bardack
10-10-2003, 17:16
Salve a tutti,
Ho comprato il T610 da poco e non mi piace avere la spazzatura di Vodafone sul cellulare, così ho fatto una ricerca su come riportare il T610 come nuovo (no brand).
Prima di tutto, accendete il cellulare ed eseguite questa combinazione di tasti per conoscere la versione del software che avete: > * < < * < *
Dal menu che compare sciegliete Service Info - Informazioni SW
Segnatevi quello che vi compare scritto, sono importanti ai nostri scopi le prime 2 righe (ad esempio il mio):
I) R1A081 prgCXC125-598_EU_7
II) R1A081 prgCXC125-562_TAE
Premessa (un pò di chiarimenti su cosa si deve riprogrammare e perchè):
All'interno del T610 ci sono tre chip che devono essere riprogrammati per riportare il cellulare allo stato di fabrica:
1) AVR: se flashate questo chip rimuovete i simboli vodafone del menu e il bottone live. Del firmware presente su questo chip esistono diverse versioni, quelle che dovrebbero interessare noi sono le seguenti: R1A081 (penultima versione), R1L013 (ultima versione). La versione del SW che avete su questo chip corrisponde alla prima riga che vi ho fatto segnare.
2)ARM: in questo chip è contenuto il software del modem. Questo chip nonostante sia l'unico a non essere modificato da vodafone, è di vitale importanza la possibilità di poterlo riprogrammare (poi vedrete il perchè). Questo chip DEVE avere la stessa versione del SW dell'AVR, corrisponde alla seconda riga che vi ho fatto segnare.
3)GDFS: questo chip invece ha i link wap installati da vodafone, le immagini, i temi più le altre costumizzazione vodafone. Riprogrammando questo chip con il firmware originale avrete un cellulare con 2 mega di spazio libero e le immagini ed i temi di fabrica.
Ora passiamo alla parte della riprogrammazione.
In rete vi sono diversi sistemi, ma si possono raggruppare in due categorie:
1) Il primo sistema prevede che voi avete un vecchio cavo dati T28. Dopodichè vi sono diversi servizi online che possono riprogrammarvi il cellulare (NB: solo AVR e GDFS). In genere voi scaricate un programmino gratuito, vi scaricate i firmware che vi interessano (sempre gratuitamente) ma (qui arriva la sola) dovete pagare dei crediti per poter usufruire del servizio. In media ogni credito costa dai 15 ai 20 euro, ed un credito basta per riprogrammare solo un chip. Questo sistema (costoso ma veloce) non può essere utilizzato per coloro che hanno la versione R1A081 (come me). Perchè? Allora, questo metodo consiste nel riprogrammare solo il chip AVR e il GDFS, con il semplice cavo dati T28 non si può riprogrammare l'ARM. Dato che sia l'AVR e l'ARM devono montare la stessa versione di SW voi sarete costretti a riprogrammare l'AVR con la versione R1A081 ma sfortunatamente la lingua italiana non è presente su nessun altro firmware apparte quello brand vodafone (EU7) (almeno che nn vogliate riprogrammare l'AVR con una versione R1A081 in un'altra lingua).
Mentre quelli che hanno la versione R1L013 non hanno problemi in quanto la lingua italiana è presente su due firmware, quello brand vodafone (EU7) e quello originale di fabrica (EU5) (probabilmente essendo l'ultima versione l'ericsson ha provveduto alla traduzione, mentre per l'R1A081 ha provveduto vodafone). Noterete che con questo metodo non è possibile neanche aggiornare il software del cellulare in quanto non potete riprogrammare l'ARM. (Infatti quello che dovrei fare io è aggiornare da R1A081 a R1L013, proprio per il motivo che ho detto poco fa).
2) Questo metodo è quello che sto cercando di adottare ed è anche il più pulito ma anche il più laborioso o costoso. Con questo metodo potete riprogrammare ARM, AVR e GDFS (è possibile anche cambiare codice IMEI, aprire i 4 blocchi, etc). Per potere fare tutto ciò vi serve un Terminator Dongle e un software, citerò il Div 8.* (dalle ricerche fatte sembrerebbe il migliore). La nota dolente è che entrambi sono a pagamento. Il prezzo oscilla dai 90 Euro ai 500 euro. Dato che tutti questi soldi non li posso spendere per rimediare ai danni che fa Vodafone ho continuato le ricerche ed ho scoperto che molti si sono costruiti il terminator dongle ed inoltre il Div8.* è presente in rete (sia crackato che free).
Ricapitolando la parte software che vi serve sono i 3 firmware (sono gli stessi che vengono usati nel primo metodo) ed il div8.* (dopo vi posto i link dal quale ho reperito il tutto). Mentre la parte hardware è il dongle, cercando ho trovato vari schemi, ho contattato anche una persona che mi ha spedito lo schema che ha usato lui più il file hex che serve per programmare il pic. I componenti si trovano facilmente (ho speso circa 8 Euro per i componenti). Per ora mi limito a questo, spero che qualcuno (bravo in elettronica) mi possa dare una mano a costruire il dongle. Ci sono alcuni punti dove la situazione è delicata (come costruire il connettore per il cellulare...la ci sarà da ridere). Se siete interessati approfondisco, per ora vi posto i link su cui ho fatto le ricerche:
1) www.cellular-support.com (qua sono disponibili tutti i firmware più le varie versioni del div)
2) http://forum.gsmhosting.com/vbb/forumdisplay.php?s=&forumid=84 (qua ho trovato il 90% delle info, spulciatelo anche voi, ci sono informazioni molto interessanti)
3) http://hallah.nu/~forhike/gsm/Under tillverkning/Terminator/Single sided/ (qui ci sono gli schemi, PCB e l'hex per costruire il dongle)
(Spero di non aver violato la politica del forum, non dovrebbe essere nè spam nè pubblicità)
Sono lieto di dare chiarimenti ed approfondimenti qualora qualcosa risultasse poco chiara.
Ciao ciao.
Francesco.
Ho comprato il T610 da poco e non mi piace avere la spazzatura di Vodafone sul cellulare, così ho fatto una ricerca su come riportare il T610 come nuovo (no brand).
Prima di tutto, accendete il cellulare ed eseguite questa combinazione di tasti per conoscere la versione del software che avete: > * < < * < *
Dal menu che compare sciegliete Service Info - Informazioni SW
Segnatevi quello che vi compare scritto, sono importanti ai nostri scopi le prime 2 righe (ad esempio il mio):
I) R1A081 prgCXC125-598_EU_7
II) R1A081 prgCXC125-562_TAE
Premessa (un pò di chiarimenti su cosa si deve riprogrammare e perchè):
All'interno del T610 ci sono tre chip che devono essere riprogrammati per riportare il cellulare allo stato di fabrica:
1) AVR: se flashate questo chip rimuovete i simboli vodafone del menu e il bottone live. Del firmware presente su questo chip esistono diverse versioni, quelle che dovrebbero interessare noi sono le seguenti: R1A081 (penultima versione), R1L013 (ultima versione). La versione del SW che avete su questo chip corrisponde alla prima riga che vi ho fatto segnare.
2)ARM: in questo chip è contenuto il software del modem. Questo chip nonostante sia l'unico a non essere modificato da vodafone, è di vitale importanza la possibilità di poterlo riprogrammare (poi vedrete il perchè). Questo chip DEVE avere la stessa versione del SW dell'AVR, corrisponde alla seconda riga che vi ho fatto segnare.
3)GDFS: questo chip invece ha i link wap installati da vodafone, le immagini, i temi più le altre costumizzazione vodafone. Riprogrammando questo chip con il firmware originale avrete un cellulare con 2 mega di spazio libero e le immagini ed i temi di fabrica.
Ora passiamo alla parte della riprogrammazione.
In rete vi sono diversi sistemi, ma si possono raggruppare in due categorie:
1) Il primo sistema prevede che voi avete un vecchio cavo dati T28. Dopodichè vi sono diversi servizi online che possono riprogrammarvi il cellulare (NB: solo AVR e GDFS). In genere voi scaricate un programmino gratuito, vi scaricate i firmware che vi interessano (sempre gratuitamente) ma (qui arriva la sola) dovete pagare dei crediti per poter usufruire del servizio. In media ogni credito costa dai 15 ai 20 euro, ed un credito basta per riprogrammare solo un chip. Questo sistema (costoso ma veloce) non può essere utilizzato per coloro che hanno la versione R1A081 (come me). Perchè? Allora, questo metodo consiste nel riprogrammare solo il chip AVR e il GDFS, con il semplice cavo dati T28 non si può riprogrammare l'ARM. Dato che sia l'AVR e l'ARM devono montare la stessa versione di SW voi sarete costretti a riprogrammare l'AVR con la versione R1A081 ma sfortunatamente la lingua italiana non è presente su nessun altro firmware apparte quello brand vodafone (EU7) (almeno che nn vogliate riprogrammare l'AVR con una versione R1A081 in un'altra lingua).
Mentre quelli che hanno la versione R1L013 non hanno problemi in quanto la lingua italiana è presente su due firmware, quello brand vodafone (EU7) e quello originale di fabrica (EU5) (probabilmente essendo l'ultima versione l'ericsson ha provveduto alla traduzione, mentre per l'R1A081 ha provveduto vodafone). Noterete che con questo metodo non è possibile neanche aggiornare il software del cellulare in quanto non potete riprogrammare l'ARM. (Infatti quello che dovrei fare io è aggiornare da R1A081 a R1L013, proprio per il motivo che ho detto poco fa).
2) Questo metodo è quello che sto cercando di adottare ed è anche il più pulito ma anche il più laborioso o costoso. Con questo metodo potete riprogrammare ARM, AVR e GDFS (è possibile anche cambiare codice IMEI, aprire i 4 blocchi, etc). Per potere fare tutto ciò vi serve un Terminator Dongle e un software, citerò il Div 8.* (dalle ricerche fatte sembrerebbe il migliore). La nota dolente è che entrambi sono a pagamento. Il prezzo oscilla dai 90 Euro ai 500 euro. Dato che tutti questi soldi non li posso spendere per rimediare ai danni che fa Vodafone ho continuato le ricerche ed ho scoperto che molti si sono costruiti il terminator dongle ed inoltre il Div8.* è presente in rete (sia crackato che free).
Ricapitolando la parte software che vi serve sono i 3 firmware (sono gli stessi che vengono usati nel primo metodo) ed il div8.* (dopo vi posto i link dal quale ho reperito il tutto). Mentre la parte hardware è il dongle, cercando ho trovato vari schemi, ho contattato anche una persona che mi ha spedito lo schema che ha usato lui più il file hex che serve per programmare il pic. I componenti si trovano facilmente (ho speso circa 8 Euro per i componenti). Per ora mi limito a questo, spero che qualcuno (bravo in elettronica) mi possa dare una mano a costruire il dongle. Ci sono alcuni punti dove la situazione è delicata (come costruire il connettore per il cellulare...la ci sarà da ridere). Se siete interessati approfondisco, per ora vi posto i link su cui ho fatto le ricerche:
1) www.cellular-support.com (qua sono disponibili tutti i firmware più le varie versioni del div)
2) http://forum.gsmhosting.com/vbb/forumdisplay.php?s=&forumid=84 (qua ho trovato il 90% delle info, spulciatelo anche voi, ci sono informazioni molto interessanti)
3) http://hallah.nu/~forhike/gsm/Under tillverkning/Terminator/Single sided/ (qui ci sono gli schemi, PCB e l'hex per costruire il dongle)
(Spero di non aver violato la politica del forum, non dovrebbe essere nè spam nè pubblicità)
Sono lieto di dare chiarimenti ed approfondimenti qualora qualcosa risultasse poco chiara.
Ciao ciao.
Francesco.