View Full Version : Pentium4: un forno?
ErMeglio
11-10-2003, 21:17
Ciao a tutti, ho trovato particolarmente interessante questo forum e mi sono registrato nella speranza che qualcuno possa darmi qualche dritta.
Dunque vi spiego la mia situazione.
Ho un computerino nuovo nuovo (o meglio ho cambiato mother/cpu/hd dopo che il vecchio si era fuso:( ) che monta un p4 2800Mhz con bus a 800 e HT attivato.
Non so se il resto sia utile ma lo scrivo: ho 1024MB di ram DDR 400 ceh funzionano in dual channel, un hd western dgital 10000giri 36GB Sata, un altro hd maxtor 7500giri 120GB Sata, un vekkio hd maxtor 7500giri 40GB ATA133 e come mobo ho una gigabyte IK1100 REV 2.0 aggiornata cn tutti i bios/driver disponibili (SENZA NN ERA PROPRIO UTILIZZABILE ACCIDENTI :mad: ).
Insomma il problema me lo crea il procio: premetto ke il pc me lo sono montato da solo come ho sempre fatto e ho mantenuto il case del vekkio pc.
Cmq il processore scalda sempre molto: di solito si accende sui 40/50° e appena mi metto che so a giocare a Age Of Mythology, quello scalda come un pazzo e arriva sui 76C° circa.
Vorrei sapere fino a quanto regge questo tipo di cpu, e possibilmente se avete qualche idea su come migliorare questa situazione.
Lo so mi dilungo un casino ma nn ci posso fare nulla.
Vi ringrazio, aspetto qualche dritta ;)
Phantom II
11-10-2003, 22:19
76°C sono davvero troppi, fossi in te verificherei se il dissipatore è stato montato corettamente e se tra questo e la cpu è stata stesa un velo di pasta termica.
a 76 gradi se non sbaglio,il processore dovrebbe gia' downcloccarsi,per cui dovresti vedere il gioco che inizia a scattare o addirittura ti ritorna al desktop.Considera che potrebbe essere la mobo che sballa le letture.
Indica marca e modello di motherboard e l'utility che usi per rilevare le temperature.Poi con quel processore,se non l'hai gia' fatto, dovresti mettere almeno una ventola di estrazione sul retro del case:gli ultimi intel scaldano molto se non lo sai.
Domanda?
Che case hai usato?
l'alimentatore da quanti watt è?
spero non sotto i 400 watt
L'alimentaotre è posizionato in alto in posizione orrizzontale oppure in posizione verticale sopra la ventola del processore?
Il gruppo dissipatore ventola è quello fornito con il processore quindi di marca INTEL oppure è di un altra marca è lo hai acquistato a parte?
Il case ha almeno 2 ventole una anteriore e una posteriore per far circolare l'aria?
Sempre che non sbagli la scheda madre; con le temperature odierne e tenendo presente che le mobo segnano sempre 3 5 gradi in + non dovresti superare i 50 gradi
ErMeglio
12-10-2003, 14:57
Whow quante risposte, non mel'aspettavo.
Grazie a tutti.
Allora rispondo un po' alle vostre domande:
dunque ho rincontrollato il dissipatore e la pasta termica ed è tutto perfetto.
Ripensando alla ventola, non so se è quella originale perché il processore l'ho comprato usato su ebay (il che è tutto dire :rolleyes: ): la ventola è marchiata Cooler Master e c'è scritto Silence senza il numero di modello o altra roba.
Il case è quello vecchio e ho cambiato l'alimentatore che naturalmente è da 400W, il case è uno orizzontale e l'alimentatore si trova sulla destra della piastra madre e quindi del processore.
Proprio oggi ho aggiunto un altro ventolone dietro accanto all'alimentatore (ho dovuto segare un bel po' di case oltretutto) e la situazione è decisamente migliorata: ora raggiunge i 61 °C da una prova che ho fatto oggi.
Ieri l'altro quando ho fatto le prove che ho postato avevo già montato un'altra ventolina piccola sul davanti.
Avevo anche già provvveduto a fare una miriade di fori su entrambi i lati del case.
A 76C° nn succedeva niente di particolare a parte il suono del programmino "Easy Tune4" che avevo impostato per suonare sopra i 75C°(qusto è il programma che uso per vedere le temperature, è quello originale della Gigabyte GA-8IK1100 (Rev 2.0) che ho).
Ecco tutto, spero di migliorare ancora la situazione . ..
Dite che comprarmi una di quelle ventole x cpu da 40€ possa aiutarmi o no?(ho letto da qualche parte che ogni tanto fanno anche meno di quella orignale :confused: ).
Grazie ancora ;)
ErMeglio
12-10-2003, 15:01
Dimenticavo, la ventola è da 2500rpm.
Forse riuscite a dirmi se è quella originale o no, boo :confused:
Phantom II
12-10-2003, 15:10
Considerato il tipo di case che hai e la bassa velocità di rotazione della ventola è piuttosto normale che tu abbia temperature elevate. Per fare un buon lavoro andrebbe cambiato il case (io prenderei un bel big tower della Chieftec) e il dissipatore (possibilmente con un modello in rame con una ventola da circa 3000-3500 giri al minuto).
Beh che dire 76 gradi sono davvero un po' troppi fossi in te io seguirei il consiglio di Phantom II, controllerei se il dissi e' montato bene e se tra procio e dissi c'e un velo di pasta termica, comunque potrebbe anche essere la motherboard che ha i sensori starati, ma tuttavia bisogna considerare che i Pentium 4 nonostante quello che si dice scaldano e anche parecchio, il mio p4 questa estate ha raggiunto i 72° mentre giocavo a Serious Sam e il processore mi si e' downclockato per temperatura eccessiva.
Comunque che dissipatore hai?
flacchio
12-10-2003, 15:44
Originariamente inviato da ErMeglio
Whow quante risposte, non mel'aspettavo.
Grazie a tutti.
Allora rispondo un po' alle vostre domande:
dunque ho rincontrollato il dissipatore e la pasta termica ed è tutto perfetto.
Ripensando alla ventola, non so se è quella originale perché il processore l'ho comprato usato su ebay (il che è tutto dire :rolleyes: ): la ventola è marchiata Cooler Master e c'è scritto Silence senza il numero di modello o altra roba.
Il case è quello vecchio e ho cambiato l'alimentatore che naturalmente è da 400W, il case è uno orizzontale e l'alimentatore si trova sulla destra della piastra madre e quindi del processore.
Proprio oggi ho aggiunto un altro ventolone dietro accanto all'alimentatore (ho dovuto segare un bel po' di case oltretutto) e la situazione è decisamente migliorata: ora raggiunge i 61 °C da una prova che ho fatto oggi.
Ieri l'altro quando ho fatto le prove che ho postato avevo già montato un'altra ventolina piccola sul davanti.
Avevo anche già provvveduto a fare una miriade di fori su entrambi i lati del case.
A 76C° nn succedeva niente di particolare a parte il suono del programmino "Easy Tune4" che avevo impostato per suonare sopra i 75C°(qusto è il programma che uso per vedere le temperature, è quello originale della Gigabyte GA-8IK1100 (Rev 2.0) che ho).
Ecco tutto, spero di migliorare ancora la situazione . ..
Dite che comprarmi una di quelle ventole x cpu da 40€ possa aiutarmi o no?(ho letto da qualche parte che ogni tanto fanno anche meno di quella orignale :confused: ).
Grazie ancora ;)
Credo che tu abbia il classico economicissimo cooler-master, con la ventola 6x6 che a 2500rpm fa un baccano assurda anche se è "silence" :(
Io ti consiglierei innanzitutto di non mettere una ventolina, ma almeno una 8x8 sul retro che butta aria fuori da case.(sempre che non intendevi questa).
Poi, se hai i soldi, dovresti cambiare il dissy, trovane uno abbastanza economico , che montiuna ventola 8x8.
Perchè il problema è che le 6x6 hanno le alettine piccole che tagliano l'aria, facendo molto rumore, ma spostandone pochissima (di aria:D )
Anche io avevo un p4 1500mhg e arrivava a 74°, e partiva già da 40....almeno che non sia un problema del sensore, ma non credo.
Io cmq ho un SLK 900U con una 8x8 a 2000rpm (impercettibile a 22Db) e una sola ventola posteriore (vantec stealth 92x92 da soli 28CFM ma a 20db):sofico:
io invece farei così:
Andrei a comprami un case midtower o tower da 40 50€ sezna alimentatore
Metterei il tutto nel nuovo case.
Dopo di che la situazione sarà sciuramente migliorata e a sto punto se hai ancora problemi , ma solo dopo aver cambiato case penserei a cambiare dissipatore con un altro anche della stessa marca ma con ventola 80x80 circa 20€
tisserand
12-10-2003, 22:01
Prima di tutto cambia alimentatore con uno da oltre 400w MA CHE SIA DI MARCA. Poi acquista un dissipatore migliore con base in rame e infila tutto in un nuovo case senza ventole aggiuntive che non ti servono e vedi tu se vuoi mettere un filino di pasta. Con una spesa di circa 100-120€ risolvi il tutto. Anche a me succedeva la stessa cosa e con queste operazioni ora viaggio sotto sforzo al massimo a 55°.
ErMeglio
13-10-2003, 00:17
Allora, per intendersi la ventola che ho sul procio è una 8x7 e precisamente l'ho ritrovata su Essedi a questo link (http://shop.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=1631232&ART=42126&LST=_GE_).
Sinceramente dopo che oggi ho aggiunto una ventola 8x8 dietro (a sx dell'alimentatore e accanto alla cpu), la temperatura è arrivata sui 64°C sotto sforzo massimo e il pc è stato acceso tutto il giorno senza strani alzamenti.
Adesso sono indeciso fra 2 cose: comprare un nuovo dissi tipo questo (http://shop.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=1631232&ART=44821&LST=_GE_) oppure comprarmi questo (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=_&A_CodArt=30222&I_CdsRoot=10616928&I_AbsCodDesTec=12951502) case.
Ah, visto che forse non mi sono spiegato bene sul tipo di case che ho, anche perché nn so come si chiamino tecnicamente, ecco un case che assomiglia molto al mio: link (http://web.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=1655416&ART=39720&LST=_KI_) (l'alimentatore è un 400W base: link (http://web.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=1655416&ART=42625&LST=_KI_) ).
Adesso che mi sono spiegato un po' meglio ditemi se mi conviene comprarmi un bel case nuovo che mi tirerebbe d+, oppure solo un nuovo dissi.
Grazie, siete grandi ;)
tisserand
13-10-2003, 05:55
Case e dissipatore vanno bene, per l'ali scegli un modello migliore sia per wattaggio che per qualità. Se fai così risolvi tutto, te lo dico per mia diretta esperienza. PIV 2,6c su abit ic7 con radeon 9700pro, 512 mb di ram kingstone in dual, masterizzatore e dvd, sb audigy. Fino a che non ho utilizzato un alimentatore di marca da 550w avevo sotto sforzo 65-70 gradi e, spesso, blocchi di sistema (faccio notare che io abito in un posto fresco anche l'estate e il pc è nel punto migliore della casa dove la temperatura esterna questa estate era sempre intorno ai 22gradi). Dopo sotto sforzo per ore max 55gradi. Senza pasta siliconica che ho a disposizione (artic silver). Gira altri siti e compra ciò che ti ho suggerito, ciao.
dici che ti si accende a 40/50°...
non ho letto di problemi di stabilità (ma non ho nemmeno letto tutto il thread :D)
imho sono i sensori della mobo sballati... cmq prova a leggere le temp da bios all'accensione e riavviando il pc dopo 10-15 minuti in full load
:)
flacchio
13-10-2003, 14:19
ahhhhhh tu hai quello orizzontale.....mhmhmhm allora si, cambialo, il calora va in alto e se il case è basso resta più vicino all'aria che prende la ventola del dissy.
in poche parole usi aria calda per raffreddare....:muro:
Se vuoi spendere poco prendi solo un case verticale, (un ali di marca a 400w costa tantissimo)e magari un dissy, ma non l'areo4.
lo ho visto montato e non è così efficace.:(
Io ti conisglierei un normale dissy in alluminio, meglio se con base in rame (o anche tutto :D come l'SLK800)e una ventola 8x8
ciuzz
Originariamente inviato da flacchio
ahhhhhh tu hai quello orizzontale.....mhmhmhm allora si, cambialo, il calora va in alto e se il case è basso resta più vicino all'aria che prende la ventola del dissy.
in poche parole usi aria calda per raffreddare....:muro:
Se vuoi spendere poco prendi solo un case verticale, (un ali di marca a 400w costa tantissimo)e magari un dissy, ma non l'areo4.
lo ho visto montato e non è così efficace.:(
Io ti conisglierei un normale dissy in alluminio, meglio se con base in rame (o anche tutto :D come l'SLK800)e una ventola 8x8
ciuzz
consigli d'oro... ;)
in ogni caso se decidi di cambiare il dissy con uno completamente in rame il consiglio che ti posso dare è di cambiare anche il case...
i dissy in rame per lavorare bene hanno bisogno di un continuo ricambio d'aria, non basta un ventolone superpotente (e magari superumoroso) che ci butta sopra aria se poi nel case non c'è riciclo con aria fresca proveniente dall'esterno...
nelle condizioni in cui sei adesso con un dissy in rame potresti anche avere un peggioramento
:)
ErMeglio
13-10-2003, 23:11
Ok, allora appena è disponibile molto probabilmente mi compro il case che vi ho detto ;)
Grazie mille a tutti, siete stati molto tempestivi e completi.
Vi faccio sicuramente sapere come cambieranno le cose....
Ciao, siete :sofico: ;)
flacchio
14-10-2003, 15:06
quando vuoi:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.