PDA

View Full Version : Collaborazione Audi - Maserati


P3 1GHZ
11-10-2003, 15:44
ciao raga , cosa ne pensate di questo duetto?
per me è a beneficio di ambedue le case, e chi sa cosa potrebbe nascere........
ciao:)

Fenomeno85
11-10-2003, 15:45
Originariamente inviato da P3 1GHZ
ciao raga , cosa ne pensate di questo duetto?
per me è a beneficio di ambedue le case, e chi sa cosa potrebbe nascere........
ciao:)

per niente utile

P3 1GHZ
11-10-2003, 15:50
come inutile?
la Maserati potrà utilizza motori Audi, tipo il V10 TDI, e vari schemi costruttivi, penso che sia una buona cosa o no?

ciao

Fenomeno85
11-10-2003, 15:52
Originariamente inviato da P3 1GHZ
come inutile?
la Maserati potrà utilizza motori Audi, tipo il V10 TDI, e vari schemi costruttivi, penso che sia una buona cosa o no?

ciao


scusa e poi compreresti una maserati con motore audi?

Tetrahydrocannabin
11-10-2003, 15:53
Originariamente inviato da Fenomeno85
scusa e poi compreresti una maserati con motore audi?
si... che problema ci sarebbe?:confused:


P.s. parto dal presupposto che mai mi potrò permettere ne una audi ne una maserati

P3 1GHZ
11-10-2003, 15:56
e che problema c'è?:confused:
i motori Audi sono ottimi, e poi per tornare al discorso del v10 è il diesel più potente del mondo , per la Maserati sarebbe un bel colpo:)

ciao

Fenomeno85
11-10-2003, 15:58
comunque il prezzo sarebbe troppo elevato

Phantom II
11-10-2003, 16:00
Originariamente inviato da Fenomeno85
comunque il prezzo sarebbe troppo elevato
Il prezzo di automobili come le Maserati è troppo elevato indipendentemente dal tipo di propulsore che ci è montato sopra ;)

Jaguar64bit
11-10-2003, 16:04
Io sono appassionato di Maserati , e vi dico che le Maserati hanno sempre avuto il loro propulsore che e' identificabile a occhio pure da un km di distanza , il 3200 32 valvole biturbo ha fatto scuola......espiantare un motore di questo tipo...che e' storico e' un marchio........per montare motori Audi...... , mi dispace ma non renderebbe piu' una maserati.....una vera maserati.

nicovent
11-10-2003, 16:04
Originariamente inviato da Fenomeno85
per niente utile

inutile? :confused: :confused: :confused:

la collaborazione è incentrata sui grossi diesel Audi e sulla trazione Quattro...

devo dedurre che tu non abbia mai guidato una quattro se la definisci inutile.... :muro: :muro: :muro:

maxsona
11-10-2003, 16:22
Sinceramente vedo utile la collaborazione si ci sarà (dove l'hai letto ?) potrebbero trarne vantaggi entrambi, IMHO passi per la trazione quattro che ormai è ultra collaudate ma non comprerei mai una maserati a gasolio.......

P3 1GHZ
11-10-2003, 16:27
la collaborazione l'hanno annunciata al Salone di Francoforte entrambi i marchi (ma si sapeva già da prima) e tra un pò di tempo se ne vedranno i frutti.


ciao

Jaguar64bit
11-10-2003, 16:35
Originariamente inviato da maxsona
ma non comprerei mai una maserati a gasolio.......


Mi pare improbabile che vengano montati motori a gasolio su una Maserati.....spero che almeno non arrivino a tanto.

Minax79
11-10-2003, 17:05
Ormai le grosse ammiraglie hanno tutte una motorizzazione gasolio (il 400cdi mercedes, la 740d BMW e appunto l'audi). Forse un diesel per la nuova quattroporte, da un punto di vista meramente commerciale, potrebbe starci (tutti i discorsi sul marchio e sulla tradizione credo diventino di nicchia rispetto ad impatto sul mercato decisamente più aggressivo con una gamma di motorizzazioni + completa)

maxsona
11-10-2003, 17:09
Originariamente inviato da P3 1GHZ
la collaborazione l'hanno annunciata al Salone di Francoforte entrambi i marchi (ma si sapeva già da prima) e tra un pò di tempo se ne vedranno i frutti.


ciao

Strano però....il nostro GioFX non ci ha parlato di questa collaborazione :mbe: l'utilizzo del telaio "space frame" da parte dell'Audi Le Mans quattro ne è uno dei primi frutti ?

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/AudiLeMansquattroFoto01FotoGrande/$file/01.jpg

Gianni1482
11-10-2003, 17:31
Io sapevo che la collaborazione con la maserati riguarda determinati componenti e non i motori!!!!

P.S Maxsona quando la Mclaren vincerà 12 titoli mondiali costruttori con una macchina costruita interamente da se allora potrai parlare!!!! :D

maxsona
11-10-2003, 17:48
Originariamente inviato da Gianni1482
Io sapevo che la collaborazione con la maserati riguarda determinati componenti e non i motori!!!!

P.S Maxsona quando la Mclaren vincerà 12 titoli mondiali costruttori con una macchina costruita interamente da se allora potrai parlare!!!! :D

:rotfl: :rotfl:....non ho mai capito il senso di questo discorso....anche la McLaren è nata dal niente da uno che aveva le 00....e poi dietro la Ferrari da anni ormai ci sono dietro i $ della famiglia Agnelli...non raccontiamo la favoletta dei 500 dipendenti della fabbrica semi artigianale di maranello...

Phantom II
11-10-2003, 17:52
Originariamente inviato da maxsona
:rotfl: :rotfl:
Che c'è da ridere :mbe: Gianni ha solo detto una verità inconfutabile :O :D

Gianni1482
11-10-2003, 17:54
Phantom ha ragione :D maxsona dovresti mettere la faccine che piangono :D

maxsona
11-10-2003, 17:55
....non ho mai capito il senso di questo discorso....anche la McLaren è nata dal niente da uno che aveva le 00....e poi dietro la Ferrari da anni ormai ci sono dietro i $ della famiglia Agnelli...non raccontiamo la favoletta dei 500 dipendenti della fabbrica semi artigianale di maranello....e poi non sapete niente della storia di questa scuderia quindi lasciate perdere...

Phantom II
11-10-2003, 17:59
Originariamente inviato da maxsona
....non ho mai capito il senso di questo discorso....anche la McLaren è nata dal niente da uno che aveva le 00....e poi dietro la Ferrari da anni ormai ci sono dietro i $ della famiglia Agnelli...non raccontiamo la favoletta dei 500 dipendenti della fabbrica semi artigianale di maranello....
Ci sono dietro i miliardi è vero, ma la Ferrari rimane un prodotto artigianale alla stessa stregua delle Lamborghini per esempio
e comunque nessuno mette in dubbio la grandezza della Mc Laren come scuderia (almeno io non lo faccio) si dice soltanto che senza la Ferrari la Formula 1 non sarebbe nulla :O ;)

Gianni1482
11-10-2003, 18:00
Originariamente inviato da maxsona
....non ho mai capito il senso di questo discorso....anche la McLaren è nata dal niente da uno che aveva le 00....e poi dietro la Ferrari da anni ormai ci sono dietro i $ della famiglia Agnelli...non raccontiamo la favoletta dei 500 dipendenti della fabbrica semi artigianale di maranello....
Stai sviando completamente dal mio discorso!!! Io ho solo detto che è più difficile vincere facendo tutto in casa che facendosi aiutare da costruttori esterni!!!! Se poi tu dici che la fiat possa dare un contributo sostanzioso in fatto economico va anche bene ma dal punto di vista tecnologico non credo la ferrari ne abbia bisogno !!!! Ora chiudo dato che non è il thread adatto dove parlare di questo argomento Salutoni
:D

maxsona
11-10-2003, 18:05
Originariamente inviato da Phantom II
Ci sono dietro i miliardi è vero ma la Ferrari rimane un prodotto artigianale alla stessa stregua delle Lamborghini per esempio ;)
e comunque nessuno mette in dubbio la grandezza della Mc Laren come scuderia (almeno io non lo faccio) si dice soltanto che senza la Ferrari la Formula 1 non sarebbe nulla :O ;)

Anche la McLaren è stata un prodotto artigianale, solo adesso che è stata quasi del tutto rilevata dalla Mercedes ha le spalle coperte, senza la McLaren verrebbero cancellati più di 15 anni della storia della F1 dalla prima metà degli anni 70 fino ai primi anni 90...in qui non mi sembra che la ferrari con i suoi $ e la sua officina artigianale abbia conseguito grandi risultati.

Phantom II
11-10-2003, 18:08
Originariamente inviato da maxsona
Anche la McLaren è stata un prodotto artigianale, solo adesso che è stata quasi del tutto rilevata dalla Mercedes ha le spalle coperte, senza la McLaren verrebbero cancellati più di 15 anni della storia della F1 dalla prima metà degli anni 70 fino ai primi anni 90...in qui non mi sembra che la ferrari con i suoi $ e la sua officina artigianale abbia conseguito grandi risultati.
E' vero la Mc Laren ha scritto 15 anni di storia delle corse ma la Ferrari ne ha scritti 50, ovviamente con i suoi alti e bassi (ma bassi di brutto, se pensi agli anni 90 mi puoi capire).
Comunque qui siamo OT dovremmo aprire un'altra discussione.

maxsona
11-10-2003, 18:12
Originariamente inviato da Phantom II
E' vero la Mc Laren ha scritto 15 anni di storia delle corse ma la Ferrari ne ha scritti 50, ovviamente con i suoi alti e bassi (ma bassi di brutto, se pensi agli anni 90 mi puoi capire).
Comunque qui siamo OT dovremmo aprire un'altra discussione.

Beh se partiamo dalla data della sua fondazione allora sono 25...non è colpa mia se Bruce Mclaren l'ha fondata nel 1963.....la storia della F1 è stata scritta da molti team Ferrari, McLaren, Lotus, Benetton, Williams ecc.....

Phantom II
11-10-2003, 18:14
Originariamente inviato da maxsona
Beh se partiamo dalla data della sua fondazione allora sono 25...non è colpa mia se Bruce Mclaren l'ha fondata nel 1963.....la storia della F1 è stata scritta da molti team Ferrari, McLaren, Lotus, Benetton, Williams ecc.....
Beh... detto fra noi la Benetton non è che abbia scritto sto gran che di storia, non a caso è durata ben poco e solo adesso che è stata rilevata dalla Renault (che l'aveva già resa grande con i primi due titoli di Schumacher) ha rimesso le ruote in carreggiata.

Jaguar64bit
11-10-2003, 18:15
Originariamente inviato da maxsona
storia della F1 è stata scritta da molti team Ferrari, McLaren, Lotus, Benetton, Williams ecc.....


Aggiungi Maserati , Autounion , Brabham , Lotus , Tyrrell , AlfaRomeo , Mercedes ecc ecc........
:D

Linux&Xunil
11-10-2003, 19:01
Questa collabrazione non mi piace , avrei prefrito che il gruppo Fiat sfornasse un bel multijet di grossa cilindrata da mettere sulla Quattroporte invece di comprarlo dalla Audi.
E poi non vorrei nemmeno il gruppo Ferrari Maserati sotto la WV;)

JENA PLISSKEN
11-10-2003, 19:04
1) Credo ke abbiano già in mente di montare un propulsore a gasolio sulla 4porte...inoltre vedete un po' quel ke è successo alla Jaguar;)

2)Quando ho sentito x la prima volta di questo accordo...mi è venuto quasi da vomitare...ma la GM nn poteva proprio aiutarla??

:mad: :mad: :mad:

maxsona
11-10-2003, 19:08
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
1) Credo ke abbiano già in mente di montare un propulsore a gasolio sulla 4porte...inoltre vedete un po' quel ke è successo alla Jaguar;)

2)Quando ho sentito x la prima volta di questo accordo...mi è venuto quasi da vomitare...ma la GM nn poteva proprio aiutarla??

:mad: :mad: :mad:

Piuttosto che investire tanti € per sviluppare un nuovo motore si è preferito optare per gli ultimi gioielli di casa Audi tipo il V10 anche se come ripeto un diesel su una roadster non ci stà bene, comprereste una ferrari multjet ?

Phantom II
11-10-2003, 19:10
Originariamente inviato da maxsona
comprereste una ferrari multjet ?
Assolutamente no.

Fenomeno85
11-10-2003, 19:13
Originariamente inviato da Phantom II
Assolutamente no.

concordo

GioFX
11-10-2003, 19:30
per favore... non diciamo sciocchezze.

L'accordo commerciale tra VAG (Audi) e Ferrari-Maserati (Maserati) prevede lo scambio di tecnologie meccaniche e componentistica, non di motori, per i marchi Maserati e Lamborghini, di proprietà della Volkswagen e gestione Audi.
Maserati può così utilizzare la collaudata tecnologia Audi alla base della trazione Quattro per la produzione di auto come la Kubang, mentre Lamborghini può attingere alle componentistica di Maserati.

E' previsto anche lo sviluppo in comune di un nuovo tipo di sistema di controllo delle sospensioni più evoluto dello skyhook.

C'è anche una opzioe possibile per utilizzare il nuovo pianale M139 della Quattroporte oltre che su Kubang, anche su Audi Pikes Peak e Cross-over Lamborghini.

In futuro si prevede una cooperazione per sviluppare nuovi differenziali e trasmissioni.

Maserati non avrà diesel, né per la Quattroporte, né per la GTWagon.
E' possibile anche l'entrata di Alfa in questa joint-venture.

L'accordo è anche commerciale, prevedendo la possibilità di vendere vetture Maserati in altri paesi da concessionari Audi.

GioFX
11-10-2003, 19:35
Originariamente inviato da P3 1GHZ
e che problema c'è?:confused:
i motori Audi sono ottimi, e poi per tornare al discorso del v10 è il diesel più potente del mondo , per la Maserati sarebbe un bel colpo:)

ciao

La maserati non utilizzerà motori diesel Audi.

Non ci sarà alcun diesel per la Quattroporte e la GTWagon. La produzione limitata di 6000-8000 Quattroporte l'anno rende del tutto inutile una motorizzazione diesel.

GioFX
11-10-2003, 19:36
Originariamente inviato da maxsona
Sinceramente vedo utile la collaborazione si ci sarà (dove l'hai letto ?) potrebbero trarne vantaggi entrambi, IMHO passi per la trazione quattro che ormai è ultra collaudate ma non comprerei mai una maserati a gasolio.......

L'accordo è stato firmato al Salone di Francoforte.

GioFX
11-10-2003, 19:37
Originariamente inviato da maxsona
Anche la McLaren è stata un prodotto artigianale, solo adesso che è stata quasi del tutto rilevata dalla Mercedes ha le spalle coperte, senza la McLaren verrebbero cancellati più di 15 anni della storia della F1 dalla prima metà degli anni 70 fino ai primi anni 90...in qui non mi sembra che la ferrari con i suoi $ e la sua officina artigianale abbia conseguito grandi risultati.

cosa mi tocca leggere... :O

GioFX
11-10-2003, 19:39
Originariamente inviato da maxsona
Strano però....il nostro GioFX non ci ha parlato di questa collaborazione :mbe: l'utilizzo del telaio "space frame" da parte dell'Audi Le Mans quattro ne è uno dei primi frutti ?

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/AudiLeMansquattroFoto01FotoGrande/$file/01.jpg

no.

GioFX
11-10-2003, 19:42
Originariamente inviato da maxsona
:rotfl: :rotfl:....non ho mai capito il senso di questo discorso....anche la McLaren è nata dal niente da uno che aveva le 00....e poi dietro la Ferrari da anni ormai ci sono dietro i $ della famiglia Agnelli...non raccontiamo la favoletta dei 500 dipendenti della fabbrica semi artigianale di maranello...

ma che dici?!? dietro CHIUNQUE ORMAI CI SONO I COLOSSI DELL'AUTO, altrimenti è impossibile produrre auto di nicchia, cioè sotto i 15.000 esemplari l'anno (Ferrari si autolimita a 4000, contro Porsche che arriva a 25.000).

Ciò non toglie che la produzione Ferrari sia una delle più artigianali in assoluto e quella che, per auto di serie, utilizza il maggior numero di componenti autoprodotti.

Jaguar64bit
11-10-2003, 19:44
Originariamente inviato da GioFX

[b]Maserati non avrà diesel, se per la Quattroporte, ne per la GTWagon.



Per fortuna....
:D

maxsona
11-10-2003, 19:46
Originariamente inviato da GioFX
cosa mi tocca leggere... :O

Ok dai la McLaren nella storia della F1 non ha contato nulla è stata solo una comparsa....c'è solo la Ferrari :rolleyes: la storia della F1 da metà degli anni 70 fino ai primi anni 90 è stata fatta dalle rosse....:nono:....l

Phantom II
11-10-2003, 19:50
Originariamente inviato da maxsona
Ok dai la McLaren nella storia della F1 non ha contato nulla....c'è solo la Ferrari :rolleyes: la storia della F1 da metà degli anni70 fino ai primi anni 90 è stata fatta dalle rosse....:nono:
Non penso che GioFX intendesse dire questo.

GioFX
11-10-2003, 19:53
Originariamente inviato da maxsona
Ok dai la McLaren nella storia della F1 non ha contato nulla è stata solo una comparsa....c'è solo la Ferrari :rolleyes: la storia della F1 da metà degli anni 70 fino ai primi anni 90 è stata fatta dalle rosse....:nono:....l
Non ho mai detto questo, e cmq io mi riferivo in particolare all'ultima parte.

maxsona
11-10-2003, 19:55
Originariamente inviato da GioFX
ma che dici?!? dietro CHIUNQUE ORMAI CI SONO I COLOSSI DELL'AUTO, altrimenti è impossibile produrre auto di nicchia, cioè sotto i 15.000 esemplari l'anno (Ferrari si autolimita a 4000, contro Porsche che arriva a 25.000).

Ciò non toglie che la produzione Ferrari sia una delle più artigianali in assoluto e quella che, per auto di serie, utilizza il maggior numero di componenti autoprodotti.

Ok però non diciamo che i 12 titoli della ferrari sono più meritati degli 11 della mclaren.....anche i tecnici inglesi si sono fatti il culo per arrivare a questi risultati......se non si sono fatti tutto in casa non significa che non ci sia gente che si sia sbattuta....

maxsona
11-10-2003, 20:07
E comunque anche la McLaren agli inizi produceva da sola per se e per la BMW i motori per la formula Can-Am, ed inoltre collaborava con l'industria automobilistica USA, curando i motori per la Indycar (Buick V6) e (Cosworth DFX turbo) e quelli IMSA (BMW M1 e Porsche).per la General Motors sviluppò modelli come la Buick GNX, la ASC/McLaren Mustang, la Pontiac GTP Turbo e la GMC Syclone oltre che la mitica Ford GT40 e per prima nel 1981 la McLaren introdusse il carbonio...quindi la McLaren in questi anno non si è limitata solo a mettere un motore fatto da altri come tutti pensano ma si è impegnata anche nell'elettronica per automobili nelle apparecchiature radio e nelle sonde spaziali.

Non ho mai detto questo, e cmq io mi riferivo in particolare all'ultima parte.

Vuoi dirmi che la ferrari non ha tratto giovamento dagli ingenti capitali del gruppo fiat ? quando si hanno i soldi...tanti soldi...cosa ci vuole a pagare dei grandi ingegneri e dei grandi tecnici che ti fanno tutta la macchina artigianalmente ? IMHO la produzione Ferrari è una delle più artigianali in assoluto per due motivi, 50 anni di esperinza nelle corse e tanti tanti soldi.

Tu naturalmente la penserai in modo diverso, ma ognuno fa i propri ragionamenti ed ha le proprie ragioni.....è bello...

GioFX
12-10-2003, 00:36
non hai capito un tubero max... domani ti spiego.

]Rik`[
12-10-2003, 00:38
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Mi pare improbabile che vengano montati motori a gasolio su una Maserati.....spero che almeno non arrivino a tanto.

dopo aver visto montato il diesel sulle jaguar mi aspetto di tutto :)

GioFX
12-10-2003, 00:42
Originariamente inviato da ]Rik`[
dopo aver visto montato il diesel sulle jaguar mi aspetto di tutto :)

NON VERRANNO MONTATI DIESEL SU NESSUNA BERLINA O GTWAGON MASERATI.

]Rik`[
12-10-2003, 00:43
Originariamente inviato da GioFX
NON VERRANNO MONTATI DIESEL SU NESSUNA BERLINA O GTWAGON MASERATI.

OK SCUSA NON AVEVO LETTO TUTTE LE 50 RISPOSTE. CHIEDO VENIA.


:p :p :p

maxsona
12-10-2003, 08:10
Originariamente inviato da GioFX
non hai capito un tubero max... domani ti spiego.

:mbe:

JENA PLISSKEN
12-10-2003, 11:27
Originariamente inviato da GioFX
La maserati non utilizzerà motori diesel Audi.

Non ci sarà alcun diesel per la Quattroporte e la GTWagon. La produzione limitata di 6000-8000 Quattroporte l'anno rende del tutto inutile una motorizzazione diesel.


NN è detto...:rolleyes: ...la futura Kubang(o come si kiamerà) potrebbe pure montarli...cmq l' accordo riguarda + telai di alluminio e trasmissione integrale:rolleyes:

Jaguar64bit
12-10-2003, 11:32
Una Maserati non e' una mercedes o un'audi , le Maserati sono macchine con un'impronta sportiva....anche se la MASERATI HA PRODOTTO BERLINE QUATTROPORTE DI CLASSE NELLA SUA STORIA.....e si sa' questo tipo di modelli versano piu' sull'eleganza e la classicita' delle linee che sulla sportivita' , detto questo......spero e mi auguro che MAI MAI un motore diesel venga montato su di una Maserati.

GioFX
12-10-2003, 12:11
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
NN è detto...:rolleyes: ...la futura Kubang(o come si kiamerà) potrebbe pure montarli...cmq l' accordo riguarda + telai di alluminio e trasmissione integrale:rolleyes:

No, rigurada essenzialmente la trasmissione integrale, le sospensioni e la componentistica.

maxsona
12-10-2003, 12:14
Originariamente inviato da GioFX
non hai capito un tubero max... domani ti spiego.

spiega :mbe: :D

GioFX
12-10-2003, 12:17
Originariamente inviato da maxsona
spiega :mbe: :D

quando ho detto domani era oggi, dunque domani sarebbe domani, dopo oggi, cioè lunedì.

:O

maxsona
12-10-2003, 12:18
Originariamente inviato da GioFX
quando ho detto domani era oggi, dunque domani sarebbe domani, dopo oggi, cioè lunedì.

:O

:wtf:

GioFX
12-10-2003, 12:19
Originariamente inviato da maxsona
:wtf:

ti facevo più intelligente... :O :D:D

No, ora vado a mangiare, dopo se ho tempo ti spiego! ;) :p

maxsona
12-10-2003, 12:22
Originariamente inviato da GioFX
ti facevo più intelligente... :O :D:D

No, ora vado a mangiare, dopo se ho tempo ti spiego! ;) :p

OK.....tanto ti dò torto....:asd:

JENA PLISSKEN
12-10-2003, 13:53
Originariamente inviato da GioFX
No, rigurada essenzialmente la trasmissione integrale, le sospensioni e la componentistica.

...e telai...cmq il pezzo forte è la trasmissione
;)

JENA PLISSKEN
12-10-2003, 13:54
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Una Maserati non e' una mercedes o un'audi , le Maserati sono macchine con un'impronta sportiva....anche se la MASERATI HA PRODOTTO BERLINE QUATTROPORTE DI CLASSE NELLA SUA STORIA.....e si sa' questo tipo di modelli versano piu' sull'eleganza e la classicita' delle linee che sulla sportivita' , detto questo......spero e mi auguro che MAI MAI un motore diesel venga montato su di una Maserati.


Me lo auguro ank' io


:rolleyes: