mrcnet
11-10-2003, 12:49
sono arrivato quasi al punto di cambiare scheda madre.. ma vorrei evitare di fare casini inutili a smontare/rimontare e a rimettere il processore quando l'unico problema che ho è con l'usb2:
Il problema principale è che ho un HD esterno alimentato USB2 e il PC ha USB1 quindi i trasferimenti sono lentissimi... allora ho comprato una scheda USB 2 interna ma il problema è che attaccandolo li mi va a singhiozzo come se avesse problemi di alimentazione, ma questo è strano.. lo capirei per il modem e la pendrive bluetooh che sono attaccati all'hub che è alimentato dalla scheda USB2 ma l'HD non solo non è attaccato all'hub, ma è pure attaccato singolarmente alla scheda e oltretutto è anche alimentato per cavoli suoi..con il suo alimentatore..
è noto che winXP pro dà problemi con USB2 (non la rileva) senza la service pack 1 e anche noto che certe schede madri vecchie con chipset VIA hanno problemi di alimentazione con USB2 e questo credo sia il mio problema visto che la service pack1 non cambia nulla,
ma disabilitando il Controller VIA USB tutte le periferiche mi vanno correttamente solo che vanno come USB1 infatti attacando l'HD esterno mi dice "..periferica ad alta velocita collegata a un supporto usb non ad alta velocita.."
quindi ricapitolando:
Scheda USB2 a due porte con:
1 porta HD esterno USB2 con alimentatore
1 porta con HUB USB1 con 4 porte non alimentato con
penna Bluetooth non alimentata
Scheda Madre USB1 due porte con:
1 porta modem USB1 non alimentato
1 porta scanner sempre spento con alimentatore
e quindi non ho risolto il mio problema.. ho due porte in più ma non mi vanno come USB2.. mi hanno anche suggerito di
- disabilitare le periferiche onboard o
- aggiornare i driver dei controller presenti o di
- installare le patch VIA 4in1 (ma quali? http://www.viaarena.com/?PageID=300 o http://www.viaarena.com/?PageID=298 o boh..)
ma non so quale sia la procedura più indicata visto che ho già smanettato mesi senza risolvere..
Il problema principale è che ho un HD esterno alimentato USB2 e il PC ha USB1 quindi i trasferimenti sono lentissimi... allora ho comprato una scheda USB 2 interna ma il problema è che attaccandolo li mi va a singhiozzo come se avesse problemi di alimentazione, ma questo è strano.. lo capirei per il modem e la pendrive bluetooh che sono attaccati all'hub che è alimentato dalla scheda USB2 ma l'HD non solo non è attaccato all'hub, ma è pure attaccato singolarmente alla scheda e oltretutto è anche alimentato per cavoli suoi..con il suo alimentatore..
è noto che winXP pro dà problemi con USB2 (non la rileva) senza la service pack 1 e anche noto che certe schede madri vecchie con chipset VIA hanno problemi di alimentazione con USB2 e questo credo sia il mio problema visto che la service pack1 non cambia nulla,
ma disabilitando il Controller VIA USB tutte le periferiche mi vanno correttamente solo che vanno come USB1 infatti attacando l'HD esterno mi dice "..periferica ad alta velocita collegata a un supporto usb non ad alta velocita.."
quindi ricapitolando:
Scheda USB2 a due porte con:
1 porta HD esterno USB2 con alimentatore
1 porta con HUB USB1 con 4 porte non alimentato con
penna Bluetooth non alimentata
Scheda Madre USB1 due porte con:
1 porta modem USB1 non alimentato
1 porta scanner sempre spento con alimentatore
e quindi non ho risolto il mio problema.. ho due porte in più ma non mi vanno come USB2.. mi hanno anche suggerito di
- disabilitare le periferiche onboard o
- aggiornare i driver dei controller presenti o di
- installare le patch VIA 4in1 (ma quali? http://www.viaarena.com/?PageID=300 o http://www.viaarena.com/?PageID=298 o boh..)
ma non so quale sia la procedura più indicata visto che ho già smanettato mesi senza risolvere..