Entra

View Full Version : consigli su nuova connessione


Ant82
12-10-2003, 13:12
Salve a tutti.....voglio chiedervi un consiglio, e spero mi risponderete + o - tutti la stessa cosa.
Partendo dal fatto che fra poco cambierò casa e dove andrò ad abitare non avrò + fastweb :( (la zona non è ancora coperta).
Ho visto un pò tutte le offerte e quella che credo andrò a sottoscrivere sarà alice ADSL 1.2 Mbit.
Attualmente io e mio fratello siamo collegati all' hag Fastweb in rete e quindi dovrò fare la stessa cosa anche a casa nuova , solo che lì la telecom mi fornirà un normale modem ADSL (credo) e non un hag.
Ora cosa conviene che faccia?
1) Rete wireless (ma da quello che ho sentito in giro non è che vanno alla perfezione)

2)Rete tradizionale con schede ethernet (se questa è la soluzione migliore, come la dovrò configurare?)
Dovrò semplicemente usare il pc con il modem come gateway e l'altro in condivisione con quest'ultimo?
Oppure non farmi dare il modem Adsl dalla telecom e usare un router Adsl che si connette per fatti suoi e collegare tutti e 2 i pc su di esso?

Grazie in anticipo e spero di essere stato abbastanza chairo
:)

Edito: che differenza c'è tra una rete con 2 pc che condividono una stessa connessione internet senza un router.......e una con un router modem Adsl? (è percaso che il router dividi la banda perfettamente tra i due pc e quindi non si creino casini es: banda totale 1.2 Mbit .....600 un pc e 600 l'altro?):rolleyes:

gohan
12-10-2003, 14:01
se puoi fai una rete cablata che è sicuramente più veloce e affidabile.
Il bello del router è che proteggi i pc da internet e puoi accedere a internet quando vuoi da ogni pc senza averne per forza uno collegato per condividere la connessione.
La banda viene assegnata un po' a caso......:rolleyes:
anche se alcuni router più recenti posso porre qualche limite alla banda usata.

Ant82
12-10-2003, 16:32
Originariamente inviato da gohan
se puoi fai una rete cablata che è sicuramente più veloce e affidabile.
Il bello del router è che proteggi i pc da internet e puoi accedere a internet quando vuoi da ogni pc senza averne per forza uno collegato per condividere la connessione.
La banda viene assegnata un po' a caso......:rolleyes:
anche se alcuni router più recenti posso porre qualche limite alla banda usata.

Bene, grazie mille....ora ho avuto la conferma di fare in questa maniera...
Solo cosa mi converrebbe chiedere alla Telecom? il modem ethernet o quello Usb?

1)Prendo quello ethernet...ma funziona anche da router? (mi sono spulciato molti thread di questo forum e ho letto cose per me incomprensibili tipo il pppoe e roba simile....io il massimo che ho fatto è stato fare una rete con condivisione internet con WinXp che fa tutto da solo)

2)Prendo quello Usb e faccio una semplice connessione (cmq tutti e 2 i pc sono accesi 24h su 24, se il vantaggio del router è solo quello che è indipendente dai pc )

Oppure non esiste un affare tipo quello che ti da fastweb che ha il modem integrato.....lo colleghi alla presa telefonica......ci metti dietro i due cavi ethernet dei due pc e tutto va bene?
Perchè pensandoci bene non sarebbe male l'idea di non essere "schiavo" dell'altro pc.

Ancora Grazie mille :)

gohan
12-10-2003, 16:37
ti compri un outer con hub 4 porte integrato e sei a posto.
Il vigor 2500 costa sui 130€ e va benissimo ed è semplice da configurare.;)
se prendi un router chiedi l'attivazione del protocollo PPPoA

Ant82
12-10-2003, 16:54
Wow Ottimo.....è quello che cercavo!!!!!!
Grazie a te gohan, 2 ragazzi potranno usufruire al meglio di una rete adsl!!!;)

Ultima cosa, giuro......in fase di contratto telefonico, a quelli della telecom devo dire: non mi serve nulla in comodato d'uso, e vi richiedo l'attivazione del protocollo PPPoA.....

Capiranno? :rolleyes:
Se mi fanno domande del tipo: che significa?oppure a che le serve?...io che cavolo gli dico?

Grazie ancora delle tue illuminazioni :ave:

P.S. Il router un questione funge anche per l'ADSL 1.2 Mbit?

gohan
12-10-2003, 17:02
sì. il router va anche fio a 8Mbit, quindi nessun problema.
Se non capiscono il pppoa, digli che hai già un modem USB (non menzionare il router se no potrebbero anche non capire cosa sia.... :rolleyes: )

Ant82
12-10-2003, 17:17
Grazie infinitamente di tutto e alla prossima.....
Per fortuna c'è sto forum che aiuta tanta gente a risolvere ogni tipo di prob. ;)