
12-10-2003, 17:24
Prova prima a 166*12 (circa 2Ghz), che è la frequenza ufficiale a cui dovrebbe girare il processore. Magari anche per 83 Mhz in più ha bisogno di più voltaggio sul core. Inoltre, parti prima con timings più conservativi nelle ram (l'1T finale e il cas 2 risultano aggressivi!) e li abbassi gradualmente misurandone di volta in volta la stabilità.
Un piccolo overvolt sulle ram da 2.5 a 2.6-2.7 spesso risulta un toccasana ;)
Originariamente inviato da giancherchi
Prova prima a 166*12 (circa 2Ghz), che è la frequenza ufficiale a cui dovrebbe girare il processore. Magari anche per 83 Mhz in più ha bisogno di più voltaggio sul core. Inoltre, parti prima con timings più conservativi nelle ram (l'1T finale e il cas 2 risultano aggressivi!) e li abbassi gradualmente misurandone di volta in volta la stabilità.
Un piccolo overvolt sulle ram da 2.5 a 2.6-2.7 spesso risulta un toccasana ;)
buona idea... :)
Originariamente inviato da soigres
adesso inizi a piacermi
allora: ho una mobo ABIT kd7-raid
l'ho messa a 166*12.5 con ratio 5:2:1 (fsb:agp:pci)
ma non parte
la ram ho su la PC2700, ho modificato le latency, dici che c'entra qualcosa?
allora... i divisori non so come funzionino (sono abituato ai fix:D)... :muro: :D
metti i timings più conservativi, poi verifica fino a che punto li puoi abbassare...
Iceman69
12-10-2003, 21:17
Sicuramente non è un problema del processore, io ho un 2400+ comprato a novembre dell'anno scorso, quindi uno dei primi, è su una Abit NF7-S lo faccio andare tranquillamene a 220x10 timings ram 2-3-2-11 o a 215x10,5 tinings ram 2-2-2-11.
Con le altre schede madri non so, ma il processore va ben oltre i 166.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.