PDA

View Full Version : Impianto 4.1 fatto in casa


AleFra
11-10-2003, 20:56
Buonasera atutti,
mi stavo informando in questo periodo per poter mettere un impianto sulla macchina, e ho trovato chi mi potrebbe vendere altoparlanti a prezzi contenuti, pertanto mi è venuta un idea:

"e farsi un impianto sul computer??"

Voglio dire, è fattibile crearsi delle casse per il computer con le stesse casse e sub delle macchine?

Considerate però che ho pochissime nozioni sull'elettronica, quindi in caso di risposta affermativa avrei altre domande:

C'è bisogno di un amplificatore?
Che potenza devono avere le casse e il sub?
Di che dimensione devo farle le casse?

Per la creazione delle casse non avrei problemi, ho abbastanza dimestichezza con il legno.


Proponete tutto quello che vi salta in mente, considerando però che non voglio (e non potrei) spendere troppi dindini


Anticipatamente grazie a tutti quelli che mi risponderannno:D

S4dO
12-10-2003, 19:21
non è possibile!!!!!!!! beh,si lo è,ma ti servono ampli da macchina e adattatore 12 volt,ma soprattutto le casse da macchina non sono studiate x funzionare in spazi aperti come una stanza,e la loro resa è mooolto minore,te l'assicuro io!

AleFra
12-10-2003, 19:25
Perchè, sono diverse le casse da macchina da quelle normali??
Dici che la differenza è così abissale??

S4dO
12-10-2003, 19:27
sono diverse,c'è molta differenza. Soprattutto negli ohm (se si scrive così) che x macchina di solito dovrebbero essere più alti k da casa....rinuncia!!!!!! beh certo, e ti vuoi sentire la radio usandola semplicemente con due casse e non pretendere niente ok, ma se non nn pensarci nemmeno! ah, e poi ilsuono è ovviamente solo stereo!!! altro k 4.1!!!!!!

AleFra
12-10-2003, 23:41
:cry: :cry: :cry:

azz.... beh, se lo dici tu mi fido. Mi sa che devo rinunciarci....

Grazie, ciao

connex
13-10-2003, 04:27
Ciao,
non c'è nessuna differenza tra altoparlanti, quelli per auto possono tranquillamente funzionare in casa. Il discorso dell'impedenza (ohm) va considerato come una specifica dell'altoparlante, di solito quelli da auto è a 4 ohm, perchè a parita di potenza (quando l'ampli lo consente) minore è il carico e maggiore è la resa. Es. 100 Watt su 4 ohm diventano 50 Watt su 8 ohm (impedenza casse home). Normalmente non tutti gli ampli da casa supportano i 4 ohm, pena il surriscaldamento e talvolta la distruzione dello stadio finale. Conosco parecchie persone che si sono autocostruiti casse acustiche con componenti a 4 ohm, e il risultato è stato eccellente. Certo il costo però è decisamente superiore all'acquisto di casse standard.
Io stesso qualche anno fa, ho usato per un po' di tempo un sub-woofer da auto in carico simmetrico autocostruito collegato allo stereo in modalita Home Theater (Dolby Pro Logic) con risultati ottimi.
Secondo me il vero problema potrebbe essere il fatto che, dovendo metterle vicino al monitor, queste devono necessariamente essere schermate magneticamente, e quelle per auto non lo sono! Ovviamente poi devono essere pilotate da ampli appunto che gestiscono i 4 ohm.
Secondo me ti viene a costare più la corda che il sacco, quindi ti consiglio o un sistema 5.1 tipo Creative, o il collegare lo stereo di casa.

Ciao
connex

AleFra
13-10-2003, 14:45
:confused:

Lunica cosa che ho capito e che anche tu ritieni che non convenga .... vi ringrazio dei suggerimenti, e mi sa che mi terrò le mie due casse (che funzionano benissimo :D :D )

Ciao