PDA

View Full Version : HP 1000w/1005w: chi vuole metterla alla prova? (alias.. chi mi fa un favore??)


letturo
10-10-2003, 20:35
C'è un possessore di una delle stampanti in oggetto che gentilmente potrebbe verificare se la macchina è in grado di stampare correttamente i PDF in allegato? Farebbe un grandissimo favore ad uno studente universitario che non vuole sbagliare acquisto...

PS: sono 3 fogli in tutto!

letturo
10-10-2003, 20:36
ecco il secondo allegato (una sola pagina)

newuser
10-10-2003, 22:37
Dammi un giorno e vedo cosa posso fare... comunque ricordo ancora la recensione della 1000w di PcPro in cui il giornalista (Guido Sintoni oppure Dario Morelli, non ricordo), fingendosi un comune utente, aveva contattato il l'assistenza tecnica hp riportando i problemi di stampa dei file pdf.
Risposta: "Se non ci sono problemi di stampa con le applicazioni Microsoft, la stampante è da ritenersi funzionante" :eek:

letturo
10-10-2003, 23:06
Originariamente inviato da newuser
Dammi un giorno e vedo cosa posso fare... comunque ricordo ancora la recensione della 1000w di PcPro in cui il giornalista (Guido Sintoni oppure Dario Morelli, non ricordo), fingendosi un comune utente, aveva contattato il l'assistenza tecnica hp riportando i problemi di stampa dei file pdf.
Risposta: "Se non ci sono problemi di stampa con le applicazioni Microsoft, la stampante è da ritenersi funzionante" :eek:
Cavoli... sarebbe da ritrovare quel numero di PcPro! Il fatto è che a me servirebbe essenzialmente per stampare le slides dei lucidi o le varie dispense e quasi sempre sono in formato PDF!(raramente Powerpoint)

Sono nelle tue mani... la stampante è in offerta martedì 14/10 e se fosse adatta x quello che mi serve vorrei prenderla. Solo che x le mie finanze è una spesa non indifferente e non vorrei ritrovarmi con una cosa che poi non mi serve a nulla!

No comment sull'assistenza HP... :muro:

letturo
10-10-2003, 23:31
Non è stato necessario cercare nel fondaco! Che figata il sito di PcPRO... http://pcpro.mytech.it/pcpro/prove/art006001035993_4.jsp

Da quanto letto è proprio il caso che mi controlli come si comporta con i "miei" files.. Non avrei comunque la certezza di poterci stampare tutto però mi faresti lo stesso un grosso favore. Soprattutto se le stampe vengono già male lascio perdere tutto e mi metto l'anima in pace.

Il fatto è che con prodotti di categorie diverse nei centri commerciali c'è sempre la possibilità di renderli indietro se si rivelano insoddisfacenti ma con una stampante mi sa tanto che la cosa non funziona. E in effetti è un po' un casino.. come farebbero a rivenderla? :(

newuser
11-10-2003, 15:56
Nessun problema, la stampa è ottima, almeno a mio parere. Tieni presente che il pdf era in b/n, e può essere questo il nodo del problema. Per quanto ho visto i driver hanno problemi solo nella rasterizzazione delle immagini a colori, da qualunque file esse provengano. Se riesci a generare un file in b/n prima di lanciarlo in stampa la resa è buona (comunque inferiore ad una ink-jet in b/n), altrimenti possono verificarsi errori oppure disuniformità. In teoria esiste una procedura per generare un file pcl 5e, filtrarlo con il driver pcl fornito con la stampante e mandarlo in stampa, ma potrebbe essere inutile oppure generare altri problemi. Nel tuo caso, disponendo di Acrobat puoi all'occorrenza rigenerare i pdf a colori rendendoli monocromatici, risolvendo tutti i problemi, sempre ammesso che non ti venga impedito l'editing. In quest'ultimo caso, si potrebbe fare ricorso al Pdf writer... oppure no?
Il testo b/n è invece perfetto, con caratteri privi di scalettature e nero omogeneo, mentre il testo colorato ha un dithering decisamente grossolano sebbene intelleggibile. La velocità (sotto carico) è intorno alle 12-14 ppm a 600 dpi senza Ret (non lo uso), prima pagina stampata in 12-15 secondi da freddo.
Manca anche la funzione fronte/retro software, occorre realizzarla manualmente, mentre è già disponibile un driver non ufficiale per linux.
Vedo che il prezzo del toner lo conosci meglio di me, il tuo prezzo è del 20% inferiore alla migliore offerta che ho trovato.
Ciao!

letturo
11-10-2003, 18:15
:sofico:

GRANDE! Sei stato davvero troppo gentile.. e quello che mi dici è decisamente confortante!

Per l'ultimo esame le dispense erano in formato Powerpoint a colori ma una vera porcheria, ne hai un esempio nemmeno troppo esplicativo in allegato. Il prof a ogni slide cambiava colori, a rotazione li ha usati TUTTI con abbinamenti orribili ed effetti anche psichedelici :eek:. Perciò mi sono dovuto attrezzare per stamparle in B/N nel modo più pulito possibile. Non bastava usare la funzione "stampa in B/N" di Powerpoint xché a volte ALCUNI colori dei grafici servivano... Con l'occasione ho imparato ad usare l'Acrobat (il writer) e devo dire che adesso me la cavo abbastanza bene, almeno x quello che serve a me!

Perciò trasformare il tutto in B/N non è un problema. Certo che non poter mandare in stampa una pagina di CorelDraw a colori è un grosso limite in senso assoluto ma nel mio caso specifico il problema non si pone tanto quelle stampe (mio papà ne fa molte e gli servono a colori) le faccio con la C82.

Finora non ho mai avuto problemi a modificare i file, poi per il passaggio "colori -> B/N" ci pensa il Distiller.. quello non guarda in faccia a nessuno :D

Anche quello della stampa fronte/retro per me è un limite trascurabile perché non la uso mai (mi è utile poter prendere appunti sul retro delle varie slide)...

In definitiva non ci sono motivi ostativi all'acquisto della stampante! ;) Si proceda quindi!

GRAZIE ANCORA

letturo
11-10-2003, 18:17
(...)

newuser
11-10-2003, 20:34
Spero che possa essere il prodotto che cerchi, il toner è caro in proporzione ai concorrenti ma la velocità mi sembra buona. Per i driver, come tu stesso hai scritto c'è già stata l'inversione di rotta con l'introduzione del pcl, rimane curiosa l'incapacità di fornire un migliore supporto alla resa monocromatica dei colori. Anche Minolta usa Zenographics su alcune stampanti, senza cadere in problemi così clamorosi. :confused:
Provo anche il tuo ultimo file passando per Gimp, vediamo cosa succede.
Ciao!

letturo
12-10-2003, 03:29
Nono, non occorre grazie! Quello era giusto per rendere l'idea delle mie ultime dispense, della loro "non-stampabilità" a colori! :)

Per quello ho dovuto cominciare a "sbiancarle" e farlo in maniera selettiva per preservare i grafici a colori che contenevano..
Intanto ci sono 2 miei amici che stasera si sono molto interessati all'oggetto.. io ovviamente li ho messi in guardia sulle limitazioni. Che in effetti lasciano perplesso anche me. C'è da dire che anche la Laserjet 5n che abbiamo in facoltà non brilla nella resa delle sfumature però digerisce abbastanza bene tutto e l'output è sempre più che dignitoso, almeno a 600dpi. Quella stampante per me è un mito: stampa quasi tutti i giorni dalla mattina alla sera (letteralmente, dalle 8 alle 18) e serve un'aula con una ventina di PC collegati con almeno 5-10 "utenti stampatori". Nei periodi in cui ci sono 5 studenti che contemporaneamente vorrebbero stamparci le loro dispense soffre davvero le pene dell'inferno, alla faccia del carico mensile consigliato! :D

Spero che la 1005w riesca a "servire" almeno me e magari qualche mio amico.. ;)

newuser
12-10-2003, 10:58
Funziona anche il png, rimane ben leggibile. :)
Può quindi essere un problema legato all'applicazione in stampa, gli unici difetti li ho visti stampando un tiff da 15 Mbytes con Photoshop Elements (l'immagine era sfalsata di n+1 pixel ad ogni n righe verticali) e in un jpeg a colori da 700kb, che ho dovuto convertire in b/n per ottenere una resa leggibile. Acrobat lo uso poco, quindi non ho molta esperienza.

letturo
15-10-2003, 14:20
PRESA! :)

Forse i 120 euro meglio spesi in campo informatico, non avrei mai creduto che stampasse così bene! Ed è velocissaima, anche per la grafica i tempi di attesa sono ridottissimi. La prima prova che ho fatto è stata con le mie dispense (altre pagine più complesse che non potevo postare), perfette.

Ma la cosa migliore (che mi ha stupito viste le premesse dei giorni scorsi) è che non avuto nessun problema anche con i files di CorelDraw e i PDF a colori! Vengono benissimo.. le sfumature non sono "fluidissime" ma non mi aspettavo di meglio, anzi! La "5n" della facoltà non stampa altrettanto bene. Per ora non l'ho ancora provato in "economode"... perde molto in qualità?

DOMANDA: il toner o la stampante/fusore durano meno se la si accende spesso x stampare poche pagine alla volta? C'è molta differenza risp. a quando si stampano le stesse pagine tutte insieme? Non ho nessuna esperienza di laser finora..
Chi ce l'ha non saprebbe dirmi quante pagine riesce a stampare realisticamente con un cambio di toner?

PS: ti sono davvero grato newuser, se non mi avessi stampato le pagine probabilmente non l'avrei presa e sarebbe stato un GROSSO sbaglio! Spero sia affidabile! :)

La prossima prova sarà collegarla con la parallela al print server del mio routerino, se funziona bene così è una tombola! :cool:

newuser
15-10-2003, 21:37
L'economode l'ho usato solo nella stampa del testo, dove produce un carattere outline con una campitura interna grigia (direi 50% dell'intensità del nero). Non è male, è meglio del draft della mia 680 sul testo nero ma spaventosamente simile quando il testo è a colori.
Sono alle prime esperienza anch'io, avrò stampato in 4 mesi circa 400 pagine, molte singolarmente. La tengo spenta e coperta per quasi tutto il tempo e ho potuto apprezzare la velocità strabiliante con cui il fuser va in temperatura.
Per l'affidabilità non saprei, però fino ad oggi non ho mai inceppato un solo foglio di carta. :)
Ciao!
Ps: E anch'io sono grato a te per le tue info... quindi siamo pari ;)