Nukles
12-10-2003, 15:19
Non ho mai seguito assiduamente le uscite dei videogiochi, tranne quando ho preso GP3, che diceva di uscire il 21 luglio 2000, ed il 21 luglio 2001 è uscito, e penso di esserne stato uno dei primissimi acquirenti.
Di recente però, ho seguito quasi molto da vicino l'uscita di Half Life 2, fissata al 31 settembre. Non era per me attesa spasmodica, sia chiaro. Però ci pensavo quando davo al mio rivenditore i 700 e passa € per l'upgrade del PC...
Ora, girando, ho scoperto che la data di uscita è stata spostata ad Aprile 2004... quindi, non potrò avere la piena soddisfazione di giocarci appieno con una scheda nuova, anche se la mia 9800 spero che ancora fino ad Aprile mi permetta di giocare con tutti i dettagli al max...
E pensandoci bene, mi sono detto: "Ma sai quanti di quei fessi che spendono tanti soldi per pigliarsi solo una scheda potente per l'uscita di un gioco, ci saranno cascati? E se questa data di uscita del 31 luglio fosse solo strumentale, per far guadagnare un sacco di soldi alle case di schede grafiche? Chissà quanti hanno rinnovato il proprio PC SOLO PER HALF LIFE 2 (perchè io nn l'ho fatto solo x quello naturalmente... contate che è il 3° in vita mia, e l'ultimo l'avevo fatto nel 2001....), e ora si ritrovano a mani vuote?".
E i miei interrogativi sono: ma perchè dovrei ordinare un gioco prima della data di uscita ufficiale, se poi questa viene rinviata? Perchè dovrei comprare a 50 EURO un gioco di una casa che mi prende in giro sulla data di uscita? OK, comprendo che c'è sempre qualcosa da testare... ma perchè allora fissare una data se non si è sicuri? E se si fosse scoperto qualcosa all'ultimo momento, ci vogliono proprio SEI MESI (!) PER RIPARARLA???? A sto punto, mi scarico il gioco da internet... è gratis, ci metto cinque-sei ore nel peggiore dei casi, e ce l'ho anche prima che esce... ma non lo faccio perchè contravvengo la legge; OK, ma non è una clausola che regge poi tanto...
Voi che ne dite?
Di recente però, ho seguito quasi molto da vicino l'uscita di Half Life 2, fissata al 31 settembre. Non era per me attesa spasmodica, sia chiaro. Però ci pensavo quando davo al mio rivenditore i 700 e passa € per l'upgrade del PC...
Ora, girando, ho scoperto che la data di uscita è stata spostata ad Aprile 2004... quindi, non potrò avere la piena soddisfazione di giocarci appieno con una scheda nuova, anche se la mia 9800 spero che ancora fino ad Aprile mi permetta di giocare con tutti i dettagli al max...
E pensandoci bene, mi sono detto: "Ma sai quanti di quei fessi che spendono tanti soldi per pigliarsi solo una scheda potente per l'uscita di un gioco, ci saranno cascati? E se questa data di uscita del 31 luglio fosse solo strumentale, per far guadagnare un sacco di soldi alle case di schede grafiche? Chissà quanti hanno rinnovato il proprio PC SOLO PER HALF LIFE 2 (perchè io nn l'ho fatto solo x quello naturalmente... contate che è il 3° in vita mia, e l'ultimo l'avevo fatto nel 2001....), e ora si ritrovano a mani vuote?".
E i miei interrogativi sono: ma perchè dovrei ordinare un gioco prima della data di uscita ufficiale, se poi questa viene rinviata? Perchè dovrei comprare a 50 EURO un gioco di una casa che mi prende in giro sulla data di uscita? OK, comprendo che c'è sempre qualcosa da testare... ma perchè allora fissare una data se non si è sicuri? E se si fosse scoperto qualcosa all'ultimo momento, ci vogliono proprio SEI MESI (!) PER RIPARARLA???? A sto punto, mi scarico il gioco da internet... è gratis, ci metto cinque-sei ore nel peggiore dei casi, e ce l'ho anche prima che esce... ma non lo faccio perchè contravvengo la legge; OK, ma non è una clausola che regge poi tanto...
Voi che ne dite?