View Full Version : A7N8X DELUXE- Recuperare il bios
geolite30
12-10-2003, 00:55
Premetto che so che il forum è pieno di richieste del genere, ma non ho trovato nessuna risposta che facesse al caso mio.
Il fatto è questo: ho updatato l bios dalla versione 1006 alla 1007 tramite il tool asus update (ho scaricato il bios -la mb e una rev.2.0- e l'ho scritto tramite lo stesso tool). Non ha dato errori di sorta. Ho riavviato il pc e... bios checksum error. Però compare un messaggio di speranza: "insert system disk and press enter" e all'inserimento di un floppy di sistema "Automatic Load AWDFLASH.EXE" quindi...
Ho preparato un floppy con i file di sistema, l'awdflash e il file del bios e un autorun con la linea di comandi per riflashare il bios. Lo inserisco e il programma parte solo che non riesce ad "acchiappare" il file del bios perchè non carica l'autorun ma solo l'utility awdflash e quindi mi da "missing target file".
La mia domanda è come si può fare caricare in automatico da awdflash il bios in questione?
Grazie a chi potesse darmi lumi.
(by the way ho comprato una abit sempre nf2 e l'ho ridata indietro appena montata perchè è morta subito, e credevo che queste rev2.0 fossero esenti da problemi.... sto NF2 mi ha rotto!!!!!!!)
Uther Pendragon®
12-10-2003, 01:20
quando ti carica l'awdflash, scrivi il file del bios nell'aposito spazio:
C18D1007.BIN
okkio che quando parte, lascia degli spazi, nelriquadro dove puoi digitare, vai indietro con il tastino backspace fino al margine, altrimenti ti dice di non trovare il file ;)
ciaps
geolite30
12-10-2003, 01:47
...beh.... fosse sato così semplice...:cry: Grazie comunque della risposta.
Il problema è che l'AWDFLASH viene caricato in automatico e dato il messaggio di file non trovato si blocca e non mi permette nessuna operazione, tantomeno scrivere qualcosa nell'apposita casella.
Mi chiedevo se era possibile fornire i comandi all'utility awdflash in modo automatico (ripeto che con un .bat non ci sono riuscito perchè non lo carica).
Uther Pendragon®
12-10-2003, 12:21
Originariamente inviato da geolite30
...beh.... fosse sato così semplice...:cry: Grazie comunque della risposta.
Il problema è che l'AWDFLASH viene caricato in automatico e dato il messaggio di file non trovato si blocca e non mi permette nessuna operazione, tantomeno scrivere qualcosa nell'apposita casella.
Mi chiedevo se era possibile fornire i comandi all'utility awdflash in modo automatico (ripeto che con un .bat non ci sono riuscito perchè non lo carica).
mmhh... no purtroppo non saprei come potresti fare, credo che ti resti solo da fare un flash del bios a caldo...
mi spiace.
geolite30
12-10-2003, 17:20
Ho fatto un passo in avanti.
Mi sono messo a cercare su tutta la rete ed ho trovato una soluzione che funziona.... o quasi!
Infatti utilizzando un floppy bootabile el'utility awdflash fornita con il cd rom dell'asus carica qualsiasi file abbia l'estensione .bin presente nel floppy.
Il problema ora qual'è? E' che qualsiasi bios io metta sul dischetto, lo carica e l'awdflash lo analizza e mi dice "BIOS Image File Check Sum Error - You can't Update this image file - Please Downolad again your source file". Inutile dire che ho provato con tutte le versioni di bios dal 1005 al 1007... Ma dico io è possibile essere così sfighi?
Ah... la motherboard ce l'ho da 1 giorno...
E un'ultima cosa: dopo 6 ore di pc spento e disalimentato mi si era avviato con il bios (...quindi in realtà il bastardo è dentro la rom) e ho cercato di caricare i setup defaults... inutile dire che all'uscita... è ritornato tutto come prima...:(
Se non riesci a risolvere con un hot-flash posso riprogrammartelo io, oppure spedirti un chip nuovo già programmato.
Ciao
geolite30
12-10-2003, 18:52
Thecico hai pvt...
geolite30
19-11-2003, 13:28
Cambiato il chip del bios con uno nuovo proveniente da un'altra mobo uguale e riprogrammando il bios sembrava aver risolto tutto.
Invece il problema si è ripresentato, e ho mandato la scheda in assistenza dal rivenditore.
Da lui tutto è partito regolarmente e la cosa mi ha fatto abbastanza :ncomment: ... allora, ho ripreso la mobo e l'ho rimontata...e indovina che cosa è successo?:incazzed:
Alla fine sono riuscito a farla ripartire TOGLIENDO le ram (due da 512mb 400mhz nanya) e ficcandoci una ddr133 (che tra l'altro la tengo in giro sulla scrivania perchè è bacata...)ed è ripartito con il bios 1007 che c'era dentro.
Alla fine ho cambiato le memorie (sempre da 400mhz ma VTec stavolta)...e NON SONO PIU' ENTRATO NEL BIOS!:muro:
Ma si può fare???????????
pozzy666
19-11-2003, 14:46
Io ho un problema analogo!!!
Ho acquistato da poco una Asus A7N8X-X la seguente ram:
3D BRAND
Tipo: SDRAM PC-3200 184-pin -Capacità: 512MB -Tensione: 2.5v Frequenza: 400MHZ
Alimentatore 400watt
Scheda Video Hercules 9800se AIW
HD MAXTOR 80GB
Lettore DVD ASUS
Allora quando ho provato x la prima volta ad avviare il computer (montato da un tecnico non dove ho preso i componenti)
il computer ha dato il seguente errore:
AWARD BOOTBLOCK BIOS V1.0
COPYRIGHT (c)2000, award software, INC
BIOS ROM CHECKSUM ERROR
DETECTING FLOPPY DRIVE A:
Il tecnico ha provato ad aggiornare il bios, ma risulta impossibile poichè il lettore floppy non legge il dischetto.
Può essere un problema di incompatibilità delle ram??
GRAZIE!!!!!
RISPONDETEMI CHE DOMANI DEVO RISPEDIRE LA SCHEDA....
Non vorrei che fosse funzionante!!!
:cry:
pozzy666
19-11-2003, 15:09
è possibile che nessuno sappia aiutarmi!!!!!
geolite30
19-11-2003, 15:24
l'unico modo per aggiornare il bios con il bootblock è:
formattare un floppy con i file di sistema;
copiarci su l'utility award CHE C'E' SUL CD DELLA MOTHERBOARD (vi giuro che ho provato e non so dirvi perchè qulla data versione funzioni e le altre downloadate no....);
metterci un file bios valido con l'estensione prevista....
Inserire il floppy nel pc (...nel lettore eh!?), avviare il pc.
A questo punto la procedura parte in automatico, ma non sempre và a buon fine.
L'unico rimedio a quanto pare è:
spegnere il pc per qualche tempo togliendo fiicamente l'alimentazione, cambiare le ram mettendone una sola con spd alti...
last but not the least
affidarsi al proprio santo protettore....
mamma mia che sfiga!
fortuna che le mie geil sembrano essere molte gradite all'asus :)
ho fatto giù un cinquantina di smanettamenti toccando di tutto... mai avuto un problema!
le memorie stanno diventando + importanti del previsto.... oramai neanche quelle di marca sembra vadano tutte bene!
hmm.. ora che mi parli di timings rilassati mi è venuto in mente che leggendo l'spd delle geil pc3200 blu c'è riportato cas 2,5-4-4-7!!!!!! teribbileeeeeee... se le tieni by spd vanno na cagata! fortuna che reggono 2-2-2-5 a 210mhz in dual channel con 2,8v ;)
ciauz
geolite30
19-11-2003, 18:24
....mmmm dici Geil?
Quasi quasi ci facio un pensierino visto che a te non danno problemi....
Devo dire la verità, sono anni che cambio e scambio componenti e questo fatto che non posso smanettare (con il terrore di risentire il :eek: "beee Boooo checksum error") mi fa sentire un pò "castratro"...
beh guarda... su mhz.it le trovi a 59€ a modulo da 256!
io le ho comprate lì e tutte e due nello stesso momento quindi il seriale delle ram è identico! penso che quelle che hanno ora sono come le mie che ho preso 2 settimane fa :)
con quelle sei sicuro che arrivi come me e con il 100% di stabilità!
ho fatto 12 ore di prime a 210 cas2-2-3-5 a 2,8 volt senza alcun problema nonchè moltissime ore di gioco senza blocchi strani!
per quello che costano io te le consiglio!
devi prendere 2 banchi singoli NON QUELLE GARANTITE PER IL DUAL CHANNEL! calcola che un altro utente ha comprato le geil ultra pc3200 dual channel, e salgono come le mie! anzi, le mie ora arrivano a cas2-2-2-5 :)
ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.