View Full Version : Acer. Si o no?
Sto valutando l'acquisto di un nuovo note. A parte le considerazioni in merito ai singoli prodotti (prestazioni e altro) mi sembra di notare che molti siano insoddisfatti dei prodotti Acer, marca che avrei scelto anche per una questione di prezzo. Vorrei avere le vostre opinioni. La versione a cui sarei interessato è il travelmate 290 nelle sue varianti.
Grazie
io ho appena comprato il mio primo portatile ed è un Acer (aspire però).
purtroppo non ho l'esperienza per dire se è migliore o peggiore di altre marche cmq mi ci trovo alla grande ;)
gli unici difetti che gli ho trovato per ora sono le casse incorporate e il riscaldamento che mi pare eccessivo. a differenza di altri però io non sono infastidito dal caldo nella parte alta del notebook (dove si appoggiano i polsi) ma noto solo che scalda molto sotto rendendo il tavolo caldissimo.
lo schermo mi pare ok, non ho notato differenze significative rispetto agli schermi di altre che ho visto nei centri commerciali anche se magari sono cose che si avvertono con l'uso.
in pratica non ho capito quale aspetto rende tanto insoddisfatti i clienti Acer
KaarotTuri
11-10-2003, 12:27
beh ci sono clienti che già per quello che hai detto non prendono acer:p .
io per esempio ho ordinato l'nx7000 invece dell'803 per questo motivo:cool: !
calore=stress termico per tutti i componenti interessati=non so col passare del tempo come finisce.
Beh, a me i nuovi aspire
1356 ATHLON 2.8+/512/60/15'/DVD-R/RW/56K/ETH/XPH ATI 9200 64MB a 1708 euri e il
1357 ATHLON 3.0 a 1798 euri
non mi sembrano male, aspetto di vederli dal vivo per la qualità, visto che comunque costano parecchio, sarà per il mast DVD
Ciao .
supermarchino
11-10-2003, 14:18
Originariamente inviato da recoil
io ho appena comprato il mio primo portatile ed è un Acer (aspire però).
purtroppo non ho l'esperienza per dire se è migliore o peggiore di altre marche cmq mi ci trovo alla grande ;)
gli unici difetti che gli ho trovato per ora sono le casse incorporate e il riscaldamento che mi pare eccessivo. a differenza di altri però io non sono infastidito dal caldo nella parte alta del notebook (dove si appoggiano i polsi) ma noto solo che scalda molto sotto rendendo il tavolo caldissimo.
lo schermo mi pare ok, non ho notato differenze significative rispetto agli schermi di altre che ho visto nei centri commerciali anche se magari sono cose che si avvertono con l'uso.
in pratica non ho capito quale aspetto rende tanto insoddisfatti i clienti Acer
scusa QUALE aspire hai?
io ho il 1200 e non esito a definirlo una FREGATURA
per renderlo utilizzabile ho dovuto modificarlo pesantemente (cpu e raffreddamento)
IMHO acer è un marchio molto PEDESTRE, tanto marketing tanta apparenza per acquirenti da 'un tanto al metro'; all'acquisto del mio primo note ho pagato tanto la fretta e la mia ignoranza (allora) in materia
anche da asus ho visto una bella fregatura: uno note col display a 65k colori invece che 16mln!!!!!!!!!
supermarchino
11-10-2003, 14:19
Originariamente inviato da role
Beh, a me i nuovi aspire
1356 ATHLON 2.8+/512/60/15'/DVD-R/RW/56K/ETH/XPH ATI 9200 64MB a 1708 euri e il
1357 ATHLON 3.0 a 1798 euri
non mi sembrano male, aspetto di vederli dal vivo per la qualità, visto che comunque costano parecchio, sarà per il mast DVD
Ciao .
IMHO se valuti solo i 'numeri' con acer poi stai FRESCO DAVVERO.
Originariamente inviato da supermarchino
scusa QUALE aspire hai?
io ho il 1200 e non esito a definirlo una FREGATURA
per renderlo utilizzabile ho dovuto modificarlo pesantemente (cpu e raffreddamento)
IMHO acer è un marchio molto PEDESTRE, tanto marketing tanta apparenza per acquirenti da 'un tanto al metro'; all'acquisto del mio primo note ho pagato tanto la fretta e la mia ignoranza (allora) in materia
ho il 1312LM
come ho detto non ho esperienza con altri portatili quindi può anche darsi che il calore non sia eccessivo. io lo uso su una scrivania in legno e dopo un po' la sento abbastanza calda.
magari anche con altri portatili avrei la stessa sensazione però...
penso che un giudizio più completo potrò darlo tra qualche tempo, se il portatile durerà a lungo come spero :)
supermarchino
11-10-2003, 16:25
Originariamente inviato da recoil
ho il 1312LM
come ho detto non ho esperienza con altri portatili quindi può anche darsi che il calore non sia eccessivo. io lo uso su una scrivania in legno e dopo un po' la sento abbastanza calda.
magari anche con altri portatili avrei la stessa sensazione però...
penso che un giudizio più completo potrò darlo tra qualche tempo, se il portatile durerà a lungo come spero :)
la cpu è mobile o desk?
Originariamente inviato da supermarchino
la cpu è mobile o desk?
Athlon XP-M 2000+
la ventolina di raffreddamento della CPU parte talmente di rado che è come se non esistesse :)
edit: aggiungo che un portatile senza CPU mobile non lo avrei mai preso!
c'erano altre offerte con P4 (non mobile a quanto pare) e ho evitato proprio perché volevo Athlon XP-M (il centrino costava troppo per il mio budget).
Intellomane
11-10-2003, 22:13
Ho acquistato poco più di un mese faun Acer TM 252LC con Pentium4 , al momento mi trovo bene, non scalda molto ha a mio parere un buon sistema di ventilazione ed espulsione di calore. Beh che dire, è consigliabile poiché non ha un prezzo eccessivo ed ha buone prestazioni.
... finche' non vi rimane in mano lo schermo....:eek:
supermarchino
11-10-2003, 22:29
Originariamente inviato da Pelino
... finche' non vi rimane in mano lo schermo....:eek:
a ki è successo e su che modello?
A una persona che conosco mesi fa, a un ragazzo del forum di recente, c'e' un post.
Inoltre ricordo di aver sentito anche un problema simile a un altro utente tempo fa.
Evidentemente e' un problema un po' ricorrente!
ciao:)
supermarchino
11-10-2003, 22:41
Originariamente inviato da Pelino
A una persona che conosco mesi fa, a un ragazzo del forum di recente, c'e' un post.
Inoltre ricordo di aver sentito anche un problema simile a un altro utente tempo fa.
Evidentemente e' un problema un po' ricorrente!
ciao:)
anche io ne avevo sentito tempo fa, ma su modelli vecchi
Il note che sto valutando ha il centrino HD da 30 e mast.dvd oltre a tutte le caratteristiche tipo. Arrivo da un vecchio presario e quindi non dovrei trovarmi troppo male nel cambio. A suo tempo avevo anche consigliato un amico a prendere un ASUS (p 660 allora) e anche lui non si trova male x il momento.
Tutto quello che avete scritto non fa che aumentare la mia confusione in merito.
Originariamente inviato da Pelino
... finche' non vi rimane in mano lo schermo....:eek:
come prestazioni niente da dire, parlo di un travelmate serie 500, pero le cerniere del monitor fanno schifo, si rompono e devi cambiare tutto il telaio che regge il monitor, che costa un mucchio di soldi e x di più hanno l'stesso difetto, cioè sono troppo rigidi e si rompono sempre,ho provato di tutto!!! espero che abbiano soluzionato questo difetto, cmq io non prendero più un Acer x questo motivo, poi conosco altri che hanno avuto il medesimo problema, aggiungo che il centrino non è compatibile a livello wireless con LINUX x via dei drivers proprietari non rilasciati da intel :mad: , se pensi di provare linux metti in conto anche questo, devi acquistare una scheda wireless pcmcia:muro: :muro: .
Intellomane
12-10-2003, 18:56
Finora col mio Travelmate 252LC mi trovo benissimo, certo bisogna anche considerare come vengono trattate le cose perché non credo abbiano progettato cose siano proprio fragili, ne varrebbe anche del nome della "casa" no ? Facendo, comunque, i dovuti scongiuri spero di non avere mai di problemi alle cerniere dello schermo.
Un saluto a tutti.
supermarchino
12-10-2003, 19:12
Originariamente inviato da elypepe
aggiungo che il centrino non è compatibile a livello wireless con LINUX x via dei drivers proprietari non rilasciati da intel :mad:
buono a sapersi a questo punto per me esiste solo AMD con cpu mobile... :rolleyes:
Originariamente inviato da albydea
Il note che sto valutando ha il centrino HD da 30 e mast.dvd oltre a tutte le caratteristiche tipo. Arrivo da un vecchio presario e quindi non dovrei trovarmi troppo male nel cambio. A suo tempo avevo anche consigliato un amico a prendere un ASUS (p 660 allora) e anche lui non si trova male x il momento.
Tutto quello che avete scritto non fa che aumentare la mia confusione in merito.
basta col valutare solo I GIGA dell'hd, gli hd si distinguono anche :rolleyes: per prestazioni...
si avranno sempre più pc con cpu 6GHz e hd penosi che le buscano da un duron 800 con hd decente... ;)
Originariamente inviato da Intellomane
ne varrebbe anche del nome della "casa" no ?
infatti è pessimo IMHO :rolleyes:
Originariamente inviato da supermarchino
buono a sapersi a questo punto per me esiste solo AMD con cpu mobile... :rolleyes:
ecco i links e vedere cio che se dice in giro su questo argomento, oltre ovviamente del TCPA :mad: :mad:
ecco i link cliccate qui (http://www.ziobudda.net/news/search_news.php?keys=centrino&gg=&mm=&aa=&categoria=-1)
Per farla breve io posseggo un acer 632 che era la serie top di gamma fino ad un annetto fa. Il tutto è abbinato ad una garanzia 3 anni danni accidentali, che quindi mi coprirebbe anche queste fatidiche cerniere.
I problemi di acer, da quello che vedo per esperienza diretta e da quello che ho letto, sono in generale la serie aspire che è entry level, ed inoltre il fatto che per economizzare hanno usato soprattutto in passato (purtroppo sulla mia macchina è così) dei chipset del ca**o tipo il mio che è ALI (Acer Laboratories Inc.......)
Per contro posso dire che il mio note è molto leggero e robusto, ed anche che lo tengo acceso, e non è uno scherzo, circa 14 ore al giorno e non fa una piega.
Non pensiamo poi che le altre marche siano solo rose e fiori: toshiba è buona ma ha un servizio assistenza penoso a quanto leggo. Inoltre un mio amico che aveva preso 2 anni fa un toshiba se l' è trovato poco dopo cremato per problemi termici....
Occhio, anche acer si è adeguata ad Hp e qualcun altro pensando di poter fornire un solo anno di garanzia.....
qualcuno possiede un acer travelmate serie 800 e mi sa dire se ci sono problemi con questi notebook?
mi state spaventando con sta storia del monitor, lo apro/chiudo lentamente ma d'ora in poi userò ancor più cautela!
supermarchino
12-10-2003, 22:51
Originariamente inviato da ilnave
Per farla breve io posseggo un acer 632 che era la serie top di gamma fino ad un annetto fa. Il tutto è abbinato ad una garanzia 3 anni danni accidentali, che quindi mi coprirebbe anche queste fatidiche cerniere.
I problemi di acer, da quello che vedo per esperienza diretta e da quello che ho letto, sono in generale la serie aspire che è entry level, ed inoltre il fatto che per economizzare hanno usato soprattutto in passato (purtroppo sulla mia macchina è così) dei chipset del ca**o tipo il mio che è ALI (Acer Laboratories Inc.......)
Per contro posso dire che il mio note è molto leggero e robusto, ed anche che lo tengo acceso, e non è uno scherzo, circa 14 ore al giorno e non fa una piega.
Non pensiamo poi che le altre marche siano solo rose e fiori: toshiba è buona ma ha un servizio assistenza penoso a quanto leggo. Inoltre un mio amico che aveva preso 2 anni fa un toshiba se l' è trovato poco dopo cremato per problemi termici....
Occhio, anche acer si è adeguata ad Hp e qualcun altro pensando di poter fornire un solo anno di garanzia.....
confermo anche io ho un chip pessimo (via pn133t)
quanto alle cerniere spero di esserne immune, ho un modello che in realtà è un compal cy23, base per una MIRIADE di note di tantissime marche (fujitsu, anche acer tm alfa550, mitac, ecc.)
speriamo bene
:(
supermarchino
12-10-2003, 22:53
Originariamente inviato da recoil
mi state spaventando con sta storia del monitor, lo apro/chiudo lentamente ma d'ora in poi userò ancor più cautela!
ho letto di uno al quale la cerniera sull'aspire 1200 si era BLOCCATA :eek: non ci credevo poi è successo pure a me ma con un po' di forza calma s'è sbloccata... :rolleyes:
cmq. mi sembra abbia l'anima in metallo la mia.... :rolleyes:
La questione garanzia com'è? HP mi pare un anno, e gli altri? Non è che pubblicizzino due anni e poi devi brigare perché venga applicata come per certi cellulari?
Originariamente inviato da supermarchino
ho letto di uno al quale la cerniera sull'aspire 1200 si era BLOCCATA :eek: non ci credevo poi è successo pure a me ma con un po' di forza calma s'è sbloccata... :rolleyes:
cmq. mi sembra abbia l'anima in metallo la mia.... :rolleyes:
infatti il problema sono le parti metalliche che sono troppo dure nel movimento è quando si bloccano si spacca la plastica, cioè il telaio del monitor, giachè sono incastonate nella plastica, quando lo fece riparare erano pezzi di ricambi fatti dalla Ibm x l'Acer ma si spaccarono anch'essi cmq :mad: :mad:, si fa x prima una piccola spaccatura e poi pian'piano si allarga finchè resti con il monitor in mano :mad: :mad: , mi auguro che non vi capiti anche a voi, e mi auguro anche che l'Acer ci abbia pensato di soluzionarlo nei modelli nuovi, adesso ho un Packard Bell Easy Note 2200+ ;) ;) , cmq sulle prestazioni del Acer non ho nulla da dire di negativo .
Sharpnel
12-10-2003, 23:43
Originariamente inviato da blakie
qualcuno possiede un acer travelmate serie 800 e mi sa dire se ci sono problemi con questi notebook?
Lo posseggo da qualche mese, ottime prestazioni, schermo luminoso e nessunissimo problema.
Insomma, mi sta dando parecchie soddisfazioni ;)
Ciao!
supermarchino
12-10-2003, 23:54
Originariamente inviato da Sharpnel
Lo posseggo da qualche mese, ottime prestazioni, schermo luminoso e nessunissimo problema.
Insomma, mi sta dando parecchie soddisfazioni ;)
Ciao!
nonostante la scheda video integrata nel chipset e la vram condivisa? :rolleyes:
per ELYPEPE da dove iniza il cretto? :muro: :eek: :(
dietro sul monitor all'altezza delle cerniere, sembrano dei graffi, ma in realta si allargano pian'piano, se vuoi toglierti il dubbio usa una lente d'ingradimento.
ti prego di non prendere paura solo xciò che dico, potrebbe non capitare mai a te (cosa che mi auguro), racconto ciò che ho esperimentato :cry: :mad: :(
Originariamente inviato da albydea
La questione garanzia com'è? HP mi pare un anno, e gli altri? Non è che pubblicizzino due anni e poi devi brigare perché venga applicata come per certi cellulari?
come ho scritto sopra acer si è ultimamente confomrata ad altri dichiarando un solo anno di garanzia.
Originariamente inviato da supermarchino
nonostante la scheda video integrata nel chipset e la vram condivisa? :rolleyes:
per ELYPEPE da dove iniza il cretto? :muro: :eek: :(
L' acer 800 non ha la vram condivisa ma una radeon 9000 ;)
Ciao a tutti
x elypepe,
ti dispiacerebbe dirmi come và il tuo Packard-Bell Easy Note 2200+, indicandomi caratteristiche tecniche, giudizi: su potenza di elaborazione, grafica, qualità costruttiva, raffreddamento, autonomia,...
Grazie
Crash5wv297
13-10-2003, 12:50
Originariamente inviato da ilnave
L' acer 800 non ha la vram condivisa ma una radeon 9000 ;)
Esatto. ;)
Originariamente inviato da Ingfra
Ciao a tutti
x elypepe,
ti dispiacerebbe dirmi come và il tuo Packard-Bell Easy Note 2200+, indicandomi caratteristiche tecniche, giudizi: su potenza di elaborazione, grafica, qualità costruttiva, raffreddamento, autonomia,...
Grazie
2200+ xp mobile, ram256 ddr expandibili, hd30giga, masterizzatoree lettore dvd
:eek: , audio buono ma non strepitoso,no floppy, 4 usb 2.0, lettore di memory card 4 in 1 (SD,MS,MMC, SM), 1 portafirewire, uscita tv, uscita x monitor, slot pcmcia,.monitor 15 +che bello,lan e modem, ecc
molto buono come giudizio xche sono più di 48 ore che è accesso e collegato (aliceFlat) con kazaalite:eek: .
non faccio grafica di alto livello xciò non ti so dare giudizi approfonditi, anche se dvd e dvix sono più che ottimi in qualita .
temp basse sopprattuto dove si poggiano i polsi, autonomia buona e nella media 3,30 ore o 4 + o meno.
acquuistato con xp e poi ho installato Gnu-Linux Slackware 9.1 :ave: il mio modello è: Easy Note E3226
ti do il link della P.Bell clicca (www.packardbell.it)
Grazie per avermi risposto elypepe
Dalle caratteristiche del sito non si evince il chipset che monta e la massima RAM che può montare.
La max RAM video è 32MB?
Le casse dici che non sono un granchè, ma per ascoltare discretamente l'audio di un video/audio sono sufficienti? A limite si possono collegare delle casse esterne, vero?
Niente floppy, quindi chiavetta USB?
Scusa, come termine di raffronto, che programmi usi per il notebook, dicono che il chipset grafico S3 Savage non è il massimo.
Grazie
Psychnology
13-10-2003, 15:13
tutti quelli che vengono dall'acer 1200 e dalla serie alfa non possono che essere disgustati da acer.
tutti o quasi imparano dagli errori e l'acer 1300, pur essendo un portatile economico, è fatto in maniera decente.
Per quanto riguarda la spaccatura dei display, posso dire che ai tempi un commesso di mondadori informatica mi aveva detto che alcuni acquirenti di acer avevano avuto il suddetto problema.
Chipset
Core Logic di sistema - Via Twister KN266:
Frontside bus a 266 MHz.
VT8372 North Bridge, VT8235 South Bridge.
Controller Fast Ethernet integrato.
Controller USB 2.0 integrato.
Controller EIDE doppio canale.
Controller grafico integrato - S3 ProSavage 8:
AGP8x Local Bus.
32 MB di memoria condivisa.
Motore 3D a 128-bit.
Supporto per visualizzazione simultanea (LCD + CRT).
Supporto TV-Out PAL ed NTSC.
Risoluzioni disponibili (max True Color, salvo diversamente specificato):
LCD
CRT
TV-out
640x480
640x480
640x480
800x600
800x600
800x600*
1024x768*
1024x768*
1280x1024
1600x1200
* Risoluzione raccomandata
Audio
Supporto full duplex.
AC97.
Codec Realtek ALC201.
Sound Blaster compatibile.
Audio 3D stereo.
Flash BIOS
EPROM Flash 4Mbit.
Orologio calendario
Anno/mese/giorno/ora/minuti/secondi mantenuto da una batteria di back-up interna.
Funzioni di I/O (input/output)
Interfacce standard integrate (Cliccate qui per ulteriori informazioni.):
Porta Quantità Posizione Note
DC In (Ingresso CC)
1 lato posteriore per cavo adattatore CA
S-video
1 lato sinistro per TV Out, supporto NTSC/PAL
VGA
1 lato posteriore 15 pin Sub-D alta densità
USB 2.0
4 lato sinistro Universal Serial Bus, 4 pin
IEEE 1394
1 lato frontale FireWire, i-LINK, 4 pin, VIA VT6307L
Lettore schede di memoria
1 +
3-in-1 lato frontale Possibilità di accesso simultaneo a 2 schede: 1 porta per schede Smart Media, 1 porta combo per Memory Stick, schede MultiMedia o schede di memoria SD. Supporta la funzione Boot.
PC Card (PCMCIA)
1 lato sinistro Slot per schede 32-bit per una PC Card Tipo II, interfaccia 5V o 3,3V.
Controller ENE CB710, supporta Cardbus. Zoomed video non supportato.
Modem
1 lato sinistro Porta RJ-11
Rete 1 lato sinistro Porta RJ-45
Microfono
1 lato frontale 3-pin, Mini Pin (3,5 mm)
Line out / Cuffie
1 lato frontale 3-pin, Mini Pin (3,5 mm)
CPU
Mobile AMD Athlon™ XP
1400+ (o più veloce)
AMD PowerNow!
QuantiSpeed™ Architecture
Alloggiamento OPGA
Memoria cache: 256KB (2000+ & 2200+) o 512KB (2400+ o più veloce)
RAM 2 slot
Richiede un SO-DIMM DDR PC2100 non-ECC a 200-pin.
Accetta moduli di memoria da 128, 256 o 512 MB.
Capacità massima di memoria: 1024 MB. :eek:
più di cosi non so cosa posso fare x te ;) magari se c6 vicino a BS lo vieni a provare a casa mia :D
Lo posseggo da qualche mese, ottime prestazioni, schermo luminoso e nessunissimo problema.
E a temperature come siamo? Scalda molto questo notebook come dicono?
Originariamente inviato da supermarchino
nonostante la scheda video integrata nel chipset e la vram condivisa? :rolleyes:
anche io ho la memoria condivisa ma non mi sembra un problema grave. ho lasciato solo 8MB alla scheda video e così ho ancora tutta la ram libera (che vuoi che siano 8 mb).
il notebook a mio parere non è fatto per giocare, punto. non capisco perché spendere soldi in un portatile con scheda video bella e super CPU quando si può fare tutto con un buon desktop che costa la metà...
cmq ognuno spende i soldi come meglio crede, non voglio fare la morale a nessuno :)
Grazie elypepe
mi hai addirittura elencato tutte le caratteristiche; ma per la visione dei video gli altoparlanti sono decenti?
Inoltre, il chipset video S3 Savage, come lo giudichi?
Grazie
P.S. Non siamo purtroppi vicini, quindi non posso provarlo da te.
supermarchino
14-10-2003, 13:42
Originariamente inviato da recoil
anche io ho la memoria condivisa ma non mi sembra un problema grave. ho lasciato solo 8MB alla scheda video e così ho ancora tutta la ram libera (che vuoi che siano 8 mb).
il notebook a mio parere non è fatto per giocare, punto. non capisco perché spendere soldi in un portatile con scheda video bella e super CPU quando si può fare tutto con un buon desktop che costa la metà...
cmq ognuno spende i soldi come meglio crede, non voglio fare la morale a nessuno :)
il problema non è la quantità di memoria video (questa valutazioni lasciamole a chi crede che il geforce 4 con 128mb sia una scheda prestante :D ) ma la QUALITA'
IMHO la vram condivisa è TROPPO LENTA
e il savage 4 che monta il mio note con la sua vram condivisa è INSUFFICENTE anche per un uso generico/multimediale, per dirne una i DVD a 1024x768 non li riproduce devo settare a 800x600, idem object dock al max dettaglio non è perfettamente fluido
mi rendo conto che questo dipende anche dalla poca ottimizzazione di winzoz che è fatto solo per far comprare pc nuovi, infatti con kde va tutto molto bene...
Il travelmate 290 a grafica come se la cava?
Originariamente inviato da supermarchino
il problema non è la quantità di memoria video (questa valutazioni lasciamole a chi crede che il geforce 4 con 128mb sia una scheda prestante :D ) ma la QUALITA'
IMHO la vram condivisa è TROPPO LENTA
io non ho notato problemi nella visione di DVD/divx quindi per ora non mi lamento della memoria condivisa :)
tornando agli Acer oggi ho usato il mio notebook per 1 ora e 15 minuti e poi ho spento perché durante gli ultimi 5 minuti mi dava fastidio alle gambe per il caldo.
la tastiera e la parte dove si appoggiano i polsi non erano calde ma il sotto si...
voi per quanto tempo riuscite a tenere il notebook accesso prima di avere fastidio?
supermarchino
14-10-2003, 19:05
Originariamente inviato da recoil
io non ho notato problemi nella visione di DVD/divx quindi per ora non mi lamento della memoria condivisa :)
tornando agli Acer oggi ho usato il mio notebook per 1 ora e 15 minuti e poi ho spento perché durante gli ultimi 5 minuti mi dava fastidio alle gambe per il caldo.
la tastiera e la parte dove si appoggiano i polsi non erano calde ma il sotto si...
voi per quanto tempo riuscite a tenere il notebook accesso prima di avere fastidio?
dopo la mia 'cura' al raffreddamento, praticamente ab eterno ;)
Originariamente inviato da supermarchino
dopo la mia 'cura' al raffreddamento, praticamente ab eterno ;)
beato te!
cmq gli altri giorni lo utilizzavo per circa 50 minuti e non avevo fastidio, oggi sono salito sul treno 20 minuti prima che partisse e così l'ho usato per più tempo e ho notato questo riscaldamento eccessivo, solo negli ultimi minuti.
root1977
15-10-2003, 09:57
Premetto innanzitutto di essere possessore di un Acer TM serie 800, il quale fino ad ora mi ha dato enormi soddisfazioni: non mi da assolutamente fastidio il calore nella parte sx del NB che, tra l'altro, non giudico affatto eccessivo; semmai l'unico difetto che posso riscontrare è localizzato nella tastiera che, a parer mio, non è delle migliori.
acer tm800 da luglio - STRASODDISFATTO (io e altri 5 amici miei possessori dello stesso modello -- tutti ingegneri informatici e/o high end users -- fate voi)
:)
baci!
Originariamente inviato da supermarchino
dopo la mia 'cura' al raffreddamento, praticamente ab eterno ;)
???!?!?
root1977
15-10-2003, 11:54
Originariamente inviato da kali
acer tm800 da luglio - STRASODDISFATTO (io e altri 5 amici miei possessori dello stesso modello -- tutti ingegneri informatici e/o high end users -- fate voi)
:)
baci!
Idem...anche io sono ingegnere informatico e ne faccio un uso molto intensivo, specialmente ambienti di sviluppo integrati piuttosto pesanti da eseguire (in termini di tempo di cpu e di RAM) e ne sono super-soddisfatto anche da questo punto di vista!
KaarotTuri
15-10-2003, 11:55
Per la precisione nn so acer ma la hp dà 1 anno se lo compri con fattura o scaricando l'iva......ma ho letto sul forum ed ho provato io stesso telef all'hp se il notebook lo compri pagandolo senza scaricare i costi....semplice scontrino.....hai 2 anni.
Sicuro!
Certo che se l'acer cala anche gli anni di garanzia.........:eek: :muro: :eek: :muro: .........................:mc: :mc:
ma scalda di + un p4 o un AMD xp in un portatile?
ma è vero che il TM800 scalda in modo davvero eccessivo? Io sarei tentato di comprare questo notebook ma siccome ci lavorerei su per parecchie ore filate non vorrei bruciarmi i polsi :)
:D
Allora, mi devo fidare o no di questo notebook?
Io l'ho provato e non mi è sembrato niente di eccessivo.
Considera che il calore è dovuto all'hd.
Originariamente inviato da KaarotTuri
Per la precisione nn so acer ma la hp dà 1 anno se lo compri con fattura o scaricando l'iva......ma ho letto sul forum ed ho provato io stesso telef all'hp se il notebook lo compri pagandolo senza scaricare i costi....semplice scontrino.....hai 2 anni.
Non facciamo confusione:
per legge i 2 anni ce li hai se compri con scontrino !!!
Se fai fattura hai un solo anno di diritto che poi puo' essere esteso a 2 dal produttore tipo Asus e' un altro discorso.
Questo perche' la legge attuale tutela i consumatori finali !!!
Saxman
KaarotTuri
16-10-2003, 11:36
Infatti!
Approvo!
:ubriachi:
per caso sapete quanti pixel rotti ci vogliono per la sostituzione in garanzia?
per ora sia io che un amico con lo stesso portatile ne abbiamo 2 rotti contigui (stessa zona tra l'altro) ma se la situazione dovesse peggiorare potremmo pensare di farcelo cambiare...
sul certificato di garanzia c'è scritto, a memoria non ricordo...
Se ne hai un tot è un conto, se sono nello stesso settore del monitor ne bastano meno, se sono attaccati ancora meno, ma i numeri non li ricordo.
root1977
17-10-2003, 12:06
allora....credo siano 4-5 px rotti per milione: considera che il TM800 ha uno schermo di 1400x1050=1470000 px......ad ogni modo è necessario che tu abbia almeno 4-5px rotti!!!
Originariamente inviato da recoil
per caso sapete quanti pixel rotti ci vogliono per la sostituzione in garanzia?
per ora sia io che un amico con lo stesso portatile ne abbiamo 2 rotti contigui (stessa zona tra l'altro) ma se la situazione dovesse peggiorare potremmo pensare di farcelo cambiare...
se non erro devi avere almeno 4 pixel rovinati di cui 1 nel settore centrale del monitor (dividi lo schermo come pr giocarci a tris e il settore centrale e' quello in mezzo).
PS per la garanzia, ho visto anche io una pubblicita sul corriere dove dicevano 1 anno ma forse era x le aziende, io ho comprato venerdi scorso al mediaworld un tm242Lc venduto sottocosto e ci sono 2 anni di garanzia Acer (come scritto anche nel librettino della garanzia) di cui 1 internazionale e in + ho fatto l'estensione di garanzia del mediaworld per altri 2 anni (che copre solo le parti sostituite e quindi niente iva, trasporto e manodopera ma tanto costava solo 11euro...)
PS alimentatore e batteria sono coperti solo per 6 mesi
grazie
cmq per ora non me ne accorgo affatto dei pixel rotti, era tanto per sapere nel caso la situazione peggiorasse. già che ci sono vi chiedo anche quanto tempo resta via il portatile quando lo si spedisce in garanzia. penso almeno un paio di settimane o sbaglio?
cmq ieri sera ho fatto un giro a CD e ho notato che praticamente tutti i portatili esposti avevano almeno uno o due pixel rotti... e io che pensavo fosse una rarità...
Originariamente inviato da KaarotTuri
beh ci sono clienti che già per quello che hai detto non prendono acer:p .
io per esempio ho ordinato l'nx7000 invece dell'803 per questo motivo:cool: !
calore=stress termico per tutti i componenti interessati=non so col passare del tempo come finisce.
Non per difendere il mio 803 ma nella tua testa deve esserci una grande confusione. :D
Poiché si parlava di ASPIRE che non hanno niente a che vedere con i TravelMate ...
;)
mah saro' fortunato ma il mio acer da 799euro non ne ha manco uno :D
Poiché si parlava di ASPIRE che non hanno niente a che vedere con i TravelMate ...
;)
Vero, anche se il mio travelmate a basso costo effettivamente anche lui scalda non poco sotto...(xo' ha anche un cpu desktop....)
Hey date una mano anche a me?
Avrei intenzione di comprare un portatile ma sono poco aggiornato in materia! Sto cercando qualcosa di SUPERECONOMICO ci devo solo far girare un programma di scrittura ed un vecchio programma di database che andava(sebbene con qualche difficoltà) su un pentium2 300Mhz!
L'importante é che non dia problemi di "affidabilità",scheda video,audio potenti e lettore dvd non sono necessari,preferirei che avesse il display 15".
Grazie!
Originariamente inviato da Player1
Hey date una mano anche a me?
Avrei intenzione di comprare un portatile ma sono poco aggiornato in materia! Sto cercando qualcosa di SUPERECONOMICO ci devo solo far girare un programma di scrittura ed un vecchio programma di database che andava(sebbene con qualche difficoltà) su un pentium2 300Mhz!
L'importante é che non dia problemi di "affidabilità",scheda video,audio potenti e lettore dvd non sono necessari,preferirei che avesse il display 15".
Grazie!
se lo trovi ancora il mio acer tm242 a 799euro dal mediaw*rld puo' fare al caso tuo
...Ragazzi da quello che ho letto in queste 4 pagine di POST, mi sembra di capire che la serie TRAVELMATEsia decisamente migliore di quella ASPIRE.
Ora premeso che siamo sempre sotto il cielo e che tutto può succedere, voi la comprereste questa macchina della ACER:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1
che vendono a 1449 €.
Fatemi sapere le vostre ripsote plz.
okkio che cosi' come c'e' travelmate a basso costo (il mio) e travelmate professionale (x es. la serie 800-803), cosi' ci sono gli aspire a basso costo (la serie mi pare 12xx con gli xp-m) e gli aspire d'alto livello (quelli con display wide e centrino se non erro)
PS il link che hai fornito e' quello della pagina generica delle offerte del mediaworld, non quello del prodotto di cui parli tu il cui link e' questo
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=26739&langId=-1&category_rn=1504
cque il tm800 e' un buon prodotto, se cerchi sul forum doversti trovare molte info a riguardo (qualche mese fa era un prodotto molto gettonato)
davide2004
19-10-2003, 17:57
Originariamente inviato da supermarchino
dopo la mia 'cura' al raffreddamento, praticamente ab eterno ;)
Scusa supermarchino ma in cosa consiste questa "cura"?
:eek: :eek: :eek:
davide2004
19-10-2003, 18:09
Originariamente inviato da root1977
Premetto innanzitutto di essere possessore di un Acer TM serie 800, il quale fino ad ora mi ha dato enormi soddisfazioni: non mi da assolutamente fastidio il calore nella parte sx del NB che, tra l'altro, non giudico affatto eccessivo; semmai l'unico difetto che posso riscontrare è localizzato nella tastiera che, a parer mio, non è delle migliori.
Scusa mi sai dire se l'hd è a 4200 o 5400 giri (se scalda tanto spero sia almeno un 5400!) ?
Thks
davide2004
20-10-2003, 06:42
Scusate ma per l'HD della serie TM 800 non riesco a reperire info nenche dai vari siti Acer.
Qualcuno sa dirmi gli rpm (sono 5400?).....
Grazie :confused:
davide2004
20-10-2003, 13:39
Originariamente inviato da Mde79
4200
Grazie, lo temevo! :( :( :(
Qualcuno sa dirmi se lo schermo del TM 800 è buono o è meglio buttarsi sul presario X1005? :rolleyes:
Grazie
io ho ordinato l'aspire 1356lmi dal computer discount..
che dite?!
Originariamente inviato da djuly
io ho ordinato l'aspire 1356lmi dal computer discount..
che dite?!
è praticamente il mio portatile con la differenza che hai un 2800+ (al posto del 2000) e che hai 4 porte USB e il wi-fi integrato. beh, ripensandoci non è così uguale :mc:
cmq hai la mia stessa scheda video e non penso che riuscirai a giocarci... certo che se non ti interessa giocare sei a posto con quella macchina ;)
Originariamente inviato da recoil
è praticamente il mio portatile con la differenza che hai un 2800+ (al posto del 2000) e che hai 4 porte USB e il wi-fi integrato. beh, ripensandoci non è così uguale :mc:
cmq hai la mia stessa scheda video e non penso che riuscirai a giocarci... certo che se non ti interessa giocare sei a posto con quella macchina ;)
infatti non mi interessa giocarci... ma mi serve per l'università e per studiare... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.