PDA

View Full Version : Conversioni in DVX


Cester
12-10-2003, 13:16
Qual'è il metodo migliore x eseguire conversioni di dvd in dvx ?C'è un programma freeware che faccia il tutto in un unico passaggio , o magari aggiunto a dvd shrink? E vorrei inoltre sapere la diferenza tra divx e xvid.Conoscete una guida online che tratti in maniera esaustiva l'argomento?Grazie.:D

samuelx
13-10-2003, 00:22
tra divx e xvid non c'è molta differenza, xò produce risultati migliori ai bassi bitrate :)

Cester
13-10-2003, 22:01
Originariamente inviato da samuelx
tra divx e xvid non c'è molta differenza, xò produce risultati migliori ai bassi bitrate :) Ok, ma quali programmi si usano x lo scopo??Grazie.

samuelx
13-10-2003, 22:49
non ti ho risposto a quella domanda xchè non ho mai provato un programma "all in one" ti posso consigliare dr. divx(semplice e fai tutto in un passaggio), ne parlano molto bene. se vuoi un programma un pochino + complicato ma produce risultati migliori è gordian knot ma con questo dovrai utilizzare almeno 2 o 3 programmi in dotazione :), le guide le puoi trovare su doom9.it

opendoor
13-10-2003, 23:18
tra gli all in one , uno dei migliori è il guardian knot


vxid e divx , sono due differenti codec video, sono buoni entrambi.

triploantani
14-10-2003, 00:57
Ti consiglio questo sito http://www.divax.it/index.asp dove troverai tutto il necessario per fare i tuoi divx dalle guide ai programmi. Basta registrarsi per scaricare tutti progr. che ti servono. Personalmente io uso DVD decripter, DivX Bitrare Calculator, FlaskMpeg per comprimere e Nundub per unire il flusso video a quello audio. Non dimenticare di installare i DivX video codec e i filtri AC3 per l'audio a 6 canali nonchè un lettore tipo Micro DVD per vederli.

Ciao

HoF.Ben Kenobi
14-10-2003, 02:24
Io personalmente uso:

Dvd Decrypter
--(video)--> AviSynth, VirtualdubMod
--(audio)--> Headac3he, Soft Encode
--(subs)--> SupRip, SuDix
--(muxing)--> AviMux GUI

All'inizio ti consiglierei di sostituire AviSynth e VdubMod, con FlaskMPEG o similare (XMpeg); quando avrai acquisito esperienza, potrai passare ad avisynth, uno strumento potentissimo per l'editing video. Altra nota: nella sezione audio Soft Encode serve per transcodare AC3, ma se preferisci l'mp3 il solo Headac3he può bastare (oppure in coppia con Cool Edit 2000). Come nota finale, ti sconsiglierei di usare quei programmi all-in-one, che fanno tutto da soli, perchè se capita qualche casino, non sai poi dove mettere le mani. :)

samuelx
14-10-2003, 13:02
Originariamente inviato da opendoor
tra gli all in one , uno dei migliori è il guardian knot

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

guarda che gordian knot non è un programma all in one ;)
anche se contiene al suo interno tutti i programmi neccessari :)

opendoor
14-10-2003, 14:17
sta a guardare il pelo ;)

Cester
14-10-2003, 16:52
Convertendo un film in DIVX si stà sempre in 1 CD oppure possono servire più cd nei casi il film sia piùlungo?? E' la stessa cosa anche con il formato XVID?Grazie;)

triploantani
14-10-2003, 23:39
Originariamente inviato da Cester
Convertendo un film in DIVX si stà sempre in 1 CD oppure possono servire più cd nei casi il film sia piùlungo?? E' la stessa cosa anche con il formato XVID?Grazie;)

Secondo me per avere una qualità decente devi sempre mettere il film su due CD e se è parecchio più lungo di 2 ore anche su tre.