Entra

View Full Version : Ventola CPU che non gira


Valerio081
11-10-2003, 10:16
Dopo aver montato tutto un computer, accendo, tutto funzionante, mi rileva le periferiche, ma la ventola della cpu non gira;provo ad agganciarla negli altri 3 attacchi rimanenti, ma continua a non girare; la provo su un altra scheda madre e la ventola gira. La motherboard in questione dove la ventola non gira è una a7v133; ho provato a disabilitare l opzione dal bios che mette in standbye la ventola della cpu, ma niente, non gira.
Aiutatemi, ho fatto questo computer nuovo ad una persona facendolo pagare di tasca sua e adesso non funziona per una ventola:(

Legolas84
11-10-2003, 10:31
Va collegata all'uscita CPU FAN1 ;)

Valerio081
11-10-2003, 10:37
Già fatto,nulla

Pizzellone
11-10-2003, 10:52
potrebbe essere la ventola fallata. Hai provato a cambiare ventola? se non gira sull'altra scheda madre c'è poco da fare il problema è quella...

Pizzellone
11-10-2003, 10:53
Scusa avevo letto male. Beh se gira sull'altra scheda potrebbe essere la scheda madre che usi fallata. Hai provato a cambiare ventola cmq?

Legolas84
11-10-2003, 10:53
Su un'altra scheda madre la ventola gira.... ;)

Legolas84
11-10-2003, 10:54
Originariamente inviato da Pizzellone
Scusa avevo letto male. Beh se gira sull'altra scheda potrebbe essere la scheda madre che usi fallata. Hai provato a cambiare ventola cmq?


Abbiamo postato insieme... :p

Pizzellone
11-10-2003, 10:56
Quello che sto dicendo è di provare un'altra ventola sulla scheda madre. Se non funge neanche quella è fallata la scheda.

Legolas84
11-10-2003, 11:04
Cometi ho detto su icq.... ;)

omerook
11-10-2003, 11:15
prendi i 12v dai cavi di alimentazione delle periferice ide (cavo giallo+,nero-) e riprova. se parte la mobo e fallata ma poco male pui continuare ad usare il ponte.ciao ;)

Valerio081
11-10-2003, 11:28
Cioè devo staccare una cavo nero e uno giallo tra i fili che vanno all hdd e collegarli con i fili della ventola?

omerook
11-10-2003, 12:37
esattamente!!
devi unire il giallo(alimentatore) con il rosso(ventolla) ed il nero (ali..)con il nero(ventola).
se vuoi evitare accrocchi con nastro o morsetti puoi comprare uno un cavetto sdoppiatore già pronto.lo trovi di sicuro!ciao.

Valerio081
11-10-2003, 16:49
Ora le ventole gira, ma il pc quando accendo resta acceso solo qualche secondo, poi fa un bip e si spegne; questo penso sia dovuto al fatto che prima di fare i collegamenti delle ventole, ho settato dal bios un opzione che non fa avviare il pc se le ventole non funzionano(le ventole è come ora è come se non venissero rilevate perchè non sono attaccate alla scheda madre, ma ai fili dell alimentatore).
L unica soluzione sarebbe quella di resettare il bios: ho levato e rimesso la batteria, ma nulla; il jumper per resettare la mia scheda madre non ce l ha(credo, ho cercato ovunque e non l ho trovato).
Ho disperato bisogno di aiuto, di far partire questo maledetto pc!

omerook
11-10-2003, 17:01
è colpa del contagiri. fai un ponte anche x quello.

Valerio081
11-10-2003, 17:05
Sinceramente non so di cosa tu stia parlando:D
Come si fa questo ponte?

omerook
11-10-2003, 17:10
la ventola ha tre fili.
2 sono di alimentazione Rosso+ nero-
il terzo sevre alla mobo x misurare la velocita della ventola.
il terzo filo lo devi comunque collegare alla mobo.

Valerio081
11-10-2003, 17:12
Ho capito
Cmq non cambia nulla purtroppo
Ho provato ad attaccare un altra ventola normalmente alla mobo e il pc si spgne lo stesso:(
Gli attacchi sulla mobo per le ventole in pratica non vanno cosiderati

(omerook per caso avresti icq?)

omerook
11-10-2003, 17:19
ma ora la ventola gira con l'attacco normale?


ps. no icq no messanger mi dispiace!

Valerio081
11-10-2003, 17:26
No gira con l attacco fatto all alimentatore

omerook
11-10-2003, 17:49
se riesci ad entrare nel bios devi impostare su"ignora" cpu fan speed

Valerio081
11-10-2003, 17:51
Il problema è proprio quello; riuscire ad entrare nel bios!

Valerio081
11-10-2003, 22:28
Altri consigli?

MEDi0MAN
12-10-2003, 12:08
per entrare nel bios premi canc durante il boot...
byz