View Full Version : come crerare un CD/DVD di boot con dentro l'immagine di ghost?
fabstars
09-10-2003, 21:02
Salve ragazzi,
avrei la necessità di crearmi un DVD avviabile con dentro l'immagine fatta con Ghost, in modo da poter effettuare il ripristino da Dos.
Ho provato in molti modi (con nero) ma non ci sono riuscito. A dire il vero ho creato il DVD avviabile ma una volta avviato ghost non mi vede l'immagine sul DVD.
Qualcuno ha fatto qualcosa del genere?
Grazie
A me piacerebbe farla su un pc senza masterizzatore e poi masterizzarla copiandola prima via rete..
Però con Drive Image..
Ciao!
fabstars
10-10-2003, 12:45
nessuno + può aiutare?
tweester
10-10-2003, 21:09
Per fare quello che desideri devi installare ghost sul pc, poi con l'apposito wizard crei il floppy per creare il cd/dvd avviabile.
L'immagine in questo modo la masterizzi direttamente su cd/dvd.
Quando avvii il pc tale cd/dvd bootta e poi ti chiede il floppy contenente ghost per il trasferimento dell'immagine.
Dovrebbe essere possibile anche un boot senza richiesta del floppy, con una procedura automatica di ripristino ma al momento non ho ancora capito come fare.
fabstars
10-10-2003, 21:32
Dunque...io ho provato a fare in questo modo.
Con il wizard di ghost ho creato il floppy di avvio.
A questo punto ho aperto Nero 6 e ho cliccato su "DVD-ROM Avvio". Nella parte "Boot" ho lasciato selezionato "Origine dati di boot-Drive logico di boot (di dimensioni non superiori al DVD).
Cliccato su Nuovo .
Il passo successivo è stato quello di inserire normalmente solo il file immagine creato da ghost.
Cliccato su Scrivi. (lasciando naturalmente il floppy di avvio inserito)
Il risultato però non è stato quello sperato.
Ho riavviato. Sono riuscito ad avviare ghost dal DVD ma il problema è che non mi vede in alcun modo il file immagine inserito nel DVD, mentre mi vede perfettamente quello sull'HD.
In sostanza il DVD di avvio creato si comporta proprio come se fosse un floppy da 1,44Mb e non come un DVD contenente 1,5Gb di dati :muro:
Speriamo che qualcuno mi possa dare delucidazioni in merito.
Grazie
Ho penato parecchio anch'io nel tentativo di crearmi un CD/DVD boot-tabile con Ghost sopra. Alla fine ho lasciato perdere. Praticamente dopo tante prove ho realizzato che con Ghost devi creare 2 floppy distinti, uno per crearti le iso e un altro per ripristinarle... solo che il mio portatile non ha floppy! :rolleyes: . Alla fine sto usando Drive Image 7.0 che è già boot-tabile di suo.
L'unica prova che ti consiglio di fare con nero è quella di non selezionare "nessuna emulazione" e al posto del floppy di dargli i files di sistema del CD di installazione di 2K/XP. Se scegli emulazione 1.44 è normale che ti ritrovi come spazio utilizzabile quello di un semplice floppy.
Ciao,
;)
ziozetti
14-10-2003, 12:55
x fabstars
floppy + cd/dvd non va bene?
nell'autoxec del floppy aggiungi la riga con ghost e gli switch necessari per la copia automatica della partizione.
Se hai la necessità di bootare direttamente da dvd non so come aiutarti...
tweester
14-10-2003, 19:23
Negli ultimi giorni ho avuto modo di vedere dei pc consegnati con disco di ripristino. Tale disco boota da solo dal cd rom e con 3 conferme ripristina tutto il disco rigido in 2 partizioni. E' un ghost personalizzato dalla ditta venditrice (loghi sull'interfaccia software del programma) e non si riesce a capire come funzioni in quanto osservando il cd normalmente è presente un solo unico file .gho che non è visionabile nemmeno con lo specifico explorer contenuto in ghost, il file risulta protetto...
Esiste una versione enterprise di ghost, forse sarà una funzione implementata in tale versione.
Aspetto fiducioso la versione 2004 .....
fabstars
14-10-2003, 19:30
Originariamente inviato da ziozetti
Se hai la necessità di bootare direttamente da dvd non so come aiutarti...
Sarebbe proprio questa la mia necessità. In realtà sarebbe + giusto avere su un unico supporto tutto il necessario per il ripristino.
Io nel frattempo sto provando Drive Image 7.0... ma è possibile che l'unico modo per fare un'immagine del disco sia quello di installare il software in Windows? Sto perdendo la pazienza con sta storia, e poi dicono che il floppy ormai è obsoleto :rolleyes:
Intellomane
14-10-2003, 20:02
Io ho creato un CD bootable con il Ghost per farlo partire da CD/DVD, vediamo come: Vi create un floppy bootable con il Ghost dentro, e questo ve lo fa già fare il programma stesso. Vi create sull'HD una directory temporanea chiamatela anche Ghost e vi copiate tutti i files compresi nel floppy che avete creato precedentemente. Attenzione agli eventuali files nascosti contenuti nel floppy. Avviate Nero e scegliete crea Disco Boot, nella parte dove vi chiede dov'è la dir di boot voi dovrete indicare il floppy (A) che dovete inserire nel pc, per il resto scegliete l'etichetta, la velocità di masterizzazione ed infine prima di incidere il CD/DVD trascinate nell'apposita finestra tutti i files che si trovano nella dir del vostro HD chiamata GHOST. Incidete...et voilà eccovi il CD/DVD Bootable con il programma GHOST.
Un saluto a tutti.
fabstars
14-10-2003, 20:09
Originariamente inviato da Intellomane
....nella parte dove vi chiede dov'è la dir di boot voi dovrete indicare il floppy (A) che dovete inserire nel pc.....
Qui non mi è molto chiaro. Potresti spiegarti meglio?
Grazie
Originariamente inviato da Delpi
Proviamo! :) :D
Originariamente inviato da Intellomane
Io ho creato un CD bootable con il Ghost per farlo partire da CD/DVD, vediamo come: Vi create un floppy bootable con il Ghost dentro, e questo ve lo fa già fare il programma stesso. Vi create sull'HD una directory temporanea chiamatela anche Ghost e vi copiate tutti i files compresi nel floppy che avete creato precedentemente. Attenzione agli eventuali files nascosti contenuti nel floppy. Avviate Nero e scegliete crea Disco Boot, nella parte dove vi chiede dov'è la dir di boot voi dovrete indicare il floppy (A) che dovete inserire nel pc, per il resto scegliete l'etichetta, la velocità di masterizzazione ed infine prima di incidere il CD/DVD trascinate nell'apposita finestra tutti i files che si trovano nella dir del vostro HD chiamata GHOST. Incidete...et voilà eccovi il CD/DVD Bootable con il programma GHOST.
Un saluto a tutti.
Niente da fare il portatile si blocca la Boot (caratteri strani) mentre sul desk partirebbe pure. Cmq rimane il fatto che mi vede l'unità di masterizzazione per fare l'immagine ma nessun lettore CD per un eventuale ripristino... :muro:
tweester
15-10-2003, 16:33
Vi riporto la dicitura esatta dell'errore all'apertuta del cd di boot fatto con ghost da me menzionata poco sopra:
"this image has been BIOS locked and can not be viewed by Ghost Explorer"
Che per caso il cd riconosca solo il bios di quella scheda madre per avviarsi o trattasi di semplice protezione all'immagine ?
Ciao
Intellomane
15-10-2003, 20:59
Ok, vi assicuro che il procedimento che ho illustrato in precedenza a me ha funzionato e funziona egregiamente. La richiesta della "drive logico di boot" sul Nero non è altro che la richiesta dove trovare i files per un corretto avvio del CD autopartente ed è qui che bisogna specificare obbligatoriamente il floppy, ovviamente avendo cura di averlo inserito nel pc poiché il floppy creato dallo stesso programma si avvia perfettamente dopo un reset del pc. E' chiaro, che dopo aver avviato il Nero, bisogna scegliere la creazione di un Disco (Avvio) o (Boot) solo con questa opzione potrete creare un CD/DVD autopartente.
Resto comunque a disposizione per ulteriori chiarimenti.
fabstars
16-10-2003, 08:58
Originariamente inviato da fabstars
Dunque...io ho provato a fare in questo modo.
Con il wizard di ghost ho creato il floppy di avvio.
A questo punto ho aperto Nero 6 e ho cliccato su "DVD-ROM Avvio". Nella parte "Boot" ho lasciato selezionato "Origine dati di boot-Drive logico di boot (di dimensioni non superiori al DVD).
Cliccato su Nuovo .
Il passo successivo è stato quello di inserire normalmente solo il file immagine creato da ghost.
Cliccato su Scrivi. (lasciando naturalmente il floppy di avvio inserito)
Il risultato però non è stato quello sperato.
Ho riavviato. Sono riuscito ad avviare ghost dal DVD ma il problema è che non mi vede in alcun modo il file immagine inserito nel DVD, mentre mi vede perfettamente quello sull'HD.
In sostanza il DVD di avvio creato si comporta proprio come se fosse un floppy da 1,44Mb e non come un DVD contenente 1,5Gb di dati :muro:
Speriamo che qualcuno mi possa dare delucidazioni in merito.
Grazie
X Intellomane
Mi sembra di capire che la procedura da te eseguita fosse proprio quella da me descritta in questo post che ho quotato. Giusto?
prova a rileggerlo e vedrai che è lo stesso (almeno credo)
Il problema è che oltre al programma ghost, vorrei inserire sul DVD anche il file immagine creato con il programma. Ed è proprio questo che non riesco ad aprire una volta riavviato il PC ed essere entrato nel programma ghost.
Ciao
Intellomane
16-10-2003, 20:39
x fabstars:
Il procedimento è giusto solo che NON devi masterizzare il file.ISO ma i file così come sono contenuti nel floppy. Infatti l'opzione contenuta in Nero "Disco (Boot)" non è adatta a masterizzare file.ISO bensì files normali. Per il resto vedrai che funzionerà.
potrei consigliare l'uso di partimage da live cd?
serve sapere usare 1 solo comando di linux e vi trovate un sistema gratuito, open-source che funziona benissimo.
l'unico limite è che servono o due partizioni o due lettori.
cia
fabstars
25-11-2003, 15:09
Originariamente inviato da NA01
potrei consigliare l'uso di partimage da live cd?
serve sapere usare 1 solo comando di linux e vi trovate un sistema gratuito, open-source che funziona benissimo.
l'unico limite è che servono o due partizioni o due lettori.
cia
hai qualche riferimento? potresti essere + preciso?
Grazie
http://www.partimage.org/
in fondo alla sezione download c'è il cd di cui parlavo.
il comando da conoscere è mount (un'occhiata alla sezione linux di html.it vi chiarirà le idee)
ciao
Il grande Blek
25-11-2003, 21:02
Allora,io ho usato Drive image 6.
Se il tuo masterizzatore è supportato dal programma,basta che in fase di realizzazione del file immagine indichi il masterizzatore come periferica sulla quale salvare l'immagine,drive image masterizzerà automaticamente uno o più cd(o un dvd) che saranno anche auto-boot.
Se il masterizzatore non è supportato e non hai il floppy(come ad es. sul mio portatile) ti crei l'immagine sull'hard disk ti crei con drive image(su un altro PC) i 2 floppy di emergenza li copy in una cartella temporanea,crei con nero 6 un cd o dvd avviabile lasciando che nero si trovi il file apposito(indicando file immagine che di solito si trova in C:\Programmi\Ahead\Nero\DosBootimag)
clicchi poi su nuovo trascini il file di backup.pqi e i file di drive image che avevi copiato dal floppy e crei il cd(o dvd)
Quando farai partire il cd te lo vedrà come a:
cerca il file pqdi.exe(che era sui floppy) fallo partire sarai in drive image->restore image..........
TONYSABA
28-11-2003, 08:09
Originariamente inviato da Il grande Blek
Allora,io ho usato Drive image 6.
Se il tuo masterizzatore è supportato dal programma,basta che in fase di realizzazione del file immagine indichi il masterizzatore come periferica sulla quale salvare l'immagine,drive image masterizzerà automaticamente uno o più cd(o un dvd) che saranno anche auto-boot.
Se il masterizzatore non è supportato e non hai il floppy(come ad es. sul mio portatile) ti crei l'immagine sull'hard disk ti crei con drive image(su un altro PC) i 2 floppy di emergenza li copy in una cartella temporanea,crei con nero 6 un cd o dvd avviabile lasciando che nero si trovi il file apposito(indicando file immagine che di solito si trova in C:\Programmi\Ahead\Nero\DosBootimag)
clicchi poi su nuovo trascini il file di backup.pqi e i file di drive image che avevi copiato dal floppy e crei il cd(o dvd)
Quando farai partire il cd te lo vedrà come a:
cerca il file pqdi.exe(che era sui floppy) fallo partire sarai in drive image->restore image..........
Scusa ma non ho capito bene la procedura per poter creare un file di immagine per poi utilizzarla come avviabile dal programma sull'hd del portatile senza floppy e masterizzatore.
Grazie..
Il grande Blek
28-11-2003, 08:55
Originariamente inviato da TONYSABA
Scusa ma non ho capito bene la procedura per poter creare un file di immagine per poi utilizzarla come avviabile dal programma sull'hd del portatile senza floppy e masterizzatore.
Grazie..
Allora ti servono 2 computer,uno dei quali deve avere il floppy(PC A) e chiamiamo il portatile PC B.
Inoltre ti servono Nero 6 (ma credo anche 5 ma non ne sono sicuro) e Drive image 6
Installi su entrambi i PC Drive image 6.
Sul PC A crei i due floppy di emergenza,copi il contenuto dei due floppy in una cartella temporanea,masterizzi il contenuto su un rW(o ancora meglio lo copi su un pen drive) e copi la cartella temporanea sul PC B.
Sul PC B (sul quale devi aver creato una partizione logica dove poter salvare l'immagine......e anche i tuoi dati),avvi drive image e crei il tuo file .pqi.
Ora sei pronto per masterizzare,avvii Nero 6,scgli l'opzione CD-ROM(Avvio),nell sezione boot metti la spunta a File immagine
poi clicchi su nuovo,trascini il contenuto della cartella temporanea con i file di Drive image 6 nell'ultima finestra a sinistra di nero insieme al file .pqi,poi masterizzi,riavvi,abiliti il boot da cd rom
Quando farai partire il cd te lo vedrà come a:
cerca il file pqdi.exe(che era sui floppy) fallo partire sarai in drive image->restore image..........
Spero di essere stato chiaro.
P.S.
Consiglio,crea comunque una partizione logica dove salvare i dati
perchè in caso di crash puoi comunque reinstallare il S.O. ed i programmi,mettendoci molto più tempo che con drive image,ma comunque i tuoi dati saranno salvati.
Ciao.
TONYSABA
28-11-2003, 09:04
Grazie..sei stato molto gentile
Ho il problema con un portatile IBM senza floppy ne Cd rom e dovrei poterlo riavviare in caso di crash.
Ma con questa procedura il programma si riavvierà direttamente dall' hd, c'è un menù di avvio DOS in caso di crash?
Ho solo 6 gb e non so se riuscirò a creare un'immagine(magari compressa) del disco.
Farò una partizione apposita come mi consigliavi.
ciao;)
fabstars
29-11-2003, 14:48
ho trovato qualcosa di molto interessante.
Purtroppo non ho avuto ancora il tempo di provarlo..ma appena posso lo faccio. Se qualcuno vuol andare avanti :D
http://www.nu2.nu/pebuilder/#relnotes
Fatemi sapere se può essere interessante.
tweester
29-11-2003, 18:16
C'è un programma tipo ghost che si chiama ACRONIS. Con esso è possibile creare un cd bootabile con il programma stesso e poi utilizzarlo allo stesso modo del floppy di ghost.
Ora ho provato a fare questo cd, e constatato che funziona, ho provato a guardarne il contenuto, ma non è rilevano alcun contenuto, il cd pare vuoto, eppure funziona.
La stessa cosa avviene con le immagini bootabili create con ghost (di cui ho dei cd fatti da alcuni distributori di pc), in essi è visibile solo un file .gho. Ora mi chiedo come mai in entrambe i casi i files di boot non sono visibili ?
PS. L'opzione visualizza file nascosti naturalmente è attivata...
PS2. Ho avuto modo di vedere la versione enterprise di ghost e mi è parso di capire che con tale versione sia possibile creare direttamente immagini bootabili perfino con interfaccia personalizzabile (mettendo nome ditta, proprio logo ..ecc ... ) o sbaglio tutto ?
fabstars
30-11-2003, 12:21
ragazzi una domanda.
Dal momento che l'immagine delmio HD è di 1,4 Gb ho la necessità di creare questo CD di Boot su un DVD. Sapete se per caso ho la possibilità di fare il boot dal DVD-ROM piuttosto che dal CD-ROM?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.