PDA

View Full Version : Help ! la gigabyte kt400 non supporta le 3200 a-data ?


gove
10-10-2003, 09:09
scrivo a nome di un mio amico il quale ha una gigabyte con il VIA KT400 (non so il modello preciso ma non credo che ce ne siano molti col kt400)

è passato dalle memorie 2700 (in quanto cas 2 non superava nemmeno i 145 di BUS)
a delle memorie A-DATA 3200 (avendo un 1800 step B per potere arrivare unpo piu su con il BUS)

sorpresa ......il PC non fa il boot ed appare una schermata BLU con scritto di controllare le periferiche hardware !!

sul manulae c'è scritto che sono consiglaite alcuni tipi di memorie ma non parla di incopatibilità accertata.

Non credo che il banco da 512 di 3200 sia difettoso .. :muro: :muro:

Ramon77
10-10-2003, 10:05
Originariamente inviato da gove
scrivo a nome di un mio amico il quale ha una gigabyte con il VIA KT400 (non so il modello preciso ma non credo che ce ne siano molti col kt400)

è passato dalle memorie 2700 (in quanto cas 2 non superava nemmeno i 145 di BUS)
a delle memorie A-DATA 3200 (avendo un 1800 step B per potere arrivare unpo piu su con il BUS)

sorpresa ......il PC non fa il boot ed appare una schermata BLU con scritto di controllare le periferiche hardware !!

sul manulae c'è scritto che sono consiglaite alcuni tipi di memorie ma non parla di incopatibilità accertata.

Non credo che il banco da 512 di 3200 sia difettoso .. :muro: :muro:

Il KT400 supporta 1 solo dimm PC3200...Nn è che ne ha motati due?

gove
10-10-2003, 10:35
Originariamente inviato da Ramon77
Il KT400 supporta 1 solo dimm PC3200...Nn è che ne ha motati due?

no no ,solo 1 da 512 A-data con chip a-data

sai per caso se altri hanno montato le pci 3200 a-data sul kt400??

10-10-2003, 10:46
è davvero strano il tuo problema,io ho avuto montato sulla mia Vecchia Gigabyte 7VA con il KT400 un banco da 512 MB DDR proprio della A-Data e il PC non mi ha mai dato nessun problema.Prova Magari a vedere se la hai montata bene.
Io ti posso dire per espereinza che a Luglio 2002 provai un banco 128 MB DDR266 Hunday sulla Gigabyte 7VTXE con il Via KT266A di mio cugino che la doveva vendere ad un suo amico e su quella non andava e la rilevava male invece sulla mia 7VTXE la vedeva benissimo e non ha mai avuto problemi.Strano ma è successo.

gove
10-10-2003, 10:58
Originariamente inviato da [email protected]
è davvero strano il tuo problema,io ho avuto montato sulla mia Vecchia Gigabyte 7VA con il KT400 un banco da 512 MB DDR proprio della A-Data e il PC non mi ha mai dato nessun problema.Prova Magari a vedere se la hai montata bene.
Io ti posso dire per espereinza che a Luglio 2002 provai un banco 128 MB DDR266 Hunday sulla Gigabyte 7VTXE con il Via KT266A di mio cugino che la doveva vendere ad un suo amico e su quella non andava e la rilevava male invece sulla mia 7VTXE la vedeva benissimo e non ha mai avuto problemi.Strano ma è successo.

grazie, raga .

provo a cambiare slot e vedo che succede !

magari è difettoso il banco
:mad:

GrantMills
10-10-2003, 14:51
strano che non ti supporti le ddr400....soprattutto perché la giga è una delle poche che ti consente di montare 2 moduli ddr400 al posto di uno solo (io ne ho 2x256)
se cambiando slot non risolvi prova, se puoi, con un altro modulo ddr400 magari di un altro produttore, giusto per fare una prova

ciao!

gove
10-10-2003, 15:38
Originariamente inviato da GrantMills
strano che non ti supporti le ddr400....soprattutto perché la giga è una delle poche che ti consente di montare 2 moduli ddr400 al posto di uno solo (io ne ho 2x256)
se cambiando slot non risolvi prova, se puoi, con un altro modulo ddr400 magari di un altro produttore, giusto per fare una prova

ciao!

è quello che farò !!

Ramon77
10-10-2003, 15:39
Originariamente inviato da GrantMills
strano che non ti supporti le ddr400....soprattutto perché la giga è una delle poche che ti consente di montare 2 moduli ddr400 al posto di uno solo (io ne ho 2x256)
se cambiando slot non risolvi prova, se puoi, con un altro modulo ddr400 magari di un altro produttore, giusto per fare una prova

ciao!

Cioè tu avresti il FSB @217Mhz con il KT400, cioè il bus PCI @43Mhz :eek: :eek: :eek:

GrantMills
10-10-2003, 16:43
Originariamente inviato da Ramon77
Cioè tu avresti il FSB @217Mhz con il KT400, cioè il bus PCI @43Mhz :eek: :eek: :eek:


ceeertttoooooo!!!! :D :sofico: :sofico: :ciapet:

mi spiego meglio: ora col barton viaggiano in sincrono a 333, prima avevo un palomino e col bus a 266 il kt400 ti consente di impostare le mem a 400 (e con un po di oc si arriva a 434 ;) )

ciao!

Ramon77
10-10-2003, 17:05
Originariamente inviato da GrantMills
ceeertttoooooo!!!! :D :sofico: :sofico: :ciapet:

mi spiego meglio: ora col barton viaggiano in sincrono a 333, prima avevo un palomino e col bus a 266 il kt400 ti consente di impostare le mem a 400 (e con un po di oc si arriva a 434 ;) )

ciao!

Cerrrto...
Abituato ai miei 200Mhz, avevo dato x scontato l'inverosimile o...QUASI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=476358&highlight=KT400). :D

GrantMills
10-10-2003, 17:08
Originariamente inviato da Ramon77
Cerrrto...
Abituato ai miei 200Mhz, avevo dato x scontato l'inverosimile o...QUASI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=476358&highlight=KT400). :D

:eek: :D

dai su....in fondo il kt400 è un buon chipset o almeno, io mi son trovato bene :) :D

ciao!

Ramon77
10-10-2003, 17:44
Originariamente inviato da GrantMills
:eek: :D

dai su....in fondo il kt400 è un buon chipset o almeno, io mi son trovato bene :) :D

ciao!
Xfettamente d'accordo (il link che ti avevo suggerito lo conferma...); e poi il kt400 a parità di bus è + veloce del NF2.

GrantMills
10-10-2003, 17:58
Originariamente inviato da Ramon77
Xfettamente d'accordo (il link che ti avevo suggerito lo conferma...); e poi il kt400 a parità di bus è + veloce del NF2.


e allora...W Soc succmaccherr, W la Ferrari, W il kt400!! :D :D :D

ciauz!

gove
13-10-2003, 23:59
Originariamente inviato da Ramon77
Xfettamente d'accordo (il link che ti avevo suggerito lo conferma...); e poi il kt400 a parità di bus è + veloce del NF2.

dove hai letto che il kt 400 è piu veloce del nforce 2 a parita di bus ??

se non ricordo male il kt400 dalle recensioni di Corsini è anche piu lento del SYS


cmq a parte questo, io non riesco a fare stare stabile i 166 cas2 con le a-data , anche in normal mode ....

ci sono impostazioni particolari da fare per aumentare la stabilità ??

meglio overcloccare da bios o da software ??

ho visto che il bios non mi consente di superare i 165 di bus.....

scusate ma non sono esperto di VIA e di Gigabyte :muro:

Ramon77
14-10-2003, 11:09
Originariamente inviato da gove
dove hai letto che il kt 400 è piu veloce del nforce 2 a parita di bus ??

se non ricordo male il kt400 dalle recensioni di Corsini è anche piu lento del SYS


cmq a parte questo, io non riesco a fare stare stabile i 166 cas2 con le a-data , anche in normal mode ....

ci sono impostazioni particolari da fare per aumentare la stabilità ??

meglio overcloccare da bios o da software ??

ho visto che il bios non mi consente di superare i 165 di bus.....

scusate ma non sono esperto di VIA e di Gigabyte :muro:


Gove, sn solo piccole e sfumature in riferimento alla gestione della ram: LINK (http://www.ocenthusiast.it/forum/viewtopic.php?t=272), LINK (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=476358&perpage=20&pagenumber=1), LINK (http://www.overclockers.co.nz/ocnz/review.php?id=03boardnforce20gigabyte7n400pro0305) (guarda l'Albatron...).
Per il resto, il il kt400 si ferma a 166Mhz: peccato...

divad
14-10-2003, 11:47
Ma siete sicuri che il KT400 non supporti 2x256 MB PC3200?

Su una 7VAXP ho messo 2 banchi A-Data (non BH-5) ed andavano correttamente a 200 MHz (400 DDR)... e naturalmente venivano riconosciuti 512 MB... :confused:

Unica cosa, mentre sulla mia nuova fiammante MSI K7NDelta-L con Dual Channel arrivano a CAS2 sulla 7VAXP reggevano solo 2.5 (che e'il CAS "ufficiale" di tali memorie). I Timings sono uguali.

felixmarra
14-10-2003, 12:11
Originariamente inviato da Ramon77
Xfettamente d'accordo (il link che ti avevo suggerito lo conferma...); e poi il kt400 a parità di bus è + veloce del NF2.


eh??????????????

gove
14-10-2003, 13:53
con la gigabyte Kt400 è possibile gestire il moltiplicatore da software oppure è necessario sempre aprire il case ? :muro:

voi overcloccate da BIOS oppure è meglio utlizzare il software della Gigabyte ( che consente anceh frequenze maggiori di quelle disponibili nel bios?)

GrantMills
14-10-2003, 19:08
allora...il molti si può gestire solo via dip switch sulla mobo, mentre l'overclock del bus può essere effettuato sia via bios sia via software

per l'instabilità: nel caso fosse attivato il top performance prova a disattivarlo

altra cosa: appena entrato nel bios premi ctrl+f1 per accedere a opzioni avanzate di configurazione

ciao!