View Full Version : Le balle della mia proff..
oggi con la mia proff di filo è saltato fuori, non so manco come, che i famosissimi Chewingun Big Babol sono fatti con il fegato dei topi:rolleyes: :D e che siccome il Burro di cacao "Labell@" che contiene il Butyrospermum Parkii non vi dico con cosa ha detto che è fatto!!!:eek: :D
io ho chiosato che bisogna dunque stare attenti su quali labbra lo si mette!!!!:D
non ho parole...
Gianluca_
10-10-2003, 15:28
Sperma di maiale...ricordo un post di Wolf in cui postò un link ad un sito che spiegava che il burro veniva estratto da una pianta, con un perentorio "Fine delle illazioni" da parte sua...
L'ho sempre saputo che era Bisburato di Nerchia :eek::D
jumpermax
10-10-2003, 15:29
e delle mucche per il big mac non ha detto nulla?
:D
Originariamente inviato da jumpermax
e delle mucche per il big mac non ha detto nulla?
:D
no perchè doveva finire di spegare Talete!:D
StefAno Giammarco
10-10-2003, 15:33
Originariamente inviato da Gianluca_
Sperma di maiale...ricordo un post di Wolf in cui postò un link ad un sito che spiegava che il burro veniva estratto da una pianta, con un perentorio "Fine delle illazioni" da parte sua...
Scrisse bene. il Butyrospermum Parkii è un albero (si trova parecchio in Africa) da cui si estrae un burro idratante e con azione lenitiva su scottature e simili.
bluelake
10-10-2003, 15:36
Sconvolgendo ogni ordine naturale finora precostituito, diafino ha scritto
Chewingun
Pistole da masticare??? :eek: :eek: :eek: Cavolo se siete strani voi milanesi :D
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Scrisse bene. il Butyrospermum Parkii è un albero (si trova parecchio in Africa) da cui si estrae un burro idratante e con azione lenitiva su scottature e simili.
:mbe: ma se è burro di cacao perchè non lo prendono dalla pianta del cacao.
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Scrisse bene. il Butyrospermum Parkii è un albero (si trova parecchio in Africa) da cui si estrae un burro idratante e con azione lenitiva su scottature e simili.
è quello che noi chiamiamo comunemente Karite':)
Originariamente inviato da bluelake
Pistole da masticare??? :eek: :eek: :eek: Cavolo se siete strani voi milanesi :D
che c'è di male..è scritto sbagliato?:confused:
ma ve l'ha già detto di provare a mettere 10 lire in un bicchiere di coca cola e vederle dopo 2 giorni.
Originariamente inviato da parax
ma ve l'ha già detto di provare a mettere 10 lire in un bicchiere di coca cola e vederle dopo 2 giorni.
si ha anche detto di metterci un mezzetto di carne!!:D
bluelake
10-10-2003, 15:40
Originariamente inviato da diafino
che c'è di male..è scritto sbagliato?:confused:
Chewing gum, non gun... :rolleyes: Gum = gomma, gun = pistola.
StefAno Giammarco
10-10-2003, 15:42
Originariamente inviato da diafino
è quello che noi chiamiamo comunemente Karite':)
Già, già già :)
Originariamente inviato da bluelake
Chewing gum, non gun... :rolleyes: Gum = gomma, gun = pistola.
azz io l'ho copiato da un sito su google..non sapevo come scriverlo e non me ne sono accorto..avevo anche trovato Chewing çum:D
coca cola no ma io ho lasciato 100 lire dentro un contenitore con soda caustica e dopo 18 gg erano sparite!!!:D
mangiamo e usiamo tanto veleno...
davvero pensate che sulle confezioni dei prodotti ci sia scritta la Verità ???.....
Originariamente inviato da aracnox
mangiamo e usiamo tanto veleno...
davvero pensate che sulle confezioni dei prodotti ci sia scritta la Verità ???.....
sei Marzullo?:D
bluelake
10-10-2003, 15:45
Originariamente inviato da diafino
non sapevo come scriverlo..
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Tanto valeva scrivere ciuìnga, cincisbiasci, cingomma o masticone (come si dice quaggiù)
Originariamente inviato da diafino
sei Marzullo?:D
no.
ma se vuoi un po di sfiga te la vendo un tanto al chilo.
Originariamente inviato da aracnox
mangiamo e usiamo tanto veleno...
davvero pensate che sulle confezioni dei prodotti ci sia scritta la Verità ???.....
No. Ma dire cazzate tipo il fegato di topo, ce ne vuole :rolleyes:
Uaz mi è venuta in mente una bellissima puntata dei simpson dove il latte che distribuivano nelle mense delle elementari era di topo :eheh:
ClauDeus
10-10-2003, 15:48
Originariamente inviato da diafino
..avevo anche trovato Chewing çum:D
:rotfl: :rotfl:
Originariamente inviato da ClauDeus
:rotfl: :rotfl:
anche io..quando l'ho letto :rotfl:
StErMiNeiToR
10-10-2003, 16:34
Originariamente inviato da bluelake
Pistole da masticare??? :eek: :eek: :eek: Cavolo se siete strani voi milanesi :D
blu ma come te lo spiego che solo noi lucchesi siamo i meglio :D :D :D
lucadeep
10-10-2003, 16:37
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
blu ma come te lo spiego che solo noi lucchesi siamo i meglio :D :D :D
ha ha ha ha ha!!!! Di là dal quiesa c'avete solo freddo e nebbia!
:D
bluelake
10-10-2003, 16:51
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
blu ma come te lo spiego che solo noi lucchesi siamo i meglio :D :D :D
Io 'un sono lucchese.... :D
Originariamente inviato da Nicky
No. Ma dire cazzate tipo il fegato di topo, ce ne vuole :rolleyes:
Uaz mi è venuta in mente una bellissima puntata dei simpson dove il latte che distribuivano nelle mense delle elementari era di topo :eheh:
si, quando l'appalto per il latte fu vinto da Tony Ciccione (ovviamente dietro pagamento di tangente) :asd:
Originariamente inviato da diafino
oggi con la mia proff di filo è saltato fuori, non so manco come, che i famosissimi Chewingun Big Babol sono fatti con il fegato dei topi:rolleyes: :D e che siccome il Burro di cacao "Labell@" che contiene il Butyrospermum Parkii non vi dico con cosa ha detto che è fatto!!!:eek: :D
io ho chiosato che bisogna dunque stare attenti su quali labbra lo si mette!!!!:D
non ho parole...
Anch'io sono senza parole...
Originariamente inviato da Gianluca_
Sperma di maiale...ricordo un post di Wolf in cui postò un link ad un sito che spiegava che il burro veniva estratto da una pianta, con un perentorio "Fine delle illazioni" da parte sua...
Ora capisco perchè alle ragazze piace tanto il L@bello :oink:
:D
Meno male che è una bufala... si spera :p
ShadowThrone
10-10-2003, 20:57
il (*)burro cacao
sostituire l'* con una lettera a caSo dell'alfabeto...
'sta fori a professoressa tua!!!!
bluelake
11-10-2003, 00:43
Originariamente inviato da lucadeep
ha ha ha ha ha!!!! Di là dal quiesa c'avete solo freddo e nebbia!
:D
Ora che ci penso... anch'io sto di là dar Quiesa... :mbe: vòi la guerra??? :mad: :D
bluelake
11-10-2003, 00:44
Originariamente inviato da ShadowThrone
'sta fori a professoressa tua!!!!
Dé, guarda chi c'ha come allievo... :D
Originariamente inviato da ShadowThrone
il (*)burro cacao
sostituire l'* con una lettera a caSo dell'alfabeto...
'sta fori a professoressa tua!!!!
a questo punto direi LO (*)burro cacao, suona meglio :D
cmq che tristezza :D
duchetto
11-10-2003, 00:51
Originariamente inviato da diafino
oggi con la mia proff di filo è saltato fuori, non so manco come, che i famosissimi Chewingun Big Babol sono fatti con il fegato dei topi:rolleyes: :D e che siccome il Burro di cacao "Labell@" che contiene il Butyrospermum Parkii non vi dico con cosa ha detto che è fatto!!!:eek: :D
io ho chiosato che bisogna dunque stare attenti su quali labbra lo si mette!!!!:D
non ho parole...
ha detto cose molto :old: :D
sono vecchie leggende metropolitane specialmente quella della big babol la sapevo da quando avevo 5-6 anni
duchetto
11-10-2003, 01:01
Butyrospermum parkii
Inglese: Shea butter tree, Shea butter seed.
Francese: Karité.
Tedesco: Butterbaum, Schinussbaum.
Spagnolo: Karité.
Italiano: Karitè - Galam
Famiglia. Sapotacee.
Habitat e descrizione. E' un albero, alto dai nove ai dieci metri, che porta
foglie raggruppate all'estremità dei rami. I suoi frutti sono drupe
contenenti un grano biancastro e molto grasso. La sua chioma di un bel verde
scuro cade durante la stagione secca.
Parti usate. Semi.
Componenti principali. Lipidi: acido oleico, stearico, linoleico e
palmitico;
Indicazioni terapeutiche. Il principale prodotto derivato dal karité è il
burro che, applicato localmente, è emolliente, protettivo solare, lenitivo.
E' inoltre impiegato in cosmesi per il trattamento delle pelli secche,
rilassate, come trattamento antirughe e per il cuoio capelluto. Il burro di
karité è anche utilizzato come decongestionante nasale e, applicato
internamente nelle narici, diminuisce gli stati congestizi delle mucose
nelle forme rinitiche. In Africa il burro di karité è usato come unguento
per proteggersi dai raggi solari e ridare elasticità alla pelle.
Originariamente inviato da duchetto
Butyrospermum parkii
Inglese: Shea butter tree, Shea butter seed.
Francese: Karité.
Tedesco: Butterbaum, Schinussbaum.
Spagnolo: Karité.
Italiano: Karitè - Galam
Famiglia. Sapotacee.
Habitat e descrizione. E' un albero, alto dai nove ai dieci metri, che porta
foglie raggruppate all'estremità dei rami. I suoi frutti sono drupe
contenenti un grano biancastro e molto grasso. La sua chioma di un bel verde
scuro cade durante la stagione secca.
Parti usate. Semi.
Componenti principali. Lipidi: acido oleico, stearico, linoleico e
palmitico;
Indicazioni terapeutiche. Il principale prodotto derivato dal karité è il
burro che, applicato localmente, è emolliente, protettivo solare, lenitivo.
E' inoltre impiegato in cosmesi per il trattamento delle pelli secche,
rilassate, come trattamento antirughe e per il cuoio capelluto. Il burro di
karité è anche utilizzato come decongestionante nasale e, applicato
internamente nelle narici, diminuisce gli stati congestizi delle mucose
nelle forme rinitiche. In Africa il burro di karité è usato come unguento
per proteggersi dai raggi solari e ridare elasticità alla pelle.
abbiamo cercato sullo stesso sito
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.