PDA

View Full Version : ciao qual e la funzione del VUP RECOVER


f 16
09-10-2003, 19:47
mi spiegate la sua funzione, ieri sera , o scaricato i catalisty,3.8,nelle opzioni, o trovato vpu recover, e la prima volta da quando installo i driver catalisty. pare che il 3d mark sia leggermente calato. grazie a tutti , scrivete.

andreamarra
10-10-2003, 00:52
Originariamente inviato da f 16
mi spiegate la sua funzione, ieri sera , o scaricato i catalisty,3.8,nelle opzioni, o trovato vpu recover, e la prima volta da quando installo i driver catalisty. pare che il 3d mark sia leggermente calato. grazie a tutti , scrivete.

Non so di preciso cosa sia, ma credo che renda più stabile la scheda cercando di eliminare problemi che porterebbero a crash di sistema. In caso di problema il sistema non crasha e chiusa l'applicazione è possibile mandare direttamente ad ATI il problema riscontrato.
Non prendere per oro colato quello dico, diciamo che ci ho provat :D ...

Prendilo come un UP ;)

ATi7500
10-10-2003, 11:21
Originariamente inviato da andreamarra
Non so di preciso cosa sia, ma credo che renda più stabile la scheda cercando di eliminare problemi che porterebbero a crash di sistema. In caso di problema il sistema non crasha e chiusa l'applicazione è possibile mandare direttamente ad ATI il problema riscontrato.
Non prendere per oro colato quello dico, diciamo che ci ho provat :D ...

Prendilo come un UP ;)

invece è esattamente come dici :)
se non hai mai avuto crash di sistema dovuti alla skeda video puoi tranquillamente disabilitare questa funzione...


bYeZ!

andreamarra
10-10-2003, 11:43
Originariamente inviato da ATi7500
invece è esattamente come dici :)
se non hai mai avuto crash di sistema dovuti alla skeda video puoi tranquillamente disabilitare questa funzione...


bYeZ!


Marò, so' un maco :cool: !

Stamattina ho visto il messaggio di vpu recover... ottimo, non si è riavviato e ho mandato la segnalazione alla ATI!

ATi7500
10-10-2003, 11:45
Originariamente inviato da andreamarra
Marò, so' un maco :cool: !

Stamattina ho visto il messaggio di vpu recover... ottimo, non si è riavviato e ho mandato la segnalazione alla ATI!

che problema t ha segnalato?
cavolo io l'ho disattivata perchè sono davvero stabile con i 3.8...


bYeZ!

andreamarra
10-10-2003, 12:02
Originariamente inviato da ATi7500
che problema t ha segnalato?
cavolo io l'ho disattivata perchè sono davvero stabile con i 3.8...


bYeZ!

Mi è apparsa una mascherina che notificava il fatto che il vpu controll ha evitato un riavvio di sistema ecc. ecc. Ero talmente contento che non ricordo tutto adesso, il senso è quello!

Con i 3.7 il pc si sarebbe fottuto come mi capitava, ovvero risoluzione bassissima, 4 bit di colore, riavvio necessario.

Grande ATI!

ATi7500
10-10-2003, 12:06
Originariamente inviato da andreamarra
Mi è apparsa una mascherina che notificava il fatto che il vpu controll ha evitato un riavvio di sistema ecc. ecc. Ero talmente contento che non ricordo tutto adesso, il senso è quello!

Con i 3.7 il pc si sarebbe fottuto come mi capitava, ovvero risoluzione bassissima, 4 bit di colore, riavvio necessario.

Grande ATI!

mm quindi un infinite loop...
controlla i settaggi del bios, disabilita tutti gli shadowing, agp aperture a 64 mega...agp 1ws write/read su disabled...prova prova...

insomma ok il vpu recover è utile ma sarebbe meglio farlo agire il meno possibile...


bYeZ!

andreamarra
10-10-2003, 12:15
Originariamente inviato da ATi7500
mm quindi un infinite loop...
controlla i settaggi del bios, disabilita tutti gli shadowing, agp aperture a 64 mega...agp 1ws write/read su disabled...prova prova...

insomma ok il vpu recover è utile ma sarebbe meglio farlo agire il meno possibile...


bYeZ!

Fin quando opera sulla 9200 del muletto poco importa :D ! Nell'altro con 9700 pro nada de nada problemo! Cmq proverò le impostazioni che mi hai suggerito.