Manuelcese20
09-10-2003, 23:18
Salve a tutti
ho una piccola rete domestica wireless a 22mbps composta da un access point dlink 900ap+ per il pc sempre collegato a internet, una scheda pcmcia per il portatile wireless dlink a 22 mbps e un'altra scheda di rete wireless pci sempre a 22 mbps della dlink per un'altro pc. Utilizzo windows xp professional+service pack 1 + tutti aggiornamenti, e nonostante la mia inesperienza nel configurare una rete sono riuscito a crearla grazie all'aiuto di windows e al manuale in linea dell'acess point. La mia rete funziona benissimo ma mi sono accorto di una cosa, avendo condiviso la connessione internet, quando vi accedo da uno degli altri due pc mi sono accorto che l'icona dei due pc blu che riguardano lo stato dell'attività di rete trasmettono in continuazione dei pacchetti, 2 o 3 al secondo, facendo rimanere sempre in azzurro fisso i due schermini. Volevo chiedere se ciò è normale, in quanto non appena la connessione adsl viene disconessa sul pc principale che la condivide i due pc che indicano lo stato della rete lampeggiano di azzuro di tanto in tanto.
La cosa la fa solo quando c'è la connessione internet attiva, anche se sugli altri pc non vengono aperte pagine e non si naviga quindi.
Succede la stessa cosa anche a voi? ovvero c'è bisogno di questo continuo scambio di pacchetti che da me si traduce a circa 3 pacchetti di dati trasmessi e ricevuti al secondo? è normale?:confused:
Volevo chiedere poi se c'è la possibilità di far disconnettere dalla connessione internet dal pc che usa la condivisione senza che venga disconesso sul pc principale. Purtroppo se gli dico di sconnettersi mi dice che non ho l'autorizzazione per farlo, ma se poi dal pc principale gli vado a settare sulla proprietà di connessione per consentire ai pc che usano la condivisione di controllare o disabilitare la connessione internet, poi il pc secondario mi chiude la connessione sul principale..c'è una soluzione?...comunque la cosa su cui ho dei dubbi è la trasmissione dei pacchetti......volevo chiedere a chi avrà la pazienza di leggermi che diavolo serve il bridge di rete che mi ha creato window xp professional e che è visibile sulle "connessioni di rete" e poi volevo chiedere se è veramente necessario impostare le password sugli altri pc che accedono alla rete al fine di potersi vedere...vi chiedo questo perchè al momento ho il pc principale senza password e gli altri con la password e si vedono tutti tranquillamente senza problemi.:rolleyes:
ho una piccola rete domestica wireless a 22mbps composta da un access point dlink 900ap+ per il pc sempre collegato a internet, una scheda pcmcia per il portatile wireless dlink a 22 mbps e un'altra scheda di rete wireless pci sempre a 22 mbps della dlink per un'altro pc. Utilizzo windows xp professional+service pack 1 + tutti aggiornamenti, e nonostante la mia inesperienza nel configurare una rete sono riuscito a crearla grazie all'aiuto di windows e al manuale in linea dell'acess point. La mia rete funziona benissimo ma mi sono accorto di una cosa, avendo condiviso la connessione internet, quando vi accedo da uno degli altri due pc mi sono accorto che l'icona dei due pc blu che riguardano lo stato dell'attività di rete trasmettono in continuazione dei pacchetti, 2 o 3 al secondo, facendo rimanere sempre in azzurro fisso i due schermini. Volevo chiedere se ciò è normale, in quanto non appena la connessione adsl viene disconessa sul pc principale che la condivide i due pc che indicano lo stato della rete lampeggiano di azzuro di tanto in tanto.
La cosa la fa solo quando c'è la connessione internet attiva, anche se sugli altri pc non vengono aperte pagine e non si naviga quindi.
Succede la stessa cosa anche a voi? ovvero c'è bisogno di questo continuo scambio di pacchetti che da me si traduce a circa 3 pacchetti di dati trasmessi e ricevuti al secondo? è normale?:confused:
Volevo chiedere poi se c'è la possibilità di far disconnettere dalla connessione internet dal pc che usa la condivisione senza che venga disconesso sul pc principale. Purtroppo se gli dico di sconnettersi mi dice che non ho l'autorizzazione per farlo, ma se poi dal pc principale gli vado a settare sulla proprietà di connessione per consentire ai pc che usano la condivisione di controllare o disabilitare la connessione internet, poi il pc secondario mi chiude la connessione sul principale..c'è una soluzione?...comunque la cosa su cui ho dei dubbi è la trasmissione dei pacchetti......volevo chiedere a chi avrà la pazienza di leggermi che diavolo serve il bridge di rete che mi ha creato window xp professional e che è visibile sulle "connessioni di rete" e poi volevo chiedere se è veramente necessario impostare le password sugli altri pc che accedono alla rete al fine di potersi vedere...vi chiedo questo perchè al momento ho il pc principale senza password e gli altri con la password e si vedono tutti tranquillamente senza problemi.:rolleyes: