PDA

View Full Version : aiuto con asus a7v600


brizzius
11-10-2003, 00:25
raga ho un problemone allora ho montato un asusa7v600 con una cpu amd athlon xp 2600 il bios della skeda madre mi rikonosce il massimo di 2500 mhz veniamo al dunque se io imposto 2500mhz il sistema crasha e non mi si resetta +
mentre se imposto la velocita a 1600 il pc va e riesco a lavorarci sopra sapete mica se è necessario aggiornare il bios per risolvere questo problema ?

Poix81
11-10-2003, 08:57
2600+ e non 2600Mhz!!!!!

11-10-2003, 10:23
prova a cambiare la ram.anche a me è capitato un problema simile con un banco 512 MB DDR333 che non mi faceva tenere la Cpu con il bus a 133x11 e mi resettava anche di default quando si apriva Windows.Misteri dell?informatica:mad:

brizzius
11-10-2003, 13:57
dici che è la ram? io ho 2 banki da 256 ddr 333
mi sono accorto che se il pc resta spento per un po al riavvio non carica windows xp rimane con lo skermo nero e mi tocca resettare 5- 6 volte e poi parte è troppo strano se persiste contatto ki mi ha venduto le cose e gliene dico 4 perche mi ero assicurato con la compatibilità

:muro:

Poix81
11-10-2003, 14:00
hai l'ultimo bios????

brizzius
11-10-2003, 18:07
bho nn so ke bios ha ho lasciato il bios che c'era è 5 giron iche l'ho comprata è quello secondo voi oppure sono le ram che fanno casino ?

emax81
11-10-2003, 19:55
Originariamente inviato da Poix81
2600+ e non 2600Mhz!!!!!


il 2600+ lavora a 2,133GHz :p

Poix81
11-10-2003, 20:02
Originariamente inviato da emax81
il 2600+ lavora a 2,133GHz :p

non mi ricordavo il valore

Norbrek™
11-10-2003, 21:02
Originariamente inviato da brizzius
raga ho un problemone allora ho montato un asusa7v600 con una cpu amd athlon xp 2600 il bios della skeda madre mi rikonosce il massimo di 2500 mhz veniamo al dunque se io imposto 2500mhz il sistema crasha e non mi si resetta +
mentre se imposto la velocita a 1600 il pc va e riesco a lavorarci sopra sapete mica se è necessario aggiornare il bios per risolvere questo problema ?
Ma roba da matti, c'è ancora gente che non ha capito che un athlon xp 2600+ non viaggia a 2600mhz:rolleyes:

brizzius
11-10-2003, 21:40
he hem.... io non è che sono uno che vive di computer e di pc
caro Norbrek™ io ho solo kiesto un parere su cosa possa essere e cmq il bios si imposta dasolo è tutto in automatico e da problemi su windows ugualmente ho kiesto al tecnico da cui ho preso le cose mi ha detto che possono essere le ram

Norbrek™
11-10-2003, 21:51
Non sto mica dicendo che bisogna essere tutti dei pozzi di scienza, ma un minimo di conoscienza bisogna averla se assembli un pc, giusto sapere che un athlon xp 2600 non va a 2600mhz caro brizzius, altrimenti esistono i tecnici per farsi assemblare i computer!

Brunik
11-10-2003, 22:42
Ciao Brizzius

Vai su questa discussione e dai un occhiata!!http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=515034
(help asus a7v600).

Io con la stessa scheda madre (bios1005) avevo il problema che al riavvio del sistema operativo oppure con accensione da freddo della macchina, il sistema si bloccava ancor prima di fare il boot.
Schermo nero,alimentatore e ventole funzionanti ma nessun avvio del bios. Dovevo resettare anche 6-7 volte prima di farla partire la maledetta!!!!
Ho restituito la Asus a7v600 a B@w per dei controlli e hanno appurato che era difettosa spiegandomi anche che molte altre di queste schede erano ritornate in assistenza per gli stessi identici motivi.
Naturalmente mi è stata sostituita in garanzia e adesso funziona veramente alla perfezione con su un Athlon barton 3000+ abbondantemente overclockato.
Ciao spero tu possa risolvere perchè la scheda ha una stabilità ottima anche in over..(quando ne becchi una che funziona)!!!!

brizzius
12-10-2003, 19:29
ciao Brunik

solito identico problema tuo allora la macchina a freddo non fa il bot di windows e rimane con lo schermo nero oggi l'ho dovuta resettare anke 7-8 volte e poi è partita... quindi credo davvero che sia quel problema li grazie per avermi illuminato domani la porto in assistenza dove l'ho comprata e glielo dico e così provvederanno a sostituire la troietta di sk madre :D grazie ancora ;)

emax81
12-10-2003, 21:31
Originariamente inviato da brizzius
ciao Brunik

solito identico problema tuo allora la macchina a freddo non fa il bot di windows e rimane con lo schermo nero oggi l'ho dovuta resettare anke 7-8 volte e poi è partita... quindi credo davvero che sia quel problema li grazie per avermi illuminato domani la porto in assistenza dove l'ho comprata e glielo dico e così provvederanno a sostituire la troietta di sk madre :D grazie ancora ;)

ma a quanti MHz stai facendo funzionare quel povero 2600+???

brizzius
12-10-2003, 22:09
2000 ghz cmq i lsistema quando parte poi è stabilissimo e veloce senza intoppi .... mi gira le palle per quel fatto li ora essedì mi sente :muro:

emax81
12-10-2003, 22:26
Originariamente inviato da brizzius
.... mi gira le palle per quel fatto li ora essedì mi sente :muro:
ke t ha fatto Sd???

Norbrek™
12-10-2003, 22:31
Originariamente inviato da brizzius
2000 ghz cmq i lsistema quando parte poi è stabilissimo e veloce senza intoppi .... mi gira le palle per quel fatto li ora essedì mi sente :muro:
Bhè comlimenti 2000 GHZ non sono pochi, come lo raffreddi, direttamente con un icebearg sopra al case?:sofico:

giapel
12-10-2003, 23:20
La a7v600...mi ha fatto quasi diventar matto.ora va,ho overcloccato....bene,sembra essere probema legarto ai primi due slots vicini al processore.......ora ho la ram sul piu' lontano........e problemi,sembra,non ce ne siano piu'...........:rolleyes:

brizzius
13-10-2003, 14:55
no non si riscalda molto anke perche ci ho messpo un disippatore molto grosso con ventolona e poi nel case ci sono altre 2 ventole una che estrae l'aria calda e una che fa entrare l'aria da fuori
oggi vado da essezì e il tecnico provede a verificare vi faccio sapere che mi dice

Brunik
14-10-2003, 00:19
Ciao brizzius allora??

Sei riuscito a fartela sostituire questa scheda?
Che ti ha detto il tecnico, sono molto curioso.

brizzius
14-10-2003, 14:03
eccomoi allora ieri pome mi presento da essedì ho parlato con il tecnico gli ho spiegato tutto perbene (sono davvero rattristito perche questo qua ne capiva meno che me :cry: :cry: :cry: ) non mi ha saputo dire niente riguardo a quella sk madre li niente di niente di niente mi ha solo detto ke le asus in generale danno problemi e mi hadetto che per la sostituzione della schde passa un tempo di 15 20 giorni :muro: :muro: :muro: :muro:
ma non è un po troppo ? ora kiamo direttamente la sede di firenze e guardiamo un po se trovo un tecnico che mi sappia dire d+... io non pretendo che venga sostituita all'istante ma almeno nel giro di 8 - 10 giorni è piu ragionevole
cosa ne dite ?

Poix81
14-10-2003, 16:26
quando qualcosa non funziona e' sempre una rogna

Brunik
14-10-2003, 23:15
Ciao

A me hanno inviato per posta elettronica il codice rma di reso,
spese di spedizione a carico di B@w ,io ho solamente dovuto chiamare il corriere e appiccicare tutti i documenti del caso sul pacco della scheda.
Spedita il martedi e il lunedi seguente mi è arrivata a casa la scheda nuova di pacca.
Forse mi è andata anche troppo di culo.
Comunque adesso almeno funzia a dovere.

emax81
15-10-2003, 01:00
Originariamente inviato da brizzius
eccomoi allora ieri pome mi presento da essedì ho parlato con il tecnico gli ho spiegato tutto perbene (sono davvero rattristito perche questo qua ne capiva meno che me :cry: :cry: :cry: ) non mi ha saputo dire niente riguardo a quella sk madre li niente di niente di niente mi ha solo detto ke le asus in generale danno problemi e mi hadetto che per la sostituzione della schde passa un tempo di 15 20 giorni :muro: :muro: :muro: :muro:
ma non è un po troppo ? ora kiamo direttamente la sede di firenze e guardiamo un po se trovo un tecnico che mi sappia dire d+... io non pretendo che venga sostituita all'istante ma almeno nel giro di 8 - 10 giorni è piu ragionevole
cosa ne dite ?


ricapitoliamo,,, qual è stato il tuo problema?? il tuo xp viaggia a 2Ghz,,, è sacrosanto ke a 2500Mhz il pc si blokki:sofico:

P.s-> mi sa ke ha + tanti problemi quel tekniko ( o almeno cosi si fa kiamare) ke le asus ke disprezza:D

brizzius
15-10-2003, 12:58
il mio problema c'è ankora :D accendo il pc a freddo e non fa il bot di win xp dopo un po di reset (all'incirca 8-9 ) parte tutto e dopo va alla grande il bios l'ho controllato è il 1005 sarà colpa della versione aggiornata ? se metto il 1003 cambierà qualkosa ?

Poix81
15-10-2003, 13:26
ma non parte windows o proprio non vedi niente e lo schermo va a riposo????

2 Red 2 Devil
15-10-2003, 13:32
Per cortesia buttala quell'asus e fatti una Abit Nf7-s.......:D :D :D

brizzius
15-10-2003, 13:44
Poix81

loschermo rimane acceso non va in riposo rimane la schermata nera e non si muove di li ...

emax81
15-10-2003, 13:47
Originariamente inviato da 2 Red 2 Devil
Per cortesia buttala quell'asus e fatti una Abit Nf7-s.......:D :D :D

oltre ai bios corrotti, c sono anke magnifici driver:D ,,,leggi un pò in giro qua... spendimeno euri e hai driver ke hanno senso :D

Poix81
15-10-2003, 14:32
Originariamente inviato da brizzius
Poix81

loschermo rimane acceso non va in riposo rimane la schermata nera e non si muove di li ...


pero' non parte niente, giusto???

brizzius
15-10-2003, 14:55
si non parte niente skermo nero e basta cmq lo a solo al primo avvio del pc del tipo che è rimasto spento tutta la notte quando è caldo va resetta ecc ecc fa tutto ok

emax81
15-10-2003, 14:58
Originariamente inviato da brizzius
si non parte niente skermo nero e basta cmq lo a solo al primo avvio del pc del tipo che è rimasto spento tutta la notte quando è caldo va resetta ecc ecc fa tutto ok

a quanti Mhz lavora la cpu?

2 Red 2 Devil
15-10-2003, 15:19
Originariamente inviato da emax81
oltre ai bios corrotti, c sono anke magnifici driver:D ,,,leggi un pò in giro qua... spendimeno euri e hai driver ke hanno senso :D

Non capisco la tua allusione ai driver.........mai avuto problemi di driver.......non ti capisco proprio!!!!
é un dato di fatto che Asus è nota più per i problemi che per le performance....;)

brizzius
15-10-2003, 15:36
a 2000 mhz

cmq anke se la metto a meno fa il solito lavoro a freddo skermo nero

Brunik
15-10-2003, 15:54
Originariamente inviato da 2 Red 2 Devil
Non capisco la tua allusione ai driver.........mai avuto problemi di driver.......non ti capisco proprio!!!!
é un dato di fatto che Asus è nota più per i problemi che per le performance....;)



Confermo confermo pur possedendo una Asus a7v600
non posso proprio dire che sia migliore di una Abit nf7-s con cipset nforce2. E parlo per esperienza personale visto che le possiedo tutte e due.

Speravo molto nel kt 600 ma fino ad ora mi ha abb. deluso.

Poi ieri sera mi sono accorto che sulla mia a7v600 abilitando FSB A 200MHZ(X2) i divisori pci/agp restano a 1/5 e non a 1/6 quindi mi sono ritrovato con pci a 40mhz e bus Agp a 80mhz.

Non so prorio che dire e si che nel bios è anche specificato 200/33.

Forse è Sandra che si è rincoglionita.

2 Red 2 Devil
15-10-2003, 16:08
Originariamente inviato da Brunik
Confermo confermo pur possedendo una Asus a7v600
non posso proprio dire che sia migliore di una Abit nf7-s con cipset nforce2. E parlo per esperienza personale visto che le possiedo tutte e due.

Speravo molto nel kt 600 ma fino ad ora mi ha abb. deluso.

Poi ieri sera mi sono accorto che sulla mia a7v600 abilitando FSB A 200MHZ(X2) i divisori pci/agp restano a 1/5 e non a 1/6 quindi mi sono ritrovato con pci a 40mhz e bus Agp a 80mhz.

Non so prorio che dire e si che nel bios è anche specificato 200/33.

Forse è Sandra che si è rincoglionita.

Ragazzi dovete ammettere oramai che la Asus sta sfornando solamente prodotti di scarsa qualità......io fino a 2 settimane fa avevo lal a7n8x, l'ho tenuta 2 gg e da quanto faceva schifo l'ho cambiata subito........
Ci sono altre case che costruiscono IMHO mobo di alta qualità tra le quali MSI, ABIT, GIGABYTE, EPOX..........secondo me la Asus viene dopo.........molto dopo........