PDA

View Full Version : immagini leggermente sfuocate


Paul.m
09-10-2003, 15:10
Ho acquisito alcuni fotogrammi da un filmato di una telecamera fissa. La qualità è mediocre ma soprattutto non è molto nitida e sembra leggermente sfuocata.
Con Photoshop quale accorgimento posso provare per migliorare l'immagine?
grazie

luca72.lws
09-10-2003, 15:24
Originariamente inviato da Paul.m
Ho acquisito alcuni fotogrammi da un filmato di una telecamera fissa. La qualità è mediocre ma soprattutto non è molto nitida e sembra leggermente sfuocata.
Con Photoshop quale accorgimento posso provare per migliorare l'immagine?
grazie

Ciao ,
tutti i filtri della serie "sharpen " (messa a fuoco)

Ciao

lnessuno
09-10-2003, 21:16
io (con gimp, ma con photoshop dovrebbe essere simile) da profano faccio così:

duplico il layer dell'immagine, sul primo uso un filtro sharpen come detto da luca72.lws, in modo che l'immagine rimanga molto netta (rimarrà un pò sporca) poi regolo la trasparenza del layer 1 in modo che in trasparenza si veda quello sotto... rimane meno sfocata e imho la resa è più che discreta :) (anche se non perfetta)

luca72.lws
10-10-2003, 08:34
Originariamente inviato da lnessuno
io (con gimp, ma con photoshop dovrebbe essere simile) da profano faccio così:

duplico il layer dell'immagine, sul primo uso un filtro sharpen come detto da luca72.lws, in modo che l'immagine rimanga molto netta (rimarrà un pò sporca) poi regolo la trasparenza del layer 1 in modo che in trasparenza si veda quello sotto... rimane meno sfocata e imho la resa è più che discreta :) (anche se non perfetta)


Ciao , esatto! (lavorare con i layers è sempre indicato)


Ah dimenticavo , dicono che si ottengono ottimi risultati , trasformardo l'immagine in LAB e lavorando di sharpen sul solo canale "L" .

ciao

Paul.m
10-10-2003, 08:38
mi sa che devo a mettermi a studiare un po' la materia, sono piuttosto newbe.

grazie a tutti.

luca72.lws
10-10-2003, 08:56
Ciao ,

per lo sharpen LAB è semplicissimo , puoi fare così;
1 - apri la tua immagine in photoshop e la converti in LAB, image>mode>LAB color
2 - (fai ctrl+1) oppure vai sulla tavolozza dei canali e rendi attivo il canale "lightness" (l'immagine diventa grigia poichè contiene solo informazioni del canale L).
3 - dal menù dei filtri scegli uno dei 4 sharpen disponibili (filter>sharpen>unsharp mask) e lo applichi così al solo canale L.

Finito il lavoro riconverti in RGB (o in CMYK se devi stampare) tramite il menù image>mode>RGB.

Ciao

Paul.m
10-10-2003, 09:02
Questa sera a casa ci provo. Ora sono al lavoro e non ho il mio computer.
Una cosa però: ieri su vostro suggerimento sono entrato a cercare nei filtri disponibili di Photoshop (ho la versione 7 in italiano) e tra la grande quantità non ho trovato dei filtri "sharpen" o "più a fuoco" ma esattamente il contrario, cioè legati alla "sfocatura" con vari metodi.
I filtri "sharpen" sono un plug in separato rispetto alla versione base di Photoshop? se è così devo prima recuperarli (sperando siano free).

ciao

luca72.lws
10-10-2003, 09:17
Originariamente inviato da Paul.m
Questa sera a casa ci provo. Ora sono al lavoro e non ho il mio computer.
Una cosa però: ieri su vostro suggerimento sono entrato a cercare nei filtri disponibili di Photoshop (ho la versione 7 in italiano) e tra la grande quantità non ho trovato dei filtri "sharpen" o "più a fuoco" ma esattamente il contrario, cioè legati alla "sfocatura" con vari metodi.
I filtri "sharpen" sono un plug in separato rispetto alla versione base di Photoshop? se è così devo prima recuperarli (sperando siano free).

ciao

Ciao ,

non ho photoshop in italiano , quindi non riesco a risponderti con precisione sulla traduzione che comunque dovrebbe +o- essere qualcosa tipo "recupero dettaglio" o "messa a fuoco" , ma cmq posso dirti che i filtri sharpen fanno parte della normale dotazione di photoshop (da anni! ormai).
Guardati l'allegato per maggior chiarezza.

ciao

lnessuno
10-10-2003, 11:23
Originariamente inviato da luca72.lws
Ciao , esatto! (lavorare con i layers è sempre indicato)


Ah dimenticavo , dicono che si ottengono ottimi risultati , trasformardo l'immagine in LAB e lavorando di sharpen sul solo canale "L" .

ciao



si è vero, ho provato anche io una volta (sempre con gimp), ma è un pò più macchinoso e mi trovo meglio con il metodo tradizionale :p

Ghiga
10-10-2003, 15:14
Credo che nella versione italiana "sharpen" sia tradotto (come al solito non si sa con che senso) con il comando "contrasta".
Da verificare, perché è un ricordo di una volta che ho usato il computer di un amico. Io ce l'ho in inglese.
Spesso fanno ridere le traduzioni dei comandi.:eheh: .
Ciao
Ghiga

Ghiga
10-10-2003, 15:16
Ho avuto un flash!
"Maschera di contraso"
(Potrebbe essere)
Ghiga

luca72.lws
10-10-2003, 15:50
Originariamente inviato da Ghiga
Ho avuto un flash!
"Maschera di contraso"
(Potrebbe essere)
Ghiga


Si è proprio quella , ma se non vuoi tribolazioni usa prima i filtri che ci trovi assieme (contrasta e contrasta più????) che non richiedono nessun settaggio.

ciao