PDA

View Full Version : ma dove vanno i principianti???


inzinzac
11-10-2003, 15:43
ciao a tutti

ho letto quasi tutti i msg del forum e mi sono solo complicato le idee...

ma per un principiante che e' proprio all'inizio da dove parte per fare per esempio "da dvd a divx" o "da dvd a cd" o da cosa a non so cosa... ho scaricato sei programmi diversi, ho buttato via (per ora) 3 cdr e un dvdr... e non ho risolto nulla...

da dove comincio? aiuto? qui parlate tutti troppo tecnicamente, ho bisogno di un tutorial base base base...

eppure anche voi sarete partiti da zero...

help me, please...

cyber
11-10-2003, 17:32
Tanto per cominciare utilizzerei supporti CD-RW e DVD-RW, anche se non capisco perchè devi masterizzare per forza sti benedetti file avi. Ma tu, che vuoi fare?

inzinzac
11-10-2003, 17:38
ottima idea quella degli rw...

cosa voglio fare... scaricare i film per poi vederli nel dvd della tv... nient'altro... se poi li voglio tenere o no, questo dipende dal film... e dall'hd...

quindi da dove parto?

HoF.Ben Kenobi
11-10-2003, 21:17
Scaricare i film?
Perdonami, ma sei nell'area sbagliata. Qui si discute di editing video, invece tu hai bisogno di masterizzare solo dei file. Oppure ho capito male? :D

IcEMaN666
11-10-2003, 21:55
Originariamente inviato da HoF.Ben Kenobi
Scaricare i film?
Perdonami, ma sei nell'area sbagliata. Qui si discute di editing video, invece tu hai bisogno di masterizzare solo dei file. Oppure ho capito male? :D

lui intende scaricare==>convertire==>vedere sul lettore dvd di casa:sofico:
ti allego una mini guida che ho fatto tempo or sono e con la quale mi creo i miei bei dvd-r partendo da divx;)



programmi che useremo per il nostro scopo sono:
virtualdub
nandub
besweet+ac3machine
gspot
tgmpeg

Vi darò un'indicazione dei tempi utilizzando il mio sistema così composto:
Gigabyte 8sq800u
P4 2.8 533mhz
2x512ddr333 in dual timings 2-5-3-3
solite cose...

il nostro scopo è quello di creare un dvd partendo da un divx utilizzando un solo file audio e SENZA SOTTOTITOLI.
LE FONTI
Se avete un solo file .avi passate al punto due, altrimenti seguite il punto uno
1-Unione di due DIVX
Aprite il primo divx con virtualdub, ossia il primo tempo.
Dal menu audio selezionate "Direct Strem Copy", stessa cosa sul menu video.
Clikkate file-append avi segment e selzionate il secondo tempo, quindi Save as Avi e clikkate ok. Io per unire due tempi da 55minuti ho impiegato meno di due minuti.
Se clikkando append avi segment vi da errore i due divx non sono uguali. Per uguale si intende che devono essere stati codificati con lo stesso codec, stesso framerate, stesso tipo di audio, stessa risoluzione.
Se vi da problemi aprite il programma gspot e confrontate i due divx, al 99% dei casi dovrete rieseguire l'encoding..ma qui stiamo sforando

2-Si spera che adesso abbiate un solo file .avi, dobbiamo estrarre l'audio
Aprite gspot e nella sezione "audio format" annotatevi con che tipo di traccia audio abbiamo a che fare. ci servirà in seguito.
aprite Nandub, selezionate su audio "direct stream copy" e poi file-save wav. Io ho impiegato circa 2 minuti

3-Adesso che abbiamo preparato la nostra fonte possiamo procedere alla conversione vera e propria. I preliminari sono finiti.
Apriamo tgmpeg, si avvierà il wizard. Selezioniamo sulla prima schermata dvd PAL e "CBR linear PCM Audio". Clikkiamo avanti
adesso dobbiamo indicargli le nostri fonti. in video source selezioniamo il nostro divx, in audio il file wav che abbiamo creato.
assicuriamoci che in basso sia selezionato "Deinterlaced" e "1:1" VGA. Ancora avanti. la prossima lasciate così come sta e ancora avanti.
Adesso dobbiamo selezionare i parametri del nostro divx.
risoluzione mettete 720x576, in average video bitrate mettete un valore tale che vi avanzino un paio di 100mb, guardate la barra in basso dopo aver selezionato "Dvd-R 4.7gb"
quando avete fatto clikkate avanti.
Se avete fatto un file maggiore di 4gb assicuratevi che il vostro hd abbia un file system NFTS altrimenti dovete retrocedere sotto questa soglia.
Il programma vi avviserà e voi clikkerete ok. Nella successiva schermata vi farà vedere la path dei due file di output, deselezionate l'opzione "start encoding immediately", quindi Ok.
Adesso guardate in basso e scovate il pulsante Settings, nella tendina Advanced selezionate "fullscreen (keep aspect ratio)" alla voce Video arrange method.
Ora non vi resta che clikkare su start. Il programma non mi pare molto stabile a me qualche volta ha crashato appena clikkato start ho provato un paio di volte ed è partito.
per questa operazione il mio pc ha impiegato 2h 35m per fare 2ore di film.

Adesso vi ritrovate con due bei file, un .m2v(solo video) e un wav(solo audio)
il wav deve essere convertito in ac3 per essere compatibile con un lettore dvd da salotto.
scompattiamo ac3machine, compresa la suite per l'interfaccia grafica dentro la cartella di besweet e avviamolo.
Selezioniamo l'input(il file wav) e scegliamo un percorso per l'output.
Per quanto riguarda il bitrate io mantengo sempre quello originale.
Se l'audio in partenza era 5.1 non dovete selezionare bitrate inferiori a 224, consiglio cmq di rimanere sui 384. Deselezionate l'opzione LFE to LR Channels e in Channel mode selezionate che tipo di audio vorrete fare uscire.
Se avevate un file 5.1 all'inizio selezionate quest'opzione ,se avevate un mp3 allora dovrete scegliere "stereo". Selezionare 5.1 quando la sorgente è stereo creerà soltanto uno sgradevole effetto echo durante l'ascolto.
Clikkate su "give Me AC3!". APparirà una shell che vi dirà l'avanzamento. Se ciò non accade, sicuramente non avete posizionato il file ac3machine nella stessa path di besweet.exe. Controllate.
Sul mio pc hjo impiegato 15-17 minuti per convertire una traccia audio in .ac3 5.1 a 384bitrate della lunghezza di 2 ore.

Fatto questo, avete compiuto il grosso del lavoro. Avete una file solo video .m2v e un file audio .ac3.
Non vi resta che usare il vostro programma di authoring preferito per creare i menu e le strutture, rendendolo finalmente compatibile con i lettori da tavolo.
Personalmente uso il SpruceUP in quanto ha una freetrial di 30 giorni ed è veramente semplicissimo, anche se limitato. trovate un'ottima guida su www.doom9.it alla quale virimando.

Se avete domande scrivete, spero sia stata utile
IcEMaN


Spero di esserti stato utile

saturno
12-10-2003, 10:10
Ok sei stato chiarissimo
Visto la tua disponibilità avrei da farti una domanda
Io ho una dc10 che uso per acquisire .
Sapresti spiegarmi passo passo per far diventare i file avi in file divx?

IcEMaN666
12-10-2003, 10:36
Originariamente inviato da saturno
Ok sei stato chiarissimo
Visto la tua disponibilità avrei da farti una domanda
Io ho una dc10 che uso per acquisire .
Sapresti spiegarmi passo passo per far diventare i file avi in file divx?
purtroppo io faccio solo il contrario ho provato solo un paio di volte a fare la compressione in divx ma con scarsi risultati..quindi mi diletto solo a portare i divx su dvd.. trovi molti spunti cmq qui
www.doom9.it ;)

Se hai altre domande su divx==>dvd chiedi pure:)