View Full Version : Regolare la potenza del laser su un lettore cd audio...
supermarchino
11-10-2003, 16:46
Dunque ho un lettore AIWA :rolleyes: :rolleyes: collegato a un mini sony di una decina d'anni (entrambi).
Da un po' quando cambio 'tipo' di disco (per es. da masterizzato a originale e viceversa) nei primi 10 min. di riproduzione il lettore salta e fa fatica, poi si 'adatta' ... e funziona decentemente ...
Mi chiedo se non sia un problema di regolazione della potenza del laser, e se posso risolverlo da solo visto che non vale la pena di spenderci soldi (con l'onestà di alcuni riparatori poi ...).
StErMiNeiToR
11-10-2003, 16:48
mi chiedo se non sia arrivato il momento di prenderli nuovi :D :D :D
supermarchino
11-10-2003, 16:52
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
mi chiedo se non sia arrivato il momento di prenderli nuovi :D :D :D
No perché il mini funziona accettabilmente in relazione all'ambiente che posso dedicargli al momento.
Inoltre o prendo un impianto decente o nisba, non mi va di occupare spazio con altre cacchette pseudo hifi, e al momento non ho né tempo né voglia di documentarmi per affrontare la spesa.
Al limite riciclo un altro lettore cd che ho, di certo non ne compro uno nuovo per questo 'impianto', né sgancio 100euri a qualche c.d. 'centro assistenza'; ma preferivo tenere il lettore aiwa perché ha il mobile piccolo di dimensioni.
supermarchino
15-10-2003, 14:50
upz
puoi farlo tu, c'è un sito che lo spiega, ma la tecnica spannometrica che proprongono posso riassumertela io:
prendi il cd, accedi alla zona della lente, e lì attaccato ci troverai un trimmer, che è proprio quello che regola la potenza.
Dai una piccola correzioni in un senso (a caso) e poi provi, se funge ok, altrimenti provi ancora ecc ecc.
Prima di fare questo però ti consiglio di dare una banale pulita alla lente con cotton fioc asciutto.
Io avevo il tuo stesso problema, un po' più grave, ed ho risolto solo con la pulizia. Altri miei conoscenti hanno messo a posto numerosi lettori con pulizia+ regolazione potenza.
Occhio quando fai le prove, richiudi il lettore prima, ricorda che il laser è invisibile ad occhio nudo ma è pericoloso per l' occhio.
Ora che mi viene in mente ho richiesto info simili qualche settimana fa, prova a fare una ricerca in OT con il mio nome e con cd......
Bilancino
15-10-2003, 15:22
Io avevo problemi di riconoscimento con un lettore cd kenwood di 9 anni ma tenuto benissimo. Ho aperto, pulito la lente e tutto è tornato ok.
Ciao
supermarchino
15-10-2003, 15:47
GRAZIE delle risposte.
Una volta ho provato a pulire la lente di un lettore vecchio da pc che riconosciuto dal bios mal leggeva; ma ho avuto la sensazione di aver fatto peggio, come se l'avessi graffiata...
come si può esser sicuri di non graffiare la lente? :confused:
cotton fioc e pressione leggera. Devi spolverare, non spingere.
Bilancino
15-10-2003, 16:22
Originariamente inviato da ilnave
cotton fioc e pressione leggera. Devi spolverare, non spingere.
Infatti così ho fatto.
Ciao
supermarchino
16-11-2003, 23:39
Originariamente inviato da ilnave
cotton fioc e pressione leggera. Devi spolverare, non spingere.
io usai carta igienica e alcool :(
Originariamente inviato da supermarchino
io usai carta igienica .....(
Non usata, spero... :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.