Ant82
12-10-2003, 13:12
Salve a tutti.....voglio chiedervi un consiglio, e spero mi risponderete + o - tutti la stessa cosa.
Partendo dal fatto che fra poco cambierò casa e dove andrò ad abitare non avrò + fastweb :( (la zona non è ancora coperta).
Ho visto un pò tutte le offerte e quella che credo andrò a sottoscrivere sarà alice ADSL 1.2 Mbit.
Attualmente io e mio fratello siamo collegati all' hag Fastweb in rete e quindi dovrò fare la stessa cosa anche a casa nuova , solo che lì la telecom mi fornirà un normale modem ADSL (credo) e non un hag.
Ora cosa conviene che faccia?
1) Rete wireless (ma da quello che ho sentito in giro non è che vanno alla perfezione)
2)Rete tradizionale con schede ethernet (se questa è la soluzione migliore, come la dovrò configurare?)
Dovrò semplicemente usare il pc con il modem come gateway e l'altro in condivisione con quest'ultimo?
Oppure non farmi dare il modem Adsl dalla telecom e usare un router Adsl che si connette per fatti suoi e collegare tutti e 2 i pc su di esso?
Grazie in anticipo e spero di essere stato abbastanza chairo
:)
Edito: che differenza c'è tra una rete con 2 pc che condividono una stessa connessione internet senza un router.......e una con un router modem Adsl? (è percaso che il router dividi la banda perfettamente tra i due pc e quindi non si creino casini es: banda totale 1.2 Mbit .....600 un pc e 600 l'altro?):rolleyes:
Partendo dal fatto che fra poco cambierò casa e dove andrò ad abitare non avrò + fastweb :( (la zona non è ancora coperta).
Ho visto un pò tutte le offerte e quella che credo andrò a sottoscrivere sarà alice ADSL 1.2 Mbit.
Attualmente io e mio fratello siamo collegati all' hag Fastweb in rete e quindi dovrò fare la stessa cosa anche a casa nuova , solo che lì la telecom mi fornirà un normale modem ADSL (credo) e non un hag.
Ora cosa conviene che faccia?
1) Rete wireless (ma da quello che ho sentito in giro non è che vanno alla perfezione)
2)Rete tradizionale con schede ethernet (se questa è la soluzione migliore, come la dovrò configurare?)
Dovrò semplicemente usare il pc con il modem come gateway e l'altro in condivisione con quest'ultimo?
Oppure non farmi dare il modem Adsl dalla telecom e usare un router Adsl che si connette per fatti suoi e collegare tutti e 2 i pc su di esso?
Grazie in anticipo e spero di essere stato abbastanza chairo
:)
Edito: che differenza c'è tra una rete con 2 pc che condividono una stessa connessione internet senza un router.......e una con un router modem Adsl? (è percaso che il router dividi la banda perfettamente tra i due pc e quindi non si creino casini es: banda totale 1.2 Mbit .....600 un pc e 600 l'altro?):rolleyes: