PDA

View Full Version : per pare su ebay...


porny
12-10-2003, 08:45
... la carta d credito è indispesabile? Non esiste un altro metodo per effettuare il pagamento?

aunktintaun
12-10-2003, 10:02
se vuoi usare ebay per fare acquisti in tutto il mondo mi sa di si.
esistono metodi tipo escrow che come terza parte garantisce la transazione ma nessuno lo accetta.
io sto per fare un carta di credito ricaricabile.....ci metti dentro quello che ti serve e sei sicuro che malwe che vada ti fottono quello che avevi messo dentro e non l'intero conto bancario:eek:
ma tu nn eri quello che acquistava con tranquillita con la carta di credito?
cosa ti è successo?:eek: :D
ciaoooooo

porny
12-10-2003, 10:07
Originariamente inviato da aunktintaun
se vuoi usare ebay per fare acquisti in tutto il mondo mi sa di si.
esistono metodi tipo escrow che come terza parte garantisce la transazione ma nessuno lo accetta.
io sto per fare un carta di credito ricaricabile.....ci metti dentro quello che ti serve e sei sicuro che malwe che vada ti fottono quello che avevi messo dentro e non l'intero conto bancario:eek:
ma tu nn eri quello che acquistava con tranquillita con la carta di credito?
cosa ti è successo?:eek: :D
ciaoooooo

ho sempre acquistato con tranquillità finchè un banchiere ha consigliato a mia madre di fare la Visa Electron - carta sicura al 200% - peccato che non si possa fare acquisti su Internet. Ho pensato di prendere una mastercard ma ciò che mi serve scade tra 2 giorini e non vi è il tempo fisico.

aunktintaun
12-10-2003, 10:12
chiedi al venditore se accetta metodi simili a escrow.
ciaoooooo

Valo
12-10-2003, 10:33
Originariamente inviato da porny
ho sempre acquistato con tranquillità finchè un banchiere ha consigliato a mia madre di fare la Visa Electron


banchiere.. o bancario ? :D

porny
12-10-2003, 12:20
Originariamente inviato da Valo
banchiere.. o bancario ? :D

ma non si dice anche banchiere? (anche se sa un po' esattore della tasse)

porny
12-10-2003, 12:22
Originariamente inviato da Valo
banchiere.. o bancario ? :D

http://www.sapere.it/gr/ArticleViewServletOriginal?otid=GEDEA_banchiere&orid=GEDEA_banchiere&todo=LinkToFree

1) Chi esercita l'attività bancaria. È detta banchiere privato l'azienda di credito appartenente a persone fisiche o a società in nome collettivo o in accomandita semplice. Anticamente il termine indicava il negoziante in moneta e il cambista.

2) Direttore di un istituto bancario o azionista di una società bancaria.

3) Chi tiene il banco in un gioco d'azzardo.

Prezioso84
12-10-2003, 12:44
Ma che ci devi pagare? Le commissioni eBay o l'acquisto di un oggetto? in Italia o all'estero?

porny
12-10-2003, 12:46
Originariamente inviato da Prezioso84
Ma che ci devi pagare? Le commissioni eBay o l'acquisto di un oggetto? in Italia o all'estero?

l'acquisto di un oggetto negli Stati Uniti

Prezioso84
12-10-2003, 13:01
Originariamente inviato da porny
l'acquisto di un oggetto negli Stati Uniti

Premesso che solo una piccola percentuale dei venditori degli Stati Uniti fanno spedizioni in Europa i metodi di pagamento solitamente in questo caso sono diversi:

paypal (carta di credito - pagamento elettronico)
bidpay (carta di credito - pagamento tramite assegno)
Wester Union (versamento in filiale)

Tutto dipende da quello che accetta il tuo venditore, mediamente Western Union è abbastanza diffuso anche se piuttosto lento.

In sostanza devi recarti in una delle tante filiali Western Union, fare il versamento presso l'incaricato che si preoccuperà di passare i fondi alla filiale più vicina al tuo venditore nei tempi e modi che ti indicherà.

Il tuo venditore potrà riscuotere la somma attraverso un numero segreto che avrai cura di fargli avere. Tutto questo ti costerà una commissione in percentuale variabile rispetto alla somma inviata.

Valo
12-10-2003, 13:02
Originariamente inviato da porny
http://www.sapere.it/gr/ArticleViewServletOriginal?otid=GEDEA_banchiere&orid=GEDEA_banchiere&todo=LinkToFree

1) Chi esercita l'attività bancaria. È detta banchiere privato l'azienda di credito appartenente a persone fisiche o a società in nome collettivo o in accomandita semplice. Anticamente il termine indicava il negoziante in moneta e il cambista.

2) Direttore di un istituto bancario o azionista di una società bancaria.

3) Chi tiene il banco in un gioco d'azzardo.


pensavo che avessi parlato con un normale impiegato di banca (bancario) se invece hai parlato con un direttore o un proprietario di banca allora hai scritto giusto!

ps complimenti x le conoscenze!
:D

porny
12-10-2003, 13:03
Originariamente inviato da Prezioso84
Premesso che solo una piccola percentuale dei venditori degli Stati Uniti fanno spedizioni in Europa i metodi di pagamento solitamente in questo caso sono diversi:

paypal (carta di credito - pagamento elettronico)
bidpay (carta di credito - pagamento tramite assegno)
Wester Union (versamento in filiale)

Tutto dipende da quello che accetta il tuo venditore, mediamente Western Union è abbastanza diffuso anche se piuttosto lento.

In sostanza devi recarti in una delle tante filiali Western Union, fare il versamento presso l'incaricato che si preoccuperà di passare i fondi alla filiale più vicina al tuo venditore nei tempi e modi che ti indicherà.

Il tuo venditore potrà riscuotere la somma attraverso un numero segreto che avrai cura di fargli avere. Tutto questo ti costerà una commissione in percentuale variabile rispetto alla somma inviata.

la questione delle spedizioni in europa non è un problema....

porny
12-10-2003, 13:05
Originariamente inviato da Valo
pensavo che avessi parlato con un normale impiegato di banca (bancario) se invece hai parlato con un direttore o un proprietario di banca allora hai scritto giusto!

ps complimenti x le conoscenze!
:D

bah... va a scuola di ballo assieme a mia madre...
:D