View Full Version : Sony Vaio GRT816M: prezzo eccezionale!
uraganello
02-11-2003, 09:50
Originariamente inviato da msound
Ciao ragazzi sono nuovo del forum. Ho appena acquistato il GRT816M e ho un problema con Nero, non mi riconosce il masterizzatore della Sony .... ho provato anche con varie versioni, ma non va:cry:
A voi da problemi?
A me funzia perfettamente....magari hai provato una versione in bundle con altre marche che funzionano appunto solo con le medesime.
Riposto di nuovo :
Salve ragazzi ho bisogno di aiuto,
allora volevo installare win 2000 pro nell'altra partizione ed ho operato nel solito modo e tutto sembrava ok, poi riguardo i driver grazie alla di c:/driver ho messo tutto tranne il lettore di SD e l'usb che non ne hanno voluto sapere....
ma non finisce qui perchè poi ovviamente volevo installare le applicazioni necessarie per il nb tipo il powerpanel ecc. e quindi l'unica cosa che mi è venuta in mente di fare è quella di prenderli dal cd di ripristino... pero' mi danno errore perchè dicono di essere solo per win XP...
non solo ma riavviando il pc e scegliendo l'avvio del XP si blocca tutto e non parte niente, ma questo non so se è dovuto al nb oppure al fatto che non bisogna installare il win 2000 dopo il win XP per non avere problemi di boot....
Help si trovano questi programmi in versione win 2000?
Chi invece ha messo su win XP pro è riuscito a installare anche tutte le applicazioni del cd di ripristino?
Grazie
bellissimo sto note...ma....questi drivers......:rolleyes:
Per i possessori dell'816M,potete postare la durata della batteria indicando le impostazioni?
salve ragazzi, ho finaolmente acquistato questo meraviglioso notebook.
Problema, il cd ripristino incluso non viene letto. Sopra vi è scritto che è protetto per gli altri computer. E' difettoso il mio o funziona solo nel caso di un effettivo ripristino?
grazie
Kufela
uraganello
02-11-2003, 14:36
C'è qualcuno invece che ha risolto con il cavo per l'uscita tv??
Per il cavo tv io uso quello che ho trovato in dotazione con la fotocamera dig. Min***a.
Penso he non dovresti avere troppa difficolta nel trovarlo in un negozio di elettronica fornito.
Per quanto riguarda il mio masterizzatore, la versione di software che uso l'avevo prima installata su altri due pc senza problemi, cmq proverò a disinstallarle e a installarla di nuovo.
Ciao.
Vorrei chiedervi a che frequenza viaggia la FX5600... nel
senso se ha la velocita' delle specifiche nVidia.
Avete gia' visto sul dito Sony se si possono scaricare i Driver di
Win2000?
Io sono interessato al GRT815E con masterizzatore DVD, peso
di 3.2kg ma con Monitor da 15" 1024x768 che mi trovo ugualmente bene (basta che sia Onix Black)
Ciao e grazie da Fabio
Ragazzi mi sono accorto che l'area visibile del monitor nella parte superiore non è allineata bene c'è un spazio di circa 3 mm ovviamente nero ed è anche un po' inclinato, c'è la possbilità di correggerlo come si puo' fare con i monitor crt?
Anche voi avete questo difetto?
Originariamente inviato da Nidios
Vorrei chiedervi a che frequenza viaggia la FX5600... nel
senso se ha la velocita' delle specifiche nVidia.
Avete gia' visto sul dito Sony se si possono scaricare i Driver di
Win2000?
Io sono interessato al GRT815E con masterizzatore DVD, peso
di 3.2kg ma con Monitor da 15" 1024x768 che mi trovo ugualmente bene (basta che sia Onix Black)
Ciao e grazie da Fabio
Ho ordinato stamattina il GRT815E e stavano pure finendo,
ho fatto appena in tempo.... :)
Nessuno ha idea dei quesiti qui sopra?
Ciao da Fabio
Il Vaio ora costa 150 euro di più...
Pensavo però che si fosse risparmiato di più...cosa ne pensate?
FINITA LA PACCHIA...................QUASI 1900 EURO:muro:
TorpedoBlu
03-11-2003, 20:52
stanno per uscire un sacco di modelli con quelle caratteristiche, tra un mese si troveranno tutti a qel prezzo e dopo Natale (visto che il Note va di moda) te li sbatteranno dietro all'EuroMercato
Originariamente inviato da TorpedoBlu
stanno per uscire un sacco di modelli con quelle caratteristiche, tra un mese si troveranno tutti a qel prezzo e dopo Natale (visto che il Note va di moda) te li sbatteranno dietro all'EuroMercato
Sapete come si comporta la Sony con l'assistenza?
Ho setacciato il sito e non riesco ad a vedere da nessuna parte
dove scaricare i Driver... oltretutto c'e' gente che ha problemi
con Win2000 e Linux per colpa dei Driver, ma come mai?
Vengo da un Acer e l'assistenza e' sempre stata perfetta ed
anche per i Driver me li scricavo senza problemi compresi i Bios.
L'avrei gia ordinato il GRT... spero mi diate buone notizie.
Ciao da fabio
PhoEniX-VooDoo
04-11-2003, 00:10
ciao ragazzi, ho appena messo xp pro e ho una specie di problema col monitor. Me nerileva tre, ma quello che mi fa usare non è l'lcd ma"monitor diversi"
Il poratite oltre al suo monitor ha un uscita VGA e una per la tv, gli altri 2 minitor sono appunti queste ultime due uscite, ma perche me le fa usare al posto di quello LCD ??
allego i file per meglio comprendere
PhoEniX-VooDoo
04-11-2003, 00:12
qui invece in gestioni periferiche, i drivers li accetta solo per uno, l'LCD, per gli altri no, ma come detto prima non m ilascia usare l'lcd come predefinto, appena l ometto esce, e ritorna da solo "monitor diversi"
Originariamente inviato da TorpedoBlu
stanno per uscire un sacco di modelli con quelle caratteristiche, tra un mese si troveranno tutti a qel prezzo e dopo Natale (visto che il Note va di moda) te li sbatteranno dietro all'EuroMercato
Speriamo che sia come dici...per ora sul sito c'è un bel PIV 2.60 con 512 di RAM espandibile a 2048, a soli 1300 euro, ma confido anche io in offerte migliori...
Speriamo che Babbo Natale mi porti un bel:
Intel® Pentium® 4 3.0 GHz
512 MB Espandibile fino a 2048 MB (con slot liberi)
80 GB
16" Tipo: TFT SXGA+ Risoluzione : 1400x1050
SV 64 MB (ATI RADEON 9000 o NVIDIA GeFORCE)
Masterizzatore DVD±RW
Durata della batteria fino ad almeno 3 ore
Peso 3,2 kg
Floppy incorporato
IRDA
Originariamente inviato da kikk@
Speriamo che sia come dici...per ora sul sito c'è un bel PIV 2.60 con 512 di RAM espandibile a 2048, a soli 1300 euro, ma confido anche io in offerte migliori...
Speriamo che Babbo Natale mi porti un bel:
Intel® Pentium® 4 3.0 GHz
512 MB Espandibile fino a 2048 MB (con slot liberi)
80 GB
16" Tipo: TFT SXGA+ Risoluzione : 1400x1050
SV 64 MB (ATI RADEON 9000 o NVIDIA GeFORCE)
Masterizzatore DVD±RW
Durata della batteria fino ad almeno 3 ore
Peso 3,2 kg
Floppy incorporato
IRDA ...e anche Federica Fontana sotto il tavolino e rossella brescia sul letto??? suvvia non esageriamo!!!
:D :D :D
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
qui invece in gestioni periferiche, i drivers li accetta solo per uno, l'LCD, per gli altri no, ma come detto prima non m ilascia usare l'lcd come predefinto, appena l ometto esce, e ritorna da solo "monitor diversi"
Non dovrebbe essere un problema... faceva cosi' anche il mio
Acer TM422 quando ho aggiornato i Driver della 7500 con gli
Omega Driver...
Hai visto per caso a che frequenza gira la FX5600?
Ciao da Fabio
Ragazzi non riesco a collegare il nb alla tv, collego il cavo alla tv usando il convertitore che porta l'rca in presa scart, ed ovviamente il minijack nek nb, poi premendo fn+f2 mi dice solo monitor lcd e non succede niente... ho provato a smanettare con le impostazioni della scheda ma senza ottenere niente...
Come si fa, quale procedura usate voi? Il cavo dovrebbe essere corretto...
Ragazzi nessuno mi aiuta a collegare il nb alla tv?
Originariamente inviato da Ino
Ragazzi non riesco a collegare il nb alla tv, collego il cavo alla tv usando il convertitore che porta l'rca in presa scart, ed ovviamente il minijack nek nb, poi premendo fn+f2 mi dice solo monitor lcd e non succede niente... ho provato a smanettare con le impostazioni della scheda ma senza ottenere niente...
Come si fa, quale procedura usate voi? Il cavo dovrebbe essere corretto...
Il note esce in S-Video o Composito?
Se esce in S-Video la TV deve essere predisposta e non fumziona
con il connettore RCA... pero' dovresti vedere sempre qualcosa ma
in bianco e nero (anzi verde nero), quindi puo' essere qualcosa
sulle impostazioni doppio Monitor.
Prova a verificare...
Ciao da Fabio
Originariamente inviato da Nidios
Il note esce in S-Video o Composito?
Se esce in S-Video la TV deve essere predisposta e non fumziona
con il connettore RCA... pero' dovresti vedere sempre qualcosa ma
in bianco e nero (anzi verde nero), quindi puo' essere qualcosa
sulle impostazioni doppio Monitor.
Prova a verificare...
Ciao da Fabio
Grazie Fabio per la risposta, almeno uno...
allora l'uscita dei sony è mini-jack ed avendo un televisore solo con presa a scart, ho comprato oltre al cavo da una parte mini-jack e dall'altra rca un convertitore da rca a scart.
Alla fine il mio problema l'ho risolto cambiando televisore ed adesso il tutto funge...
ma ho un dubbio dato che sulla tv vedo solo il video mentre l'audio riamane solo quello del PC, mi chiedo è normale che sia cosi? dato che ci sono i 2 spinotti dell'audio bianco e rosso? allora questi a che servono...?
Grazie a chi risponde
Per chi è riuscito ad installare Win XP pro
Avete trovato il powerpanel? io non lo sto trovando da nessuna parte
Marco DR
04-11-2003, 17:41
Allora ... vediamo di chiarirci le idee ...
Il NB ha due uscite, una video (jack giallo) ed una audio (quella della cuffia ...)
Quindi al televisore vanno collegati tutti e due i cavetti, sia audio che video.
L'uscita del NB è composita. E' disponibile una uscita S-Video attraverso la docking station.
Ciao
Originariamente inviato da Marco DR
Allora ... vediamo di chiarirci le idee ...
Il NB ha due uscite, una video (jack giallo) ed una audio (quella della cuffia ...)
Quindi al televisore vanno collegati tutti e due i cavetti, sia audio che video.
L'uscita del NB è composita. E' disponibile una uscita S-Video attraverso la docking station.
Ciao
Scusa Marco, ma come faccio a prendere l'uscita della cuffia per portarla alla TV, dato che il mio cavo ha solo un jack da una parte e dall'altra rca? io ho collegato tutti e 3 rca alla scart... ma come dicevo prima arriva solo il video...
Originariamente inviato da Ino
Scusa Marco, ma come faccio a prendere l'uscita della cuffia per portarla alla TV, dato che il mio cavo ha solo un jack da una parte e dall'altra rca? io ho collegato tutti e 3 rca alla scart... ma come dicevo prima arriva solo il video...
Ci sono i cavi apposta per questo tipo di uscita... jack per il
note che poi si sdoppia con 2 RCA...
Sapete dirmi a che frequenza viaggia la FX5600
PhoEniX-VooDoo
04-11-2003, 23:34
Originariamente inviato da Ino
Per chi è riuscito ad installare Win XP pro
Avete trovato il powerpanel? io non lo sto trovando da nessuna parte
devi installare l'esegueibile che trovi in C: -> Utils (quando hai ancora su Home, installato dal CD di ripristino iniziale)
bye
PhoEniX-VooDoo
05-11-2003, 00:11
Originariamente inviato da Nidios
Sapete dirmi a che frequenza viaggia la FX5600
275/550 (visto su rivatuner, ultima vers. uscita oggi :) )
...tra l'altro ho appena finito di giocare alla demo di NFS UnderGround. 1024x768 tutto attivo praticamente e andava alla grande ! ;)
troppo powah sto note!
Inoltre ho ritestato la batteria, per vedere se ho installato tutto bene su XP Pro. Chattando, navigando e nel frattempo scaricando + 5 Min di divx + installazione di rivatuner = 1h25min. :)
bye
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
275/550 (visto su rivatuner, ultima vers. uscita oggi :) )
...tra l'altro ho appena finito di giocare alla demo di NFS UnderGround. 1024x768 tutto attivo praticamente e andava alla grande ! ;)
troppo powah sto note!
Inoltre ho ritestato la batteria, per vedere se ho installato tutto bene su XP Pro. Chattando, navigando e nel frattempo scaricando + 5 Min di divx + installazione di rivatuner = 1h25min. :)
bye
Ti rinfrazio dell'info... le frequenze dovrebbero essere con Specifica
NVidia tranne per la GPU.
Hai provato a overcloccarlo?
Ciao da Fabio
uraganello
05-11-2003, 09:18
Ma una volta messo il cavo bisogna attivare l'uscita in qualche modo o va? Ma si vede il desktop o solo un file video?
Ciao
qualcuno ha utilizzato il disco di ripristino in dotazione per verificare che TUTTI i software preinstallati vengono reinstallati, così come i driver e le utilities? Ritorna ESATTAMENTE come è uscito dalla fabbrica?
Faccio questa domanda, perchè sulla "Guida:...Uso del disco di ripristino e documentazione VAIO", è riportato che NON tutti i programmi preinstallati sul notebook si ritrovano sul "Disco di ripristino" (vedi pag.32). Se manca qualche programma, sapete quale?
Sembra che non vi sia in dotazione un software apposito per la masterizzazione, oltre a quello di base integrato con WinXP.
Al momento ho fatto una copia della cartella "C:\Driver" e "C:\Utils", questo così da avere tali file se voglio installare WinXP PRO, debbo fare qualche altra copia di sicurezza?
Grazie
PhoEniX-VooDoo
05-11-2003, 12:49
Originariamente inviato da Nidios
Ti rinfrazio dell'info... le frequenze dovrebbero essere con Specifica
NVidia tranne per la GPU.
Hai provato a overcloccarlo?
Ciao da Fabio
perchè a quanto dovrebbe stare la gpu? secondo me è corretto 275...
..cmq non ci penso nemmeno a clockarla (ammeto che la tentazione c'e stata cmq :D ) ...è un notebook...
una curiosità: voi riuscite a fare il windows update?
la mia ragazza mi ha lasciato il "bimbo" in custodia per 4 giorni e subito l'ho attaccato alla mia rete locale, collegata con fastweb in fibra. internet funziona, la rete locale funziona, insomma tutto tranne windows update... dallo 0 % mi va subito al 100% e dice impossibile completare l'operazione...
che mi dite?
utente222223434556
05-11-2003, 15:06
A me win Update funziona correttamente......
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
perchè a quanto dovrebbe stare la gpu? secondo me è corretto 275...
..cmq non ci penso nemmeno a clockarla (ammeto che la tentazione c'e stata cmq :D ) ...è un notebook...
Allora... le specifiche NVidia dovrebbero dire 325 GPU e 275(550)
Ram.
Invece alcuni produttori mettono spesso 300 GPU e 300(600) la
Ram, dovrebbe essere abbastanza in linea ma io proverei a dare
qualcosina alla RAM.
Cmq mi sei stato di aiuto... sto verificando anche le frequenze
che mettono sui Radeon 9600 dei Note e secondo me non ci
possiamo propio lamentare.
ciao da Fabio
Originariamente inviato da fabiomania87
A me win Update funziona correttamente......
sarà per caso perchè non abbiamo attivato windows?
utente222223434556
05-11-2003, 16:34
Io NON ho attivato Windows (perche non so come fare,anche se ho saltato l' attivazione,mi dice che sono già registrato) e Windows Update mi funziona regolarmente.
Tu hai ativato o non Windows? E' proprio srano,sembra che windowsXP sia già attivato......
Ciao
ripropongo il mio quesito:
qualcuno ha utilizzato il disco di ripristino in dotazione per verificare che TUTTI i software preinstallati vengono reinstallati, così come i driver e le utilities? Ritorna ESATTAMENTE come è uscito dalla fabbrica?
Faccio questa domanda, perchè sulla "Guida:...Uso del disco di ripristino e documentazione VAIO", è riportato che NON tutti i programmi preinstallati sul notebook si ritrovano sul "Disco di ripristino" (vedi pag.32). Se manca qualche programma, sapete quale?
Sembra che non vi sia in dotazione un software apposito per la masterizzazione, oltre a quello di base integrato con WinXP.
Al momento ho fatto una copia della cartella "C:\Driver" e "C:\Utils", questo così da avere tali file se voglio installare WinXP PRO, debbo fare qualche altra copia di sicurezza?
per favore, potete chiarirmi questi dubbi?
Grazie
Originariamente inviato da Ingfra
Ciao
ripropongo il mio quesito:
per favore, potete chiarirmi questi dubbi?
Grazie
Io ho installato win xp pro, ma il disco di ripristino non me la fa utilizzare, cioè se tento di installare dal cd le varie applicazioni mi da errore, credo ci sia un controllo per fa si che funzioni solo con winxp home del loro cd....
cmq io non credo siano interessanti quelle applicazioni, per il resto in c:\drivers ci sono tutti i driver necessari mentre in utils le utility tipo powerpanel...
^O^ Yawn
06-11-2003, 15:35
ho letto olo ora questo thread!!!
ora lo hanno a € 1.849,00 :muro: :muro: :muro: :muro:
Grazie Ino per avermi risposto,
scusa non sai quali sono le applicazioni mancanti nel disco di ripristino rispetto a quelle preinstallate nell'hard disk?
Perdonatemi se ripeto:
Nessuno ha provato a ripristinare con il CD in dotazione?
Torna ESATTAMENTE come quando è stato utilizzato la prima volta, insomma come uscito di fabbrica?
In parole povere il CD di ripristino è l'immagine ESATTA di quello contenuto nell'hard disk?
Aiutatemi, non vorrei installare WinXP PRO e poi non poter recuperare qualche programma preinstallato sull'hard disk; il dubbio nasce dal fatto che sulla "Guida:...Uso del disco di ripristino..." a pag.32 è riportato che vi è "un backup della maggior parte delle applicazioni preinstallate".
Grazie
Marco DR
06-11-2003, 16:15
Allora ingfra ... io ho reinstallato XP Home dal CD di ripristino.
Il cd ti permette di reinstallare tutto, come uscito di fabbrica, oppure il solo sistema operativo (ma ci installa anche il norton ...) oppure tutti i programmi applicativi o infine gli applicativi singolarmente (scegliendoli da un elenco).
Io non ho riscontrato nessun problema ... anzi, il cd ti permette di variare il partizionamento in modo semplice e installa XP in modo molto veloce.
Se ti servono altre info ... chiedi pure.
Ciao
Personalmente sono molto soddisfatto dell'acquisto che ho fatto.
Grazie Marco DR,
quindi ritorna ESATTAMENTE come uscito di fabbrica, con TUTTI, ripeto TUTTI gli applicativi preinstallati, compresi i drivers presenti nell'hard disk nella cartella "C:\Driver"?
Ribadisco che il dubbio mi è sorto dalla frase riportata sulla guida.
Se la risposta è affermativa, posso fare qualsiasi modifica per poi a limite tornare all'ESATTA condizione di partenza di come appena comprato.
Scusa, mi sembra che non è presente nessun applicativo per la masterizzazione, tranne le funzioni di base incluse in WinXP, o sbaglio?
Grazie
IL SONY VAIO ERA SOLO LA PUNTA DELL'ICEBERG!!!
PROMOZIONI SUI NOTEBOOK A NON FINIRE SU MEDIAWORLD:
OGGI INCREDIBILE...ALLO STESSO PREZZO DEL VAIO:
Processore Intel Pentium 4 da 3,06 GHz -
HD 60 Gb
RAM 512 Mb -
Unità ottica: Masterizzatore DVD/R/RW
Schermo 15'' TFT -
Peso:3,1 Kg.-
Windows XP H.E.
FireWire -
LAN 10/100 - TV Out
Modem 56K
USB 2.0
ATI Radeon Mobility 9000 con 64 Video RAM dedicata
Durata batteria: 2 ore e 30 minuti
GIA' ESAURITO!!!
Peso ottimo...batteria anche...
Peccato per il Monitor (non 16", non ONYX BLACK, non SXGA+ e non 1400x1050) e la marca (Gericom?)...
inoltre come si fa a sapere fino a quanto è espandibile la RAM?
e infine: le schede video per i notebook hanno RAM diversa rispetto ai desktop? cioè la GeForce 5600 ha 128 RAM sul desktop mentre sul notebook solo 64...è possibile? qual'è l'ultima uscita? e per quanto riguarda ATI Radeon Mobility 9000 64 Mb dedicata, qual'è l'ultima uscita?
Grazie...
Marco DR puoi dipanare i miei dubbi?
Nessun altro puoi aiutarmi?
Grazie
Originariamente inviato da kikk@
IL SONY VAIO ERA SOLO LA PUNTA DELL'ICEBERG!!!
PROMOZIONI SUI NOTEBOOK A NON FINIRE SU MEDIAWORLD:
OGGI INCREDIBILE...ALLO STESSO PREZZO DEL VAIO:
Processore Intel Pentium 4 da 3,06 GHz -
HD 60 Gb
RAM 512 Mb -
Unità ottica: Masterizzatore DVD/R/RW
Schermo 15'' TFT -
Peso:3,1 Kg.-
Windows XP H.E.
FireWire -
LAN 10/100 - TV Out
Modem 56K
USB 2.0
ATI Radeon Mobility 9000 con 64 Video RAM dedicata
Durata batteria: 2 ore e 30 minuti
GIA' ESAURITO!!!
Peso ottimo...batteria anche...
Peccato per il Monitor (non 16", non ONYX BLACK, non SXGA+ e non 1400x1050) e la marca (Gericom?)...
inoltre come si fa a sapere fino a quanto è espandibile la RAM?
e infine: le schede video per i notebook hanno RAM diversa rispetto ai desktop? cioè la GeForce 5600 ha 128 RAM sul desktop mentre sul notebook solo 64...è possibile? qual'è l'ultima uscita? e per quanto riguarda ATI Radeon Mobility 9000 64 Mb dedicata, qual'è l'ultima uscita?
Grazie...
nessuno può rispondermi alle 2 domandine finali?
utente222223434556
09-11-2003, 11:28
L'ultima uscita è la ATI radeon mobility 9600 (simile alla geForceFX 5600 di questo portatile)
Cmq la differenza tra quelle per portatili e desktop c'è.....di solito le frequenze delle schede per portatili sono piu basse e quindi minori prestazioni ma maggiore risparmio energetico e minor calore!
Non so se ci sono schede video per portatili con 128MB....forse alcune ATI9600 ....
utente222223434556
09-11-2003, 11:31
Originariamente inviato da Ingfra
Grazie Marco DR,
quindi ritorna ESATTAMENTE come uscito di fabbrica, con TUTTI, ripeto TUTTI gli applicativi preinstallati, compresi i drivers presenti nell'hard disk nella cartella "C:\Driver"?
Ribadisco che il dubbio mi è sorto dalla frase riportata sulla guida.
Se la risposta è affermativa, posso fare qualsiasi modifica per poi a limite tornare all'ESATTA condizione di partenza di come appena comprato.
Scusa, mi sembra che non è presente nessun applicativo per la masterizzazione, tranne le funzioni di base incluse in WinXP, o sbaglio?
Grazie
Un disco di ripristino,deve farti tornare il PC all'esatta condizione di partenza!!!
Se non sbaglio c'è un programma per masterizare (sconosciuto), io cmq ti consiglio di metterceli tu i programmi per masterizzare.
Io personalmente ho messo Nero6, EasyCD DVD creator 6 e Alcohol 120%.....Nessun problema nel masterizzare!
Grazie fabiomania87,
non ci speravo più che qualcuno mi desse una risposta.
Guarda anch'io, a logica, penso che con il Disco di Ripristino si DEVE tornare alle condizioni iniziali, ma se vai alla "Guida: Risoluzione dei problemi e Uso del disco di ripristino e documentazione VAIO", quella di colore nero per intenderci, a pag.32 è riportato:
"Le applicazioni non preinstallate sono disponibili sul disco di ripristino e documentazione VAIO insieme a un backup della MAGGIOR PARTE delle applicazioni preinstallate."
da qui il dubbio suddetto.
Scusa utilizzando il CD di ripristino, comunque la cartella "C:\Driver" e la cartella "C:\Util" le installa, o sbaglio?
Come si chiama il programma sconosciuto di masterizzazione, non lo trovo.
Scusate per la mia insistenza ma conto sulla vostra pazienza e sul vostro aiuto, che una volta per tutte mi tolga i miei dubbi.
Grazie ancora.
utente222223434556
09-11-2003, 22:00
Allora il programma per masterizzare non so dirti come si chiama perchè l'ho ccancellato e sostituito con quelli che ti ho detto (ti consiglio di fare come ho fatto io) basta scaricarseli (nero e alcohol120)
Il tuo dubbio sul disco d ripristino non posso chiarirtelo perche non ho ancora formattato e non so dirti!
le catelle DRIVER E UTIL le installa sensaltro!
Volevo chiederti una cosa,ma tu lo hai attivato windows? io non lo ho attivato alla prima accensione del PC (facendo attiva in seguito) e ora non mi è arrivato ancora nessun messaggio di attivazione!
Martin P
10-11-2003, 02:46
Originariamente inviato da Marco DR
Torniamo sul discorso garanzia.
Sony può dire quello che vuole.
Se però vuole vendere in Italia, deve attenersi al
Decreto Legislativo 2 febbraio 2002, n. 24
Attuazione della direttiva 1999/44/CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie di consumo.
Decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale N. 57 del 8 Marzo 2002.
Ciao
Marco
tutto giusto, però ne risponde il venditore (MW) e non Sony ... correggetemi se sbaglio :confused:
Ad esempio anche IBM da solo anno :( ... poi se la vede il commerciante
Grazie fabiomania87,
x fabiomania87
per quanto riguarda l'attivazione di WinXP, ritengo che sia già stato attivato direttamente dal costruttore, quindi non bisogna attivare nulla.
x Martin P
infatti la nuova normativa lega acquirente con venditore e non acquirente con costruttore e/o distributore; se il costruttore e/o distributore fornisce la garanzia di 1 (uno) anno è una condizione che deve gestire il venditore con quest'ultimi, quindi per noi è sempre di 2 (due) anni in quanto è il venditore che DEVE fornirci la garanzia di 2 (due) anni.
Credo che la questione sia in questi termini.
Ragazzi qualcuno ha utilizzato il CD di ripristino così può chiarirmi i miei dubbi?
Riposto il quesito:
Guarda anch'io, a logica, penso che con il Disco di Ripristino si DEVE tornare alle condizioni iniziali, ma se vai alla "Guida: Risoluzione dei problemi e Uso del disco di ripristino e documentazione VAIO", quella di colore nero per intenderci, a pag.32 è riportato:
"Le applicazioni non preinstallate sono disponibili sul disco di ripristino e documentazione VAIO insieme a un backup della MAGGIOR PARTE delle applicazioni preinstallate."
da qui il dubbio suddetto.
Scusa utilizzando il CD di ripristino, comunque la cartella "C:\Driver" e la cartella "C:\Util" le installa, o sbaglio?
Grazie
Ciao
Martin P
10-11-2003, 14:55
grazie della risp. ... qundi se acquistiamo su internet da un rivenditore poco affidabile sono c**** :( :cry: ...giusto?
Originariamente inviato da Martin P
grazie della risp. ... qundi se acquistiamo su internet da un rivenditore poco affidabile sono c**** :( :cry: ...giusto?
Ed eccomi qui con il mio nuovo fiammante GRT815M... Ci tengo a
precisare che vengo da un TravelMate422 della Acer, un bel
portatile anche quello.
Allora, la vera differenza sono propio le dimensioni e il Peso:
2.84 Kg con i 3.2Kg del Sony che cmq a mia impressione sembra maggiore.
Una nota un po negativa e' lo schermo... non dico che non sia
ottimo ma il fatto e' che mi aspettavo di piu' specialmente dopo
aver lavorato parecchio con il 14.1" dell'Acer.
Il fatto e' che e' troppo luminoso e nonostante tutto si abbassi
la luminosita' il nero rimane veramente grigio/grigio chiaro,
l'acer era piu' scuro anche se meno luminoso.
Un punto a farore e' la tastiera, veramente completa con tutti i tasti con Freccia a capo ,"pag up" e "pag down" e FINE... se
sentivo veramente la mancanza ed era un vero casino con Acer.
Altro punto a favore la scheda Video, un vero mostro... praticamente con MaxPayne2 tutto attivo super fluido ma faro
altre prove con Driver aggiornati.
La rumorosita' non e' ecessiva quando non lavora tanto ma sotto
stress incominciano a partire le ventole con un discreto rumore ma
sempre sopportabile.
Sempre sotto stress il riscaldamento esiste come tutti i Note con
CPU da Desk ma sinceramente non piu' del mio vecchio TM422 con
CPU da 2Ghz, l'importante e' che la zona dove si appoggia le mani e la tastiera sia praticabile senza calore e in quella zona e'
veramente fredda.
Bene per altri particolari vi faro' sapere...
P.S.: Madonna quanto e' grande l'alimentatore... esistera uno un
poslim, magari anche non originale?
Me lo consigliate?
Ciao da Fabio
utente222223434556
10-11-2003, 22:47
Scusa ma come fa a andarti fluido max payne 2??? Io lho ho provato e mi scatta se non tolgo filtrie se nn metto a 1024x768.
In piu ho notato che con maxpayne 2 la nostra skeda fa dei difetti grafici,tipo gli spekki non si vedono e nemmeno i filmati!
Insomma a max ci gioco sul desktop con la mia raddy9600pro!
Originariamente inviato da fabiomania87
Scusa ma come fa a andarti fluido max payne 2??? Io lho ho provato e mi scatta se non tolgo filtrie se nn metto a 1024x768.
In piu ho notato che con maxpayne 2 la nostra skeda fa dei difetti grafici,tipo gli spekki non si vedono e nemmeno i filmati!
Insomma a max ci gioco sul desktop con la mia raddy9600pro!
Impossibile... ci sara' qualcosa che non va con il risparmio energetico ot similia, garantisco che nel mio va fluidissimo e
gli specchi sono attivi. L'unica cosa che mi capita e' di vedere
il vestito di Max suglli specchi a puntini bianchi.
Ma ripeto... bisogna aggiornare i Driver della 5600 e mettere la
path di Payne2.
Poi vi faro saoere con AA 4X... Ciao da Fabio
utente222223434556
10-11-2003, 23:22
a...ci va la patch per max payne....forse e quella ke risolve i dettagli grafici!
Provato Max Payne2 con la sua patch e Driver aggiornati della
FX5600 (quelli della Sony 44.xx) tutti i dettagli al massimo e AA4x.
Veramente FLUIDO e nessun dufetto sugli specchi...
Pensavo ci sia stato bisogno di un minimo di overclock ma forse
rimandero l'esperimento visto come si comporta bene.
P.S.: Avete notato che esiste uno slot Mini PCI?
Si potra' mettere un modulo BluTooh all'interno?
ciao da Fabio
Marco DR
11-11-2003, 10:28
Quali driver ????
" ... Driver aggiornati della
FX5600 (quelli della Sony 44.xx) "
Dove li hai presi ?
Ciao
Ciao Marco DR,
SOLO tu puoi risolvere i miei dubbi (perchè hai utilizzato il CD di ripristino), che ripropongo:
Grazie Marco DR,
quindi ritorna ESATTAMENTE come uscito di fabbrica, con TUTTI, ripeto TUTTI gli applicativi preinstallati, compresi i drivers presenti nell'hard disk nella cartella "C:\Driver"?
Ribadisco che il dubbio mi è sorto dalla frase riportata sulla guida.
Se la risposta è affermativa, posso fare qualsiasi modifica per poi a limite tornare all'ESATTA condizione di partenza di come appena comprato.
Guarda anch'io, a logica, penso che con il Disco di Ripristino si DEVE tornare alle condizioni iniziali, ma se vai alla "Guida: Risoluzione dei problemi e Uso del disco di ripristino e documentazione VAIO", quella di colore nero per intenderci, a pag.32 è riportato:
"Le applicazioni non preinstallate sono disponibili sul disco di ripristino e documentazione VAIO insieme a un backup della MAGGIOR PARTE delle applicazioni preinstallate."
da qui il dubbio suddetto.
Scusa utilizzando il CD di ripristino, comunque la cartella "C:\Driver" e la cartella "C:\Util" le installa, o sbaglio?
Attendo fiducioso.
Grazie
Ciao
Marco DR
11-11-2003, 11:47
Allora Ingfra ...
Io ho utilizzato il disco di ripristino per poter togliere tutte le cianfrusaglie che Sony ha preinstallato ...
Ho qundi utilizzato il CD per ripristinare XP.
Poi ho reinstallato alcune applicazioni ... ma ssolutamente non tutte.
Sinceramente non capisco i tuoi dubbi. Che paura hai ?
Che se ripristini poi non ti funziona ? Che non rieci a recuperare i programmi o le utilità ?
Vai pure tranquillo. COme ti ho spiegato, il cd di ripristino ti presenta 4 opzioni.
Provale e vedrai.
Ciao
Sono sempre a disposizione.
Guarda Marco DR, il problema nasce da:
Guarda anch'io, a logica, penso che con il Disco di Ripristino si DEVE tornare alle condizioni iniziali, ma se vai alla "Guida: Risoluzione dei problemi e Uso del disco di ripristino e documentazione VAIO", quella di colore nero per intenderci, a pag.32 è riportato:
"Le applicazioni non preinstallate sono disponibili sul disco di ripristino e documentazione VAIO insieme a un backup della MAGGIOR PARTE delle applicazioni preinstallate."
da qui il dubbio suddetto
quindi qualche applicazione preinstallata si perde se utilizzo il CD di ripristino per ripristinare il sistema.
A rigore, ripeto, il CD suddetto dovrebbe essere un'immagine del contenuto dell'hard disk appena uscito di fabbrica, ma...dubbio su elencato.
Grazie
Marco DR
11-11-2003, 13:13
Non vorrei dirti una sciocchezza ... ma se il CD di RIPRISTINO non ripristina tutto ... che CD di ripristino è ....
questo a rigor di logica, ma quello che ho riportato della guida lo hai letto?
Riporto FEDELMENTE:
Guarda anch'io, a logica, penso che con il Disco di Ripristino si DEVE tornare alle condizioni iniziali, ma se vai alla "Guida: Risoluzione dei problemi e Uso del disco di ripristino e documentazione VAIO", quella di colore nero per intenderci, a pag.32 è riportato:
"Le applicazioni non preinstallate sono disponibili sul disco di ripristino e documentazione VAIO insieme a un backup della MAGGIOR PARTE delle applicazioni preinstallate."
da qui il dubbio suddetto
utente222223434556
11-11-2003, 15:04
Originariamente inviato da Marco DR
Quali driver ????
" ... Driver aggiornati della
FX5600 (quelli della Sony 44.xx) "
Dove li hai presi ?
Ciao
quoto! Dove hai preso i driver aggiornati della sony???
Io gli unici che ho trovato sono quelli nvidia ForceWare ma ho paura che riducano ancora l'autonomia della batteria se li installo....
Originariamente inviato da fabiomania87
quoto! Dove hai preso i driver aggiornati della sony???
Io gli unici che ho trovato sono quelli nvidia ForceWare ma ho paura che riducano ancora l'autonomia della batteria se li installo....
A pag.9 di questo tread il carissimo PhoEniX-VooDoo ha postato
il link di dove si puo' scaricare i driver... vale a dire:
ftp://ftp.vaio.sony.co.jp/pub/vaio/download/PK-000305-00/PK-000305-00-exe.000.EXE
ftp://ftp.vaio.sony.co.jp/pub/vaio/download/PK-000305-00/PK-000305-00-exe.001.SJN
Quello che non riesco a capire e' il perche' questi Driver (Sony)
non compaiono nel sito Vaio-link e per di piu' se si gironzola
per FTP qui sopra sembra ci sia una marea di roba.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Cmq Max Payne2 e' un missile, vorrei propio sapere come se la cavano quelli con la Ati9600... Eh Eh Eh
Rimando in attesa di notizie per un alimentatore piu' slim di quello
Sony... si trova in giro non originale?
PhoEniX-VooDoo
11-11-2003, 21:43
Ragazzi se formattate e mettete XP Pro il contentuto (1 solo .exe) della cartella C:\utils\ va installato in quanto è il programma che gestisce il risparmio energetico ;)
Per chi avesse dubbi sul CD di ripristino, scusate ma la prima volta che avete usato il portatile, avevate gia su windows? Io, seguendo le istruzioni su manuale come l'ho acceso ho messo il cd di ripristino, ho scelto/confermato/rinconfermato Italiano e poi ho installato tutto. l'HDD (2 partizioni al 50%-50% in NTFS) era formattato e vuoto! (no?). Non penso proprio che ci fosse su qualcosa, anche perchè c'e il problema della lingua (in che lingua lo mettevano?)
Tuttocio per dirvi che una volta che avete formattato (le partizioni NTFS dos non le vede, le eliminate e riformattate con l'installazione di XP Pro) e messo il CD di ripristino (XP Home) è come se steste usando il portatile per la prima volta!
Io ci ho messo su, dopo 2 giorni WinXP Professional SP1 + la patch da 9mb con tutti i bug fix. Dopo i vari drivers che stavano in C:\drivers\ cercando di seguire un po l'ordine corretto di sempre. Alla fine come detto sopra va installato l'eseguibile in \utils :)
ciao!
qualcuno sa dirmi come installare i 2 file scaricati per aggiornare i driver video?
Originariamente inviato da msound
qualcuno sa dirmi come installare i 2 file scaricati per aggiornare i driver video?
Lanciando l'exe si scompattano i 2 file in un unico file sempre eseguibile, da li fai partire quest'ultimo file che ti creera' una
directory sul C:\ dove si troveranno i Driver...
Ragazzi, ieri sera ho portato la FX5600 alla bellezza di 300 per
GPU e 300/600 RAM !!!! Per mezzora con Payne2 senza nessun
artefatto e per di piu' la ventola girava bassa !!!! Forse stasera
cerchero di capire con test piu' approfonditi il limite di questo
fulmine.... Non pensavo tanta potenza
Ciao da Fabio
Ragazzi,io ho un problemuccio,che non ha nulla ache fare con il nb,ma che in queste 2 settimane non mi ha permesso di usarlo da portatile,
Dove trovo una borsa per questo 16"?
Sia al MW di Ortica (MI) che a quello di MN mi dicono che devono arrivare,voi dove l'avete comprata?
Savillum
12-11-2003, 20:25
Ciao io ho trovato la mia borsa al MW anche se devo ammettere che per mezzo centimetro è leggermente corta, quindi fino a che non prende forma devo sforzare un po' prima che il pc entri... Tuttavia devo ammettere che quello che ho speso secondo me è stato abbastanza...
Fosse stato per me avrei speso qualche euro in piu' pero' avrei preso lo zaino della sony direttamente dal sito on line...
Sav
Ragazzi ma non c'è il modo sui notebook e in particolare in questo... di poter settare l'area del monitor la mia è un po' storta nella parte superiore...
la vostra?
Savillum
12-11-2003, 21:46
io non ho problemi!
Sav
Originariamente inviato da Mauro80
Ragazzi,io ho un problemuccio,che non ha nulla ache fare con il nb,ma che in queste 2 settimane non mi ha permesso di usarlo da portatile,
Dove trovo una borsa per questo 16"?
Sia al MW di Ortica (MI) che a quello di MN mi dicono che devono arrivare,voi dove l'avete comprata?
la mia ragazza ha preso uno zaino della roncato, molto bello e capiente ma dalle dimensioni contenute.
pagato circa 45 euro, contiene comodamente il nb + ali + mouse + tappetino + anche scanner usb se vuoi, oltre a libri e quaderni vari.
il nome non me lo ricordo, però della roncato non ce ne saranno molti credo...
Rieccomi qui con il primo test a fondo della FX5600...
Temperatura ambiente 24°
Test con 3dMark2003 a 1024x768 con AA e Ani disattivato:
Frequenze originali (275-275/500) punteggio 2244
Frequenze overclk (290-315/630) punteggio 2393
La GPU non riesce purtroppo a sostenere i 300Mhz e a 295
sembra resistere con una prova di 40 minuti poi ho smesso,
quindi in sicurezza ho settato a 290Mhz.
Un vero peccato perche' il punteggio sembra dipendere propio
dalla frequenza della GPU visto poi che gli manca una unita
Texturin nel core...
Il lato positivo e' la RAM, qui non si vede ma se si attivano AA e
Anisotropico l'incremento e' considerevole. Si parla circa del 15/20% In Max Payne2 non pensavo neanche che reggesse a cosi
tanto.
Pensate che ho incominciato a trovare problemi a 325/650Mhz.
Per ora e' tutto ciao da Fabio...
P.S.: aspetto notizie per un alimentatore piu' trasvel
Ecco la mia prima e vera inca*****ra...
Ci sono 2 Sub pixel del monitor andati di cui uno
e' nella zona centrale.
Non dico che danno un fastidio tremendo ma adesso che li ho
notati mi capitano sempre sottocchio... ma e' mai possibile!!!
Cosa dice la Sony a riguardo?
Adesso comincio a rompere le balle telefonando a manca e sinistra
:cry: :cry: :cry: :cry:
Saluti da Fabio
Originariamente inviato da thegiox
la mia ragazza ha preso uno zaino della roncato, molto bello e capiente ma dalle dimensioni contenute.
pagato circa 45 euro, contiene comodamente il nb + ali + mouse + tappetino + anche scanner usb se vuoi, oltre a libri e quaderni vari.
il nome non me lo ricordo, però della roncato non ce ne saranno molti credo...
Ci stai facendo una testa cosi con questa tua ragazza... :D Ma quand'è che me la fai conoscere? ah ah ah :sofico:
Scherzo..., pero' preferirei dato che è la proprietaria del vaio che fosse Lei a postare... ;)
punkarre
13-11-2003, 12:15
Ragazzi non so se possa essere una cosa grave...comq provo a descrivervi il problema per cercare di capirci qualcosa.
Premetto che il mio modello e' un 815m e non 816m.
Apparte il fatto che il lettore non ne vuole sapere di leggere alcuni cd..forse essendo integrate varie tecnologie (dvd+ dvd- r ed rw e cd-r e rw) e' piu' sensibile ai supporti scadenti, vecchi o un po graffiati??
Da ieri sera invece ha incominciato a emettere un fischietto. Cioe' SOLO quando non e' connesso alla linea elettrica, quindi solo quando alimentato a batteria, durante ogni operazione che faccio anche minima si sente questo fischietto, come un piccolo beep continuato o a sprazzi che segue proprio i cicli di clock del processore...almeno questa e' la mia impressione, infatti se metto l'orecchio vicino alla ventolina sotto l'NB si sente nitidamente.
Sto' uscendo pazzo,per favore se qualcuno puo' avere un'idea di cosa sia mi dia una mano.
Ora sto' facendo il backup di tutto il materiale audio/video che avevo installato, provero' a riformattare...ma bho' ho un brutto presentimento.
grazie a tutti
punkarre:muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry:
utente222223434556
13-11-2003, 14:06
Anchio sento questo leggero fischietto...
....se smetto di usare il portatile,il rumorino scompare,appena faccio qualkosa ritorna! Sara il processore o qualke componente....
Martin P
13-11-2003, 14:10
... probailmente è l'hard disk che dopo qualche istante di inattività di ferma .... oppure è la ventola...
Originariamente inviato da Martin P
... probailmente è l'hard disk che dopo qualche istante di inattività di ferma .... oppure è la ventola...
Sto testando il mio (GRT815M) in autonomia con overclock su
scheda video ma niente rumorito... solo un leggero soffio della
ventola.
Voglio propio vedere se la scheda video va in risparmio energetico anche con l'overclk.. :D :D
Per quanto riguarda i pixel ho tel alla Sony e mi hanno detto che
la sostituzione e' 2 pixel bruciati o 4 subpixel bruciati.
Farei in tempo a fare il reso ma penso che me lo tengo...
A proposito, mi sono informato anche dello slot libero della MiniPCI
e dicono che non serve a niente sul modello GRT***.....
Mah vai a capirci
ciao da Fabio
utente222223434556
13-11-2003, 21:01
come lo slot libero nn serve a niente? ci puoi mettere quello che ti pare (USB...ecc !)
Originariamente inviato da fabiomania87
come lo slot libero nn serve a niente? ci puoi mettere quello che ti pare (USB...ecc !)
No... forse non mi sono spiegato, quello che intendo e' lo
sportellino da svitare con la vite ed il suo alloggio Mini-PCI sotto
il Note.
Non penso ci si possa mettere delle USB ;)
Fabio
utente222223434556
13-11-2003, 22:17
A scusa nn avevo capito.... quindi a che servirebbe quello sportellino? Come a niente? E negli altri portatili?
Originariamente inviato da Ino
Ci stai facendo una testa cosi con questa tua ragazza... :D Ma quand'è che me la fai conoscere? ah ah ah :sofico:
Scherzo..., pero' preferirei dato che è la proprietaria del vaio che fosse Lei a postare... ;)
se fosse registrata lo farebbe, ma visto che di parlare con altre persone di computer non le interessa molto... non ve la prendete, sto cercando di traviarla!!! ma non è semplice :muro:
comunque la borsa è una figata!
a proposito, il rumorino che dice punkarre lo sento anche io. credo sia normale, l'ho sentito anche su altri portatili. potrebbe essere un'interferenza con le casse o la scheda audio, almeno così credo.
comunque ho provato con wcpuid a controllare la frequenza del procio a batteria e va sempre a 2.8, quindi di risparmio energetico non se ne parla.
si lo so che non è un mobile, comunque credevo che funzionasse un qualche cosa di simile.
un cpuidle funzionerebbe secondo voi?
Violator
14-11-2003, 10:48
Vorrei comprare anch'io questo portatile... però è strano... nel sito della SONY non c'è il modello PCGGRT816M, ma c'è il PCGGRT816S.
Cioè con la S invece che la M per ultima lettera nella sigla...
Ecco il link del PCGGRT816S:
http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/deeplink.do?campaignId=03EL31ODWCAMP&countryId=IT&languageId=IT&s=external&ss=vaiohome&servername=www.sonystyle-europe.com&redirected=true&campaignId=03EL31ODWCAMP&countryId=IT&languageId=IT&s=external&ss=vaiohome
Voi che avete il PCGGRT816M trovate qualcosa di diverso?
punkarre
14-11-2003, 11:33
Allora riguardo al rumoretto io non credo sia normale anche perche' non lo faceva prima...inoltre se si apre il task manager di xp il "rumoretto" segue proprio la frequenza di aggiornamento della tabella, quella per capirci che fa vedere la percentuale di occupazione del processore.
Inoltre riguardo al risparmio energetico che dite voi, io credo che qualcosa faccia, forse non diminuisce la potenza di calcolo del processore ma facendo i benchmark di sandra (l'utility) con alimentazione a batteria da dei punteggi medi rispetto agli altri p4 e athlon di pari fascia, con l'alimentazione a rete elettrica invece i punteggi solo al top, i migliori cosa ne pensate??
Comq se qualcuno sente questo maledetto rumorino che poi e' veramente fastidioso, postasse per favore, ancora non riesco a capire se puo' essere trascurabile o devo portarlo in assistenza, io ho 2 anni di garanzia essedi (dove l'ho preso) e 1 sony...per cui se ha qualcosa lo voglio cambiare.
au revoir
punkarre
PhoEniX-VooDoo
14-11-2003, 20:46
Nidios mi potresti fare un grandissimo favore (solo se ti va cmq), già che stai facendo varie prove con la 5600, ti andrebbe di provare i ForceWare 52.16whql e vedere, prima di tutto se vanno con la 5600go, e in caso se influiscono sul risparmio energetico. cioè se l'autonomia del nb rimane ~1h30min o diminuisce...
...mi faresti un favorone ;)
ciao
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Nidios mi potresti fare un grandissimo favore (solo se ti va cmq), già che stai facendo varie prove con la 5600, ti andrebbe di provare i ForceWare 52.16whql e vedere, prima di tutto se vanno con la 5600go, e in caso se influiscono sul risparmio energetico. cioè se l'autonomia del nb rimane ~1h30min o diminuisce...
...mi faresti un favorone ;)
ciao
Messi e provati propio oggi, sul forum delle schede video noterai
un mio post dove spiego un problema avuto con MOHAA di cui
non mi rappresentava bene la nebbia con i Driver Sony.
Il bello di questi driver e' che ti disctingue 2 profili di Risparmio:
Uno con l'alimentatore (Di cui e' in overclk :D :D )
e l'altro in betteria con massimo rispario di cui ho gia fatto una
prova con durata di 1 ora e 35 minuti....
Ti consiglio di metterli.... anche perche' sembra che i 52.16 siano
fatti apposta per le FX
Ciao da Fabio
utente222223434556
14-11-2003, 21:59
Quindi meglio mettere i Force Ware dell' Nvidia ke i Sony???
E come prestazioni come vanno?
PhoEniX-VooDoo
14-11-2003, 22:24
Originariamente inviato da Nidios
Messi e provati propio oggi, sul forum delle schede video noterai
un mio post dove spiego un problema avuto con MOHAA di cui
non mi rappresentava bene la nebbia con i Driver Sony.
Il bello di questi driver e' che ti disctingue 2 profili di Risparmio:
Uno con l'alimentatore (Di cui e' in overclk :D :D )
e l'altro in betteria con massimo rispario di cui ho gia fatto una
prova con durata di 1 ora e 35 minuti....
Ti consiglio di metterli.... anche perche' sembra che i 52.16 siano
fatti apposta per le FX
Ciao da Fabio
sei un grande ;) ...grazie mille ora li scarico/metto.
Senti rilevano anche al temperatura?
ciao!
PhoEniX-VooDoo
14-11-2003, 22:40
non vanno! alla fine del installazione riavvio ma non rilevano la sk video, e se faccio aggiorna driverdando i lpercorso dove l iho scompattati mi dice "impossibile trovare il software..."
hoscaricato la versione Multilingue da nvidia.com :confused: :( :cry:
che faccio?
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
non vanno! alla fine del installazione riavvio ma non rilevano la sk video, e se faccio aggiorna driverdando i lpercorso dove l iho scompattati mi dice "impossibile trovare il software..."
hoscaricato la versione Multilingue da nvidia.com :confused: :( :cry:
che faccio?
Allora... sicuramente hai solo fatto partire l'eseguibile del setup
che ti fa credere non solo nella scompattazione ma anche nella
installazione con richiesta di avvio di seguito. ;)
I Driver vanno installati quasi manualmente senza che XP li
riconosca probabilmente perche' la scheda video e' stata classificata marca Sony... ci sara' il solito avviso che i Driver non
sono compatibili (Balle) e tu procedi con l'istallazione.
Si aprira' una altro mondo dopo :D vedrai.
Per la cronaca ho aperto per vedere HD ed un Starter della Hitachi
da 4200rpm... il mio e' un 80Gb, vabbe pazienza per i 4200...
altra cosa il test della batteria l'avevo fatto con il mouse ottico che
so che consuma una cifra.... se mi capita ne faro un'altro
Sto impazzendo per trovare un alimentatore piu' Travel ma sembra per adesso impossibile: ci vogliono 19.5V (e qui non c'e'
problema) con 6.15A (ed e' qui il problema), li ho trovati fino
a 3A e 75W.
Ma se solo il P4 2.8Ghz si ciiccia 70W?!
Cmq secondo me il P4 2.8 e' esagerato, se ci fosse la possibilita'
lo cambierei con un 2.4 tranquillamente... tanto per le prestazioni
3D il collo di bottiglia resta sempre la scheda Video.
ciao a Tutti
PhoEniX-VooDoo
15-11-2003, 12:44
ho già provato da Proprietà del Sistema, gestioni periferiche, scheda video (che vista la mancanza di un driver si chiamava controller VGA o qc del genere) poi aggiorna drivers, gli ho dato un percorso specifioco, cioè la cartella dove ho scompattato i drv. Non trova "nessun software"
sono tornato ai sony...
ciao
PhoEniX-VooDoo
15-11-2003, 20:21
Originariamente inviato da Violator
Vorrei comprare anch'io questo portatile... però è strano... nel sito della SONY non c'è il modello PCGGRT816M, ma c'è il PCGGRT816S.
Cioè con la S invece che la M per ultima lettera nella sigla...
Ecco il link del PCGGRT816S:
http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/deeplink.do?campaignId=03EL31ODWCAMP&countryId=IT&languageId=IT&s=external&ss=vaiohome&servername=www.sonystyle-europe.com&redirected=true&campaignId=03EL31ODWCAMP&countryId=IT&languageId=IT&s=external&ss=vaiohome
Voi che avete il PCGGRT816M trovate qualcosa di diverso?
ioho l'815E...però ho trovato qello che cercavi sul PCG-GRT816M
-> http://www.vaio.sony-europe.com/PageView.do?site=vaio_it_IT&page=ProductHome§ion=it_IT_Products&productmodel=PCG-GRT816M-it_IT-ITE&productcategory=VCN+GRT800+Series-it_IT-ITE <-
in italiano pure ;)
byez!
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
ho già provato da Proprietà del Sistema, gestioni periferiche, scheda video (che vista la mancanza di un driver si chiamava controller VGA o qc del genere) poi aggiorna drivers, gli ho dato un percorso specifioco, cioè la cartella dove ho scompattato i drv. Non trova "nessun software"
sono tornato ai sony...
ciao
Allora... ti spiego bene in qule punto gli devi dire manualmente:
Dopo essere entrato nel menu' "Propieta scheda" del "Propita' schermo" cliccha la tendina "Driver" dopodiche "Aggiorna Driver"
e fin qui tutto OK.
Adesso ti da 2 possibilita', uno "installa software automaticamente" e l'altro manualmente", noi scegliamo
quest'ultima opzione (manualmente) si presentera' un'altra finestra ed e' qui che dovrai spuntare l'opzione
"Non effettuare la ricerca. La scelta del Driver da installare verra' effettuata manualmente", selezioni "Disco Driver" e cosi' via...
Chiassa se mi sono spiegato, spero di si.
Ciao da Fabio
punkarre
17-11-2003, 11:26
Insomma ho capito che sono l'unico sfigato a sentire sto' cavolo di fischietto sul notebook ....ma e' possibile che nessuno mi sappia dare un aiuto o una spiegazione??
E' possibile che sia la batteria che non alimenta adeguatamente oppure il bus pci che ha tempi di latenza elevati o cosa???
qualcuno mi aiuti...o penso di portarlo in assistenza...sigh:muro: :muro: :muro:
punkarre
batacchio
17-11-2003, 13:22
L'ha comprato la sorella della mia morosa mercoledì scorso.
PREGI
-lo schermo è FAVOLOSO !!!!!!!!!!!!!!! da tutte le angolazioni!!!!
-macchina molto potente e veloce
DIFETTI
-è fatto da schifo,sempra un plasticone !
-è pesante
-scricchiola dappertutto....meglio non muoverlo troppo
scusate ma come si fa ad entrare nel bios? non ho trovato niente sui manuali...
utente222223434556
17-11-2003, 14:22
Mi sembra che all avvio del portatile devi premere F8 (oppure CANC non ricordo)
Ma il fatto che la RAM non sia espandibile a 2048 non è un limite per il vaio?
utente222223434556
17-11-2003, 14:41
Scusa ma cosa ci fai con 2Giga di ram????
Se vuoi un computer che puo andare sulla luna in 5 minuti comprati un fisso....è pur sempre un portatile!!!! :)
Penso che un giga basti e avanzi....poi bisognerebbe vedere le frequenze. I 512 gia inclusi hanno 266 di frequenza....avrei preferito 333!!!
Il Vaio ha 266 di frequenza?
Come si vede la frequenza della RAM?
utente222223434556
17-11-2003, 15:20
Non ricordo dove l'ho visto....probabilmente sul manuale del vaio.....ti da tutte le info tecniche.......
Originariamente inviato da fabiomania87
Scusa ma cosa ci fai con 2Giga di ram????
Se vuoi un computer che puo andare sulla luna in 5 minuti comprati un fisso....è pur sempre un portatile!!!! :)
Penso che un giga basti e avanzi....poi bisognerebbe vedere le frequenze. I 512 gia inclusi hanno 266 di frequenza....avrei preferito 333!!!
Confermo che la RAM e' a 266 ma sono di ottima qualita'.
La marca e' Infineon da cls 2ns quindi ottime.
Sarebbe interessante sapere se il chipset leggere le 333 senza
impostare niente dal bios, anche perche' non esiste nessun
menu a riguardo... altra cosa, qualcuno di voi sa il modello
del choset SIS che d'e' montato sul Note?
Mi piacere sapere a che frequenza e' il Bus (533?) e se sia possibile montare CPU di diversa frequenza.
ciao da Fabio
Il chipset è il SIS648, la frequenza del bus della CPU è 533 MHz, montare un'altra CPU credo sia possibile, ma bisogna stare attenti con la dissipazione del calore.
Il mio dubbio è sul quantitativo di RAM massimo, dato che il chipset può gestire, almeno la versione desktop (la quale sul sito della SIS non lo differenzia dalla versione notebook), fino a 3 GB, il limite sul notebook è dettato dal quantitativo massimo per SoDimm, o lo hanno limitato dal Bios?
A proposito Nidios, lo slot mini-PCI credo che era per la scheda del Wi-Fi, in alcuni modelli GRT è presente, bisogna verificare se sul GRT816M c'è anche l'antenna, cosa che non credo.
Ciao
Originariamente inviato da Ingfra
Il chipset è il SIS648, la frequenza del bus della CPU è 533 MHz, montare un'altra CPU credo sia possibile, ma bisogna stare attenti con la dissipazione del calore.
Il mio dubbio è sul quantitativo di RAM massimo, dato che il chipset può gestire, almeno la versione desktop (la quale sul sito della SIS non lo differenzia dalla versione notebook), fino a 3 GB, il limite sul notebook è dettato dal quantitativo massimo per SoDimm, o lo hanno limitato dal Bios?
A proposito Nidios, lo slot mini-PCI credo che era per la scheda del Wi-Fi, in alcuni modelli GRT è presente, bisogna verificare se sul GRT816M c'è anche l'antenna, cosa che non credo.
Ciao
Si, dopo una ricerca in rete il chipset e' un SIS648 liscio
(non penso sia un 648FX), quindi come hai detto tu con
Bus 533 Mhz ma ancora piu' importante supporta le DDR333.
Il problema e' che cmq la gestione del 648 e' data dal Bios che
Sony si e' plasmata a sua immagine.
Quindi le pontezialita' ci sono, bisogna vedere poi se sono
attive o no... certo e' che se esistessero dei Driver della SIS
almeno per attivarle saremmo a cavallo.
Stesso discorso sulla quantita' di memoria per di piu' e'
dichiarato un massimo di un 1GB quindi qui non c'e' speranza,
anche perche' ora che sono reperibili DIMM da 1GB e ci sia
bisogno di 3GB per un S.O. avro gia' cambiato Note :D
Per la Wi-Fi sono convinto che si puo' mettere anche perche'
nel CD che da la Sony ci sono sia i Driver e il modello in MiniPCI...
ma sempre come hai detto tu bisogna vedere la storia dell'antenna anche se sarebbe da verificare quanto si perda in segnale.
Ciao e grazie da Fabio
Non fare riferimento ai driver presenti, quelli li piazzano per tutta la serie GRT, sia con che senza Wi-Fi, a prescindere, non sono caricati per ogni notebook ad hoc, come i tachimetri delle macchine, sia la versione che và a 150 km/h, che quella che và a 180 km/h, montano lo stesso. Guarda che senza antenna il wireless non funge, secondo me.
Per la RAM, invece il fatto che si possa montare oltre 1 GB, è importante, tenendo conto del costo dei notebook.
Ciao
@ Nidios
Ho letto il tuo post riguardo i driver Nvidia nella room "Schede Video". Sono molto interessato ad installarli, ma non ho esperienza in fatto di overclock, e ho letto che la sk video scalda (ancora) di piu' con questi driver. Mi daresti qualche impressione su come ti trovi?
Ho sentito che sta x essere rilasciata la vers. 52.70 dei driver? Mi conviene aspettare?
Grazie x le info.
Originariamente inviato da FaTer76
@ Nidios
Ho letto il tuo post riguardo i driver Nvidia nella room "Schede Video". Sono molto interessato ad installarli, ma non ho esperienza in fatto di overclock, e ho letto che la sk video scalda (ancora) di piu' con questi driver. Mi daresti qualche impressione su come ti trovi?
Ho sentito che sta x essere rilasciata la vers. 52.70 dei driver? Mi conviene aspettare?
Grazie x le info.
I Driver che scaldano di piu' la scheda video secondo me sono impressioni o per di piu' cmq irrilevanti per il consumo della
batteria... cmq gia' testati in risparmio energetico mi fa 1 ora e
35 minuti, (piu' che nella norma).
Per l'overclock io mi trovo bene ed ho capito il limite e quindi l'ho
impostato in sicurezza 290/630... cmq attenzione se non si e'
smaliziati... ;)
Ciao da Fabio
Per l'overclock io mi trovo bene ed ho capito il limite e quindi l'ho
Ma come si esegue l'overclock? Dal menu delle impostazioni avanzate della sk video? (E scusate... so gnurand :) )
E a proposito della nuova versione? Aspetto o installo? Grazie 1000 Nidios
Originariamente inviato da FaTer76
Ma come si esegue l'overclock? Dal menu delle impostazioni avanzate della sk video? (E scusate... so gnurand :) )
E a proposito della nuova versione? Aspetto o installo? Grazie 1000 Nidios
Devi scaricarti Rivatuner che penso lo troverai anche su questo sito.
Una volta installato attivera ed aggiungera' un menu inerente
all'overclock...
Ma a voi l'alimentatore scalda?
Sul mio a volte ci si può cucinare :cry:
Per quanto riguarda i driver della scheda video sono meglio quelli della Sony o quelli della Nvidia?
Grazie ciao.
Originariamente inviato da msound
Ma a voi l'alimentatore scalda?
Sul mio a volte ci si può cucinare :cry:
Per quanto riguarda i driver della scheda video sono meglio quelli della Sony o quelli della Nvidia?
Grazie ciao.
E si'... e' un alimetatore da piu' di 6 A con circa 135W, praticamente un piccolo forno per il pane...
Per i Driver penso siano meglio gli ultimi... hanno anche loro
il risparmio con uso in betteria e risolvono problemi con i
piu' recenti giochi.
Con un altro test piu' approfondito l'overclock che ho impostato
non puo' essere in sicurezza: dopo 3.5 ore di gioco con MOHAA e
MOHB comparivano dei lampi sulle texture... penso sia data dalla RAM troppo spinta.
Vi faro' sapere
Ciao da Fabio
Originariamente inviato da Nidios
Con un altro test piu' approfondito l'overclock che ho impostato
non puo' essere in sicurezza: dopo 3.5 ore di gioco con MOHAA e
MOHB comparivano dei lampi sulle texture... penso sia data dalla RAM troppo spinta.
Vi faro' sapere
Ciao da Fabio
Rettifico... i lampi che compaiono con MOHB non penso siano dovuti al'overclock perche' e' l'unico gioco che me lo fa...
vi faro' sapere
PhoEniX-VooDoo
20-11-2003, 20:02
Originariamente inviato da Nidios
E si'... e' un alimetatore da piu' di 6 A con circa 135W, praticamente un piccolo forno per il pane...
Per i Driver penso siano meglio gli ultimi... hanno anche loro
il risparmio con uso in betteria e risolvono problemi con i
piu' recenti giochi.
Con un altro test piu' approfondito l'overclock che ho impostato
non puo' essere in sicurezza: dopo 3.5 ore di gioco con MOHAA e
MOHB comparivano dei lampi sulle texture... penso sia data dalla RAM troppo spinta.
Vi faro' sapere
Ciao da Fabio
attento che se rovini la scheda dopo sono caxxi... (è un portatile
:p )
uomo avvisato... ;)
ciao!
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
attento che se rovini la scheda dopo sono caxxi... (è un portatile
:p )
uomo avvisato... ;)
ciao!
Allora... il problema risiedono nei Driver 52.16 che sembra non
reagiscono bene con MOHAAS e MOHB al contrario su MOHAA
e tutti gli altri giochi compreso 3D-Mark2003 vanno bene anche
dopo ore.
Rimettendo i Driver 44.81 dei Sony tutti i giochi sono stabili ma
con i soliti problemi sui vari MOHxx con la nebbia che viene rappresentata male...
Idee?
Per quanto riguarda l'overclock, in base la mia modesta esperienza fatte su varie CPU e GPU se non si overvolta il
rischio e' quasi nullo. Dico quasi nullo perche' io non ho mai
avuto problemi e non ho mai fuso niente... semplicemente si hanno dei crash o degli artefatti sullo schermo.
Riconosco cmq sia che ho speso quasi 2000 Euro per un Note
ma che ci vuoi fare ... :D mi e' sempre piaciuto spremere
e vedere quanto tira una periferica specialmete nel 3D :) :)
Ciao da Fabio
Marco DR
14-12-2003, 18:28
Forse ho trovato il cavo Audio/Video ...
Ieri sera mi è capitata per le mani una videocamera Sony Digital8.
Tra gli accessori c'era un cavetto con i tre spinotti RCA (2 audio e 1 video) da un lato, e con un jack tipo quello per le cuffiette ... ma con 4 contatti.
Facendo una ricerca incrociata tra modello di telecamera e accessori, è venuto fuori un cavetto Audio/Video analogico Sony siglato VMC-20FR ...
Qualcuno ha già provato ?
Questo cavetto costa intorno i 25 E ...
Ciao a tutti
uraganello
15-12-2003, 02:08
Io sono andato in un normalissimo negozio di elettronica e gli ho chiesto un cavo AV. pagato 3.5€ e va benissimo.
Marco DR
15-12-2003, 09:41
per uruganello ...
che cavo hai trovato ???
il jack lato PC quanti contatti ha ?
Ciao
anche io ne ho preso uno simile in negozio di elettrodomestici da una parte rca che ho collegato alla presa a scart con una presa apposita... e dall'altra parte un minijack...
solo che dopo un po' di utilizzo mi si sono sballati i colori della TV cioè sono comparse delle linee rosse permanenti e con i colori sfocati... ma spero che sia una coincidenza perchè se no credo che ricapiterà di nuovo e dovrò riportarlo a riparare :cry:
Ciao a tutti, anche io comevoi ho appena dato sfogo alle mie ire lavorative comprandomi il mostro. Bhe molto l'avete gia' detto voi,certo che vicino a tutti gli altri si vede che arriva da un altro pianeta....no?
Ora domenica 15/12 ho comprato il PC, lunedi' sera fino a tardi ho smanettato per installarci linux,di seguito i risultati:
Slackware 9.1 : installazione riuscita con qualche problema per rendere operativo LILO, dopodiche' al primo avvio nuovo va in Kernel Panic (bisognerebbe installare i driver nvidia, alsa per i8x0 e configurare il tutto). Dopo vari tentativi ho lasciato stare
Fedora 1.0 (nuova Red Hat): installazione perfettamente riuscita e semplice, perfetto riconoscimento anche della partizione con WinXP, ma partendo XWindow si vede lo schermo che funziona maluccio per qualche secondo dopo di che tutto si stabilizza ( facendo partire un qualsiasi file sonoro tutto si blocca dopo un paio di secondi di riproduzione ).
=============PANIC PANIC PANIC PANIC==========
al reboot il PC e' morto,caput,inutilizzabile. Lo scermo non si accende e il disco non parte neanche, tutto fermo dopo 24ore in mano mia.
La mattina seguente volo a MW per farmelo cambiare e senza alcun problema ne ho uno nuovo di pacca in mano. La testardaggine e i dubbi su difetti di fabbrica mi portano a chiedermi perche ca**o era successo tutto. reinstallo Fedora e tutto funziona benissimo, anche dopo vari reboot, non ho ancora provato ad installare i driver nvidia e sonori. X ora si tiene windows finche' non avro' scoperto la causa. Comunque in rete (sul sito mandrake o su www.tuxmobil.org ci sono configurazioni x questo portatile e mandrake.
surfgear
18-12-2003, 09:09
lo dovrei acquistare tra qualche giorno chi di voi mi dice il rumore delle ventole, si accendono, ma sopratutto sono rumorose, mi raccomando siate obiettivi
ciao
Originariamente inviato da surfgear
lo dovrei acquistare tra qualche giorno chi di voi mi dice il rumore delle ventole, si accendono, ma sopratutto sono rumorose, mi raccomando siate obiettivi
ciao
Beh è un PIV non mobile quindi riscalda abbastanza, ma non direi moltissimo e nemmeno che le ventole sono rumorose anzi...
invece il problema in quanto a rumore io l'ho riscontrato quando non sono attaccato alla corrente non so se è l'hard disk quanto lavora o altro... ma c'è un rumore tipo un fischiettio, non saprei spiegarti meglio cmq è fastidioso e se leggi le pagine precedenti già qualcuno ne ha parlato
Spero cmq che non sia un difetto... alla fine il rumore in base alla rumorosità dell'ambiente puo' non sentirsi...
uraganello
18-12-2003, 13:26
Il cavo che ho comprato ha e linee nere sul jack che va inserito dentro la presa AV del notebook.
Questo notebook non scalda e non fa rumore. Pensavo molto peggio in quanto Pentium 4 a 2.8 Ghz.
surfgear
18-12-2003, 14:05
chi altro ha questo difetto, del fischetto,
sa io ho un vaio 215h con amd e veramente muto, voglio venderlo e quindi comprare un altro sony "schermi eccezionali"
ma stando sempre su un scrivania non mi va di avere delle ventole sempre accese e rumorose nelle orecchie, questo è un parametro da valutare in una stanza alle 23:00 di sera senza nessun rumore, questo parametro qualcuno di voi ha la possibilita di valutarmelo, grazie
Originariamente inviato da surfgear
chi altro ha questo difetto, del fischetto,
sa io ho un vaio 215h con amd e veramente muto, voglio venderlo e quindi comprare un altro sony "schermi eccezionali"
ma stando sempre su un scrivania non mi va di avere delle ventole sempre accese e rumorose nelle orecchie, questo è un parametro da valutare in una stanza alle 23:00 di sera senza nessun rumore, questo parametro qualcuno di voi ha la possibilita di valutarmelo, grazie
se lo tieni attaccato alla corrente non avrai problemi...
se ti leggi tutte le pagine dovrestii trovare l'altro che ha lo stesso mio problema
utente222223434556
18-12-2003, 15:06
Anchio sento questo fischietto...ma diciamo che e una cosa quasi impercettibile....per il resto silenziosissimo!
Cmq il fischiettino si sente solo se ci stai lavorando su (ad esempio pigi un tasto sulla tastiera o apri una cartella col mouse...non e continuo) Per il resto ottimo PC anke ottimo con programmi tipo autocad e 3d max perke a prestazioni favolose(collegato alla corrente) e schermo con alta risoluizione!!!
Ultima cosa,la batteria dura pokissimo (a meno ke diminuisci la luminosita skermo) a me personalmente dura poko piu di 30minuti...a altri anke 1 ora...sapessi come fanno....
ciao
Originariamente inviato da fabiomania87
Anchio sento questo fischietto...ma diciamo che e una cosa quasi impercettibile....per il resto silenziosissimo!
Cmq il fischiettino si sente solo se ci stai lavorando su (ad esempio pigi un tasto sulla tastiera o apri una cartella col mouse...non e continuo) Per il resto ottimo PC anke ottimo con programmi tipo autocad e 3d max perke a prestazioni favolose(collegato alla corrente) e schermo con alta risoluizione!!!
Ultima cosa,la batteria dura pokissimo (a meno ke diminuisci la luminosita skermo) a me personalmente dura poko piu di 30minuti...a altri anke 1 ora...sapessi come fanno....
ciao
confermo tutto a parte che la batteria mi dura un po' di +...
punkarre
20-12-2003, 19:32
Ah meno male che anche voi altri sentite questo fischietto, vuol dire che e' cosa normale!!!
In ogni caso ho mandato il note in assistenza.
Sono venuti a prenderselo con corriere e lo hanno riportato dopo 6 giorni.
HO seguito tutto l'iter sul sito...nulla da eccepire la sony sa come trattare i clienti.
La cosa buffa pero' e' che mi hanno riparato qualcosa relativa al display e al processore e non riesco bene a capire cosa siano, ve li elenco.
ASSY DISPLAY BASE
COVER HINGE
IC RK80532PE072512SL6PF (P4 2.8)
Io non credevo di avere ste' cose danneggiate...mah comq tutto in garanzia.
che ne pensate?
au revoir
Punkarre
Originariamente inviato da punkarre
Ah meno male che anche voi altri sentite questo fischietto, vuol dire che e' cosa normale!!!
In ogni caso ho mandato il note in assistenza.
Sono venuti a prenderselo con corriere e lo hanno riportato dopo 6 giorni.
HO seguito tutto l'iter sul sito...nulla da eccepire la sony sa come trattare i clienti.
La cosa buffa pero' e' che mi hanno riparato qualcosa relativa al display e al processore e non riesco bene a capire cosa siano, ve li elenco.
ASSY DISPLAY BASE
COVER HINGE
IC RK80532PE072512SL6PF (P4 2.8)
Io non credevo di avere ste' cose danneggiate...mah comq tutto in garanzia.
che ne pensate?
au revoir
Punkarre
Scusa ma dopo averlo mandato in assistenza il fischiettio lo fa ancora...?
punkarre
23-12-2003, 05:20
si ancora....
siccome mi appresto ad ordinare il mio primo notebook e la mia scelta cadra quasi sicuramente sul sony vaio gtr815e, vorrei sapere come va in generale, se vi ha dato qualche problema.
Ho anche due domande + mirate:
1)Quanto fa con 3d mark2001se(ovviamente con la presa attaccata e senza nessun risparmio energetico)?;piu o meno a che gpu per desktop corrisponde?
2)Quale il regime di funzionamento del hard disk(forse un 4200rpm :-(?)?
Vi ringrazio anticipatamente.
Originariamente inviato da sopadj
siccome mi appresto ad ordinare il mio primo notebook e la mia scelta cadra quasi sicuramente sul sony vaio gtr815e, vorrei sapere come va in generale, se vi ha dato qualche problema.
Ho anche due domande + mirate:
1)Quanto fa con 3d mark2001se(ovviamente con la presa attaccata e senza nessun risparmio energetico)?;piu o meno a che gpu per desktop corrisponde?
2)Quale il regime di funzionamento del hard disk(forse un 4200rpm :-(?)?
Vi ringrazio anticipatamente.
Ottima scelta... io possiedo un GRT815M che differisce solo
dall'HD che nel mio caso e' di 80GByte.
Non so in 3DMark2001SE ma nel 2003 fa 2150 punti e se overcloccato puo' arrivare a 2350.
La GPU secondo me e' paragonabile a una Ti4200 con le
DX8.1 e la supera nettamente con le DX9, tieni presente
che con i filtri attivi e DX8.1 la sorpassi alla grande.
Altro paragone puo' essere una Ati9600 che la supera in
3D-Mark con 2600 pulti con i 2150. Evidente ma poi non
tanto lontano... al contrario nelle DX8 rimane migliore la
FX5600.
Le frequenze di quest'ultima sono 275 per GPU e 575 RAM
... le RAM le puoi portare tranquillamente fino a 600
(tanto reggono i 630 ma e' inutile poiche' il collo e' la GPU)
invece la GPU arriva stabilmente a 295 ma per sicurezza
ora la tengo a 285.
Ti confermo che HD e' un 4200 ma discreto come prestazioni.
La silenziosita' usando appl. classiche come internet ed altro
e' incredibile.... praticamente non si sa se e' acceso.
Al contrario con Giochi si sente abbastanza la ventola ma sempre
per darti un'idea con dei paragoni e' piu' o meno come un TM
dell'Acer.... sicuramente meno degli Aspire dell'Acer.... meno dell'
A 1840 della Fujutu.
Altra cosa che trovo molto utile e' la tastiera... ha il Pag up/Down
, fine e a capo con tasti separati e non combinati ;)
Spero di esserti stato di aiuto... Ciao da Fabio
Bahamut Zero
23-12-2003, 21:51
Originariamente inviato da Nidios
Per quanto riguarda i pixel ho tel alla Sony e mi hanno detto che
la sostituzione e' 2 pixel bruciati o 4 subpixel bruciati.
Ciao potresti spiegarmi meglio sta cosa?
Io ho un FR215E e in alto a dx ci sono 2 pixel bruciati completamente neri e vorrei farmi cambiare lo schermo dalla Sony però chiamo dopo le feste perchè ora è un casino!
Secondo te me lo cambiano?
Ciao!
Originariamente inviato da Bahamut Zero
Ciao potresti spiegarmi meglio sta cosa?
Io ho un FR215E e in alto a dx ci sono 2 pixel bruciati completamente neri e vorrei farmi cambiare lo schermo dalla Sony però chiamo dopo le feste perchè ora è un casino!
Secondo te me lo cambiano?
Ciao!
Penso di... una delle caratteristiche per la sostituzione erano
propio 2 pixel neri in qualsiasi zona o 4 subpixel sul centrale.
Prova... nel mio caso sono 2 subpixel e mi hanno detto niente da
fare
:rolleyes: vabbe...
Savillum
24-12-2003, 08:47
Scusate ma cosa sono i subpixel?
mica qualcuno sa quanto fa a 3d mark2001se il sony vaio gtr815e..(ovviamente con la presa attaccata)
Io mi baso su quello, perche il mio pc (desktop)con fx 5200 fa circa 6000 punti.
cosa vogliono dire i risultati riportati nel forum risultati dai software di benchmark
2100 punti al 3D Mark 2003, (o 2194)
col 3dmark 2001 si fanno 9224
Con aquamark 11757
sono buoni risultati ?
che diff c'è tra i subpixel e i pixel?
grazie
Sto scrivendo con il mio nuovo sony gtr815e e posso dire che è bellissimo, ma ho riscontrato un piccollo difetto: il touchpad è poco preciso(forse perche non ho mai usato un note)
Una curiosita:il mio processore pIV 2.8 a che proc. da desktop si puo paragonare?
Kaiser70
25-12-2003, 13:20
Una curiosita:il mio processore pIV 2.8 a che proc. da desktop si puo paragonare?
A un pentium IV 2.8!
il tuo notebook monta un processore da desktop.
un'altro piccolo problema con il mio nuovo note:
quando lo uso senza la presa di corrente(Batteria) l'autonomia espressa in % scende vertiginosamente ogni minuto...non lo ancora cronometrato ma sencondo me non dura + di 30 minuti!!!
ai possessori di questo favoloso nb,(gtr815e)a voi fa cosi, quanto vi dura la batteria??
cmq con il 3dmark2001S.E. faccio 9100pnt. Come risultato a che scheda video da desktop lo posso paragonare, voi mica fate di +??:sofico:
utente222223434556
25-12-2003, 21:11
io ho la versione sucessiva (non 15 ma 16) e mi dura 30minuti....un cavolo cioe!!! Ormai mi sono rssegnato visto ke sarei l'unico ke gli dura cosi......agli altri gli dura di piu e non capisco che fanno (ma abbassate la luminosita dello skermo???)
ragazzi...ho preso ankio il grt616m ed è spettacoloso!!! cmq ho fatto per installare i driver forceware 53.o3 (gli ultimi) ma quando guardo la versione dei driver c'è ancora quella vecchia!!! come mai?
Urgente:
Posso upgradare l'home a pro mettendo il mio cd del professional?
Senza formattare intendo
ho messo gli ultimi force ware, solo che sono per la 5600 fx....nn per la nostra 5600go fx....vanno bene lo stesso?....ci sono una barca di funzioni in più e poi compare un'icona nella system tray che prima nn c'era e che permette maggiori regolazioni....
skaio dove li hai presi?
come faccio a regolare meglio i colori del monitor?
dal sito ufficiale nvidia....solo che devi installarli manualmente...guarda che nn sono per i mobile, per cui addio risparmio energetico....però dopo puoi regolare il tutto dall'icona che comparirà nell'angol odel desktop accanto all'orologio...con queste regolazioni finalmente ho valorizzato il bellissimo monitor....
www.nvidia.it
PhoEniX-VooDoo
26-12-2003, 20:43
anch'io faccio ~9300pt al 3dMark2001SE (Drivers Sony, no OC)
Le frequenze mi sembra siano 275/550 e non 575.
Se usato con la batteria ovviamente non conviene mettersi a giocare o fare compressione divx :D ...a me dura ~1h 30m navigando, scaricando, chattando ecc, cose "soft". (luminosità al massimo)
Altro consiglio: se volete usare la batteria, accendete il portatile collegato alla rete, e una volta caricato windows staccatelo. Per l'accensione la CPU lavora al 100% idem l'HDD ecc e di conseguenza vi è un alto consumo di energia. Praticamente caricato windows la batteria è gia al 80%.
In stand-by sembrerebbe durare 4h30min. L'ho "scoperto" lasciandolo andare in stan-by e appena riacceso andando sulla batteria (che ancora non si era aggiornata) segnava 4 ore e mezzo :D )
Sinceramente non sento nessun fiskiettio, però se sto navigando e d'un tratto mi metto a scorrere una pagina velocemente in giu, avverto solo un lieve rialzo del regime di rotazione della ventola....forse può assomigliare a un fischio x qualcuno? In ogni caso questo in un ambiente silenzioso al 100% ...altrimenti appena c'e un minimo di rumore (normale) il portatile è muto!
Cmq è stupendo, ogni giorno di più! ;)
bye!
P.S. Ho pure comprato la PCMCIA Wireless... :cool:
mi daresti per favore l'indirizzo esatto e le istruzioni per installarli?
perchè hai scaricato i driver per il desktop e non per il portatile?
che vuol dire addio risparmio energetico?
grazie
Anchio mi sono comprato il note sony vaio della serie gtr800, pero ho trovato alcuni problemi e li elenco qui sotto:
1-lo schermo non va oltre la frequenza di refresh di 60hz
2-quando inserisco un cd ,il rumore sencondo me(non ho mai avuto un portatile),e troppo alto, si avvicina a quello di un desktop!!
3-[curiosita]il cavo dell uscita tv è un semplice jack-rca ho devo comprarne uno sony?
4-La batteria dura effettivamente un po poco, quale accorgimento bisogno prendere per farla durare oltre a quello di selezionare il profilo massima durata della batteria?
5- il modem non va oltre i 42.6K/sec.,come mai bisogna cambiare qualcosa alle impostazioni??
Per i possessori di questo fantastico note, prego di aiutarmi e di rispondere a queste mie domande...:) Grazie
N.B. ho il sony vaio GTR815E.
PhoEniX-VooDoo come ti fa a durare 1h30min.???!!!!
PhoEniX-VooDoo
26-12-2003, 22:39
Originariamente inviato da sopadj
N.B. ho il sony vaio GTR815E.
PhoEniX-VooDoo come ti fa a durare 1h30min.???!!!!
li ho scritti nel post sopra gli accorgimenti, basta non far rullare la cpu al 100%...
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo
Se usato con la batteria ovviamente non conviene mettersi a giocare o fare compressione divx :D ...a me dura ~1h 30m navigando, scaricando, chattando ecc, cose "soft". (luminosità al massimo)
Altro consiglio: se volete usare la batteria, accendete il portatile collegato alla rete, e una volta caricato windows staccatelo. Per l'accensione la CPU lavora al 100% idem l'HDD ecc e di conseguenza vi è un alto consumo di energia. Praticamente caricato windows la batteria è gia al 80%.
Faccio gia cosi ma massimo mi dura ~45min!!
Bahamut Zero
27-12-2003, 01:27
ragazzi x l'uscita video come si fa?
ragazzi si trova ancora da mediaworld questo portatile a questo prezzo ?
Nell'e-commerce Online non lo vedo.
Help
Savillum
27-12-2003, 20:22
non penso che tu riesca ancora a trovarlo... Ho visto prima di natale che tentavano di vendere la stessa configurazione ma con schermo a 15 pollici a 2090 euro e la settimana dopo lo avevano già portato a 1800 euro almeno al mediaworld di padova
Savillum
27-12-2003, 20:24
Per quanto mi riguarda nell'uso del pc anche a me la batteria non dura piu' di 45 minuti! Tuttavia se si usa linux con kernel 2.6 si puo' cambiare la frequenza del processore e portarlo a lavorare come u 300 Mhz, chiaro iltutto viene iper rallentato pero' se si pensa di voler fare solo del video edditing magari in treno è anche sufficiente almeno per farsi durare la batteria!
Buone feste a tutti quanti !
si può ridurre anke con windows xp la frequenza di lavoro??? magari dal bios, o con qualche programma....
Originariamente inviato da kikk@
mi daresti per favore l'indirizzo esatto e le istruzioni per installarli?
perchè hai scaricato i driver per il desktop e non per il portatile?
che vuol dire addio risparmio energetico?
grazie
skaio mi rispondi per favore?
http://www.nvidia.it/page/windows_driver_downloads.html e scarichi i forceware 53.03 di xp.....clicca sul file scaricato e fai ok fino alla fine, ma nn riavviare....vai su start,pannelo di controllo,sistema,hardware e gestione periferiche. scegli la scheda video, clicca due volte, vai su driver e scegli aggiorna. scegli la seconda opzione (percorso specifico), seconda opzione(nn effettuare ricerca), disco driver e con sfoglia cerca la cartella nvidia, scegli la fx 5600(CHIEDO A TUTTI SE HO SCELTO GIUSTO, MAGARI E' MEGLIO LA ULTRA O LA XT, FATEMI SAPERE, MI RACCOMANDO....) e avanti fino alla fine...adesso puoi riavviare...al riavvio nell'angolo a destra avrai l'icona nvidia settings, con la quale potrai fare tutte le modifiche che vuoi...
se hai bisogno di aiuto fammi sapere (nella mia ignoranza cercherò di aiutarti...)
per PhoEniX-VooDoo(visto che a lui dura 1h30min.):
ma tu nel power panel(dove puoi scegliere il profilo di alimentazione) ce la scritta lavoro della cpu (o cosa del genere) dove puoi impostarlo in prestazioni, adattivo o durata batteria??
te lo chiedo perche ieri notte stavo cazzeggiando sul hd è ho lanciato il file utils.exe che si trova nella cartella c:\utils\ e mi è partito l'installazione di power panel e il riavvio automatico.
Fin qui niente di strano ma dopo il riavvio e il concludimento della installazione l'icone di power panel era cambiata e
spuntava l'opzione sopracitata (lavoro della cpu (o cosa del genere)), in un primo momento sembrava che andasse tutto bene,
anzi la batteria durava un sacco di piu,[mi spiego la % della batteria scendeva piano piano], ma al riavvio successivo windows si imballava e sono stato costretto a ripristinare il sistema al giorno precedente...
Quindi a te ce quella maledetta voce nel profilo di alimentazione????
Grazie della tua eventuale disponibilita...
sono accettate le risposte di tutti i possessori del note vaio della serie gtr8xx... :):)
utente222223434556
28-12-2003, 14:50
Originariamente inviato da skaio
http://www.nvidia.it/page/windows_driver_downloads.html e scarichi i forceware 53.03 di xp.....clicca sul file scaricato e fai ok fino alla fine, ma nn riavviare....vai su start,pannelo di controllo,sistema,hardware e gestione periferiche. scegli la scheda video, clicca due volte, vai su driver e scegli aggiorna. scegli la seconda opzione (percorso specifico), seconda opzione(nn effettuare ricerca), disco driver e con sfoglia cerca la cartella nvidia, scegli la fx 5600(CHIEDO A TUTTI SE HO SCELTO GIUSTO, MAGARI E' MEGLIO LA ULTRA O LA XT, FATEMI SAPERE, MI RACCOMANDO....) e avanti fino alla fine...adesso puoi riavviare...al riavvio nell'angolo a destra avrai l'icona nvidia settings, con la quale potrai fare tutte le modifiche che vuoi...
se hai bisogno di aiuto fammi sapere (nella mia ignoranza cercherò di aiutarti...)
Ma non basta lanciare i driver scaricati dal sito Nvidia e riavviare? Bisogna pure andare dal pannello di controllo-->skeda video-->aggiorna driver per installarli? Se si perchè????
Ma non basta lanciare i driver scaricati dal sito Nvidia e riavviare? Bisogna pure andare dal pannello di controllo-->skeda video-->aggiorna driver per installarli? Se si perchè????
teoricamente dovrebbero essere installati...però a me (e penso a tutti) dopo l'installazione la versione dei driver era la stessa >ergo> nn me li aveva installati >quindi> li ho installati manualmente....se a voi nn avveniva così, meglio per voi....
domanda...avete trovato nuovi driver per la scheda audio??? con qualche gioco è incompatibile....(tipo pro evolution soccer)
ah...il perchè è che i driver sono per le schede desktop, non per i dispositivi portatili....
utente222223434556
28-12-2003, 15:11
Non ci ho fatto caso.....come faccio a sapere se me li ha installati o no? tnx
dove si legge la versione della scheda video?
in effetti nn sapevo se me li aveva installati o no per cui li ho disintallati....ovviamente ti chiedeva di riavvaire e al riavvio installava da solo la scheda video e casualmente la versione dei driver era sempre la stessa (m isembra 4.3.0.1), infatti il notebook installava da solo i driver sony(vecchi)....adesso i driver nuovi sono alla versione 5.3.0.3....
per kikka invece nn capisco cosa intendi.....se hai il vaio grt816(o 5) la scheda è una geforce fx go5600
intendo ovviamente la versione del driver dove si legge?
poi ho 3 domande per gli esperti di questo notebook:
1) perchè se collego con il cavo di rete il portatile al pc di casa e collego il portatile ad internet, il pc di casa si collega in contemporanea ad internet, mentre se collego il pc di casa ad internet il portatile non si collega proprio.
In parole povere si collegano ad internet tutti e 2 i pc solo se il cavo del modem lo attacco al portatile.
2) posso passare dall'home al pro solo inserendo il cd del pro?
3) il disco di ripristino in realtà è un dvd quindi non posso fare una copia di sicurezza non avendo il masterizzatore vero?
1perchè la connessione ce l'ha il pc di casa per cui se vuoi usarla col notebook deve essere connesso il pc (se stai usando un cavo crossed che collega solo 2 computer)
2no, devi formattare
3nn ho guardato se è un dvd, però penso che si possa fare una copia, anke se il cd è solo per il tuo portatile
per vedere la versione dei driver,fai tutto quell oche ti ho detto prima per i lpannell odi controllo fino alla scheda video, dove c'è scritto la versione dei driver
ti spiego meglio:
io uso il cavo crossed
se il cavo del modem lo attacco al pc di casa il portatile NON si collega a dinternet, se invece il cavo del modem lo attacco al portatile entrambi si connettono
PS il cd di riprisino è grande 2,74 giga !!!
Sono anch'io un felice possesore del vaio grt815e!!!Vorrei domandarvi un paio di cose:
1. Che cos è esattamente la scheda pmcia wireless, a che cosa serve,dove la trovo ecc.ecc.
2.Dove posso trovare il 3dmark2001 senza doverlo scaricare(39 mb con il 56k??:muro: :muro: ),nome di qualke rivista anche in pvt??
3.maggiori info dei nuovi driver della scheda video??
p.s. nessuno vuole effettuare il benchmark con altri software come freshdiagnose o sandra software,più facili da reperire ecc.ecc.così da poterli paragonare????
Grazie dell'attenzione!!!!!!!:sofico:
chiedi su reti e modem...purtroppo di ste cose so poco
la versione mi pare che c'è scritto sempre 4 etc... dove c'è scritto BIOS ma l'icona in basso a dx c'è..sono installati o no?
eh? vai su pannello di controllo, sistema,hardware,gestione periferiche e clicchi 2 volte sulla scheda video...poi leggi la pagina che si intitola driver.....
sul test nessuno sa dirmi niente???
PhoEniX-VooDoo
28-12-2003, 23:37
Originariamente inviato da sopadj
per PhoEniX-VooDoo(visto che a lui dura 1h30min.):
ma tu nel power panel(dove puoi scegliere il profilo di alimentazione) ce la scritta lavoro della cpu (o cosa del genere) dove puoi impostarlo in prestazioni, adattivo o durata batteria??
te lo chiedo perche ieri notte stavo cazzeggiando sul hd è ho lanciato il file utils.exe che si trova nella cartella c:\utils\ e mi è partito l'installazione di power panel e il riavvio automatico.
Fin qui niente di strano ma dopo il riavvio e il concludimento della installazione l'icone di power panel era cambiata e
spuntava l'opzione sopracitata (lavoro della cpu (o cosa del genere)), in un primo momento sembrava che andasse tutto bene,
anzi la batteria durava un sacco di piu,[mi spiego la % della batteria scendeva piano piano], ma al riavvio successivo windows si imballava e sono stato costretto a ripristinare il sistema al giorno precedente...
Quindi a te ce quella maledetta voce nel profilo di alimentazione????
Grazie della tua eventuale disponibilita...
sono accettate le risposte di tutti i possessori del note vaio della serie gtr8xx... :):)
uhmz, sinceramente la voce che dici tè non la trovo, io ho formattato e ho installato XP Pro, dopo aver messo aggiornamenti drivers ecc ho lanciato l'exe in utils e mi ha installail il PowrPanel.
Ti metto un immagine, magari sto guardando nel posto sbagliato?
:confused:
http://www.xentor.ch/phoenix/profile.jpg
se ci fosse modo di variare la frequenza della cpu comedici tu sarebbe ottimo...
famm isapere, ciao!
Esatto ,pero li non compare ,pero ti consiglio di fare una prova:
crea un punto di ripristino per eventuali malfunzionamenti, dopodiche lancia nuovamente utils.exe e dopo del riavvio troverai sicuramente una nuova icona per power panel e la funzione"controllo cpu".
per esperienza personale ti dico che dopo aver fatto questo windows funzionera ma non funzionerranno piu i pulsanti del volume, della luminosita e quello di zoom, e non sara possibile accedere a "sony vaio setup" o "config"(o qualcosa del genere) che si trova sul pannello di controllo...
Fammi sapere.
Bahamut Zero
29-12-2003, 14:50
Originariamente inviato da Nidios
Penso di... una delle caratteristiche per la sostituzione erano
propio 2 pixel neri in qualsiasi zona o 4 subpixel sul centrale.
Prova... nel mio caso sono 2 subpixel e mi hanno detto niente da
fare
:rolleyes: vabbe...
BASTARDI DELLA SONY :mad:
Ho chiamato ora e un tipo mi ha detto che con 2 Pixel Neri non si può proprio discutere!
Se erano 5 l'avrebbero ritirato ( e ci mancava :muro: )
Se erano 3-4 si doveva lo stesso discutere inviando una foto :eek:
Come faccio ora?Sicuro che non abbia parlato con l'operatore che non aveva voglia di lavorare? :mad:
PhoEniX-VooDoo
29-12-2003, 15:41
Originariamente inviato da Bahamut Zero
BASTARDI DELLA SONY :mad:
Ho chiamato ora e un tipo mi ha detto che con 2 Pixel Neri non si può proprio discutere!
Se erano 5 l'avrebbero ritirato ( e ci mancava :muro: )
Se erano 3-4 si doveva lo stesso discutere inviando una foto :eek:
Come faccio ora?Sicuro che non abbia parlato con l'operatore che non aveva voglia di lavorare? :mad:
prova a far chiamare qc altro magari domani o in una diversa fascia d'orario, magari una donna...tua mamma/sorella/ragazza non so... tentar non nuoce ;)
cmq 2 pixel bruciati sono più lo scaxxo che lo siano, che il fastidio...ho avuto un monitor (CTR) con un pixel bruciato in fondo a dx e uno a lato a sx...e tanto fastidio non davano, però l'incaxxatura c'era...
bye
Bahamut Zero
29-12-2003, 19:55
il fatto è che mio padre ha scalfito un pochino il TFT al centro e quello mi da fastidio e volevo usare la scusa dei BAD PIXEL che cmq ci sono x farmelo cambiare :rolleyes:
ragazzi sapete se ci sono nuove offerte sony?sono stato al mediaworld,hanno il 15 pollici a 1899 euro e il 16 con il masterizzatore dvd a 2499 :eek: !nessuno sa niente su nuovi modelli in arrivo? VOGLIO L'ONIX BLACK!:) :) :)
utente222223434556
09-01-2004, 18:54
AIUTATEMI VI PREGO!!!
Ho un gorsso problema:
Vado per accenderlo e ua volta avviato e arrivato alla schermata utenti (dove winXP ti fa mettere la password per l'avvio) mi si scurisce lo schermo (skermata nera!) il PC è ancora acceso ma niente da fare,mi tocca riavviarlo!
La cosa strana? Che se collegato all'alimentatore funziona benissimo,con la sola batteria non va! (la batteria è carica quindi nn e queso il problema)
Cosa puo essere? Ho pensato i driver skeda video ma rimettendo gli originali lo fa lo stesso!
Aiutatemi vi prego,non voglio portarlo in assistenza!!!!!(e aspettare anni)
yuricoia
09-01-2004, 19:02
Secondo me invece è proprio un problema di batteria!prova a farla scaricare tutta e poi a ricaricarla,non credo che venga rilevato male lo stato di carica ma tutto può essere...
utente222223434556
09-01-2004, 19:05
Ok ora provo a fare come dici tu.....
Un altra cosa che dovreste sapere e che dopo che il mio sony non funzionava con la sola batteria l'ho usato con l'alimentatore,dopo 5 minuti scottava!!!(solo la prima volta) Ho duvuto spegnerlo xke si era surriscaldato molto....poi non lo ha piu fatto! Codsa sara stato questo riscaldamento eccessivo in cosi poko tempo? Poi non lo ha fatto piu...
yuricoia
09-01-2004, 19:12
Visto che ci troviamo approfitto...in tutta onestà me lo consiglieresti un sony vaio oppure no?un processore desktop è cosi caldo?lasciamo perdere il problema della batteria ma siccome devo utilizzare un note magari acceso anche per giorni me lo consiglieresti?avevo pensato alla nuova serie 9.
grazie!
utente222223434556
09-01-2004, 19:32
Si scalda pochissimo....lo uso ore e ore con autocad 2004 e rege benissimo! potente e silenzioso! pekkato ke oggi mi abbia fatto sto scherzo qua.......ai altri consigli ti prego help me!
surfgear
12-01-2004, 22:31
che mi dite dello schermo onyx black avete la possibilità di fare dei confronti con gli schermi tradizionali
Ciao ragazzi...è da un bel pò che seguo i thread sul SONY VAIO GRT816M e sul HP ZD7038EA...
In risposta e in soccorso a chi chiede insistentemente quale acquistare offro il mio umile giudizio.
Alla fine credo di essere giunta a una conclusione dopo attenti consulti con parenti e amici che studiano ingegneria informatica o informatica...(sono una tipa molto pignola riguardo questi acquisti di un certo spessore ) e che hanno acquistato o l'uno o l'altro pc.
Premessa: sono laureanda in architettura...e ho bisogno di un pc all'avanguardia per usare programmi di alto livello grafico e che impegnano quasi tutte le potenzialità del processore.
I 2 pc effettivamente hanno praticamente le stesse caratteristiche.
Il prezzo è identico: 1790 euro...non date retta a chi dice che il vaio 16,1" costa molto di +...anzi costa di meno del 815 perchè quest'ultimo ha il masterizzatore dvd ma ha un 15"
L'ho visto stasera al mediaworld di Pescara il vaio e ha questo prezzo...ce ne sono altri 5 ancora...su internet non si può più acquistare (almeno per ora)
L'unica differenza valida tra l'uno e l'altro è il monitor: l'Hp ha un 17 " mentre il Sony un 16,1" ...ma se li vedete affianco non lo notate nemmeno quel 0,9" di differenza!!! Rimanete strabiliati dalla differenza di nitidezza tra la qualità decisamente superiore dell'Onyx Black...una vera perla dell'elettronica!!!
Inoltre è un Sony ed è tutto dire...in casa mia ho praticamente tutto della Sony ed è tutta roba che dura e resiste da anni senza dare problemi!!
In genere la roba Sony costa di più...ma ultimamente come saprete attraversa una crisi di mercato e i prezzi sono precipitati...infatti i prodotti sony sono offerti a prezzi ottimi grazie alle ultime opportunità.
Solo un mese fa il vaio costava 1690 euro ma a tasso altissimo...alla fine si arrivava a pagarlo quasi 2000 euro contati i tassi rateali...ora l'hanno alzato di 100 euro ma a tasso 0...cioè lo pagate 1790 e non cacciate più neanche una lira e lo pagate a rate per i prossimi 12 mesi...una vera pacchia.
Capitolo Rumore: il Vaio è silenziosissimo...(sentivo qualcuno che chiedeva se effettivamente lo fosse e non si riscalda per niente - testato per 24 ore di seguito)
La batteria non va oltre 1 ora e mezza ma chi acquista un pc del genere deve sapere che la potenza consuma molto. E poi ci sono da impostare i canoni per il consumo energetico che permettono una durata maggiore della batteria.
In definitiva ho scelto il Vaio...anche se sarebbe stato il massimo avere anche il masterizzatore dvd compreso nel prezzo...
Spero di aver aiutato qualcuno.
A presto
Robby
dimenticavo di dire che il peso del vaio è di 3,9 kg mentri l'hp è di 4,2...300 grammi in + non sonoi pochi.
Inoltre l'Hp si trova anche a prezzi più bassi rispetto a MW (http://www.buycentral.it/results/co...ok_Hp_7038.html)
mentre il Sony in Italia è introvabile...lo ha solo MW.
Io stasera ho prenotato il Vaio e domani mattina dovrei andare a ritirarlo.
Se qualcuno vuole qualche altra delucidazione o consiglio sui 2 portatili mi scrivessse a
[email protected]
nessuno sa dirmi niente sulla possibilità di montare ram ddr333
è normale che ci metta una vita ad accendersi il vaio grt816? la sequenza è questa:
_ lo accendo
_ si accende il monitor, ma rimane nero per un 15-20 sec
_ parte una barra a righe (mi sembra quella dello stad-by) e ci mette un pò ad arrivare a metà, poi sale in cima di corsa
_ parte win xp e nella schermata in cui carica ci mette anke lì il suo bel minutino
insomma....ci mette tantissimo!
cambia poco che sia con o senza batteria....sarà dovuto al fatto che la metto e la tolgo spesso???
domanda: i lfatto che il lettore cd si possa togliere può voler dire che è possibile mettere poi un masterizzatore dvd???? chissà quanto peserà se ci metto anke la seconda batteria nel vano cd!!!!:sofico:
utente222223434556
14-01-2004, 19:02
1 formatta ,ci mette 10saecondi a accendersi!
2 si puoi mettere il DVD al posto del masterCD
3 la seconda batteria la metti al posto del lettore CD quindi non penso proprio che convenga..... e poi peserebbe troppo!
Ciao
formatta??? l'ho preso una settimana prima di natale e già dovrei formattarlo???:mad: :cry: nn ho voglia di formattarlo, anke perchè nn può essere....già dall'inizio ci metteva un pochino ad accendersi....boh
utente222223434556
14-01-2004, 19:37
e cosa ti posso dire....forse è qualke driver....hai aggiornato dei driver ? skeda video, audio.... se si rimetti gli origiali e vedi se migliora.
Poi ci mette tanto con il cavo ad accendersi oppure con la batteria? Perke con la batteria "dovrebbe"metterci poko in piu. Anke se nn ne sono sicuro
ho cronometrato con notebook attaccato alla rete elettrica e c'ho messo 2 min e 15 sec prima di sentire la musica di avvio... mi sembra tanto....ci mette meno il mio pc pentium 500 a caricare xp....in effetti ho installato i driver nuovi della scheda video, forzando i forceware nuovi della 5600 liscia....proverò a rinstallare quelli vecchi (così faccio i benchmark per capire la differenza con quelli nuovi)....ma è normale che ad ogni accensione veda questa barra a righe (che m isembra quella dell ostand-by) che carica????
cmq è questa la vera sequnza:
accendo
viene scritto vaio per qualche secondo
parte la barra
parte la schermata che carica xp
schermata nera
viene fuori scritto xp col mouse libero di muoversi, ma senza ancora il dektop.....azz....mentre scrivo ho riavviato il notebook e magia!:sofico:
ci ha messo una trentina di secondi ad avviarsi......senza quella fastidiosa barra, senza schermata nera e la schermata di xp c'ha messo poco ad avviarsi.....
boh....misteri dell'elettronica.....
lo sapevate che sull'816 solo una porta è usb 2.0 mentre le altre sono ancora 1.1???? io l'ho scoperto adesso mentre stavo scaricando i driver della scheda audio......
Se quella barra che dici tu è questa: _ che lampeggia significa che c'è un cd nel lettore e cerca di caricarlo siccome fa il boot prima dal cd poi dall HD, prova ad aprire il cassetto e vedi se qualcosa cambia.
SOPADJ
no,no,no il prompt..... è un barra bianca larga un cm, formata di tante barrette verticali, e che si trova in basso sullo schermo che è tutto nero.....so colora di bianco man mano che carica qualcosa....ma cosa? continuo a dire che sembra la barra dello standby quando si riaccende il pc dopo appunto lo standby....solo che io lo accendo, nn lo sveglio.....a meno che vada in standby invece di spegnersi.....ma llora sarbbe un pò un brutto problema....
utente222223434556
15-01-2004, 00:06
Originariamente inviato da skaio
lo sapevate che sull'816 solo una porta è usb 2.0 mentre le altre sono ancora 1.1???? io l'ho scoperto adesso mentre stavo scaricando i driver della scheda audio......
veramente? sicuro? quale delle tre?
forse lo avete già detto ma mi sono perso...
ho per un paio di giorni l'816m della mia ragazza. ho installato 3dmark 2001 se e con sistema semi-pulito (a parte tutti i programmi installati) hd deframmentato ho fatto 9000 spaccati.
quanto fate voi?
poi provo anche il 2003...
Originariamente inviato da thegiox
forse lo avete già detto ma mi sono perso...
ho per un paio di giorni l'816m della mia ragazza. ho installato 3dmark 2001 se e con sistema semi-pulito (a parte tutti i programmi installati) hd deframmentato ho fatto 9000 spaccati.
quanto fate voi?
poi provo anche il 2003...
io faccio 9100 punti
con leggero overclock sono arrivato a 9500
con 3d mark 2003 faccio 2100
overclock 2350
punkarre
21-01-2004, 17:04
Ue ragazzi ma vi risulta che le pc2100 (2 banchi da 256mb) montati sul 815M viaggino a 133mhz!?!?
Questo e' cio' che mi segnala il programma AIDA, ora non ho altri software per testare, ma mi sembra impossibile.
Errore del soft o cosa???
Quando torno a casa provo con sandra, nel frattempo se qualcuno mi sa illuminare...grazie
ue revoir
Punkarre
Originariamente inviato da punkarre
Ue ragazzi ma vi risulta che le pc2100 (2 banchi da 256mb) montati sul 815M viaggino a 133mhz!?!?
Questo e' cio' che mi segnala il programma AIDA, ora non ho altri software per testare, ma mi sembra impossibile.
Errore del soft o cosa???
Quando torno a casa provo con sandra, nel frattempo se qualcuno mi sa illuminare...grazie
ue revoir
Punkarre
e a quanto dovrebbero andare scusa?
le pc2700 sono a 333, le 3200 a 400, le 2100 a 266 (133x2)...
piuttosto avete visto che tengono cas 2 e timing abbastanza bassi? fico! :sofico:
Originariamente inviato da thegiox
e a quanto dovrebbero andare scusa?..........
Dovrebbero andare a 266Mhz!!!
sonnybono
22-01-2004, 00:35
Originariamente inviato da Robby2
dimenticavo di dire che il peso del vaio è di 3,9 kg mentri l'hp è di 4,2...300 grammi in + non sonoi pochi.
Inoltre l'Hp si trova anche a prezzi più bassi rispetto a MW (http://www.buycentral.it/results/co...ok_Hp_7038.html)
mentre il Sony in Italia è introvabile...lo ha solo MW.
Io stasera ho prenotato il Vaio e domani mattina dovrei andare a ritirarlo.
Se qualcuno vuole qualche altra delucidazione o consiglio sui 2 portatili mi scrivessse a
[email protected]
anche questo è 17pollicci wide screnn?che scheda video ha?non sarebbe meglio il 7038hp?
Ho fatto una prova con sis of sandra ed allego lo screen:
Secondo voi quale la velocita effettiva?? 133 Mhz o 266 Mhz???
Per tutti i possessori del sony vaio serie grt800: a voi la frequenza di aggiornamento del monitor supera 60Hz?
Originariamente inviato da sopadj
opps...:oink:
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
salve....volevo formattare il vaio ma nn ho mai formattato xp...ho visto che basta cliccare su formatta, ma mi sembra strano....cmq...devo usare il cd del vaio perchè nn ne ho altri e mi cheidevo se lo si poteva usare per fare in modo che all'avvio mi chieda su quale partizione avviarlo (avendo xp su ambedue le partizioni, che userò una per navigare,giocare,ecc e un altra per lavorare con l'audio)e come fare per farlo (nice joke!):rolleyes: ...ho paura di piantare un casino....aiutatemi....
sonnybono
26-01-2004, 00:55
ragazzi fa' casino?
io sarei intenzionato a prendere o questo ..
o hp7038 ..che a mio avviso da perfetto ignorante leggendo le recenzioni ha solo il monitor 1pollice piu' grande...
voi cosa ne dite..quanto vi dura la batteria?come va con i giochi...
sto portatile sembra spento ...o fa' casino?
sono 2mesi che mi sto scervellando su quale modello prendere
Nessuno sa dirmi se è possibile montare ram333 sul mio vaio grt815e???
Nessuno sa della possibilità di montare la ram333,io ho un vaio grt815e
Il forum in questione è molto lungo e non so se questa richiesta è già stata posta, comunque:
Ho preso un sony vaio GRT 815M, gran bella macchina, ma non so come collegarla ad un televisore che ha solo due entrate scart.
La porta video del Sony è un A/V, che vuol dire?
Che cavo devo cercare per collegarla al TV e come devo fare?
Grazie per i suggerimenti
Mogwai
[email protected]
Sapete se e' possibile aggiornare il firmware del lettore/masterizzatore del GRT816M? Nero mi dice che il modello e' un Sony CD-RW CRX830E.
@mogwai
devi usare un cavetto A/V che da un lato abbia il mini jack (tipo quello delle cuffie) e dall'altro uno spinotto RCA (tipo quelli bianchi e rossi che vanno dietro gli amplificatori degli stereo) di colore giallo (in genere x il video il colore e' il giallo, per l'audio sinistro e' il bianco, per l'audio destro e' il rosso).
Se sulla TV hai solo prese scart, devi usare un adattatore da A/V a scart(guarda qui (http://www.eurocellular.it/consumer/cavi_video2.htm)), tipo quello che danno insieme alla Playstation (la uno, la due non ce l'ho :D quindi non so come si collega alla TV)
Ma il VAIO GRT816m e' ancora in vendita? Se si quanto costa ora? Qualcuno ha effettuato l'upgrade a 1GB della RAM? Thnx
Mi serve aggiungere un masterizzatore dvd al vaio
devo mettere per forza un sony?
quanto costa un mast sony interno?
Dove lo trovo? in internet dov'è?
Grazie
nessuno sa diri niente sulla ram333
Originariamente inviato da FaTer76
Ma il VAIO GRT816m e' ancora in vendita? Se si quanto costa ora? Qualcuno ha effettuato l'upgrade a 1GB della RAM? Thnx
Quoto...l'ho visto oggi da MW a 1799€ e stavo per prenderlo al volo...
Purtroppo non ne avevano più in magazzino e prendere quello esposto credo non sia una grande idea...
Ho girato un po' di siti ma non lo trovo in vendita da nessuna parte...neanche su quello della Sony
:eek:
Possibile?
Non so se ne sia già parlato (è impossibile cercare all'interno di una discussione)ma sapete dirmi come disinstallare il nav del notebook in questione? nel pannello dei programmi non è presente
Dark Saint
28-04-2004, 22:55
Com'è la parte audio integrata in questi Sony, ci si può guardare un film in DVD (con la debita alimentazione ...) ???
DS
un buon paio di casse e vai sul sicuro;non so te.... ma portatili con audio decente io non ne ho mai sentiti
Dark Saint
29-04-2004, 12:48
Originariamente inviato da Mauro80
un buon paio di casse e vai sul sicuro;non so te.... ma portatili con audio secente io non ne ho mai sentiti
ho visto in giro quelli con 16:10 con gli speaker kardon, sembravano rendere piuttosto bene (anche se li ho ascoltati in un negozio ..)
DS
scusate se riesumo il 3d ma dovrei cambiare driver della scheda video... posso montare i 61.77 oppure devo cercare quelli ufficiali sony?
non ne trovo originali sony...
Ti consiglio di non installare driver non originali sony...mi hanno dato sempre dei problemi e nei bench mi davano SEMPRE un risultato inferiore
I driver 46.90 per la Geffo FXgo 5600 della SONY li trovi qui
ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Vaio/Video/VCD_Nvd_4690.zip
ma sono gli ultimi? teoricamente non hanno nemmeno supporto alla serie fx5XXX... ho dei problemi con the sims 2, sembra che i driver non supportino il gioco.
Gli ultimi rilasciati dalla sony...
Originariamente inviato da sopadj
Gli ultimi rilasciati dalla sony...
graaaaazzzzziiieeee!!!
con questi il gioco parte e rulla anche abbastanza... anche se a volte scatticchia un pò... ho abbassato alcune cose ed ora sembra vada meglio.
comunque è veramente assurdo che driver ne esca uno ogni 3 anni... insomma cosa ci vuole? in fondo bisogna prendere quelli nvidia e farci non so cosa... boh.
Savillum
11-10-2004, 16:38
Salve gente, da un po' di tempo ho notato sul mio vaio che quando apro il monitor questo ha un lasco di 3-4 gradi..... In pratica non è fissato completamente! Qualcuno di voi ha notato questo problema? Il monitor sta in piedi... Non è troppo fastidioso, ma non vorrei che a lungo andare poi si tramutasse in vero problema!
Originariamente inviato da Savillum
Salve gente, da un po' di tempo ho notato sul mio vaio che quando apro il monitor questo ha un lasco di 3-4 gradi..... In pratica non è fissato completamente! Qualcuno di voi ha notato questo problema? Il monitor sta in piedi... Non è troppo fastidioso, ma non vorrei che a lungo andare poi si tramutasse in vero problema!
problemi alla cerniera dici?
è una cosa un pò comune a tanti nb...
Voi riuscite a masterizzare files da circa 800Mb su cd da 90min con il masterizzatore crx830e montato sul vaio? io no...
ho trovato un fw per il mast del vaio
http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?download_id=1819
Qualcuno dei possessori del vaio mi dice se è mai riuscito masterizzare cd da 90 o più min?
Originariamente inviato da Mauro80
Qualcuno dei possessori del vaio mi dice se è mai riuscito masterizzare cd da 90 o più min?
mi autoquoto,si può,sono riuscito
Savillum
23-10-2004, 10:10
Ciao a tutti. Qulacuno che usa linux e che per caso è riuscito a far andare i bottoni del volume o in ogni caso sa chi o cosa li gestisce.
Avevo la suse 9.1, anche se c'era il pannelo di controllo per i sony vaio,i bottoni non andavano, ma potevo regolare la luminosita dello schermo da quel pannello, e potevo anche impostare la luminosita con alimentazione a batteria e a rete elettrica.
Dovrei provare qualche altre distro nei prossimi giorni....
riuppo questo vecchio thread per chiedere a tutti quelli che hanno acquistato il sony vaio grt815e, se hanno fatto l'aggiornamento del bios, se l'hanno fatto nella cartella dove è installato il programma per avviare l'aggiornamento ci dovrebbe essere il backup del vecchio bios, io l'ho perso causa formattazione....qualcuno è cosi gentile da inviarmelo?
Grazie in anticipo a chi mi potra aiutare
WhiteBase
03-12-2004, 08:36
Originariamente inviato da Marco DR
Torniamo sul discorso garanzia.
Sony può dire quello che vuole.
Se però vuole vendere in Italia, deve attenersi al
Decreto Legislativo 2 febbraio 2002, n. 24
Attuazione della direttiva 1999/44/CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie di consumo.
Decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale N. 57 del 8 Marzo 2002.
Ciao
Marco
Sony può tranquillamente fare 1 anno di garanzia anche in Italia. E' il negoziante che deve metterci il secondo anno (anche di tasca propria) nei confronti dell'utente finale privato (quello che non acquista con fattura scaricando l'iva, per intenderci)
WhiteBase
03-12-2004, 09:14
Originariamente inviato da fabiomania87
Io NON ho attivato Windows (perche non so come fare,anche se ho saltato l' attivazione,mi dice che sono già registrato) e Windows Update mi funziona regolarmente.
Tu hai ativato o non Windows? E' proprio srano,sembra che windowsXP sia già attivato......
Sui portatili, anche dopo un ripristino windows è sempre preattivato (sono delle immagini disco effettuate dopo l'attivazione)
WhiteBase
03-12-2004, 09:16
Originariamente inviato da fabiomania87
L'ultima uscita è la ATI radeon mobility 9600 (simile alla geForceFX 5600 di questo portatile)
Cmq la differenza tra quelle per portatili e desktop c'è.....di solito le frequenze delle schede per portatili sono piu basse e quindi minori prestazioni ma maggiore risparmio energetico e minor calore!
Non so se ci sono schede video per portatili con 128MB....forse alcune ATI9600 ....
L'ultima uscita è la radeon 9800 mobility (anche se quasi introvabile su modelli < 17"). Molto diffuse la 9600 e la 9700 mobility. Sono state appena annunciate le x600, x300 e x800 mobility, ma per vederle bisognerà aspettare qualche mese
WhiteBase
03-12-2004, 09:20
Originariamente inviato da Ino
Ragazzi ma non c'è il modo sui notebook e in particolare in questo... di poter settare l'area del monitor la mia è un po' storta nella parte superiore...
la vostra?
la geometria negli LCD a differenza dei CRT non è regolabile: dipende dai pixel fisicamente presenti nel display.
visto che il 3d è stato riuppato, approfitto per chiedere una cosa.
il portatile della mia ragazza oramai legge solamente i dvd, anche masterizzati. cd nemmeno l'ombra, anche originali.
visto che è passato qualche giorno dalla scadenza del primo anno di garanzia, so che devo andare alla mediaworld per ottenere il cambio in garanzia.
la domanda è: la mediaworld manderà solamente il lettore in garanzia oppure tutto il portatile? inoltre tutti i dati che ci sono dentro (peraltro regolarmente backupati) verranno persi oppure si faranno gli affari loro?
Savillum
03-12-2004, 18:16
IMHO visto l'alto grado di preparazione tecnica (intendo proprio manuale) ritengo che ci lavora faccia solo da commesso e x le riparazioni vengono mandati direttamente alla casa o a chi gli fa assistenza (Un mio amico per riparare il bottone di accensione di un hp ci ha messo un mese e lo hanno mandato in olanda! Ho visto personalmente l'etichetta sulla scatola del rientro!) Per quanto riguarda i dati in teoria nn dovrebbero toccarteli ma visto che dovranno fare dei test un ultimo backup prima di rimandarlo indietro è preferibile!
Originariamente inviato da sopadj
riuppo questo vecchio thread per chiedere a tutti quelli che hanno acquistato il sony vaio grt815e, se hanno fatto l'aggiornamento del bios, se l'hanno fatto nella cartella dove è installato il programma per avviare l'aggiornamento ci dovrebbe essere il backup del vecchio bios, io l'ho perso causa formattazione....qualcuno è cosi gentile da inviarmelo?
Grazie in anticipo a chi mi potra aiutare
mi autoquoto..
:help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.