View Full Version : File di paging...a quanto?
Scusate se il topic è stato ripetuto più volte,ma ho le idee un po' confuse.
Ho due pc con winXO pro,mobo ECS K7S6A e XP2400 @2600.
Sul I° ci sono 512Mb PC2700 e sul II° 1024Mb sempre PC2700,ora il file di paging lo ho settato in modo che venga gestito da windows,la mia domanda è:come dovrei impostare il file di paging in maniera che venga sfruttata al massimo la ram?
Thanks.
ercolino
11-10-2003, 01:20
Generamente x velocizzare il tutto vengono impostati uguali i valori minimo e massimo
Metti come valori
Min=max=1,5 x ram installata
Si,questo lo sapevo anch'io,ma mi ritroverei con dei file di paging di dimensioni enormi (rispettivamente 750Mb e 1500Mb) e non so se win mi utilizzerebbe correttamente tutta la memoria fisica (ram)!
Il file di paging (o di swap) viene usato quando non c'è più spazio disponibile nelle memoria RAM, quindi non vedo il problema ;)
Originariamente inviato da MM
Il file di paging (o di swap) viene usato quando non c'è più spazio disponibile nelle memoria RAM, quindi non vedo il problema ;)
Mah, in realtà viene usato sempre x inserirvi dati che l'os reputa non utili nell'immediato (in pratica li parheggia lì).
Se lasci fare a lui avrai dimensioni massime prossime ai 2 giga (visto che di solito ragiona in termine del 50% 100 % in + della ram installata)
Puoi lasciare fare a lui, cosa che va benissimo x' in genere occuperà 500 mb, oppure impostare a mano 500 mb, tanto con quella ram fisica di + non ne userai mai.
Ho visto che, con quasi tutti gli applicativi umani (compreso photoshop, etc.) sono sufficienti 256 mb di paging se si hanno 512 mb di ram o +
Ma d'altra parte, visto che spazio sull'hard disk normalmente c'è, x' stare a rompersi le corca? La si lascia fare a lui, e tanti saluti.;)
restimaxgraf
11-10-2003, 23:54
tecnicamente, avere un file swap, fisso e magari sù una seconda partizione dovrebbe rendere la makkina + veloce e stabile......DOVREBBE??!!:rolleyes:
ercolino
12-10-2003, 09:04
Esatto.
Originariamente inviato da restimaxgraf
tecnicamente, avere un file swap, fisso e magari sù una seconda partizione dovrebbe rendere la makkina + veloce e stabile......DOVREBBE??!!:rolleyes:
Questo è stato vero sino a win ME e, in parte, a win 2k. Come ampiamente dimostrato in numerosi articoli linkati mesi e mesi fa anche qui sul forum (basterebbe usare il tasto cercaogni tanto) con win XP (e appunto in parte con w2k) modificare le impostazioni del file di paging non comporta vantaggi in prerstazioni o stabilità. L'unico vantaggio (per il quale continuo io stesso a variarlo, sia chiaro) è quello di avere un file piccolo rispetto a quello che crea l'os, e messo dove dico io: ma le prestazioni non cambiano!!!
Spero di essere stato chiaro.
restimaxgraf
12-10-2003, 11:09
un file fisso, xò dovrebbe frammentarsi di -, e quindi esser + veloce?
ercolino
12-10-2003, 11:17
Mettere uno swap fisso uguale come valore minimo e max velocizza un po' il tutto perchè il S.O non deve crearlo ogni volta che ne ha bisogno,la ma la sua posizione appena avviato il sistema operativo si fissa in un punto del Hd ,in questo modo la testina si posizionerà + in fretta x spostare i dati dalla ram all'hd .
Originariamente inviato da restimaxgraf
un file fisso, xò dovrebbe frammentarsi di -, e quindi esser + veloce?
e
Originariamente inviato da ercolino
Mettere uno swap fisso uguale come valore minimo e max velocizza un po' il tutto perchè il S.O non deve crearlo ogni volta che ne ha bisogno,la ma la sua posizione appena avviato il sistema operativo si fissa in un punto del Hd ,in questo modo la testina si posizionerà + in fretta x spostare i dati dalla ram all'hd .
All'epoca si fecero discussioni su discussioni, ma il file è fisso, ma è all'inixio dell'hard disk, etc.etc.
Test effettuati da svariate persone, benchmark effettuati da utenti del forum, così come da molti siti, riviste specializzate, etc. hanno dimostrato che la differenza prestazionale tra paging fisso e lasciato da gestire a Win xp non fa cambiare in modo sensinile le prestazioni globali del sistema
Francamente non ho voiglia di ricominciare una discussione "accesa" x' l'ho gia fatta. Se non ci credete (liberissimi) o restate della vostra idea, oppure vi cercate gli articoli on line (sia nel forum sia fuori) e vi convincete.
Con questo, ripeto, io stesso IMPOSTO IL PAGING FILE A DIMENSIONE FISSA principalemnte x' con oltre 512 mb di ram su ogni pc non mi va di perdere 1 giga di spazio su hard disk x' il file creato da xp. Ma lo faccio solo x lo spazio su disco, le prestazioni non subiscono differenze reali.
Saluti.
Nota: ovvio che settarlo a 0 può dare evidenti cali prestazionali cxon certi applicativi.
Nota 2: quando avevo 1 giga di ram avevo messo il paging nella ram (256 mb). Le prestazioni lì erano ovviamente ben superiori x la velocità di scambio informazioni. Forse utilizzando un disco SCSI x il pagnig fisso si vedrebbe la differenza ;)
io con 512MB di ram uso un file di paging fisso con MIN di 150MB e MAX 500 e il messaggio di memoria virtuale insufficiente l'ho visto ben poche volte (poco male visto che poi XP provvede ad ampliarlo temporaneamente).
restimaxgraf
12-10-2003, 15:32
io con 256 di ram lo tengo fisso a 512 min/max sù la 2° partizione con fat32
ercolino
12-10-2003, 15:36
Io con 384MB lo tengo fisso Min=Max=576MB
ercolino
12-10-2003, 15:37
Io con 384MB lo tengo fisso Min=Max=576MB
Win98Se
Originariamente inviato da gohan
io con 512MB di ram uso un file di paging fisso con MIN di 150MB e MAX 500 e il messaggio di memoria virtuale insufficiente l'ho visto ben poche volte (poco male visto che poi XP provvede ad ampliarlo temporaneamente).
Allora me lo fate apposta, se ci si mettono anche i moderatori :D
;)
Vi dico anche la mia.
Win 2k - 256 mb ram - paging 256 mb (min=max)
Win xp 1 - 512 mb ram - paging 256 mb (min=max)
Win xp 2 - 768 mb ram - paging 128 mb (residente nella ram di sistema)
il max è meglio sempre lasciarlo alto, tanto la dimensione sul disco rimane sempre uguale alla dimensione minima e cresce solo se non è abbastanza; poi torna ala valore minimo al successivo riavvio
scusate una domanda ...
io ho ilfile di paging in una partizione di 517MB ... fat32 (alcuni consigliano fat16, sapete perché?) volevo riservare 500MB fissi per XP,ma mi avverte che il disco è pieno ... si può abbassare la soglia di avviso disco pieno di XP?
non sarve a nulla mettere il file di paging su una partizione a parte.
Se varamente windows ha bisogno di usare molto il file di swap, vuol dire che ha poca ram!:cool:
enzo tana
13-10-2003, 13:55
Credo che questo sia il tema più controverso del foum; mai una volta che saltasse fuori qualcosa di definitivo.
Forse sarebbe interessante se su HWUpgrade ci fosse un bel articolone tematico.
Io ho 1,5GB di memoria RAM e non sono stato capace di capire come cavolo devo settare i valori di min e max: alla fine, come diceva qualcuno, per paura di far guai, lasci fare a windows (ma è una sconfitta cocente :D )
Ciao.
Originariamente inviato da enzo tana
Credo che questo sia il tema più controverso del foum; mai una volta che saltasse fuori qualcosa di definitivo.
Forse sarebbe interessante se su HWUpgrade ci fosse un bel articolone tematico.
Io ho 1,5GB di memoria RAM e non sono stato capace di capire come cavolo devo settare i valori di min e max: alla fine, come diceva qualcuno, per paura di far guai, lasci fare a windows (ma è una sconfitta cocente :D )
Ciao.
Ti quoto in pieno poichè col "cerca"mi sono letto trutti i vari thread e non ce ne uno con un accordo definitivo,per tagliare la testa al toro io ho settato come valori min/max la ram fisica x 1,5!
Originariamente inviato da gohan
non sarve a nulla mettere il file di paging su una partizione a parte.
Se varamente windows ha bisogno di usare molto il file di swap, vuol dire che ha poca ram!:cool:
perché io direi di no ...
se la lascio in c: a me non va, se la metto su d: photoshop mi dice che potrebbe rallentare perché il file di swap di windows è nello stessa partizione del suo swap ...
creare una partzione e lasciarla alla swap mi sembra molto logico ...
Comunque sia alla mia domanda c'è risposta, senza disabilitare da registro tale funzionalità?
avrebbe senso mettere il file di swap su un altro disco, ma cambiare il file da una partizione all'altra sullo stesso disco non porta miglioramenti sensibili.
Provare per credere.
Originariamente inviato da cajenna
Ti quoto in pieno poichè col "cerca"mi sono letto trutti i vari thread e non ce ne uno con un accordo definitivo,per tagliare la testa al toro io ho settato come valori min/max la ram fisica x 1,5!
come per i database, non c'è un modo universale. Bisogna analizzare l'uso che si fa del computer a vedere di quanta memoria virtuale ha bisogno e adattarla di conseguenza.
Se è troppo poca windows avverte quando viene esaurita.
Originariamente inviato da gohan
avrebbe senso mettere il file di swap su un altro disco, ma cambiare il file da una partizione all'altra sullo stesso disco non porta miglioramenti sensibili.
Provare per credere.
forse non mi sono spiegato ... a me non interessano le prestazioni .... voglio solamente mettere il file di swap da un'altra parte, tutto qua ...
quindi, ripetendo, esiste un modo di modificare l'avviso di disco pieno ad un limite fissato dall'utente e non da windows?
con customizer XP puoi disattivare l'avvertimento di disco quasi pieno.
restimaxgraf
13-10-2003, 19:50
Originariamente inviato da gohan
non sarve a nulla mettere il file di paging su una partizione a parte.
Se varamente windows ha bisogno di usare molto il file di swap, vuol dire che ha poca ram!:cool:
Senza offesa, oltretutto tù sei un moderatore....
:eek:
ma mi sembra ke ognuno dica la sua!!!!la guida x settare al meglio xp ke cè in rilievo in prima pagina di questo forum...dice esattamente ke x aver miglior performances....sarebbe ottimale mettere sù una partizione apposita a fat 16 (xkè + veloce della 32 e di ntfs) il file swap....insomma...quì il primo ke passa dice la sua....mi metto io trà quelli....:D
Senza offesa...non bannarmi....please...;)
è chiaro che ognuno dica la sua!
non essendoci una regola universale.... pienamente d'accordo che qualcosa recuperi usando un filesystem più leggero e magari usando cluster da 64K.
Il problema di fondo è che il file di swap dovrebbe essere usato il meno possibile: se il pc ne fa un uso intensivo, vuol dire che hai poca ram per l'utilizzo che ne fai!
restimaxgraf
13-10-2003, 21:42
grazie x non avermi bannato;)
ciao.
è normale che ognuno abbia le proprie opinioni.
Finchè non si passa ..... va tutto bene! :D
Originariamente inviato da gohan
con customizer XP puoi disattivare l'avvertimento di disco quasi pieno.
quindi non c'è modo di cambiare soglia ... o si disabilità oppure no?
quale file system per il disco con lo swap? fat32 o 16?
con il sistema in sign l'avevo settato prima a 256 mega...poi 512...
in entrambi i casi riscontravo un'instabilità nei giochi (crashavano al desktop senza nessun messaggio di errore) complessi (quelli ke sukkiano ram) però l'avevo attribuita al driver...
dopo aver provato i catalyst dai 3.4 ai 3.8 ho messo 768 (ke è esattamente il valore consigliato, cioè 1.5 volte la ram installata, e nessun problema si è mai più verificato...
ps x ki ha vietcong, giocateci un'oretta, e poi qnd tornate a windows guardate con il task manager il quantitativo complessivo di ram ke è stata usata...
a me l'ultima volta segnò 1.1 giga.. :eek: :D
bYeZ!
dimostrazione del fatto che le ottimizzazioni del sistema vanno personalizzate in base all'uso che uno fa del pc!
A me per esempio bastano 150MB avendo 512MB di RAM
Originariamente inviato da mbico
quindi non c'è modo di cambiare soglia ... o si disabilità oppure no?
quale file system per il disco con lo swap? fat32 o 16?
Cambiare soglia non so, comunque per eliminare l'avviso puoi modificare/creare (impostandolo a 1) il valore dword NoLowDiskSpaceChecks che si trova in HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer
Originariamente inviato da XP2200
Cambiare soglia non so, comunque per eliminare l'avviso puoi modificare/creare (impostandolo a 1) il valore dword NoLowDiskSpaceChecks che si trova in HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer
grazie, lo sapevo ... speravo che si potesse fare ...
se mi servirà imposterò questa chiave ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.