View Full Version : copia enhanced CD
monkey72
12-10-2003, 10:23
prima di bruciare un CD vorrei sapere due cosine:
1) i CD audio versione enhanced, cioè quelli con la sezione multimediale, con video e quantaltro come possono essere copiati? cioè io vorrei solo le traccie audio da ascoltare ovunque, non solo nel pc...
2) ho notato che il lettore cd in macchina non mi riproduce alcuni CD masterizzati, mi sembra quelli da 700 MB, xò non sono sicura, un'amico mi ha detto che devo copiarli ad una velocità inferiore... qual'è la velocità ottimale?
grazie,
monkey ;)
ShadowThrone
12-10-2003, 10:24
audio a 4x, gli enached puoi copiarli con clonecd e alcohol 120%
monkey72
12-10-2003, 10:38
grazie ShadowThrone :)
stamattina sono un pò pigra, la connessione a 9,6 K non mi assiste :( e non mi va di fare estenuanti ricerche su internet ma qualcuno di questi programmi che mi hai suggerito è free?
monkey72
12-10-2003, 10:45
:cry: :cry: ok... comprendo.... ;)
monkey72
23-10-2003, 21:57
ho il cloneCD :cool:
e ho appena bruciato un CD :(
ho provato con il wizard x la realizzazione di un cd audio, mi vedeva correttamente 9 tracce... ho dato il via... invece il risultato è un CD illegibile che il PC mi dice non essere formattato.... su un lettore CD o autoradio funzionerà?
assistetemi... vi prego non mi va di bruciarne un altro... :)
tnks, monkey ;)
Mistral PaolinuX
23-10-2003, 22:51
Ciao !
Essendo un E-CD, molto probabilmente si tratta di un CD-Extra, che comprende la prima sessione audio e la seconda dati. Facendo solo la copia di un CD-DA, dev'essere andato storto qualcosa in relazione alla seconda sessione (dati) e quindi il CD non funge. Ora, forse è meglio provare con il CD Copy di Nero (quindi copiare al volo) e scrivendo a 4x, in modo da non inficiare l'audio. La questione cambia se il CD è anche protetto.
Fammi sapere :)
Un salutone a MM :D
Paolo
monkey72
24-10-2003, 09:47
il cd non mi sembra protetto, in effetti sulla custodia non c'è scritto, ma queste prove forse è il caso di farle su un cd riscrivibile?
Mistral PaolinuX
27-10-2003, 23:07
Ciao !
In effetti un CD-RW può tranquillamente essere scritto in formato CD-DA (o Red Book od Audio), quindi pui usare proprio un CD-RW, in modo da non rischiare. Trattandosi cmq di dati audio, ti consiglio di non superare la velocità 4x (tutti i motivi sono spiegati nel glossario, raggiungibile dal thread in rilievo).
Fammi sapere :)
Paolo
monkey72
31-10-2003, 21:09
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Ciao !
Essendo un E-CD, molto probabilmente si tratta di un CD-Extra, che comprende la prima sessione audio e la seconda dati. Facendo solo la copia di un CD-DA, dev'essere andato storto qualcosa in relazione alla seconda sessione (dati) e quindi il CD non funge. Ora, forse è meglio provare con il CD Copy di Nero (quindi copiare al volo) e scrivendo a 4x, in modo da non inficiare l'audio. La questione cambia se il CD è anche protetto.
Fammi sapere :)
Un salutone a MM :D
Paolo
il CD copy di nero mi fa la copia esatta del cd, anche dei file dati...
ora ho provato con la sola copia delle tracce, ma me le da in formato mp3...
Mistral PaolinuX
01-11-2003, 13:36
Ciao !
Se ti interessano solo le tracce audio (lo so, in teoria è una traccia sola, ma alla fine sono X tracce per, con X=numero delle canzoni :)), ti conviene estrarle su disco fisso (o, come mi piace tanto dire, fissodisco) con un programma come EAC (Exact Audio Copy), che trovi su www.exactaudiocopy.de/ . Questo programma si occupa di trasferire una traccia CD-DA su disco fisso in formato wav. Ottenute le wav, puoi scrivere un CD-DA con Nero, usando come sorgenti le tracce wav. In questo modo otterrai un CD-DA (audio) con solo le tracce audio che ti interessano. Per tutti i dettagli circa la scrittura dei CD-DA, ti rimando al Glossario, contenuto nel thread in rilievo ( http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=426231 ).
Per la questione della lettura dei CD sul lettore car, probabilmente si tratta di un'incompatibilità del supporto con il lettore: prova altri supporti, con parametri di riflettività diversi (di solito i TDK fungono, ma anche per questo ti rimando al thread in rilievo, e in specie alla sezione sui CD-R migliori).
Paolo
monkey72
01-11-2003, 15:04
poi ieri sera smanettando le tracce wav le ho estratte su hd con nero (per default le copiava in mp3, ma si può scegliere un formato diverso) e poi sempre con nero le ho copiate su un cd riscrivibile, l'ho provato su un lettore cd da tavolo abbastanza penoso e vecchio e non mi vede le tracce, l'ho provato su un lettore cd portatile e funge, sui pc funge, ora resta solo la macchina! :D speriam...
grazie Paolo ;)
Mistral PaolinuX
02-11-2003, 22:51
Ciao !
Dovere :D
Cmq ti consiglio, per l'estrazione, di usare EAC, che, se ben configurato (peraltro ho i parametri di molti devs, quindi se tu volessi usare proprio questo sw contattami pure per le configurazioni) è il miglior sw di estrazione audio.
Per quel che riguarda la mancata lettura sul lettore da tavolo, potrebbe bastare scrivere il CD-DA a 4x su supporti di buona qualità. Se però il lettore di suo fa a pugni con i CD-R, c'è ben poco da fare.
Paolo
monkey72
03-11-2003, 00:02
ok lo proverò grazie ;)
monkey72
04-11-2003, 21:04
finalmente!!!!
ho passato il contenuto del riscrivibile su un cd-R a bassa velocità di scrittura e ora lo ascolto ovunque!!! :)
grazie ;)
Mistral PaolinuX
04-11-2003, 22:44
Ciao !
Sempre a disposizione, soprattutto se si tratta di fare del buon audio :D
Paolo
monkey72
05-11-2003, 06:15
Ok!
Ciao! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.