PDA

View Full Version : Maxtor nuovo, subito problemi


FA.Picard
12-10-2003, 10:20
Da pochi giorni ho affiancato al mio IMB Deskstar da 120GB un Maxtor 80GB (8mb di cache)

Il problema è che, durante trasferimenti pesanti da un HD all'altro (sto travasando i dati per rifare le partizioni al primo, circa 50 GB di dati...non tutti insieme però :) ), dal Maxtor si avverto "frequenti" (beh...uno ogni 5 minuti) rumori meccanici, che secondo il mio negoziante sono normali "ricalibrazioni"...

Posso stare tranquillo?!?

Non vorrei perdere i dati una volta formattato tutto :cry:

Grazie per l'aiuto!

felixmarra
12-10-2003, 10:25
anche a me l'ha fatto... maxtor maxplus9 80GB 8MB cache... ricalibrava in continuo... diciamo che è strana una ricalibrazione ogni giorno, figurati a ripetizione. Il mio hard disk era raffreddato bene (sotto i 20°) eppure ricalibrava...

Mi ha stufato perchè non era normale, anche alla maxtor hanno confermato che l'hard disk aveva qualche problema.

L'ho riportato a SD e dopo aver rotto un pò le palle (non usciva un codice d'errore con powermax) me lo hanno cambiato. Ho preso un maxplus9 120GB SATA. Sto aspettando la nuova NF7-S x provarlo (adesso sono senza controller sata).

FA.Picard
12-10-2003, 10:30
Anche a me è raffreddato bene (ha una doppia ventola sotto l'HD)

Dici che è meglio che lo sostituisco allora? :(

felixmarra
12-10-2003, 10:36
tanto normale non mi sembra... un bel "CLACK" di ricalibrazione ogni 5 minuti non mi pare normale... e manco alla maxtor che mi aveva anche dato un codice di RMA, ma per ovvie ragioni (non pago le spedizioni e faccio prima) l'ho riportato da chi l'ho comprato...

Gordon
12-10-2003, 16:29
le prime 10 volte ke un HD maxtor viene acceso e spento effettua dei test preimpostati sulla maccanica

anke i miei 120gb facevano cosi' all'inizio, poke volte cmq
poi si sono azzittiti :D

dipende se poi il tuo rimore è un CLANG molto forte metallico
li è un'altro discorso

byz

felixmarra
12-10-2003, 16:32
le prime 10 volte non fa dei test sulla meccanica, controlla che la scrittura sia corretta diminuendo un pò le prestazioni, infatti il powermax controlla, tra le altre cose, che questa funzione sia stata disabilitata in automatico dopo 10 cicli di accensione spegnimento.

Il mio era proprio un CLANG metallico... ricalibrazione termica...

FA.Picard
14-10-2003, 12:23
Il negoziante (di cui mi vido cecamente) mi ha proposto di cambiare l'HD da 80GB 8 mb cache della Maxtor con un'altro Maxtor da 120GB ma con soli 2 MB cache (+ una differenza di 15€, 95 il primo, 11o euro il secondo)

Secondo voi mi conviene?

Paki
14-10-2003, 13:18
il costo dell' 80 GB Maxtor con 8 MB è giusto, mentre il 120GB con 2 Mb costa 102€.
Secondo me puoi dargli 10€ di differenza e andate bene entrambi.

felixmarra
14-10-2003, 13:21
perdi 6mb di cache :eek:

ShadowThrone
14-10-2003, 13:23
benveuto!
ho mandato due di quei maxtor in assistenza, ora il 3° sta sullo scaffale in attesa di essere montato sul pc di un collega...
finalmente addio serie 9!!!!!

Paki
14-10-2003, 13:26
Originariamente inviato da felixmarra
perdi 6mb di cache :eek:
Praticamente differenza "trascurabile":O

FA.Picard
14-10-2003, 13:41
E' trascurabile o no? :confused:

Quindi avrò 2 HD da 120...qual'è il più affidabile?

IMB Deskstar 120 gxp 120 GB o questo Maxtor 120 gb con 2 mb cache? :confused:

Quincy_it
14-10-2003, 13:44
Originariamente inviato da FA.Picard
E' trascurabile o no? :confused:

Quindi avrò 2 HD da 120...qual'è il più affidabile?

IMB Deskstar 120 gxp 120 GB o questo Maxtor 120 gb con 2 mb cache? :confused:

Beh la famiglia Deskstar 120GXP non è rinomata per la sua affidabilità, anzi.. :rolleyes:

Detto questo, alla fin fine è solo una questione di:
1) Avere :sofico:
2) Raffreddare sempre gli HD. ;)

FA.Picard
14-10-2003, 15:09
Tutti e 2 monteranno la doppia ventolina dedicata che si avvita sotto l'HD.

L'IBM c'è l'ho da piu' di un'anno, fammi toccare :D