Entra

View Full Version : [Gruppo Fiat] Maserati Quattroporte - Final Review


GioFX
10-10-2003, 16:35
Da Automobilismo.it (http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/notizie.nsf/AllDocID/IA15B48A52E309320C1256DBA005035A1?OpenDocument):

Lussuosa, confortevole, elegante, la nuova ammiraglia del Tridente completa la gamma ed è pronta per la conquista del grande mercato americano

Una vera ammiraglia italiana. Così l' ha voluta Luca di Montezemolo fin dal 1998, anno in cui rilevò una Maserati con l' acqua alla gola e definì le linee guida del primo ciclo; un nuovo motore e tre modelli, la Coupè, la Spyder e la Quattroporte.

Oggi che quel progetto è passato dalla carta alla strada, possiamo dire che la battaglia è vinta su tutti i fronti. Soprattutto si è evitata, e in questo la Quattroporte è decisiva, quella delicatissima sovrapposizione tra Ferrari e Maserati che avrebbe finito per strangolare quest' ultima.

Invece i modelli del Tridente sono oggi vetture dalla personalità propria, con un notevole appeal ed un posizionamento sul mercato ben preciso, diverso da quello di Ferrari, ma altrettanto esclusivo. Montezemolo ha saputo riportare definitivamente la Maserati là dove la vuole chi ama automobili un po' speciali. E la nuova Quattroporte è davvero un' auto diversa da tutte.


Linea

Iniziamo subito dicendo che il nuovo modello non è la solita berlinona vitaminizzata alla tedesca, nata per la famiglia e magari trasformata per la pista, ma un' auto che racchiude da subito due anime; lusso e velocità.

La prima è garantita da interni pregevoli e dimensioni di tutto rispetto con una lunghezza complessiva superiore ai 5 metri e un passo lungo oltre tre metri che rendono particolarmente spazioso l' abitacolo. La seconda, da una meccanica raffinatissima che poggia gran parte delle sue ambizioni sulle qualità del V8 di 4,2 litri e 400 cavalli di potenza alloggiato sotto il cofano anteriore.

La carrozzeria Pininfarina ha voluto infondere uno stile armonioso e deciso, basta guadare l' aggressiva eleganza della maschera del radiatore, ispirata a quella della storica Berlinetta A6GCS, con la sovrapposizione di forme ovali e trapezoidali.

L' arretramento del motore, voluto dai tecnici Maserati per ottenere la miglior distribuzione dei pesi possibile (ant. 47% - pos. 53%), ha agevolato i designer nello studio delle proporzioni; la linea parte dall' imponente lunghezza del cofano, si sviluppa con un abitacolo molto spazioso, e termina in una coda tronca, tipicamente sportiva.


Interni

"Ci piace lavorare con i materiali classici" spiega Pininfarina " come il legno , che abbiamo applicato su ampie superfici. Di solito prediligiamo le forme semplici perché sappiamo che la produzione industriale non riuscirebbe a sagomare pezzi grandi e complessi, ma dovrebbe ricorrere ad imitazioni." Mogano, radica di noce, palissandro, si tratta di legno massello, lavorato con "la grande capacità dei maestri che modellavano le barche italiane degli anni '60, come il celebre Riva Aquarama. La macchina osserva la grande perizia artigianale con cui viene curato ogni minimo dettaglio."

Oltre a 15 colori esterni, la personalizzazione della vettura è affidata a ben 10 tinte diverse di pelle. Le notevoli dimensioni esterne permettono di disporre di oltre 2 metri di sviluppo longitudinale complessivo a disposizione degli occupanti. La Quattroporte è equipaggiata di serie con sedili anteriori regolabili elettricamente in 14 posizioni e quello di guida è dotato di 3 memorie e di un sistema (arretramento della poltrona e innalzamento del piantone dello sterzo) che rende agevole la salita e la discesa dalla vettura.

I sedili posteriori sono a movimentazione elettrica indipendente, regolabili elettricamente con traslazione longitudinale (10 cm). Chi è seduto dietro, sulla destra, tramite un pulsante all'interno del bracciolo centrale, può anche far scorrere in avanti fino a 22 cm il sedile anteriore del passeggero. Un vano refrigerato è stato posto all'interno del bracciolo anteriore .

I pulsanti legati alla dinamica di guida (impostazione della modalità cambio Manuale o Bassa Aderenza, tasto Sport, disattivazione Maserati Stability Program) sono in facilmente raggiungibili dal guidatore. Al centro della console sono disegnate due "isole": la prima, superiore, per i tasti di accesso alle funzioni del Multi Media System (MMS); la seconda, inferiore, riservata alla gestione del climatizzatore automatico bizona, dotato di un proprio display.

Immancabile il classico orologio ovale Maserati, blu come blu sono i colori di fondo di contagiri e tachimetro. Tra i dispositivi segnaliamo il TV Tuner anteriore, il Rear Seat Entertainment (comprende schermo centrale posteriore, lettore DVD, TV Tuner), CD Changer, Telefono GSM e il tetto apribile elettrico. Due infine i pacchetti previsti: "Sport" (con cerchi da 19 pollici) e "Executive".


Tecnica

Le qualità sportive della nuova Quattroporte sono garantite da un potente otto cilindri a V di 90° da 400 cavalli, compatto e molto leggero (183 kg in tutto), capace di spingerla, malgrado un peso a secco di 1860 Kg, a una velocità massima di 275 Km/h. L' accelerazione da 0 a 100 Km/h avviene in appena 5,2 secondi. L' architettura è tipica di un' ammiraglia di lusso: berlina a tre volumi e quattro porte, motore anteriore longitudinale e trazione posteriore. Ma la parte classica si ferma qui. La trasmissione meccanica elettroattuata a sei rapporti Maserati DuoSelect (MDS) è, ad esempio, una delle novità più interessanti.

Al momento dell'accensione il sistema seleziona sempre la modalità automatica, in grado di assicurare dolcezza e fluidità degli innesti ma anche prontezza e rapidità di risposta. Anche in modalità automatica, il sistema mantiene tutte le qualità che caratterizzano il cambio elettroattuato rispetto a un dispositivo con convertitore di coppia: prontezza, omogeneità di spunto in salita, assenza di malfunzionamenti a freddo.

Il pulsante "M/A SHIFT" posto sulla console centrale permette infatti di passare a un' altra logica, anche con vettura in movimento, e al pilota di utilizzare i comandi al volante (la leva a destra per salire di marcia e quella a sinistra per scalare). La nuova trasmissione Maserati integra il dispositivo "Hill Holder". É un utile supporto nel caso di partenze in salita: mantiene la Quattroporte frenata per qualche secondo, dando modo al guidatore di spostare il piede dal pedale del freno a quello dell'acceleratore senza che la vettura arretri.

Sono previste due ulteriori modalità di cambiata: Bassa Aderenza (fondi viscidi) e Sport (i cambi marcia sono più rapidi e a regime motore più elevato).Per facilitare le manovre di parcheggio una leva cambio collocata sul tunnel centrale consente di inserire sia la retromarcia sia la marcia avanti (Drive in modalità automatica o prima marcia in quella manuale) senza dover usare i comandi al volante.

L' elevata rigidità torsionale (3200 kgm/grado) e flessionale (1300 Kg/mm) della scocca si traduce su strada in un notevole incremento della maneggevolezza dinamica e in una maggiore precisione delle sospensioni.


http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/MaseratiQuattroporte(2003)Foto05FotoGrande/$File/05.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/MaseratiQuattroporte(2003)Foto02FotoGrande/$File/02.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/MaseratiQuattroporte(2003)Foto04FotoGrande/$File/04.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/MaseratiQuattroporte(2003)Foto03FotoGrande/$File/03.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/MaseratiQuattroporte(2003)Foto06FotoGrande/$File/06.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/MaseratiQuattroporte(2003)Foto07FotoGrande/$File/07.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/MaseratiQuattroporte(2003)Foto08FotoGrande/$File/08.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/MaseratiQuattroporte(2003)Foto15FotoGrande/$File/15.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/MaseratiQuattroporte(2003)Foto16FotoGrande/$File/16.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/MaseratiQuattroporte(2003)Foto22FotoGrande/$File/22.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/MaseratiQuattroporte(2003)Foto26FotoGrande/$File/26.jpg

http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/MaseratiQuattroporte(2003)Foto21FotoGrande/$File/21.jpg

Mavel
10-10-2003, 16:36
Che ficata di macchina....

maxsona
10-10-2003, 16:39
bella

Mavel
10-10-2003, 16:41
Mai visto interni così belli....

GioFX
10-10-2003, 16:44
Gli interni sono la punta di diamante della qualità Maserati, IMHO, oltre alla tecnica. Le configuarazioni sono praticamente infinite.

Gig4hertz
10-10-2003, 16:45
bada

maxsona
10-10-2003, 16:46
Originariamente inviato da Mavel
Mai visto interni così belli....

:eek: belli

mailand
10-10-2003, 16:49
veramente notevole, ora come ora secondo me è l'unica vera alternativa ai berlinoni tedeschi (bmw 7, mercedes S, audi A8)... al di là che non me la posso permettere :cry: (ma sognare è lecito :D ) spero che abbia successo nel suo segmento!

eriol
10-10-2003, 17:18
ciao ciao teteschi! :Prrr:

matteo171717
10-10-2003, 17:28
Bella all'ennesima potenza.....


altro che phaeton (e come prezzi saremo li!)

homerr
10-10-2003, 17:29
Veramente stupenda, non c'è altro da dire. :)

Jaguar64bit
10-10-2003, 17:32
Bellissima , faccio un'appunto al colore nero delle bocchette di aerazione degli interni , mi pare che stonino con l'eleganza della plancia.....cosi' come pure il volante.

maxsona
10-10-2003, 17:52
Originariamente inviato da eriol
ciao ciao teteschi! :Prrr:

bella è bella, ma i crucconi le auto le sanno fare, è solo una questione di gusti e di €

Fenomeno85
10-10-2003, 17:53
stupenda ... ma non ha qualcosa dell'aston martin ?:wtf:

GioFX
10-10-2003, 17:56
Originariamente inviato da Fenomeno85
stupenda ... ma non ha qualcosa dell'aston martin ?:wtf:

se... uguale... :D

eriol
10-10-2003, 18:01
ops doppio...

eriol
10-10-2003, 18:02
Originariamente inviato da maxsona
bella è bella, ma i crucconi le auto le sanno fare, è solo una questione di gusti e di €

imho i tedeschi sono ancora i migliori sotto molti punti di vista ma lo stile italiano quando viene espresso da certi designer non lo batte nessuno....(leggi: non conosco bmw e mercedes che mi piacciono quanto questa ultima maserati...) :)

homerr
10-10-2003, 18:03
Gli interni della Vanquish sono assolutamente ridicoli...;)


Giofx, la signature così è irregolare, sei pregato di modificarla...;)

GioFX
10-10-2003, 18:03
L'Italia non è seconda a nessuna nel mondo in quanto ad innoviazione tecnologica nel settore dell'auto, storicamente parlando. E la Quattroporte ne è la dimostrazione tangibile.

maxsona
10-10-2003, 18:14
Originariamente inviato da homerr
Giofx, la signature così è irregolare, sei pregato di modificarla...;)

Adesso è ancora peggio :eek:

-kurgan-
10-10-2003, 18:16
bella.
ma non potrò mai permettermela.. :(

maxsona
10-10-2003, 18:19
Originariamente inviato da GioFX
L'Italia non è seconda a nessuna nel mondo in quanto ad innoviazione tecnologica nel settore dell'auto, storicamente parlando. E la Quattroporte ne è la dimostrazione tangibile.

Beh non esageriamo :sofico: BMW Mercedes ecc.....construiscono da anni mostri iper-tecnologici.

Jaguar64bit
10-10-2003, 18:20
Si ma le Maserati sono sempre Maserati......:cool:

Mounty
10-10-2003, 18:26
Ma sì dai, mi avete convinto: la compro e poi vi posto le mie impressioni:sborone: ......

Mino
10-10-2003, 18:28
Bella vettura, ma in quel settore comprerei solo quella che per me è la regina, da sempre: Mercedes Classe S. La linea mi sembra più bella, e gli interni più raffinati. Belli gli interni Maserati, ma come qualità percepita le tedesche sono ancora superiori.
Mino

Fenomeno85
10-10-2003, 18:29
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/MaseratiQuattroporte(2003)Foto06FotoGrande/$File/06.jpg


aston


http://www.canadiandriver.com/articles/jc/images/02vanquish.jpg

secondo me hanno preso spunto dalla aston

dooka
10-10-2003, 18:37
vista l'altro giorno in giro x modena mentre andavo in facoltà come al solito "mascherata" dai soliti fascioni neri etc... ma la si riconosceva lontana un miglio :)

veramente bella :)

GioFX
10-10-2003, 18:46
Originariamente inviato da maxsona
Beh non esageriamo :sofico: BMW Mercedes ecc.....construiscono da anni mostri iper-tecnologici.

l'Italia da cent'anni...

GioFX
10-10-2003, 18:47
Originariamente inviato da Fenomeno85

aston

secondo me hanno preso spunto dalla aston

Secondo me hanno preso dal passato maserati... :O

maxsona
10-10-2003, 18:50
Originariamente inviato da GioFX
L'Italia non è seconda a nessuna nel mondo in quanto ad innoviazione tecnologica nel settore dell'auto, storicamente parlando. E la Quattroporte ne è la dimostrazione tangibile.

Motore a 4 tempi - Nikolaus Otto
Motore diesel - 1897 - Rudolf Diesel
Motore a 5 cilindri in linea - 1975 - Mercedes 240D 3.0
Abs - 1978 - Mercedes 450 SEL 6.9
Trazione integrale (su modelli di serie) - 1980 - Audi quattro
Berlina aerodinamica di grande serie - 1982 - Audi 100
Cambio automatico a controllo elettronico - 1983 - BMW 745i
Sistema antipattinamento ASC-ASRi - 1986-88 - BMW e Mercedes
Sospensioni intelligenti - 1987 - BMW serie 7
Proiettori allo xeno - 1991 - BMW serie 7
ESP - 1997 - Mercedes classe E

....e chi più ne ha più ne metta dall'alluminio sulle auto di serie ecc...non dimentichiamo altre invenzioni nate in altre nazioni come l'airbag il climatizzatore ecc....non mi sembra che L'Italia sia il fulcro della storia dell'auto...ma ha dato il suo contributo

maxsona
10-10-2003, 18:51
Originariamente inviato da GioFX
l'Italia da cent'anni...

anche i crucconi....

Fenomeno85
10-10-2003, 18:56
Originariamente inviato da maxsona
Motore a 5 cilindri in linea - 1975 - Mercedes 240D 3.0
Abs - 1978 - Mercedes 450 SEL 6.9
Trazione integrale (su modelli di serie) - 1980 - Audi quattro
Berlina aerodinamica di grande serie - 1982 - Audi 100
Cambio automatico a controllo elettronico - 1983 - BMW 745i
Sistema antipattinamento ASC-ASRi - 1986-88 - BMW e Mercedes
Sospensioni intelligenti - 1987 - BMW serie 7
Proiettori allo xeno - 1991 - BMW serie 7
ESP - 1997 - Mercedes classe E

....e chi più ne ha più ne metta dall'alluminio sulle auto di serie ecc...

su questo son d'accordo ... la fiat per esempio le sospensioni intelligenti ce le ha??? e l'alfa??

]Rik`[
10-10-2003, 19:05
semplicemente stupenda :eek:

i prezzi più o meno si sanno?

GioFX
10-10-2003, 19:06
Originariamente inviato da Fenomeno85
su questo son d'accordo ... la fiat per esempio le sospensioni intelligenti ce le ha??? e l'alfa??

si, e con che prezzi?!?

Fenomeno85
10-10-2003, 19:06
Originariamente inviato da ]Rik`[
semplicemente stupenda :eek:

i prezzi più o meno si sanno?

se hai parecchi soldi in banca intendo con tanti 0 allora te la puoi permettere

Fenomeno85
10-10-2003, 19:07
Originariamente inviato da GioFX
si, e con che prezzi?!?

si su auto di serie

maxsona
10-10-2003, 19:07
Motore a 4 tempi - Nikolaus Otto
Motore diesel - 1897 - Rudolf Diesel
Motore a 5 cilindri in linea - 1975 - Mercedes 240D 3.0
Abs - 1978 - Mercedes 450 SEL 6.9
Trazione integrale (su modelli di serie) - 1980 - Audi quattro
Berlina aerodinamica di grande serie - 1982 - Audi 100
Cambio automatico a controllo elettronico - 1983 - BMW 745i
Sistema antipattinamento ASC-ASRi - 1986-88 - BMW e Mercedes
Sospensioni intelligenti - 1987 - BMW serie 7
Proiettori allo xeno - 1991 - BMW serie 7
ESP - 1997 - Mercedes classe E

e si può continuare...

1981 Prima commercializzazione dell’airbag da parte della Mercedes.

1974 La General Motors inventa la marmitta catalitica.

1953 Una Jaguar partecipante alla 24 ore di Le Mans monta i primi freni a disco .

1925 Commercializzazione da parte della Citroën di auto con carrozzeria interamente d'acciaio.

1952 La Chrysler vende auto dotate di servosterzo.

GioFX
10-10-2003, 19:13
Originariamente inviato da ]Rik`[
semplicemente stupenda :eek:

i prezzi più o meno si sanno?


http://www.repubblica.it/auto/mondo/prezzi/maserati.htm

GioFX
10-10-2003, 19:17
max, anch'io ti posso cercare decine di invenzioni italiane, dalle più antiche, alle più recenti, dal telaio spaceframe, al common rail, al VVA, ecc... ma non è questo il punto.

bossino
10-10-2003, 19:30
per me va a finire a golf vs 147 sto thread.................ok aperte le scommesse !! :D :D :D :D










veramente bella la maserati ! (come tutte le maserati d'altronde)

-kurgan-
10-10-2003, 19:32
Originariamente inviato da Fenomeno85
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/MaseratiQuattroporte(2003)Foto06FotoGrande/$File/06.jpg


aston


http://www.canadiandriver.com/articles/jc/images/02vanquish.jpg

secondo me hanno preso spunto dalla aston

qualche cosa di simile c'è, ma sono auto diverse.. la maserati è un'auto per 4 persone, non per due.

Fenomeno85
10-10-2003, 19:40
Originariamente inviato da -kurgan-
qualche cosa di simile c'è, ma sono auto diverse.. la maserati è un'auto per 4 persone, non per due.

si ma la linea mi sembra la aston martin

e l'aston è un capolavoro della tecnologia

GioFX
10-10-2003, 19:48
anche la bentley... e sono queste le avversarie della Maserati.

maxsona
10-10-2003, 19:52
Originariamente inviato da GioFX
max, anch'io ti posso cercare decine di invenzioni italiane, dalle più antiche, alle più recenti, dal telaio spaceframe, al common rail, al VVA, ecc... ma non è questo il punto.

E qual'è ? ti ho elencato le principali invenzioni che hanno segnato la storia dell'automobile che poi sono state adottate da tutti.....sembra quasi che i costruttori tedeschi siano dei meri incompetenti mentre al contrario ci si confronta sempre con loro....lasciando stare l'estetica che è una cosa soggettiva non mi pare che le nuove "super car" made in Germany abbiano tecnologicamente parlando qualcosa da invidiare alla contro parte Italiana.....

maxsona
10-10-2003, 20:36
http://www.softwarespace.it/confronto.jpg

:mbe: :mbe:

GioFX
10-10-2003, 21:11
Originariamente inviato da maxsona
E qual'è ? ti ho elencato le principali invenzioni che hanno segnato la storia dell'automobile che poi sono state adottate da tutti.....sembra quasi che i costruttori tedeschi siano dei meri incompetenti mentre al contrario ci si confronta sempre con loro....lasciando stare l'estetica che è una cosa soggettiva non mi pare che le nuove "super car" made in Germany abbiano tecnologicamente parlando qualcosa da invidiare alla contro parte Italiana.....

e chi cacchio ha detto ciò?!?

GioFX
10-10-2003, 21:12
Originariamente inviato da maxsona
http://www.softwarespace.it/confronto.jpg

:mbe: :mbe:

Ma dai... uguali proprio... neanche fosse una rivale... ma per piacere... ti attacchi perfino alle mascherine... :rolleyes:

GioFX
10-10-2003, 21:14
http://www.xl.pt/aut/galeria/rapidos/imagem/maserati.jpg

Fradetti
10-10-2003, 21:15
Originariamente inviato da GioFX
Ma dai... uguali proprio... neanche fosse una rivale... ma per piacere... ti attacchi perfino alle mascherine... :rolleyes:

vero :p


cmq me l'aspettavo + costosa.... se il prezzo rimane quello ha tutte le carte per diventare una best-seller :)

Linux&Xunil
10-10-2003, 21:16
Come dissi gia tempo fa, è con questa macchina che il Gruppo Fiat può competere con le grosse berline tedesche e inglesi.
Non mi sbagliavo , è bellissima , complimenti Montezemolo.

maxsona
10-10-2003, 21:18
Originariamente inviato da GioFX
Ma dai... uguali proprio... neanche fosse una rivale... ma per piacere... ti attacchi perfino alle mascherine... :rolleyes:

mai detto che sono uguali, anzi non si assomigliano per niente...era per fugare i dubbi...

GioFX
10-10-2003, 21:20
Originariamente inviato da maxsona
mai detto che sono uguali, anzi non si assomigliano per niente...era per fugare i dubbi...

ok, ho capito male.

loncs
11-10-2003, 09:56
tra l'altro con la Aston Martin, che ha una mascherina abbastanza classica per la storia del marchio, si avvicina molto alla 550Maranello soprattutto per i gruppi ottici.

Ormai Pininfarina ha fatto scuola in tutto il mondo ... chissà quali saranno i prossimi motivi stilistici.

Comunque molto bella questa maserati quattroporte, sicuramente meglio della Phaeton e della Serie 7, obbiettivamente parlando la VW non ha niente di particolare, mentre la BMW ha presentato una linea troppo ricercata, scadendo addirittura nel ridicolo.
La Mercedes direi che insieme alla Maserati è la più riuscita, proprio perché ha cambiato poco ed'ha pensato solo a snellire una forma che andava già alla grande.

Fradetti
11-10-2003, 09:58
Originariamente inviato da loncs
tra l'altro con la Aston Martin, che ha una mascherina abbastanza classica per la storia del marchio, si avvicina molto alla 550Maranello soprattutto per i gruppi ottici.

Ormai Pininfarina ha fatto scuola in tutto il mondo ... chissà quali saranno i prossimi motivi stilistici.

Comunque molto bella questa maserati quattroporte, sicuramente meglio della Phaeton e della Serie 7, obbiettivamente parlando la VW non ha niente di particolare, mentre la BMW ha presentato una linea troppo ricercata, scadendo addirittura nel ridicolo.
La Mercedes direi che insieme alla Maserati è la più riuscita, proprio perché ha cambiato poco ed'ha pensato solo a snellire una forma che andava già alla grande.

ma uno che spende tanti soldi va a comprare una VW???????

loncs
11-10-2003, 10:02
Originariamente inviato da Fradetti
ma uno che spende tanti soldi va a comprare una VW???????

La Phaeton è mostruosa in tutti i sensi ...

Una volta ho visto un servizio su una Skoda Octavia con interni in pelle e tanto di firma inglese ... versione lusso ... anche il prezzo era piuttosto alto, evidentemente c'è chi le compra.

kikki2
11-10-2003, 10:06
Credo che per il frontale si siano ispirati a questa
http://www.seismo.com/personal/maserati/First%20sight/DSC00004.JPG

GioFX
11-10-2003, 10:10
Originariamente inviato da loncs
La Phaeton è mostruosa in tutti i sensi ...

Una volta ho visto un servizio su una Skoda Octavia con interni in pelle e tanto di firma inglese ... versione lusso ... anche il prezzo era piuttosto alto, evidentemente c'è chi le compra.

Si, ma la Phaeton è un flop totale, altro che Thesis che vende discretamente. Tant'è vero che ormai destineranno quasi tutte le vetture al mercato nordamericano, sperando che vada meglio negli USA...

GioFX
11-10-2003, 10:11
Originariamente inviato da kikki2
Credo che per il frontale si siano ispirati a questa
http://www.seismo.com/personal/maserati/First%20sight/DSC00004.JPG

Esatto, la prima mitica quattoporte del 1966...

loncs
11-10-2003, 10:12
Originariamente inviato da GioFX
Si, ma la Phaeton è un flop totale, altro che Thesis che vende discretamente. Tant'è vero che ormai destineranno quasi tutte le vetture al mercato nordamericano, sperando che vada meglio negli USA...

Infatti, mostruosa intendevo in senso brutto ...
Ma è giusto che sia così, la VW esiste solo grazie a Golf e Passat, per cui che continui a dedicarsi a queste auto e non provi nemmeno ad invadere segmenti che non le competono.

Mavel
11-10-2003, 10:20
Originariamente inviato da loncs
Infatti, mostruosa intendevo in senso brutto ...
Ma è giusto che sia così, la VW esiste solo grazie a Golf e Passat, per cui che continui a dedicarsi a queste auto e non provi nemmeno ad invadere segmenti che non le competono.
Passat neanche tantissimo, dopotutto...

Mino
11-10-2003, 11:03
Peccato, invece, perchè tecnicamente la Phaeton è validissima. Tuttavia, la linea è anonima, il prezzo altissimo e il prestigio pochissimo (parliamoci chiaro, in questo segmento a malapena Audi ha il prestigio necessario, nonostante la A8 sia stupenda).

Insomma, la tradizione conta, e difficilmente, quando uscirà la nuova Classe S, tutte le altre (Maserati inclusa) reggeranno l'urto, specie neglu USA, dove si vendono più Classe S che C (in proporzione, ovviamente ;)).

Mino

GioFX
11-10-2003, 12:16
Originariamente inviato da Mino
Insomma, la tradizione conta, e difficilmente, quando uscirà la nuova Classe S, tutte le altre (Maserati inclusa) reggeranno l'urto, specie neglu USA, dove si vendono più Classe S che C (in proporzione, ovviamente ;)).

IMHO, Maserati reggerà benissimo il confronto anche perchè i suoi rivali sono anche marchi più prestigiosi di Mercedes, come Bentley... e poi è proprio nella tradizione di Maserati una macchina come questa, senza contare infine che il mercato americano è il primo per la casa del Tridente, e le vetture della nuova gestione che hanno segnato il suo ritorno negli USA, Quattroporte e Kubang incluse, hanno avuto un accoglienza clamorosa. Non per niente tutte le Ferrari e le Maserati vengono presentate in antemprima negli USA.