View Full Version : consiglio per divx player con geexbox
Ciao a tutti!
Ho provato geexbox e ne sono rimasto entusiasto.
Il pc è un P2 233mhz, 64mb ram, VGA S3 4mb.... e i divx si vedono solo leggermente a scatti, quindi serve qualcosina più potente!
Pensavo di raccattare un po' di pezzi in giro e farmi un lettore divx... mi dite se l'hw è sufficente?
AMD K6-2 400mhz con mobo sconosciuta
64 mb ram
Sound blaster 16 Value PnP ISA
lettore LG 32x
...e mi servirebbe una scheda video con tv out da spendere sui 20 € (usata, ovviamente!).
1) Ce la può fare a tirare avanti?
2) Consigli per la scheda video?
TNX
nessuno che mi sa dire se una cosa del genere può funzionare?
tecnicamente ce la potrebbe fare...
ma x la ram secondo me meglio 128 mb.
come scheda tv-out
molti consigliano ati 7000
personalmente non ho mai provato ati di quella serie ne di successive...
nvidia sembra che abbia qualche problema con questa distro.
sarò al antica ma S3 rulez...
Originariamente inviato da greio
Ciao a tutti!
Ho provato geexbox e ne sono rimasto entusiasto.
Il pc è un P2 233mhz, 64mb ram, VGA S3 4mb.... e i divx si vedono solo leggermente a scatti, quindi serve qualcosina più potente!
Pensavo di raccattare un po' di pezzi in giro e farmi un lettore divx... mi dite se l'hw è sufficente?
AMD K6-2 400mhz con mobo sconosciuta
64 mb ram
Sound blaster 16 Value PnP ISA
lettore LG 32x
...e mi servirebbe una scheda video con tv out da spendere sui 20 € (usata, ovviamente!).
1) Ce la può fare a tirare avanti?
2) Consigli per la scheda video?
TNX
Il processore k6-2 400 mhz non è il massimo come prestazioni. non è molto superiore al p2 233Mhz (è paragonabile ai celeron di quella età).
Ti consiglio di trovare un p3 che sia compatibile con la tua mobo (un p3 a 500Mhz sarebbe già sufficente). x la ram altri 64mb non farebbero male di sicuro. la ati7000 è perfetta x l'utilizzo che devi fare. io ho personalmente provato una scheda madre con ati7000 integrata e la qualità era molto alta.
P.S. perchè non ti prendi un lettore dvd? costano una sciocchezza ormai e in + ti danno l'opportunità di vederti i dvd (anche io avevo fatto una divx station, ma avevo aggiunto il lettore dvd xchè mi capitava spesso di nollegiare dvd in videoteca)
Allora,
io stò assemblando la mia seconda divx-station...
La prima è con epia mini-itx m10000b, e va una palla... alla grande... la seconda è, appunto con k6-2 450mhz e 64mb di ram. Ho provato sia con 64mb ke con 256mb, la RAM NON CONTA. La geexbox necessita solo di un processore discreto e di una scheda video compatibile con il mitivo vidix (alcune non compatibili, anke se riescono a lanciare la geex, fanno saltare l'immagine ogni 2 secondi, anke se non lanci nessun film!).
Cmq, dai miei test emerge ke il k6-450 riesce a playare l'80% dei filmati senza scatti, anke se devo ammettere ke la mini-itx con geexbox è decisamente migliore. Cmq il 450 della amd è una scelta discreta, ma non paragonabile già ad un p2-350 ke invece riesce a mandare fluidamente qualsiasi genere di film anke con soli 64mb.
Ho trovato case, ali, mb, k6-2 400, scheda audio, tastiera a 30 euro trattabili... lettore cd e ram li ho già, volevo aggiungerci la scheda video tv-out e non spendere una lira di più!
Si tratta pur sempre di un esperimento... e non mi va di buttare via soldi!
Il lettore DVD ce l'ho già sul pc, ma i dvd mi costano troppo e dvd-teche in zona mia sono ancora utopia (e chissa per quanto).
Overclock, si può? Ho letto che il 400 arriva tranquillamente a 450!
Settimana prossima mi ci metto... se poi funzia, posso sempre cercare un acquirente e sperare di trovare qualcosa di meglio!
Grazie dei consigli!
allora, lascia xdere l'overclock xkè tanto non ottieni niente d così migliore da quello ke già hai...
secondo me a 30€, non è male... calcola ke a me mobo+cpu+skeda video+skeda audio l'hanno regalata!! (un collega teneva tutto in una scatola...)
fossi in te, invece, mi autocostruirei un case mini x metterc dentro esattamente il giusto x far funzionare la divxstation
Originariamente inviato da Europa
allora, lascia xdere l'overclock xkè tanto non ottieni niente d così migliore da quello ke già hai...
secondo me a 30€, non è male... calcola ke a me mobo+cpu+skeda video+skeda audio l'hanno regalata!! (un collega teneva tutto in una scatola...)
fossi in te, invece, mi autocostruirei un case mini x metterc dentro esattamente il giusto x far funzionare la divxstation
quoto in pieno!
Sinceramente non ho mai utilizzato la geexbox e quindi non so quante risrse utilizza, ma se c'è chi la usata e dice che ne bastano anche 64Mb io mi fiderei!
Se x 25-30€ ti danno tutto puoi anche farci un pensierino, ma secondo me non otterrai grandi risultati.
Cmq trova la soluzione per creare un mini case, e ricorda che quel processore non scalda una mazza (circa 17W) e puoi raffreddarlo anche con un mini dissi+ventola (quindi non necessita di tantissimo spazio e aria x funzionare alle giuste temperature)
No no, non ci siamo capiti...
Io non ho detto ke non otterrà buoni risultati, ho solo detto una soluzione con p2 350 è migliore... figuriamoc con l'epia 10000!
Il k6-400 sicuramente va bene, ma bisogna vedere le variabili in gioco, variabili da imputare soprattutto alla risoluzione e bitrate del film da vedere!
Proprio 5 minut fa ho ricompilato la geexbox; in italiano con uno sfondo scelto da me, un set di caratteri + carino e con l'FTP attivo e il Samba configurato in maniera ke comuniki con il mio secondo pc in rete con user e pass, così da sfruttare le potenzialità LAN senza compromettere la sicurezza...
Riguardo alla compilazione di geexbox, in un vecchio post c'era una guida di non so chi che però non si riesce a scaricare! Non è che sapete dirmi dove trovarla?
TNX!
litigare?!?!
Ma non ci penso neanche, anzi...:D :D :D
Cmq anche io sono d'accordo con europa x quanto riguarda la questione del k2-400. il procio non è molto potente, anzi è addirittura inferiore al p2. E ti posso dire che l'ho provato in prima persona, in quanto una mia amica aveva dei problemi a vedere qualche (sottolineo qualche, non tutti) divx (con però installato win98 e non geexbox).
Ciao e buonanotte!
litigare?!? e ki stava litigando?
Noi stavamo soltanto dando le nostre considerazioni a riguardo... non era x questo ke hai aperto un thread? :confused:
Cmq, guardare con un k6-400 i divx su Win98 è come fucilarsi da soli... trovo ke su k6-400 vada meglio la Movix (non kiedetemi xkè, è una sensazione...)
Poi, se vuoi usare geexbox, t consiglio d scaricare il generator. E' d una semplicità imbarazzante... e puoi fart una tua configurazione xsonalizzata...
Bye
ok... sono contento che non vi siate fatti male nella collutazione!!!! :D :D :D
Comunque non ho mai parlato di Win98! La mia intenzione era Geexbox, e vedendo che gira bene sul Pentium 2, ora mi manca da provarla col K6!
(ho scaricato anche Movix... poi proverò anche quella)
Grazie dei consigli... ne faro tesoro!
Nessuno ha info della guida alla compilazione di Geexbox che girava sul forum qualche tempo fa?
Comunque non ho mai parlato di Win98!
Se leggi, magari capisci a ki mi riferivo...
Originariamente inviato da Clody23
E ti posso dire che l'ho provato in prima persona, in quanto una mia amica aveva dei problemi a vedere qualche (sottolineo qualche, non tutti) divx (con però installato win98 e non geexbox).
cmq dopo questa discussione mi avete fatto venire voglia di provare questo geexbox su un sistema p2 350Mhz (della mia ragazza:oink: )
Quasi quasi lo scarico!
Ciao!
Poi facci sapere se e come funxia!
Friskio TheBesT
11-10-2003, 14:56
coe'è un geebox? a cosa serve?
(ti parla uno che l'ha scoperto due giorni fa)
A quanto ho capito, è una distro di Linux che comprende solo un player audio/video e che funziona solo da cd. In pratica... vedi dvd/divx anche senza sistema operativo e HD.
Per maggiori info, fai un search nel forum!
CIAO!
Sono sempre io, e sto ancora tentando di raccattare l'hardware per la geexbox.
Ho 2 pc disponibili: un Pentium II 233 (che vorrei sostituire con un Celeron 566) e un AMD K6-2 400. Quale adibisco a Divx player? Pensavo il secondo, ma mi sembra scatti un po' coi divx5!
Poi, ho una MatroxG400 in accoppiata con una Creative Dxr3: ottima per vedere DVD... peccato che manchino i driver per farla andare!
Mi hanno proposto una scheda video ATI con 2 MB Chip 3d Rage II, con uscita sia S-Video che composita... ma 2mb mi sembrano pochi! Che dite... ne vale la pena? Ce la può fare?
Le migliori prestazioni presumo si ottengano con una distro live tipo Geexbox o Movix, vero? Non vale neanche la pena che butti su un hd con distro completa di Linux! O no?
GRAZIE DEI CONSIGLI!
ieri ho scoperto queste possibilità offerte da particolari distro di linux!!
Incredibile!!;)
Come godo!!:sofico:
Ho usato un p3 500mhz su una asus con 64 mb di ram. Tutto fila liscio con la radeon 8500 (testato anche il tv-out) mentre con una vecchia 3dfx molti divx saltano.
Ho fatto test con circa 15 divx senza riscontrare problemi con lar adeon.
Ah dimenticavo, la distro è movix :D
se vi serve qualche info posso provare anche un celeron 400 per vedere come va.
ciao!!:)
Alla fine ho trovato un Celeron 500 per fare un upgrade del pentium2 e adibisco il k6 a muletto! Col celly i divx sembrano andare bene!
Cmq la discussione su Geexbox è in rilievo sul forum modding
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=523723
e quella sulla valigetta in cui ho pensato di mettere il mio divx player è qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=527039
Buon modding a tutti!
Originariamente inviato da Europa
No no, non ci siamo capiti...
Io non ho detto ke non otterrà buoni risultati, ho solo detto una soluzione con p2 350 è migliore... figuriamoc con l'epia 10000!
Il k6-400 sicuramente va bene, ma bisogna vedere le variabili in gioco, variabili da imputare soprattutto alla risoluzione e bitrate del film da vedere!
Proprio 5 minut fa ho ricompilato la geexbox; in italiano con uno sfondo scelto da me, un set di caratteri + carino e con l'FTP attivo e il Samba configurato in maniera ke comuniki con il mio secondo pc in rete con user e pass, così da sfruttare le potenzialità LAN senza compromettere la sicurezza...
ma la hai ricompilata oppure hai fatto l'iso con l'iso-generator?
ciao caio
Dalle viscere del forum è riemersa tale discussione da me aperta ormai mesa fa!
Quale disgrazia! Con la scusa della divx-station ho speso un patrimonio in ferri vecchi... e non ho ancora un apparecchio funzionante! PAZIENZA!
Intanto buona visione a tutti!
Originariamente inviato da greio
Dalle viscere del forum è riemersa tale discussione da me aperta ormai mesa fa!
Quale disgrazia! Con la scusa della divx-station ho speso un patrimonio in ferri vecchi... e non ho ancora un apparecchio funzionante! PAZIENZA!
Intanto buona visione a tutti!
alla fine non sie riuscito a fare niente?
Friskio TheBesT
10-01-2004, 19:39
Raga sto per prendere un PIII 500Mhz su slot1 che dite ce la faccioa visoonare i divx e dvd??
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
Raga sto per prendere un PIII 500Mhz su slot1 che dite ce la faccioa visoonare i divx e dvd??
Penso proprio di si, ma dopo ci metti su windows?
Che scheda video ci affianchi?
Originariamente inviato da Poix81
alla fine non sie riuscito a fare niente?
Alla fine sulla mobo del mio vecchio Pentium II ho montato un Celeron 500 e con i pezzi letteralmente sparsi sul tappeto (altro che assemblaggio!) sono riuscito a guardare per intero un paio di film sulla tv!
Diciamo che a 500 mhz i divx5 scattavano un po', ma poi l'ho overclockato (se non sbaglio a 560 o 580 circa) e m'ha risolto il problema!
Ora ho trovato un Celeron 733 (bus 66mhz) ma la mia scheda non lo supporta! Se trovo una scheda che ci va bene (vedi signature), quella dovrebbe essere la soluzione definitiva!
CIAO!
Friskio TheBesT
10-01-2004, 19:57
Originariamente inviato da Poix81
Penso proprio di si, ma dopo ci metti su windows?
Che scheda video ci affianchi?
Ho gia un pIII 500 e winzoz xp va + che lisci il pro.
si gli voglio mettere la stessaversione del winzoz xp pro che ho già su quest'altro...tu che dici il windows potrebbe rallentarmi le prestazioni?? Ad ogni modo ci metterò una bella dose di ram e una tnt2 o una qualsiasi scheda con 32mb e tv-out dovrebbe andare. tu che dici?
Originariamente inviato da greio
Alla fine sulla mobo del mio vecchio Pentium II ho montato un Celeron 500 e con i pezzi letteralmente sparsi sul tappeto (altro che assemblaggio!) sono riuscito a guardare per intero un paio di film sulla tv!
Diciamo che a 500 mhz i divx5 scattavano un po', ma poi l'ho overclockato (se non sbaglio a 560 o 580 circa) e m'ha risolto il problema!
Ora ho trovato un Celeron 733 (bus 66mhz) ma la mia scheda non lo supporta! Se trovo una scheda che ci va bene (vedi signature), quella dovrebbe essere la soluzione definitiva!
CIAO!
ma comunque, usavi windows? e l'audio? anche questo fattore conta moltissimo.
Originariamente inviato da Poix81
ma comunque, usavi windows? e l'audio? anche questo fattore conta moltissimo.
NO, NO!
GEEXBOX!!!
Faccio l'avvio da cd e poi mi guardo il film direttamente dal suo cd... l'hard-disk manco lo vede il pc!
Per l'audio ho una vecchia Yamaha OPL-3 su slot ISA!
CIAO
mi sembra strano che con un celeron 500 tu non riesca a vedere i DIVX.
Comunque prova a metterci una scheda audio PCI e vedrai che ci saranno notevoli miglioramenti!
Parlo per esperienza di un mio amico.
Adesso, con un P II 350 e con la scheda video che vedi in sign non ho problemi, peroì voglio comprare un radeon 7000.
Ma alla fine che scheda video hai montato?
Originariamente inviato da Poix81
mi sembra strano che con un celeron 500 tu non riesca a vedere i DIVX.
Si vedono... ma scattano un pochino! Con un po' di overclock va alla grande, ma credo comunque che sia al limite!
Ma alla fine che scheda video hai montato?
Ho trovato una ATI Rage Mobility-P 8mb AGP con un ottimo tv-out (meglio della mia matrox in signature).
Oar devo concentrarmi nella costruzione di un case adatto allo scopo!
Originariamente inviato da greio
Si vedono... ma scattano un pochino! Con un po' di overclock va alla grande, ma credo comunque che sia al limite!
Ho trovato una ATI Rage Mobility-P 8mb AGP con un ottimo tv-out (meglio della mia matrox in signature).
Oar devo concentrarmi nella costruzione di un case adatto allo scopo!
forse con un Radeon 7000 andresti ancora meglio.
Un'altra domanda, ma i DVD li vedi bene?
Originariamente inviato da Poix81
forse con un Radeon 7000 andresti ancora meglio.
Ma è difficile che per 10 euro riesca a trovare una Radeon7000!!! ;)
Un'altra domanda, ma i DVD li vedi bene?
Non ho ancora provato, ma comunque ho una Creative DXR3 per decodifica mpeg che potrei affiancare alla scheda video! Devo solo aspettare che gli sviluppatori di Geexbox si decidano a supportarla, oppure devo provare ad usare MoviX, che mi pare la supporti già!
Purtroppo non ho tantissimo tempo da dedicarci... quindi intanto mi basta che vadano i divx... poi per il resto di vedrà!
Altre domande? (magari tutte in una volta! :D )
Friskio TheBesT
11-01-2004, 16:19
Raga questa è la configurazione che vojo ottenere (mi mancano alcuni pezzo ankora)
PIII 500Mhz Slot1
Scheda Madre è una Lucky Star (avro problemi a montarci una scheda video agp 4x se la mobo ha solo il 2x?)
Scheda video da 32MB con Tv-Out (se non la trovo prendo 64MB)
HD 20GB 7200rpm
Audio SounbBlaster PCI 128 ( ce l'ho anke sul pIII che ho attualmente)
3x128MB PC133
Adesso mi sorge un dubbio.....siccome la scheda madre ha l'agp solo di 2x se gli metto una scheda video tipo tnt2 da 32mb con il tv-out la stessa funzionerebbe correttamente?? funzionerebbe a meraviglia anche il tv-out??
per il discorso AGP non ci sono problemi. La tnt2 dovrebbe essere supportata.
Movix e' piu' pesante di Geexbox?
Non dovrebbe essere molto più pesante!
Comunque provare non costa nulla: prendi un riscrivibile e vedi subito!
C'è un articolo introduttivo a Movix qui (http://linux.html.it/articoli/movix_1.htm) e una presentazione del progetto qui: http://movix.sf.net/movix.pdf (okkio che sono 2 mb di pdf!)
Dopo postate i risultati ottenuti e la configurazione usata, plz!
Originariamente inviato da greio
Non dovrebbe essere molto più pesante!
Comunque provare non costa nulla: prendi un riscrivibile e vedi subito!
C'è un articolo introduttivo a Movix qui (http://linux.html.it/articoli/movix_1.htm) e una presentazione del progetto qui: http://movix.sf.net/movix.pdf (okkio che sono 2 mb di pdf!)
Dopo postate i risultati ottenuti e la configurazione usata, plz!
Ok, ma movix sara' compatibile con il mio ricevitore auto-costruito?
GeexBox alla grande
scheggino
12-01-2004, 17:34
Ciao Greio .
Anche io ero partito con l'idea della divx , ma poi ho pensato bene che u altro pc magari desktop non sarebbe stato male .
Ho preso un p800 un 128 di ram una scheda video esagerata , ma solo perchè quella ho trovato , una live 5+1 per un eventuale futuro , ma tanto non è costata una follia , una scheda di rete con cui non riesco ancora ad andare d'accordo per scaricare i film dal mio pc a questo , e basta un paio di cavetti una tastiera usata e un mouse seriale .
Risultato una settimana fa mi sono visto 2 divx , perfetti , un po' di rumore per la ventola di raffr. ma sopportabile .il video è buono l'audio discreto , ma per colpa del divx.
Anche se magari è esagerato , ho sempre 2 pc.Anche se in commercio ho trovato un ottimo divx a 129 euro con uscita digitale e sei uscite audio ........quasi quasi ci faccio un pensierino , mi ferma solo il fatto di masterizzare i cd ...pero' vi garantisco che in settimana faccio l'acquisto meno casino e sopratutto se lo nolleggio il cd, me lo guardo tranquillo.
E non è sbagliato ...è un consiglio , spendi uguale alla fine.
ciao bello :cool:
Il mio progetto è di montarmi tutto su un case o su una valigetta da portare a spasso, in modo da usarlo come pc "da viaggio" quanto faccio prsentazioni o cavolate varie in giro, e divx player sia a casa mia che dagli amici!
In pratica... lo userei come un portatile, non solo come un divx player!
Boh! Stiamo a vedere se trovo tutto l'hardware e il tempo per metterlo insieme!
CIAO!
io ho solo il telecomando!
Poi la rete va da dio.
ma chi si vede!
un vecchio thread su geexbox a cui non ho partecipato...
io direi che sarebbe meglio continuare sulla discussione ufficiale, eccolo qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=523723
anche quello è un po' morto, magari si può aprire un terzo thread che fa da riassunto a questi due...(e a quello del telecomando...)
è buffo come non riesca mai a portare a termine un mio progetto...
anche io avevo intenzione di costruire un pc del genere, ho un celeron400 con mobo microATX, ram e case costatomi 30 o 40euro da un amico, un lettore dvd di seconda mano comprato qui sul forum assieme ad altri componenti, ho comprato i fotodiodi per costruire il ricevitore, solo che ho avuto due imprevisti:
-la scheda madre ha una scheda video integrata senza tvout e non possiede slot AGP, quindi non posso montare alcuna delle scheda video di avanzo...
-il progetto si è tramutato in carPC, ossia ho intenzione di usarlo in macchina (possibilmente asportabile per utilizzarlo anche in casa)...
fattostà che ora sono in cerca di epia...
consiglio spassionato? rivendere il vecchuime a qualcuno che dei pc non se ne fa niente (office e internet, insomma), e pigliatevi qualcosa di serio...
ciao!
allora pensi di prenderti una EPIA? veramente bella!
un celeron 400 ce la fa a farti vedere i DIV-X?
Originariamente inviato da Poix81
allora pensi di prenderti una EPIA? veramente bella!
un celeron 400 ce la fa a farti vedere i DIV-X?
scusate, ho fatto un po' di confusione....
con un celeron 400 non riuscivo a vedere bene i divx, ma con un pentium III 450 era ok (scheda video integrata, no tvout)
l'unico problema riscontrato è che non riuscivo a vedere i film in 640 x 272, acora adesso è un mistero il perchè, riconducibile però alla scheda video (l'unica cosa oltre all'audio che non ho potuto cambiare...)
credo che una epia mi faccia comodo, magari con un lettore dvd slim riesco a farci stare tutto nel DIN dell'autoradio!
ciao!
Originariamente inviato da skazzo
scusate, ho fatto un po' di confusione....
con un celeron 400 non riuscivo a vedere bene i divx, ma con un pentium III 450 era ok (scheda video integrata, no tvout)
l'unico problema riscontrato è che non riuscivo a vedere i film in 640 x 272, acora adesso è un mistero il perchè, riconducibile però alla scheda video (l'unica cosa oltre all'audio che non ho potuto cambiare...)
credo che una epia mi faccia comodo, magari con un lettore dvd slim riesco a farci stare tutto nel DIN dell'autoradio!
ciao!
ma costa un bel po pero'
Originariamente inviato da Poix81
ma costa un bel po pero'
considerando che per avere un impianto del genere in auto (autoradio con dvd e navigatore satellitare) marcato kenwood mi costa il doppio, non mi lamento...
in più posso aggiornare un pezzo alla volta o aggiungere funzionalità... mi sto esaltando al solo pensiero!! :sofico:
ora scappo, devo andare!!
ciao!
per la macchina ok!!!
Quando vai avanti posta un po' di foto.
ciao ciao
Ohhhh, finalmente!
Mi sembrava che mancasse Skazzo all'appello!
Bentrovato anche in questo thread! Se hai voglia e tempo di aprire un thread definitivo su Geexbox, Movix e car-pc riassumendo il meglio dei nostri interventi... l'idea sarebbe ottima!!!
CIAO!
Allora: l'obiettivo del mio pc "under-construction" è di usarlo come muletto (anche da portare in giro) e divx-station.
Per tale motivo, volevo metterci un HD con WinXP/Linux (IBM 13gb) e uno con Geexbox (mitico Conner 210mb). Pensavo di mettere un interruttore on-off-on per l'alimentazione dei 2 harddisk, in modo che prima dell'avvio decido se avviare l'hd con Win, o quello con Geexbox, e nel secondo caso, una volta caricato Geexbox, posso spegnere l'hard-disk ed eliminare un ronzio!
Domanda: si può fare?
Come mettere i cavi (master/slave... primario/secondario) se devo attaccarci i 2 hd che vanno ad intermittenza, un lettore DVD e un CD-RW che vanno sempre?
Ipotesi?
Entrambi gli hd in slave?
Dite voi!
CIAOOOO!
Originariamente inviato da greio
Allora: l'obiettivo del mio pc "under-construction" è di usarlo come muletto (anche da portare in giro) e divx-station.
Per tale motivo, volevo metterci un HD con WinXP/Linux (IBM 13gb) e uno con Geexbox (mitico Conner 210mb). Pensavo di mettere un interruttore on-off-on per l'alimentazione dei 2 harddisk, in modo che prima dell'avvio decido se avviare l'hd con Win, o quello con Geexbox, e nel secondo caso, una volta caricato Geexbox, posso spegnere l'hard-disk ed eliminare un ronzio!
Domanda: si può fare?
Come mettere i cavi (master/slave... primario/secondario) se devo attaccarci i 2 hd che vanno ad intermittenza, un lettore DVD e un CD-RW che vanno sempre?
Ipotesi?
Entrambi gli hd in slave?
Dite voi!
CIAOOOO!
potresti ovviare al tutto mettendo geexbox in una ulteriore partizione dell'altro disco, risparmiando anche spazio (se ti fai un case da te...),
oppure prendere un rack (cassettino per hard disk, insomma) e cambi il disco ogni volta....
se invece ti va di smazzarti con i collegamenti puoi benissimo mettere due interruttori (multipli, per i 12 e 5V..) e accendere o spegnere i dischi prima dell'accensione; nel bios lasci gli hard disk rilevati automaticamente, la sequenza di avvio dovrebbe includere tutti e due gli hard disk, e in base al primo (l'unico acceso) che trova avvia il SO di conseguenza...
l'unico mio dubbio ricade nella boot sequence: dipende unicamente dalle possibilità del bios!
Ieri mi è arrviata la EPIA M9000!!!!!!
mettendoci il lettore DVD della pioneer di dimensioni standard e senza disco, riesco a fare un lettore di 17(l)*22(p)*8.5(h) cm!!!!!
devo però ancora studiare la parte riguardante l'alimentazione, visto che tale pc dovrà diventare anche la mia autoradio!!!!
e se trovo un lettore DVD slim a pochi euri potrei pensare di rimpicciolire il tutto oppure inserirci un hard disk!!!
sono troppo gasato!!!!
chi mi consiglia mini alimentatori?
l'unico mio freno per ora sono i prezzi italiani... uff!
ciao!
Ho capito: l'unica è tentare!
Vedrò se trovo qualche interruttore strambo che fa al caso mio.
Non posso metterci cassetti estraibili, perché sto pensando ad un case un po' strano... speriamo di farlo in tempo per il webb.it!!!
Ieri mi è arrviata la EPIA M9000!!!!!!
Complimenti! :eek:
Io ho appena preso una Sapphire A3-M275 con un Duron1000... e ho abbandonato il progetto di usare il K6-2 400, il Celeron 500 e pure il Celeron 733!
Spero sia la soluzione definitiva! :rolleyes:
Ciao!
Originariamente inviato da greio
Ho capito: l'unica è tentare!
Vedrò se trovo qualche interruttore strambo che fa al caso mio.
Non posso metterci cassetti estraibili, perché sto pensando ad un case un po' strano... speriamo di farlo in tempo per il webb.it!!!
Complimenti! :eek:
Io ho appena preso una Sapphire A3-M275 con un Duron1000... e ho abbandonato il progetto di usare il K6-2 400, il Celeron 500 e pure il Celeron 733!
Spero sia la soluzione definitiva! :rolleyes:
Ciao!
hai fatto bene!
ehm, posso chiedere io una cosa, ora?
ve ne intendete di portatili?
ins sostanza volevo prendere un lettore DVD slim da mettere al posto del mio, perchè mi sono reso conto che occupa un bel po', e che con uno slim arriverei a fare un case di 17.5*17.5cm...
la domanda è: esistono adattatori eide -> portatile (presum si ATAPI)???
visto che su m*n*-*tx.it costicchiano un po' pensavo di prenderne uno per notebook in germania e cercare l'adattatore (o costruirlo).
poi l'unico problema sarebbe lo spazio per un eventuale hard disk, ma si può ovviare con un altro tipo di memoria (usb o altro).
ciao!
io so che esiste l'adattatore per collegare gli HD dei portatile sui normali cavi ide, costa poco meno di 10euro. non so se e' la stessa cosa per le periferiche ottiche
Originariamente inviato da Poix81
io so che esiste l'adattatore per collegare gli HD dei portatile sui normali cavi ide, costa poco meno di 10euro. non so se e' la stessa cosa per le periferiche ottiche
ho trovato qualche cosa, ovviamente tutto in america...
ciao!
scheggino
26-01-2004, 00:18
MA scusa greio se usi partition magic , parti con il sistema che vuoi , se poi usi una scheda raid e metti i due dischi divisi e primari nei rispettivi connettori , al bootmagic decidi con cosa partire:)
Da me ha sempre funzionato con il dos e win98
Originariamente inviato da scheggino
MA scusa greio se usi partition magic , parti con il sistema che vuoi , se poi usi una scheda raid e metti i due dischi divisi e primari nei rispettivi connettori , al bootmagic decidi con cosa partire:)
Da me ha sempre funzionato con il dos e win98
Quello che mi rompe è spegnere l'hd a caldo, cioé dopo aver caricato geexbox... con un Conner di 10anni fa posso permettermi di farlo, con il tuo ex IBM o con il Maxtor 40gb... non vorrei fargli del male!
Cmq tutti i miei progetti sono sospesi fino al superamento dei prossimi esami! Poi dovrò cominciare a darci dentro, se voglio che sia pronto per il webb.it!
CIAO
Turin Turambar
26-01-2004, 00:26
Scusate ma ho scaricato l'iso del programma e una volta masterizzato non mi parte da cd....
Devo masterizzarlo in qualche modo particolare?
Lo vorrei usare su questo:
http://www.gctglobal.com/Products/Set_Top_Box/STB1030_3036/stb1030_3036.html
PS è possibile trovare una eventuale mobo migliore compatibile con questo case?
La cpu è 266@300 che dite ce la faccio?
I lettori slim hanno lo stesso attacco dei dischi da 2 pollici e mezzo. io ne sto montando un paio e ho ordinato l'adattatore (12€)
Ciao ciao
Originariamente inviato da greio
Quello che mi rompe è spegnere l'hd a caldo, cioé dopo aver caricato geexbox... con un Conner di 10anni fa posso permettermi di farlo, con il tuo ex IBM o con il Maxtor 40gb... non vorrei fargli del male!
Cmq tutti i miei progetti sono sospesi fino al superamento dei prossimi esami! Poi dovrò cominciare a darci dentro, se voglio che sia pronto per il webb.it!
CIAO
ma perchè dovresti spegnerlo dopo il caricamento???
spegnilo prima!
@Tat0: grazie per l'info! dove hai preso gli adattatori?
ciao!
Turin Turambar
26-01-2004, 23:31
Scusate se insisto ma non mi parte....
Come lo si masterizza per farlo partire da cd???:confused:
Dina Mutan
26-01-2004, 23:48
Originariamente inviato da greio
Quello che mi rompe è spegnere l'hd a caldo, cioé dopo aver caricato geexbox... con un Conner di 10anni fa posso permettermi di farlo, con il tuo ex IBM o con il Maxtor 40gb... non vorrei fargli del male!
Eheh sti dubbi amletici mi vengono da mesi ormai, da quando ho la EPIA-M9000 :D
Sai come ho risolto?
ti piacerebbe saperlo eh? :ciapet:
intanto è semplice.. come non ci arrivi da solo? :fuck:
chiavetta usb da 16mb, economica e veloce.. però ora la cambierò con una usb2.0 molto più veloce e da almeno 128mb così messo su anche movix.. comincio a predilire quest'ultimo :oink:
Originariamente inviato da Tat0
I lettori slim hanno lo stesso attacco dei dischi da 2 pollici e mezzo. io ne sto montando un paio e ho ordinato l'adattatore (12?)
Ciao ciao
Io ho preso un vecchio lettore slim toshiba ma non mi legge i masterizzati
:muro:
quindi occhio!
ma come fai ad installarlo su una chiavetta USB?
Alla epia hai collegato anche una tastiera?
Dina Mutan
27-01-2004, 14:27
Originariamente inviato da Poix81
ma come fai ad installarlo su una chiavetta USB?
Alla epia hai collegato anche una tastiera?
Se leggi le istruzioni vedrai che facendo il boot da cdrom con un supporto masterizzato con la distro potrai facilmente installarlo. Il disco deve essere però formattato FAT16!
Con Geexbox non serve la tastiera uso un ATI REMOTE CONTROL:
http://www.hwupgrade.it/articoli/547/telecomando.jpg
che è usb, e fa le veci della tastiera.
Sotto Movix invece utilizzo una tastiera wireless su ps/2.
Originariamente inviato da Dina Mutan
Se leggi le istruzioni vedrai che facendo il boot da cdrom con un supporto masterizzato con la distro potrai facilmente installarlo. Il disco deve essere però formattato FAT16!
Con Geexbox non serve la tastiera uso un ATI REMOTE CONTROL:
http://www.hwupgrade.it/articoli/547/telecomando.jpg
che è usb, e fa le veci della tastiera.
Sotto Movix invece utilizzo una tastiera wireless su ps/2.
OK, pure io ho un ricevitore IR autocostruito!
Originariamente inviato da Poix81
OK, pure io ho un ricevitore IR autocostruito!
Ragazzi ma come scheda video, dalle ati 7000 in poi è tutto grasso che cola?
Ne ho viste alcune con 64mb di ram, altre con 32...Insomma a buoni prezzi se ne trovano, ma se dite che sono tutte equivalenti al fine di godersi un divx senza scatti prendo la prima che capita!
Ma se una scheda + potente sopperisce ad un procio un pò vecchio (come un p2 400) allora avvertitemi :sofico:
Grazie, ciao!
uno scheda piu' potente non puo' fare molto se il procio e' debole
Originariamente inviato da Poix81
uno scheda piu' potente non puo' fare molto se il procio e' debole
Grazie!
Secondo voi un p2400 può riuscire nell'impresa con 128mb di ram?
Affiancando quale scheda?
Ovviamente posso espandere la ram e cercare una buona scheda, ma sul processore + che un overclock non penso potrò fare molto :(
io con un P2 350 vedevo quasi tutto
se riuscite cercate qualcosa di più potente, ovviamente al minor costo possibile...
così magari lo potete anche giocare con l'AdvanceCD o knoppixmame!
io con un p3 450 avevo ancora qualche problema, con un celeron 400 era proprio uno schifo...
insomma: non dipende solo da cpu o solo da scheda video, ma da tutto l'insieme, compreso la scheda madre e la ram!
sto costruendomi il mio box con la epia m9000, così sono sicuo che funziona... inoltre la posso utilizzare come carputer, assieme al ricevitore gps e il bluetooth per il telefonino... ;)
ciao!
Originariamente inviato da skazzo
se riuscite cercate qualcosa di più potente, ovviamente al minor costo possibile...
così magari lo potete anche giocare con l'AdvanceCD o knoppixmame!
io con un p3 450 avevo ancora qualche problema, con un celeron 400 era proprio uno schifo...
insomma: non dipende solo da cpu o solo da scheda video, ma da tutto l'insieme, compreso la scheda madre e la ram!
sto costruendomi il mio box con la epia m9000, così sono sicuo che funziona... inoltre la posso utilizzare come carputer, assieme al ricevitore gps e il bluetooth per il telefonino... ;)
ciao!
Giusto c'è anche la questione ram..Io parto con un banco da 128, non so..
Immagino che da una certa quantità in poi diventi inutile aggiungerne, + che altro sapere quanta ne può servire per sfruttare al meglio il resto... ;)
Az complimenti per l'impianto comunque :eek:
Ps: skazzo la pagina relativa alla tua guida geexbox non funziona :(
Originariamente inviato da nin
Giusto c'è anche la questione ram..Io parto con un banco da 128, non so..
Immagino che da una certa quantità in poi diventi inutile aggiungerne, + che altro sapere quanta ne può servire per sfruttare al meglio il resto... ;)
Az complimenti per l'impianto comunque :eek:
Ps: skazzo la pagina relativa alla tua guida geexbox non funziona :(
grazie!
provvedo ad aggiurnare i links, mi sono spostato di altervista...
ciao!
per geexbox basta poco :
p2 400 (consiglio p3 500 o superiore)
64mb ram sono piu' che sufficienti se deve fare da solo lettore geexbox
scheda video 8 mb minimo , la radeon 7000 e altre a me hanno dato problemi perche' faceva output solo in bianco e nero su alcune televisoni su altre andava a colori , ma e' un problema dei televisori scarsi che non agganciano in maniera adeguata la portante cromatica del segnale.
Io mi son costruito il case apposito da mettere senza colpo in un occhio nel mobile di legno in soggiorno.
wood pc (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=610464&highlight=wood)
Originariamente inviato da marqee
per geexbox basta poco :
p2 400 (consiglio p3 500 o superiore)
64mb ram sono piu' che sufficienti se deve fare da solo lettore geexbox
scheda video 8 mb minimo , la radeon 7000 e altre a me hanno dato problemi perche' faceva output solo in bianco e nero su alcune televisoni su altre andava a colori , ma e' un problema dei televisori scarsi che non agganciano in maniera adeguata la portante cromatica del segnale.
Io mi son costruito il case apposito da mettere senza colpo in un occhio nel mobile di legno in soggiorno.
wood pc (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=610464&highlight=wood)
vi ripeto che ho provato un p3 450 slot1 su scheda madre msi microATX con 64MB ram, audio creative e video ati rage iic integrati, e avevo ancora problemi...In pratica, il processore deve essere accompagnato da una buona scheda grafica e da ram abbastanza veloce.
il tvout in bianco e nero di solito è imputato allo standard utilizzato, s-video o composito e pal o ntsc... probabilmente la mancanza "portante cromatica" di cui parli è dovuta semplicemente al fatto che utilizzi il fomrato svideo su tv che non lo accettano, e per questo il canale crominanza non viene preso in considerazione....
ciao!
chiaro che parlo di minime risorse...
piu' roba c'e' meglio e'
io ci ho messo un athlon 800 ... ma serve anche come pc per navigare..
la scheda concordo 8Mb e' il minimo..
per le tv ,in casa ne ho 5 e su 4 la radeon 7000 andava in binaco e nero..
volevo solo avvertire perche' penso che sia piu' facile cambiare la scheda video che non i televisori
:p :p
Originariamente inviato da marqee
chiaro che parlo di minime risorse...
piu' roba c'e' meglio e'
io ci ho messo un athlon 800 ... ma serve anche come pc per navigare..
la scheda concordo 8Mb e' il minimo..
per le tv ,in casa ne ho 5 e su 4 la radeon 7000 andava in binaco e nero..
volevo solo avvertire perche' penso che sia piu' facile cambiare la scheda video che non i televisori
:p :p
ma com'è impostata la radeon? ha solo uscita s-video?
l'unica scheda con s-video che ho provato sotto windows di suo utilizzava il formato s-video, ma il pannello di controllo permetteva di specificare il composito e quindi i colori si vedevano... probabilmente puoi impostare tale opzione anche sulla tua e anche in windows...
ciao!
la radeon 7000 ha anche l'uscita composito che va a colori su qualsiasi tv
TheGuren
13-04-2004, 14:09
Originariamente inviato da greio
Ciao a tutti!
Ho provato geexbox e ne sono rimasto entusiasto.
Il pc è un P2 233mhz, 64mb ram, VGA S3 4mb.... e i divx si vedono solo leggermente a scatti, quindi serve qualcosina più potente!
Pensavo di raccattare un po' di pezzi in giro e farmi un lettore divx... mi dite se l'hw è sufficente?
AMD K6-2 400mhz con mobo sconosciuta
64 mb ram
Sound blaster 16 Value PnP ISA
lettore LG 32x
...e mi servirebbe una scheda video con tv out da spendere sui 20 € (usata, ovviamente!).
1) Ce la può fare a tirare avanti?
2) Consigli per la scheda video?
TNX
Da possessore del suddetto processore (K6-2) in versione 500Mhz ti assicuro che i divx di una certa qualità sono invedibili.
Lo stesso per i celeron I e II...provati almeno fino a 600Mhz.
IO ti consiglio un Duron 800...mai avuto nessun problema con qualsiasi divx....in + lo trovi a pochissimo usato.
Ciau!
il K6 2 non era un gran processore
Originariamente inviato da skazzo
ma com'è impostata la radeon? ha solo uscita s-video?
l'unica scheda con s-video che ho provato sotto windows di suo utilizzava il formato s-video, ma il pannello di controllo permetteva di specificare il composito e quindi i colori si vedevano... probabilmente puoi impostare tale opzione anche sulla tua e anche in windows...
ciao!
non parlo di windows ma di geexbox.
il 7000 e' il top per andare con GeexBox, ha l'uscita composita!
Originariamente inviato da Poix81
il 7000 e' il top per andare con GeexBox, ha l'uscita composita!
nel mio caso non lo e' stato. Anche perche' il modello che ho io ha uscita s-video e non composito.
la mia ha tre connettori:
-> monitor
-> s-video
-> composito (e' quello giallo)
la tua ne ha solo due?
Originariamente inviato da marqee
non parlo di windows ma di geexbox.
l'avevo capito... ;)
ma visto che si può fare in windows lo potrai fare anche sotto geex!
le opzioni sono tutte giuste?
prova a cambiare la variabile CRT in "COMPOSITE" nel file iso/geexbox/etc/tvout
ciao!
Originariamente inviato da Poix81
la mia ha tre connettori:
-> monitor
-> s-video
-> composito (e' quello giallo)
la tua ne ha solo due?
si solo 2 con un adattatorino s-video--> composito compreso, ma in entrambi i casi mi faceva bianco e nero.
l'avevo capito...
ma visto che si può fare in windows lo potrai fare anche sotto geex!
le opzioni sono tutte giuste?
prova a cambiare la variabile CRT in "COMPOSITE" nel file iso/geexbox/etc/tvout
ciao!
Le ho provate tutte... e l' unica soluzione finale e'stata comprare un
video splitter della trust che prende il segnale direttamente dell'uscita "classica da monitor "
in pratica con sto splitter colleghi la tv direttamente al posto del monitor?funziona?bene?devi fare qlc impostazione particolare a livello software?
grazie
nessun settaggio da fare con lo splitter trust,
duplicailsegnale preso dall'uscita del pc ( vga ) lo sdoppia, unno lo rimandi tranquillamente a monitor , l'altro scegliendo la presa , s-video o composito , lomandi a un tv o un video registratore o qualsiasi altra cosa.
ha alcuni bottoncini di regolamento , centraggio immagine su schermo zoom etc etc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.