View Full Version : Coolpix 3110: voto 78% - Canon a70: voto 92%
Oggi su una rivista (DigitalCamera magazine) è uscita una recensione sulla coolpix 3100. Verdetto: 78%
Ecco nel dettaglio i voti:
funzioni: 80
immagini: 88
struttura: 74
valore: 71
Ecco il commento: "La 3100 è robusta e affidabile, ma se ci aspettiamo clasee solo perché è una Nikon rimarremo delusi. Non saremo delusi però, dalla qualità dell'immagine".
La cosa mi ha un po' stupito, considerando che fino ad adesso avevo sempre visto delle buone valutazioni su questa macchina. Ma la cosa che mi ha sorpreso ancora di più è stata la valutazione della canon a70:
Funzioni: 93
Immagini: 92
Struttura: 88
Valore: 96
Totale ~ 92%
Ora mi chiedo: è davvero così tanta la differenza tra le due fotocamere? So che la coolpix non ha le impostazioni manuali, ma avevo sentito che come qualità delle immagini fosse superiore alla canon (soprattutto se quest'ultima viene usata in modalità automatica).
Voi che mi dite? So che la domanda è già stata fatta molte volte (e chiedo scusa ai moderatori per questo), ma l'articolo appena uscito mi ha un po' confuso.
fedelover
11-10-2003, 16:30
A70, definitivamente
così come a60 è meglio di 2100
ed il bello è che si trovano pure a meno!
O fotografo
11-10-2003, 16:33
Originariamente inviato da vidario
Oggi su una rivista (DigitalCamera magazine) è uscita una recensione sulla coolpix 3100. Verdetto: 78%
Ecco nel dettaglio i voti:
funzioni: 80
immagini: 88
struttura: 74
valore: 71
Ecco il commento: "La 3100 è robusta e affidabile, ma se ci aspettiamo clasee solo perché è una Nikon rimarremo delusi. Non saremo delusi però, dalla qualità dell'immagine".
La cosa mi ha un po' stupito, considerando che fino ad adesso avevo sempre visto delle buone valutazioni su questa macchina. Ma la cosa che mi ha sorpreso ancora di più è stata la valutazione della canon a70:
Funzioni: 93
Immagini: 92
Struttura: 88
Valore: 96
Totale ~ 92%
Ora mi chiedo: è davvero così tanta la differenza tra le due fotocamere? So che la coolpix non ha le impostazioni manuali, ma avevo sentito che come qualità delle immagini fosse superiore alla canon (soprattutto se quest'ultima viene usata in modalità automatica).
Voi che mi dite? So che la domanda è già stata fatta molte volte (e chiedo scusa ai moderatori per questo), ma l'articolo appena uscito mi ha un po' confuso.
Le valutazioni hanno sempre un valore soggettivo, non è sicuramente il caso in questione ma per fare un esempio tempo fa una rivista provò due scooter di marche diverse ma fatti dallo stesso costruttore (yamaha e MBK) erano identici ma ricevettero un punteggio diverso... uno era comodo l'altro no (ripeto erano uguali in tutto, diversi solo nel nome)...
Ho letto recensioni delle più incredibili, nelle macchine fotografiche le foto parlano, basta confrontarle.
Originariamente inviato da O fotografo
Le valutazioni hanno sempre un valore soggettivo, non è sicuramente il caso in questione ma per fare un esempio tempo fa una rivista provò due scooter di marche diverse ma fatti dallo stesso costruttore (yamaha e MBK) erano identici ma ricevettero un punteggio diverso... uno era comodo l'altro no (ripeto erano uguali in tutto, diversi solo nel nome)...
Ho letto recensioni delle più incredibili, nelle macchine fotografiche le foto parlano, basta confrontarle.
Non avendo la possibilità di confrontare delle foto fatte con le due macchine, tu che mi dici?
Tra l'altro ho visto adesso la canon a80 a 419 € (con garanzia Italia) che è lo stesso prezzo della coolpix con garanzia Italia Nital.... però è una 4 megapixel....
Non si sa ancora nulla di 'sta a80?
O fotografo
11-10-2003, 16:46
Perchè non puoi?
Questa è una 3100 (la 3110 non l'ho trovata in questo momento)
O fotografo
11-10-2003, 16:47
Questa è la A70
O fotografo
11-10-2003, 16:48
Altre e più grandi le trovi nel sito che ho postato nell'altro tread, cioè questo:
http://www.pbase.com/cameras
O fotografo
11-10-2003, 16:52
Originariamente inviato da vidario
Non avendo la possibilità di confrontare delle foto fatte con le due macchine, tu che mi dici?
Se devo dire la mia, dopo aver visto parecchie foto... secondo me non c'è tanta differenza nell'uso comune. Poi è una questione di gusti.
Originariamente inviato da vidario
Non avendo la possibilità di confrontare delle foto fatte con le due macchine.....
Prova qui : http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/CDISPLAY.HTM
..e facci sapere!! :)
O fotografo
11-10-2003, 17:06
A 70
http://www.imaging-resource.com/PRODS/A70/THUMBS300/A70OUTDP0.JPG
C 3100
http://www.imaging-resource.com/PRODS/CP3100/THUMBS300/CP31OUTAP2.JPG
Con la 3100 viene spettinata :D
O fotografo
11-10-2003, 17:21
la resa dei colori è sovrapponibile, la a70 ha delle tinte più soft soprattutto nei bianchi, più caldi. La 3100 ha bianchi splendenti con sfumature azzurrine.
Per il resto uno si potrebbe confondere secondo me.
fedelover
11-10-2003, 17:23
Secondo me la 3100 è un po troppo satura e contrastata, guarda la mano in ombra che non si distingue affatto, i fiori con dei petali dai margini netti.
Quando il bianco "spara" di più e le ombre sono più "dure" vuol semplicemente dire che quel giono il sole era più forte.
rikyxxx
Non ci sono foto uguali fatte in studio???
rikyxxx
O fotografo
11-10-2003, 17:40
Originariamente inviato da fedelover
Secondo me la 3100 è un po troppo satura e contrastata, guarda la mano in ombra che non si distingue affatto, i fiori con dei petali dai margini netti.
Questo perchè sono fatte in orari diversi, guarda ad esempio l'ombra dietro la testa e le ombre sul volto.
Davvero, la canon è ormai un mito e ce l'hanno molti ma in concreto fa foto come tutte.
Se vedi sul sito che ho postato le foto della 2100 e la A60 vedrai che puoi anche scambiarle e non cambia praticamente niente.
Poi magari nelle mani di professionisti le cose potrebbero anche cambiare ma nell'uso comune non vedo differenze.
Da confrontare anche i fuochi d'artificio, uguali spiccicati! :eek:
O fotografo
11-10-2003, 17:45
A70
http://www.imaging-resource.com/PRODS/A70/THUMBS300/A70MAC.JPG
3100
http://www.imaging-resource.com/PRODS/CP3100/THUMBS300/CP31MAC.JPG
Ancora: il bianco è più bianco nella 3100, c'è una dominante giallognola nella A70
Bisognerebbe sapere com'è davvero l'originale... magari è giallina davvero o forse è la canon...
Ottima osservazione quella delle ombre.
Quando sono più lunghe vuol dire che si è più vicini all'alba o al tramonto dove la luce solare è più tenue (e le foto vengono meglio).
Insomma, mettetela come volete ma si vedeva subito che le condizioni di luce erano diverse.
Cmq ciò non toglie che la A70 è una tra le migliori macchine consumer da 3mp. Insieme alla 3100.
rikyxxx
Originariamente inviato da O fotografo
A70
http://www.imaging-resource.com/PRODS/A70/THUMBS300/A70MAC.JPG
3100
http://www.imaging-resource.com/PRODS/CP3100/THUMBS300/CP31MAC.JPG
Ancora: il bianco è più bianco nella 3100, c'è una dominante giallognola nella A70
Bisognerebbe sapere com'è davvero l'originale... magari è giallina davvero o forse è la canon...
quello di nikon sembra candeggiato i dollari sono come li ha fotografati la canon ;)
E' vero, i dollari hanno quella gradazione leggermente verdognola che la nikon nnon coglie (magari bisogniava settare meglio il WB...).
HO notato cmq che tutte e due hanno un effetto barilotto molto evidente (forse un po' di più nella canon).
rikyxxx
Mammabell
11-10-2003, 18:01
Il problema è che è il soggetto che è brutto...cavolo,poteva sceglierla più carina!!!:D
O fotografo
11-10-2003, 18:29
Originariamente inviato da MisterG
quello di nikon sembra candeggiato i dollari sono come li ha fotografati la canon ;)
L'ho pensato anch'io però guardando gli altri test rimane una dominante azzurrina sulla nikon e una dominante gialla sulla canon... entrambe ritraevano un foglio bianco...
Quindi credo che alla fine entrambe interpretino abbastanza.
windswalker
11-10-2003, 18:48
A dire il vero una comparativa diretta tra le due cam è stata già fatta
http://www.dpreview.com/reviews/nikoncp3100/page12.asp
In questo caso penso che le immagini parlino da sole....
Penso che potremmo continuare all'infinito
Canon sul giallo (forse anche troppo)
Nikon sul bianco (forse anche troppo)
Che ne dite... una via di mezzo??:sofico: :D
O fotografo
11-10-2003, 18:51
Originariamente inviato da NewPCM
Penso che potremmo continuare all'infinito
Canon sul giallo (forse anche troppo)
Nikon sul bianco (forse anche troppo)
Che ne dite... una via di mezzo??:sofico: :D
Hai ragione :p
Originariamente inviato da windswalker
A dire il vero una comparativa diretta tra le due cam è stata già fatta
http://www.dpreview.com/reviews/nikoncp3100/page12.asp
In questo caso penso che le immagini parlino da sole....
:p
O fotografo
11-10-2003, 18:57
Originariamente inviato da windswalker
A dire il vero una comparativa diretta tra le due cam è stata già fatta
http://www.dpreview.com/reviews/nikoncp3100/page12.asp
In questo caso penso che le immagini parlino da sole....
Si, canon sembra prevalere, soprattutto nella definizione, una però è a iso 50 e l'altra iso 100, una comprime di meno, l'altra di più... Sono scelte che non derivano tanto dalla qualità ma dalle impostazioni e da scelte progettuali. :mc:
windswalker
11-10-2003, 19:28
Originariamente inviato da O fotografo
Si, canon sembra prevalere, soprattutto nella definizione, una però è a iso 50 e l'altra iso 100, una comprime di meno, l'altra di più... Sono scelte che non derivano tanto dalla qualità ma dalle impostazioni e da scelte progettuali. :mc:
L'iso 50 di canon equivale a iso 100 di nikon; cambia solo la "scala" di partenza
O fotografo
12-10-2003, 00:31
Originariamente inviato da windswalker
L'iso 50 di canon equivale a iso 100 di nikon; cambia solo la "scala" di partenza
Sarebbe stato da fare un'ulteriore prova in modalità auto, oppure tentare tutte le configurazioni.
Così non basta, magari con altre impostazioni le posizioni si ribaltano. Perfino nei vari ingrandimenti della stessa foto c'è differenza, alcuni particolari sono più sfocati altri invece addirittura il contrario.
windswalker
12-10-2003, 09:57
Originariamente inviato da O fotografo
Sarebbe stato da fare un'ulteriore prova in modalità auto, oppure tentare tutte le configurazioni.
Così non basta, magari con altre impostazioni le posizioni si ribaltano. Perfino nei vari ingrandimenti della stessa foto c'è differenza, alcuni particolari sono più sfocati altri invece addirittura il contrario.
Ovviamente non si possono fare decine di foto comparative per ogni confronto tra due videocamere, altrimenti la recensione sarebbe oltremodo lunga e dispersiva. Le foto vengono fatte, per ogni recensione, sempre in studio con uno stesso soggetto. Le impostazioni utilizzate vengono scrupolosamente riportate prima degli scatti effettuati. In ogni caso è disponibile nel link che ho postato anche a grandezza originale la stessa foto fatta dalla canon a iso 100.
Più di così penso che onestamente si stia cercando il classico pelo nell'uovo. Del resto dpreview non è un sito a pagamento anche se contraddistinto da grande professionalità, quindi mi pare superfluo chiedere più di quello (che non è poco) che già offre. Penso che le recensioni che effettua siano le migliori (per completezza e obiettività) tra le tante che io abbia mai letto
Finora avevo sempre letto (anche su questo forum) che la superiorità della canon rispetto alla 3100 era dovuta alla presenza di più funzioni e impostazioni, mentre considerando solo la qualità delle immagini la coolpix fosse un gradino sopra. Adesso non sono più convinto di questa cosa... forse la canon è superiore in generale? Anche usando entrambe le macchine in modalità automatica?
E la a80? Ancora non ci sono recensioni, vero?
Grazie a tutti per le risposte che mi stannno chiarendo un po' le idee :)
O fotografo
13-10-2003, 05:40
Originariamente inviato da windswalker
Ovviamente non si possono fare decine di foto comparative per ogni confronto tra due videocamere, altrimenti la recensione sarebbe oltremodo lunga e dispersiva. Le foto vengono fatte, per ogni recensione, sempre in studio con uno stesso soggetto. Le impostazioni utilizzate vengono scrupolosamente riportate prima degli scatti effettuati. In ogni caso è disponibile nel link che ho postato anche a grandezza originale la stessa foto fatta dalla canon a iso 100.
Più di così penso che onestamente si stia cercando il classico pelo nell'uovo. Del resto dpreview non è un sito a pagamento anche se contraddistinto da grande professionalità, quindi mi pare superfluo chiedere più di quello (che non è poco) che già offre. Penso che le recensioni che effettua siano le migliori (per completezza e obiettività) tra le tante che io abbia mai letto
Non criticavo la prova, volevo soltanto dire che per trovare differenze sostanziali tra modelli tanto simili dal punto di vista prestazionale bisogna spaccare il capello.
digital_brain
25-11-2003, 22:19
Quindi,non ho capito,in modalità auto la qualità è più o meno la stessa o sulla canon bisogna agire manualmente per ottenere quello che la nikon da già in automatico??
Raimondo
26-11-2003, 14:23
Originariamente inviato da vidario
Finora avevo sempre letto (anche su questo forum) che la superiorità della canon rispetto alla 3100 era dovuta alla presenza di più funzioni e impostazioni, mentre considerando solo la qualità delle immagini la coolpix fosse un gradino sopra. Adesso non sono più convinto di questa cosa... forse la canon è superiore in generale? Anche usando entrambe le macchine in modalità automatica?
E la a80? Ancora non ci sono recensioni, vero?
Grazie a tutti per le risposte che mi stannno chiarendo un po' le idee :)
guarda che la A80 è uscita già da + di un mese!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.