View Full Version : router domestico.
ciao a tutti, spiego un po il problema:
ho un modem/router hamlet 640, ha una porta usb e una ethernet.
attualmente l'ho configurato e funziona perfettamente come modem, il suo ip è 192.168.1.254
dal momento che in casa è aumentato il numero di pc e dal momento che quel modem può funzionare anche come router, ho preso uno switch 8 porte 10/100, il problema ora sta nella configurazione.
lo switch ha un totale di 8 porte.
ho collegato il router sulla porta 8, il pc fisso sulla 1, il mio portatile sulla 2 e il portatile di mio fratello sulla 3, i 3 pc hanno ip:
192.168.1.1
192.168.1.2
192.168.1.3
ora, se mi collego singolarmente, ogni pc si può collegare e naviga, ma se un pc è connesso, gli altri 2 non si possono connettere, perchè ce ne è già connesso 1.
come devo configurare il modem per farlo funzionare da router e quindi navigare con i 3 pc contemporaneamente?
grazie e ciao!
sei sicuro che faccia da router?
che modello è?
Originariamente inviato da gohan
sei sicuro che faccia da router?
che modello è?
si, si chiama hamlet hrsdl640, sulla confezione poi c'è scritto "adsl modem router" lo si trova sul sito dell'hamlet, www.hamletcom.com nella sezione networking, o sotto i router, non ricordo.......
Castorino
11-10-2003, 09:31
sei sicuro che il router vada attaccato alla porta 8 dello switch?
normalmente la porta per il router è la prima o comunque una porta del tipo "wan"!
Fammi sapere
Vedendo la configurazione degli ip hai impostato sui pc il gateway (l'indirizzo ip del router)?
consiglio: non utilizzare un ip a fine scala x.x.x.253 ma attribuisci al router un ip x.x.x.1 e poi a seguire gli altri pc
Originariamente inviato da Castorino
sei sicuro che il router vada attaccato alla porta 8 dello switch?
normalmente la porta per il router è la prima o comunque una porta del tipo "wan"!
Fammi sapere
Vedendo la configurazione degli ip hai impostato sui pc il gateway (l'indirizzo ip del router)?
consiglio: non utilizzare un ip a fine scala x.x.x.253 ma attribuisci al router un ip x.x.x.1 e poi a seguire gli altri pc
boh a me in negozio avevano detto di attaccare il router alla porta 8 o alla 5.......
cmq non ha nessuna porta wan lo switch, dopo provo a cambiargli l'ip.
i pc hanno come gateway l'ip del router.
ma mi spiegate come funziona quando si ha un modem/router e uno switch e tanti pc che vogliono navigare assieme?
intendo i concetti di base, su come funziona tutto il meccanismo, e il tipo di connessione che bisogna creare con windows.......
se lo switch è autosensing, puoi collegare il router dove vuoi.
Per navigare, basta impostare l'IP del router come gateway e come DNS quelli del provider.
ok ma che tipo di connessione devo creare con windows?
nessuna, usi solo quella LAN.
Originariamente inviato da gohan
nessuna, usi solo quella LAN.
e allora non funziona.........
ascolta devo controllare qualche voce in particolare nelle impostazioni del router?
perchè non me ne intendo molto di router e quando l'ho comprato è stato già un miracolo farlo funzionare come modem :D
purtroppo non conosco il tuo router, ma se è configurato come modem non va certo bene così!
devi guardare qual'è l'impostazione per fargli fare da router: sul manuale dovrebbe esserci
Originariamente inviato da gohan
purtroppo non conosco il tuo router, ma se è configurato come modem non va certo bene così!
devi guardare qual'è l'impostazione per fargli fare da router: sul manuale dovrebbe esserci
gohan io ho cercato ma non ho trovato nulla.....
ascolta ti posto gli screenshot delle schermate di impostazione del router ok?
WAN CONFIGURATION
http://utenti.lycos.it/movie4linux/img/wan.JPG
LAN
http://utenti.lycos.it/movie4linux/img/lan.JPG
PPP
http://utenti.lycos.it/movie4linux/img/ppp.JPG
NAT
http://utenti.lycos.it/movie4linux/img/nat.JPG
DNS
http://utenti.lycos.it/movie4linux/img/dns.JPG
VIRTUAL SERVER
http://utenti.lycos.it/movie4linux/img/virtual server.JPG
ma è questa schermata che mi da da pensare, quando schiaccio su execute, prova a connettersi e poi mi restituisce "ppp error"
http://utenti.lycos.it/movie4linux/img/uhmmm.JPG
e' in modalita' bridged (pagina WAN), ti fa da modem.
Sono parametri che dipendono dal provider (se hai tin it o alice va bene pppoa vc-mux) prova a cambiare il parametro encapsulation.
Originariamente inviato da taddeus
e' in modalita' bridged (pagina WAN), ti fa da modem.
Sono parametri che dipendono dal provider (se hai tin it o alice va bene pppoa vc-mux) prova a cambiare il parametro encapsulation.
io ho l'adsl di virgilio, cioè tin.it
che parametro devo mettere?
ppoa vcmux
ppoa vlc
1483 bridged ip llc
1483 routed ip llc
1483 bridged ip vcmux
1483 routed ip vcmux
classical ip over atm
ppoe vcmux
ppoe llc
ppoe none
quale di questi devo mettere?
io dovrei avere ppoe non ppoa..........
credo che tin abbia la selezione automatica, prova, prima di tutto, a mettere pppoa vc-mux, se va male prova col pppoe (ma non so dirti di piu', dovresti chiamare al numero verde per farti dire quale incapsulamento sia operativo).
Buon divertimento :)
Originariamente inviato da taddeus
credo che tin abbia la selezione automatica, prova, prima di tutto, a mettere pppoa vc-mux, se va male prova col pppoe (ma non so dirti di piu', dovresti chiamare al numero verde per farti dire quale incapsulamento sia operativo).
Buon divertimento :)
le sto provando tutte.........
ppoe vcmux, una delle ultime, non funziona, ora provo ppoa ma dubito fortemente :(:(:(
nulla, nemmeno con ppoa vcmux funziona:cry: :cry: :cry: :cry:
prova con calma, almeno una delle configurazioni deve funzionare.
Se proprio non ne vieni fuori chiama il numero verde, dovrebbero dirti subito quale sia il tuo incapsulamento.
se vai sul sito www.atlantisland.it dovresti trovare il manuale (in italiano)per il router I-storm ra2, dovrebbe essere praticamente identico al tuo.
Originariamente inviato da taddeus
prova con calma, almeno una delle configurazioni deve funzionare.
Se proprio non ne vieni fuori chiama il numero verde, dovrebbero dirti subito quale sia il tuo incapsulamento.
se vai sul sito www.atlantisland.it dovresti trovare il manuale (in italiano)per il router I-storm ra2, dovrebbe essere praticamente identico al tuo.
taddeus ti ringrazio molto per l'aiuto, sono calmissimo :)
ho provato una a una tutte le opzioni, sia abilitando che disabilitando il bridging che vedi sotto, ma nulla.......
ora mi scarico il manuale e ci do un'occhiata ;)
Johnny O\'
06-12-2003, 19:01
devi solo abilitare il NAT
ciao
prima del nat dovrebbe stabilire la connessione ed io ho capito che non funge :confused:
Originariamente inviato da Johnny O\'
devi solo abilitare il NAT
ciao
please?:confused:
cmq il problema credo vada oltre il nat, perchè il modem/router non si connette nemmeno da solo, bisogna dargli il comando da un pc.....
Originariamente inviato da taddeus
prima del nat dovrebbe stabilire la connessione ed io ho capito che non funge :confused:
appunto :(
Johnny O\'
06-12-2003, 19:09
nel primo messaggio avevi detto che riuscivi a navigare... ho supposto che la connessione lato wan fosse ok...
Originariamente inviato da Johnny O\'
nel primo messaggio avevi detto che riuscivi a navigare... ho supposto che la connessione lato wan fosse ok...
ok, allora forse mi sono spiegato male, provo a rispiegarmi :)
ora, per connettermi a internet, da winxp devo creare una "connessione a banda larga con immissione di nome utente e password", mettere quelle dell'isp, e poi lanciare la connessione.
solo che, se lancio la connessione dal pc fisso, il pc fisso si collega, ma il portatile no.......
rimane la finestra su "apertura in corso miniport WAN" o qualcosa del genere.......
allora, piccolo aggiornamento :mad:
prendete il primo screenshot, quello chiamato wan configuration, sono andato lì e ho conciato a pagiucarci....
ho messo l'encapsulation su "pppoe-none", ho settato "bridged" su "disabled" e ho settato "igmp" su "enabled".
dopodichè ho cliccato su connect e è apparso un fantastico "connected"!!!!
urrààààà
solo che provando a navigare era come se non fosse collegato a internet, le pagine internet non si aprono, e icq e messenger non si collegano, eppure i dns dei settaggi tcp/ip della scheda di rete sono corretti....
allora sono tornato lì, ho abilitato il bridged, ma quando clicco su connect mi da un "ppp-error", esattamente come prima...
ho provato a rimettere "bridged" su "disable", ma quando clicco su "connect" ancora "ppp-error", ma come? è uguale a prima ma prima veniva fuori "connected" e ora no:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: ù
io non ci sto capendo più un caxxo :mad: :muro: :mad: :muro: :mad: :muro:
Ma l'IP del tuo provider dove lo hai inserito ???
Non sono certo un esperto, ma sono ultrasicuro che da qualche parte nel sw del router devi scriverlo, se no non ti si collegherà mai da solo. Credo che tu debba scriverlo nella pagina WAN CONFIGURATION dove dice Static IP Address.
Non é che l'hai scritto nelle config di Accesso Remoto dei tuoi PC, che usano l'Hamlet come un modem ?
Per usarlo da router, x quello che ne capisco, deve connettersi al tuo provider con il relativo IP. Tu devi disabilitare i collegamenti di Accesso Remoto e navigare tramite LAN.
Scusami se ti ho detto cose note...
Auguri :) :)
Originariamente inviato da ilpik
Ma l'IP del tuo provider dove lo hai inserito ???
Non sono certo un esperto, ma sono ultrasicuro che da qualche parte nel sw del router devi scriverlo, se no non ti si collegherà mai da solo. Credo che tu debba scriverlo nella pagina WAN CONFIGURATION dove dice Static IP Address.
Non é che l'hai scritto nelle config di Accesso Remoto dei tuoi PC, che usano l'Hamlet come un modem ?
Per usarlo da router, x quello che ne capisco, deve connettersi al tuo provider con il relativo IP. Tu devi disabilitare i collegamenti di Accesso Remoto e navigare tramite LAN.
Scusami se ti ho detto cose note...
Auguri :) :)
a me se non mi sbaglio sembra che lo static ip address sia l'ip del router (il mio è 192.168.1.254) non l'ip del provider.
se mi sbaglio correggetemi :)
Originariamente inviato da riaw
a me se non mi sbaglio sembra che lo static ip address sia l'ip del router (il mio è 192.168.1.254) non l'ip del provider.
se mi sbaglio correggetemi :)
... ma quello del provider dove lo hai inserito ?
:boh:
Ciao !
Originariamente inviato da riaw
a me se non mi sbaglio sembra che lo static ip address sia l'ip del router (il mio è 192.168.1.254) non l'ip del provider.
se mi sbaglio correggetemi :)
Inoltre, se vai a pag 30 del manuale del tuo router dice testualmente:
Static IP Address: Enter the information provided by your ISP.
Subnet Mask: Enter the information provided by your ISP.
Il manuale l'ho scaricato da qui (http://www.hamletcom.com/italiano/support/prod_spec.asp?id=142&prodottoid=292)
Buone prove !!! ;) :)
Originariamente inviato da riaw
allora, piccolo aggiornamento :mad:
prendete il primo screenshot, quello chiamato wan configuration, sono andato lì e ho conciato a pagiucarci....
ho messo l'encapsulation su "pppoe-none", ho settato "bridged" su "disabled" e ho settato "igmp" su "enabled".
dopodichè ho cliccato su connect e è apparso un fantastico "connected"!!!!
urrààààà
solo che provando a navigare era come se non fosse collegato a internet, le pagine internet non si aprono, e icq e messenger non si collegano, eppure i dns dei settaggi tcp/ip della scheda di rete sono corretti....
allora sono tornato lì, ho abilitato il bridged, ma quando clicco su connect mi da un "ppp-error", esattamente come prima...
ho provato a rimettere "bridged" su "disable", ma quando clicco su "connect" ancora "ppp-error", ma come? è uguale a prima ma prima veniva fuori "connected" e ora no:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: ù
io non ci sto capendo più un caxxo :mad: :muro: :mad: :muro: :mad: :muro:
infatti il tuo router era settato come modem ethernet, e non come router.
Originariamente inviato da gohan
infatti il tuo router era settato come modem ethernet, e non come router.
e come faccio a farlo andare come router?
-devi disattivare il mac spoofing
-encapsulation PPPoE llc o vcmux (dipende dai dati che ti hanno dato, cmq prova entrambe)
-disabilitare il BRIDGE
-abilitare IGMP
-abilitare il NAT
Poi non so se ci siano altre impostazioni.....
Originariamente inviato da gohan
-devi disattivare il mac spoofing
-encapsulation PPPoE llc o vcmux (dipende dai dati che ti hanno dato, cmq prova entrambe)
-disabilitare il BRIDGE
-abilitare IGMP
-abilitare il NAT
Poi non so se ci siano altre impostazioni.....
update di stamattina, comincio a capirci qualcosa, comunque:
- il mac spoofing è disabilitato.
- settando l'encapsulation su "pppoe llc" nella schermata viene fuori un fantastico "connected" con il numero di byte inviati, ricevuti,ecc.ecc. ma c'è un problema che ti spiego dopo
- il bridge è disabilitato.
- l'igmp (ma cos'è???) è abilitato.
- per abilitarlo non è un problema, ma che parametri ci metto? la schermata del nat l'ho postata, saresti così gentile da darmi qualche indicazione?
questo rispondendo punto per punto.
abilitando il "pppoe llc" viene fuori connected, ma non riesco a navigare, ho provato a fare "ping www.libero.it" ma non funziona.
ho provato anche a pingare direttamente l'ip di libero (195.210.91.83) ma nulla, richiesta scaduta....
orbene :D il router ha anche una schermata diagnostica, te la mando fra 5 minuti perchè c'è una cosa che non mi convince :confused: :confused: :confused:
ecco qua, allora:
abilitando il pppoe llc finalmente quando clicco su execute viene fuori connected, come si vede qua:
http://utenti.lycos.it/movie4linux/img/ppp2.JPG
però non riesco a navigare.....
quello che non mi convince è una riga del diagnostic test:
http://utenti.lycos.it/movie4linux/img/diagnostic.JPG
quella dove dice "ping default gateway 192.168.100.1"
secondo me sta lì il problema....
io quell'ip per il default gateway non l'ho mai assegnato, da nessuna parte:confused: :confused: :confused:
ho guardato sul manuale e dice che l'ip del default gateway viene assegnato quando il modem negozia la connessione con l'isp :confused: :confused: :confused:
io l'unico ip per il default gateway che ho messo, sta nella schermata "wan configuration" che ho postato qualche messaggio fa, e l'ho messo a "0.0.0.0"
suggerimenti?
per il nat seleziona napt, vai su dns e seleziona 'auto discovery + user configured' poi, nei due campi sottostanti metti, per esempio, 80.20.6.36 e 212.216.112.112 poi pulsante submit ed infine save settings e reboot del router.
prova
192.168.100.1 e' robazza del tuo provider ;) mentre nella pagina wan non dovrebbe servirti nessuna impostazione del default gateway
Originariamente inviato da taddeus
per il nat seleziona napt, vai su dns e seleziona 'auto discovery + user configured' poi, nei due campi sottostanti metti, per esempio, 80.20.6.36 e 212.216.112.112 poi pulsante submit ed infine save settings e reboot del router.
prova
192.168.100.1 e' robazza del tuo provider ;) mentre nella pagina wan non dovrebbe servirti nessuna impostazione del default gateway
ho appena provato a fare quello che mi hai detto ma non cambia nulla :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
ma caxxo:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
non capisco da dove salta fuori 192.168.100.1, comunque :confused: :confused: :confused: :confused:
col pppoe credo che servano un bel po' di minuti prima di poter rieffettuare una connessione, credo.
192.168.100.1 e' l'indirizzo del gateway in centrale, se vai a fare un tracert ne hai conferma.
Ciao :)
P.S. io ho un router con la stessa tua interfaccia(originariamente conexant), ma con pppoa e senza dhcp ....va ottimamente
Originariamente inviato da taddeus
col pppoe credo che servano un bel po' di minuti prima di poter rieffettuare una connessione, credo.
192.168.100.1 e' l'indirizzo del gateway in centrale, se vai a fare un tracert ne hai conferma.
Ciao :)
P.S. io ho un router con la stessa tua interfaccia(originariamente conexant), ma con pppoa e senza dhcp ....va ottimamente
che dici, provo ad aggiornare il firmware?
ho appena aggiornato il firmware, non cambia nulla :(:(:(:(
non credo sia un problema di firmware, il ping ce l'hai (dallo screenshot di test) prova a pingare anche uno dei due indirizzi DNS che ti ho mandato per verificare ulteriormente; ti consiglierei anche di non usare il dhcp e di dare ai client, se non sono tanti, indirizzi univoci, controlla che la netmask sia quella giusta...ed infine resetta la configurazione ai valori di fabbrica e reimposta.
il mio firmware e'
Firmware Version: ETHADSL_USB_080902_REL9
Customer Software Version: CA8XR-GN.1220.00F
se anche tu hai una rel9 dovrebbe essere il piu' recente (pagina home)
si il mio è una rel9
provo a resettare ai valori di fabbrica e a pingare un dns.
cmq il problema non sono i dns: provando a pingare l'ip di libero, 195.210.91.83, non lo trova.....
non provare solo con libero; comunque, se il ping verso l'esterno e' ok i problemi sono o di risoluzione dei nomi (DNS) oppure di configurazione della Lan
il ping verso l'esterno NON e' ok, perchè libero non lo pingo....
ne dando "ping www.libero.it" ne dando "ping 195.210.91.83" che è l'ip di libero. significa che non esco :(
cmq ora ho fatto una cosa un po balocca.
mi son segnato da parte l'ìp di tin, che è 80.116.67.104, ho configurato il router, poi, una volta che è apparso "connected" ho provato a fare questo:
ping www.libero.it
richiesta scaduta
ping 195.210.91.83
richiesta scaduta
ping 80.116.67.104
2ms
quindi, se non ho capito male, al provider ci arriva, solo che non va oltre.....
chi ci capisce qualcosa è bravo......
ragazzi.......
CAZZO FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
:D:D:D:D:D:D:D
gioia gaudio e tripudio :D:D:D:D:D:D
pingo perfettamente libero
e sto postando in configurazione router :D:D:D:D:D
qual era la soluzione? boh...
avevo provato a resettare le impostazioni dal web server del router ma non aveva funzionato, poi mi è venuto lo skizzo, ho usato una penna e ho spinto il tasto "reset" che c'è sul modem, poi sono tornato sul web server, impostato due caxxatine, e ora navigo alla stragrande :D
non chiedetemi però qual era il problema :D
una grazie grandissimo a tuttiiiiiiii!!!!!!1
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.