View Full Version : Athlon xp 2400+ (2000) @ 166x13.5
aleforumista
12-10-2003, 00:55
Ho overcloccato il mio processore fino ad avere 166x13.5 il problema è che adesso al boot la mia epox 8rda rev 2 mi vede il processore come arhlon xp 2250 Mhz e XP me lo vede come se fosse un semplice athlon 2250 mhz
Vorrei sapere se a questa frequenza e con la dicitura sopra citata xp attiva o meno le ottimizzazioni per il processore athlon xp ciao
aleforumista
12-10-2003, 11:51
uppete
Norbrek™
12-10-2003, 12:11
E' giustro così, come vuoi che te lo veda non esistono athlon xp a 2250mhz! Percui te lo vede come athlon 2250mhz
aleforumista
12-10-2003, 12:24
son d'accordo con te
volevo sapere solo se le ottimiziazione dell' 3dnow degli athlon XP fosse + o - disattivata su win xp
Norbrek™
12-10-2003, 12:30
Sono attivate;)
Hai usato overvolt x la cpu?
aleforumista
12-10-2003, 14:46
no solo aumentato il bus a 166 (invece che 133) e il moltiplicatore a 13.5....
ieri ho provato a portarlo a 14 e regge però vorrei evitare di rimanere a piedi
quello che mi chiedo è come mai ancora non si renda necessario un overvolt
aleforumista
12-10-2003, 14:47
Originariamente inviato da Norbrek™
Sono attivate;)
anche le 3dnow+? :sofico:
aleforumista
12-10-2003, 15:15
una samsung da 256 DDR333 cl2.5 e una infineon 512 DDR333 cl 2.5
dario amd
12-10-2003, 15:24
Originariamente inviato da aleforumista
no solo aumentato il bus a 166 (invece che 133) e il moltiplicatore a 13.5....
ieri ho provato a portarlo a 14 e regge però vorrei evitare di rimanere a piedi
quello che mi chiedo è come mai ancora non si renda necessario un overvolt
senza overvolt arrivi a 166x14 2333mhz:eek: :eek: :eek:
aleforumista
12-10-2003, 15:27
si
EPOX è sempre EPOX
:)
dario amd
12-10-2003, 15:30
be si la tua sk madre e una delle migliori
io pero con quella che ho sono rimasto deluso in quanto il procio potrebbe salire ma la sk madre a causa della temp alta che arriva il north mi si blocca potevano metterci un bel dissi attivo sul north
aleforumista
12-10-2003, 17:58
ma il tuo sta a 2800Mhz oppure anche lui a 2250?
Norbrek™
12-10-2003, 19:00
E' un po' difficile che possa stare a 2800mhz:rolleyes:
aleforumista
12-10-2003, 21:43
visto che di overclock non ci capisco una mazza stavo solo chiedendo :cool:
Fisico73
13-10-2003, 09:18
anche il mio xp 2400+ arriva a 2250 senza overvolt, mentre a 2333 (166 X 14) non è stabile neppure con un overvolt marcato (1,85), finisce solo Sandra e superPI. Una stabilità decente (fa i test come cpubench2003) l'ho raggiunta con 179X13 ~ 2326 Mhz e 1,85 di Vcore :sofico:. Purtroppo però fallische il loop mode di CpuBench e spesso fa errori nella decodifica dei dvd in divx quindi...:rolleyes::rolleyes::cry:
La mobo è una A7V8X ed il sys di raffreddamnto è un slk900u con una ventola tipo quella dell'aero7+ ma più grande e potente e alimentata a 220V. La temperatura è molto buona, in full load a 2326 tocca appena i 42 °C mentre a 2250 sta tra i 32 °C e 37 °C
dario amd
13-10-2003, 10:00
Originariamente inviato da aleforumista
ma il tuo sta a 2800Mhz oppure anche lui a 2250?
2250
:(
dario amd
13-10-2003, 10:01
Originariamente inviato da Fisico73
anche il mio xp 2400+ arriva a 2250 senza overvolt, mentre a 2333 (166 X 14) non è stabile neppure con un overvolt marcato (1,85), finisce solo Sandra e superPI. Una stabilità decente (fa i test come cpubench2003) l'ho raggiunta con 179X13 ~ 2326 Mhz e 1,85 di Vcore :sofico:. Purtroppo però fallische il loop mode di CpuBench e spesso fa errori nella decodifica dei dvd in divx quindi...:rolleyes::rolleyes::cry:
La mobo è una A7V8X ed il sys di raffreddamnto è un slk900u con una ventola tipo quella dell'aero7+ ma più grande e potente e alimentata a 220V. La temperatura è molto buona, in full load a 2326 tocca appena i 42 °C mentre a 2250 sta tra i 32 °C e 37 °C
temp del north???
Paolo-82
13-10-2003, 11:34
Originariamente inviato da Norbrek?
E' giustro così, come vuoi che te lo veda non esistono athlon xp a 2250mhz! Percui te lo vede come athlon 2250mhz
A 2250 Mhz non c'erano i 2800+ Thoro B??????????????
Fisico73
13-10-2003, 12:24
Originariamente inviato da dario amd
temp del north???
con FSB 166
23 °C con case aperto
31 °C con case chiuso
con FSB 179
24 °C con case aperto
33 °C con case chiuso
aleforumista
13-10-2003, 13:21
mi sembra che di 2800 esista solo il barton
Norbrek™
13-10-2003, 14:51
Mi sembra di si
Paolo-82
13-10-2003, 16:14
Originariamente inviato da aleforumista
mi sembra che di 2800 esista solo il barton
Prima che uscisse il barton, i thoro arrivavano fino al 2800+ con la frequenza di 2250 mhz.
Ho provato ad occare il mio 2400 thoroB, l'ho portato a 166x12, ma se provo a metterlo a 166x13 non mi parte nemmeno la schermata di winxp, se overvolto mi parte la schermata di xp ma non lo carica (da errore).
Da cosa può dipendere che sto 2400 non mi sale x niente?
l.
è quasi impossibile!
io ora il thoro 2400 b ce l'ho a 210x10, ma ora voglio arrivare almeno ai 220 di bus con ram sincrone...
devo risolvere dei problemi forse con l'alimentatore :(
Adesso l'ho messo a 12,5 ed è partito senza overvolt, devo fare un po di test per vedere se regge (al momento lo vede come 2600).
Domanda: Ma se si aumenta la frequenza del procio l'alimentatore deve erogare più corrente?
l.
A 12,5 senza overvolt si resetta dopo pochi minuti, mentre con overvolt a 1,73 (strana cosa, la mia scheda madre permette solo un overvolt del 5% rispetto allo standard) ho finito adesso un 3dmark2001 con temperatura di 50°
l.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.