PDA

View Full Version : Kit wireless Siemens/d-link


Scream81
09-10-2003, 11:43
ciao a tutti sono nuovo del forum

ho intenzione di fare un abbonamento adsl libero fast 640 tramite rete wireless (2 pc desktop) così composta:

2 - Schede D-Link AirPlus Wireless DWL-520+ 2.4Ghz

1 - Router Siemens Speedstream 2624 Wireless DSL/CABLE
with Built-in 4-Port Switch

1 - Modem Ericsoon HM220DP B-Connect ADSL Ethernet


il mio problema è il seguente:

posso configurare il router sotto win xp pro la prima volta già con le schede wireless o mi serve un coll fisico tra il pc1 e il router tramite scheda d rete?

inoltre,qualcuno mi sa dire i settaggi da utilizzare quali i numeri d connessione per la rete (dns....) ecc ecc....del router e del modem? ricordo che farò un semplice abbonamento Libero adsl 640.

grazie mille ragazzi per la risposta,vi prego aiutatemi o via mail oppure nel forum (federicorubini@hotmail.com)
ciao,
Federico

gohan
09-10-2003, 12:26
scusa, ma non fai prima a prendere un router con modem integrato?

Scream81
09-10-2003, 13:02
lo so ma lo sto prendendo da un privato non lo compro nuovo!
mi daresti una mano con i settings?intendo fare libero adsl 640 flat

in particolare mi servono i dns e l'IP,poi lo devo configurare come PPPoE vero? dimmi altri settaggi oltre ovviamente l'host name e il domain name che mi darà Libero (che poi se nn sbaglio sono il classico nome utente e password)

ciao

Federico

Scream81
09-10-2003, 13:06
altra cosa: intendo collegare 2 pc wireless, devo ripetere la procedura di setting anche sul pc2 oppure devo configurarlo con dati diversi?

grazie

gohan
09-10-2003, 15:32
non conosco la configurazione di quel router: ti consiglio di cercare qualche manuale.

Cosa intendi per "procedura di setting"?

Scream81
09-10-2003, 16:19
intendo i numeri del dns , del gateway, mask e ip dei due pc che voglio condividere.

ciao e grazie

Federico

Scream81
09-10-2003, 16:25
altra cosa : L'IP pubblico dhcp o quello statico me lo comunica libero quando faccio l'abbonamento?

ciao

Federico

gohan
09-10-2003, 18:11
se hai ip dinamico, lasci su auto e sei a posto.

Scream81
09-10-2003, 18:29
e per quanto riguarda gli altri parametri nel post sopra?

ciao
Federico

gohan
09-10-2003, 18:47
ti ho già risposto in pvt!

Scream81
09-10-2003, 19:09
ok ne so quanto prima

comunque grazie lo stesso per le informazioni,cercherò altrove.

io sono nuovo del forum e non conosco affatto come costruire le reti con router e wireless.nè reti locali

Ciao

Federico

gohan
09-10-2003, 20:58
non c'è bisogno di cercare altrove, qui sul forum sono state discusse già un sacco di volte sitiazioni come la tua.
Non posso ogni volta ripetere le stesse cose.:O

Scream81
11-10-2003, 11:00
ciao gohan mi daresti il link della discussione che mi interessa?

sto cercando ma non la trovo,una che mi dica tutti i numeri magici da inserire durante la configurazione del mio modem ericsson 220 e del router siemens speedstream

grazie mille,

Federico

gohan
11-10-2003, 11:33
non ci sono numeri magici, alla fine valgono per tutti.

Scream81
11-10-2003, 11:58
ho capito....se magari ti capita di trovare quelle discussioni che mi interessano fammi un fischio!intanto io continuo a cercare...

ciao

Federico

gohan
11-10-2003, 12:53
hai già guardato questa ? http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=243153

Scream81
11-10-2003, 13:03
si l'avevo già vista....tra qualche gg mi arriva tutto il kit,proverò a installarlo tutto e ti saprò dire!se ho problemi te lo farò sapere in questo topic

ciao e grazie di tutto

Federico

gohan
11-10-2003, 13:05
ok!;)

Scream81
11-10-2003, 19:21
ho altre due domandine che non c'entrano moltissimo con il topic ma vabbè......

quanto costa un filtro adsl in negozio?so che potreste risp "vattelo a vedere da solo" ma devo saperlo entro domani sera perchè forse mi conviene prenderlo su e-bay!e i negozi sn chiusi domani!

altra domanda: secondo voi libero adsl 640 flat è buono come abbonamento?ho letto (forse mi sbaglio) che lo potenzieranno a 1024 per chi è staccato da telecom come me? è una cavolata o c'è un fondo di verità?

ciao e grazie soprattutto a Gohan per tutte le risposte (tanto sai che appena mi arriva il kit wireless ti sommergerò di domande eh eh!!.....beh visto che è tutto plug and play spero di farcela da solo!!)

Scream81
11-10-2003, 20:55
non c'è due senza tre....che cavo devo prendere per collegare il modem ethernet al router wireless? un cross? mi potete dare le specifiche tecniche complete (quelle che si trovano sulle confezioni così nn sbaglio!).

N.B.: mi serve solo il cavo da modem a router in quanto il resto è wireless.

credo di non avere altri dubbi per ora

Grazie

Federico

gohan
11-10-2003, 23:55
alla telecom credo costi sui 7€, ma in negozio non so.....

come abonamenti io ti consiglio tin: intanto parti con la 256, poi magari te la fai potenziare.

per il cavo non saprei con certezza, ma di solito si dovrebbe fare con un cavo dritto.

Scream81
12-10-2003, 16:04
visto che sono un abbonato infostrada già staccato da telecom credo faro la fast 640 flat.....

io ho buttato giù dei numeri per la configurazione della rete dimmi cosa ne pensi:

host name (nome utente Libero):…..
Domain (password Libero):…..
IP router: 192.168.0.1
IP pc1: 192.168.0.2
IP pc2: 192.168.0.3
Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1 oppure 192.168.254.254
Dns primari e secondari (questi sono telecom): 212.216.112.112,151.99.125.2 ,151.99.125.3

l'unica cosa che mi manca sono i dns di libero....se qualcuno li conosce si faccia avanti!
quando mi arriva il tutto dici di configurare prima le schede di rete wireless e poi il router/switch oppure faccio tutto assieme?

ciao,Federico

gohan
12-10-2003, 16:33
se il router ha ip 192.168.0.1 non puoi mettere come gateway sui pc 192.168.254.254.
Il router sarebbe meglio configurarlo tramite lan cablata e poi usare il wireless successivamente.

Scream81
12-10-2003, 17:37
spero di riuscirci anche senza cablare,non voglio comprarmi schede di rete e cavi!

grazie per le informazioni metterò come gateway l'ip del router

ti farò sapere appena configuro il tutto

ciao

Federico

gohan
12-10-2003, 18:07
io ti consiglio via cavo perchè in caso di errata configurazione del wireless, non ce la fai ad accedere.
Quindi se hai un amico da cui puoi fare la configurazione usando la sua lan, sarebbe meglio!;)

Scream81
12-10-2003, 18:09
cosa intendi per errata configurazione?

ciao

Federico

Scream81
12-10-2003, 18:11
il router è già stato configurato da uno che aveva alice,spero funzioni anche senza schede d rete!cmq appena accedo al config del router lo sistemerò come serve a me....l'unica cosa è che spero che il mio pc "veda" il router tramite le schede di rete wireless!

ciao

Federico

gohan
12-10-2003, 18:13
al router accedi via browser web.

gohan
12-10-2003, 18:14
Originariamente inviato da Scream81
cosa intendi per errata configurazione?

ciao

Federico
intendo che se per caso imposti male i filtri MAC, o WEP, o SSiD, o altro, rischi di non riuscire ad accedere alla rete con i pc.

Scream81
12-10-2003, 18:51
magari mi darete una mano voi del forum!

ti farò sapere

ciao e buona serata,Federico

Scream81
17-10-2003, 12:53
Ciao Gohan (e anche agli altri)

dunque mi è arrivato il kit e ho creato una lan wireless senza ancora l'abbonamento adsl (che farò...)

ho provato dal prompt a pingare da pc1 all'Ip del pc 2 e va tutto bene,poi ho provato a pingare dal pc 1( 192.168.0.2) al router/gateway (192.168.254.254) ma mi rifiuta il ping...

altra cosa:posso accedere dal mio browser al router senza avere ancora l'adsl (e quindi a cavo telefonico adsl scollegato)?

io ho provato (mentre ero connesso alla Lan) ma mi dà "impossibile aprire la pagina" o una cosa del genere...

per la lan io ho dato ai due pc indirizzi ip fissi la mask è settata giusta e sul manuale del router mi dice che l'ip è 192.168.254.254.

l'installazione l'ho eseguita usando la procedura di xp,senza cd di driver o cose varie...ecco cosa strana è che all'avvio di xp la prima volta (e le successive)non mi ha riconosciuto il router(pensavo fosse UpnP..)

ciao e grazie per l'eventuale risposta

Federico

gohan
17-10-2003, 13:02
ovvio che non va!
devi dare ai pc degli IP tipo 192.168.254.x, oppure devi cambiare l'ip del router a 192.168.0.254 (però per farlo devi prima campiare l'ip di un pc in 192.168.254.1 e accedere via browser al router)

Scream81
17-10-2003, 13:18
grande Gohan,sono entrato nel router...beh ora si che mi servono i dati di libero adsl....beh ora devo aspettare cmq grazie mille almeno posso verificare il resto dei parametri escluso internet che non ho ancora!!!
ho cambiato semplicemente l'ip del pc1 ora cambio anche quello del pc2 così sono a posto.ho lasciato invariato l'ip del router

ciao e grazie ancora

Federico

Scream81
18-10-2003, 12:40
Ciao Gohan,

alla fine ho installato la rete con il router senza ancora l'abbonamento,poi ho provato a creare una rete peer to peer tra 2 pc senza router.

il gruppo di lavoro è visibile in entrambi i pc e quindi riesco a condividere le cartelle che voglio.

non riesco + a condividere internet però, ho detto non riesco + perchè al primo colpo ieri ci ero riuscito!

il modem è sul pc1 (192.168.0.1), il pc2 è (192.168.0.2)

sul pc2 mi appare l'icona che dice che libero 1055 è connesso ma se apro il browser sul pc2 e cerco di navigare mi dà "impossibile aprire la pagina"

sono andato ,sempre sul pc2 in strumenti-opzioni internet-connessioni-impostazioni LAN...e ci sono dei parametri come proxy server che non conosco.

mi puoi spiegare come si fa a sistemare il tutto?

riassumento,la rete funziona con ping a 1ms,sul pc 2 mi dice che internet è connesso (io uso libero 1055)ma se apro il browser mi dice in basso a sx dove di solito compare "apertura della pagina in corso...","ricerca proxy server..."

secondo me ho toccato dei parametri che non dovevo,ripeto ieri ero riuscito ad avere internet anche sul pc2 senza fare grandi magie!

grazie

Federico
grazie mille,

Federico

gohan
18-10-2003, 12:48
che IP hai messo come gateway e DNS sul PC2?

Scream81
18-10-2003, 12:49
tutto ok Gohan ho disabilitato il proxy manuale e la rilevazione automatica e ora vedo internet anche dal pc 2

avevo anche dato 192.168.0.3 al pc 2 invece che 192.168.0.2,forse dipendeva anche da quello...

vabbè tutto ok!

ciao

Federico

Scream81
18-10-2003, 12:50
gateway e dns non li ho messi dato che il router è staccato,è una semplice peer to peer tra due pc,ho messo ip e mask.

ciao

Federico

gohan
18-10-2003, 12:55
ok, ma il pc1 visto che condivide la connessione deve essere trattato come un router dagli altri pc.

Scream81
18-10-2003, 13:09
ok allora metto come gateway sul pc2 l'ip del pc1 192.168.0.1

i dns non li conosco ma visto che la baracca regge lascio tutto così

ciao e grazie come sempre per l'intervento

Federico

gohan
18-10-2003, 13:38
sul pc1 apri il prompt dei comandi e digita
ipconfig /all
dovresti vedere i DNS che t'assegna il provider

Scream81
18-10-2003, 17:53
ah si grazie mille!tutto a posto gohan!

ciao

Federico

Scream81
20-10-2003, 09:52
altra cosuccia inerente all'adsl....

io ho già un cavo telefonico per il mio 56k attaccato ad una presa a muro telefonica (il cavo dove c'è la presa è inserito direttamente nella plastica della presa non ha il connettore rj11 tanto per intenderci...).sopra questo c'è la presa del telefono normale.

io ho preso i filtri adsl ma volevo evitare di prendere un altro cavo per l'adsl (non voglio fare la collezione!)

la mia domanda è la seguente: posso fare un castello di prese come segue?

allora: presa telefonica a muro con su la presa per il modem adsl,poi filtro adsl e poi presa telefonica normale

oppure devo per forza attaccare il cavo per il modem al filtro?

spero di essere stato chiaro,in definitiva vorrei costruire un castello con 3 prese,modem-filtro-telefono lasciando il cavo modem sula presa attaccata direttamente al muro

si può fare?
Ciao e grazie

Fderico
ciao e grazie

Federico

gohan
20-10-2003, 09:56
penso si possa fare.....

Scream81
20-10-2003, 10:02
ottimo!

grazie mille

Federico

Scream81
20-10-2003, 10:41
oppure potrei inserire direttamente il filtro adsl al muro,con sopra la presa tripolare con dentro il cavo adsl e sopra in cima a tutto la presa tripolare per il telefono?

è una cavolata o funzionerà?

ciao

Federico

gohan
20-10-2003, 12:28
alla fine basta che il filtro sia prima della spina del telefono, poi fai tu.

Scream81
20-10-2003, 12:31
Ciao gohan,

il mio dubbio era legato alla connessione adsl,sapere se funzionava lo stesso anche senza inserire il cavo adsl al filtro ma lasciandolo nella sua presa dedicata.per il telefono so che devo filtrarlo.

ciao e grazie

Federico

gohan
20-10-2003, 12:36
la presa adsl del filtro non è altro che un bypass del filtro!

Scream81
20-10-2003, 12:39
ok quindi filtra sia che inserisca l'rj 11 direttamente sulla presa modem del filtro sia che ci attacchi sopra un altro tripolare con il cavo modem!

alla fine farò: filtro-presa con cavo modem-presa telefonica

ciao e grazie mille

Federico

Scream81
28-10-2003, 10:45
ciao a tutti,

dunque nel kit del mio topic c'è il modem ericsson collegato al router wireless...

domanda: non è necessario che installi i driver del modem sui 2 pc che voglio collegare,vero?basta che mi vedano il router e che inserisca via web nel router il nome utente e la password che mi darà il provider,vero?oltre ovviamente a configurare il tcp/ip sui due pc!

ciao

Federico

gohan
28-10-2003, 12:44
devi configurare i pc perchè usino il router; cmq i modem ethernet non usano driver

gtrin
28-10-2003, 12:55
ma se installo il modem/router adsl collegato ad una presa telefonica, devo filtrare anche tutte le altre prese a cui sono collegati altri apparati (fax, cordless)?

gohan
28-10-2003, 12:59
sì, se no sentirai dei friscii sul telefono

gtrin
28-10-2003, 18:47
ma tutte le reti wireless si configurano allo stesso modo o i parametri da inserire dipendono dall'hardware usato? valo lo stesso per la condivisione dell'accesso a internet?
grazie

gohan
28-10-2003, 19:01
i parametri per la rete wireless, sono uguali per tutte le schede (se no come faresti ad usare prodotti diversi sulla stessa rete).
Stessa cosa per la condivisione.

gtrin
28-10-2003, 19:37
ok. tutti i numeretti che mi servono posso trovarli sulla discussione in evidenza sulla condivisione internet e sulle reti domestiche da te aperte in prima pagina?

gohan
28-10-2003, 20:18
a parte il wireless, il resto c'è tutto.

Scream81
29-10-2003, 08:15
Grazie Gohan!!Quindi configuro il router con i dati di libero Adsl,poi direi che nel mio caso si potrebbe usare il PPoE.

poi lascio gli Ip dei due pc in automatico come i dns,metto come gateway quello del router,la mask di default e sono a posto dire!

ciao e grazie

Federico

gtrin
31-10-2003, 22:41
ho ricevuto proprio oggi il router/AP US Robotics 808054 che con mia sorpresa non ha il modem adsl incorporato... :muro:
avrei voluto mangiarmelo ma evitiamo altri danni... :muro: ho preso anche una scheda di rete per il notebook sempre US Robotics modello 805410... a questo punto, dopo l'errore, mi serve un modem adsl...ethernet o usb???
ciao :muro:

gtrin
31-10-2003, 23:39
il bello è che il prodotto non posso proprio usarlo in quanto necessita di DSL/ cable modem...:cry: :muro: :cry: :muro: :cry: :muro: :mad: :(

gtrin
01-11-2003, 07:48
forse potrei comprare un modem e una scheda di rete wireless per il fisso ma a me serve navigare indipendentemente sui due pc senza che uno dei due sia necessariamente acceso per far funzionare il modem. come faccio?????
help!:confused: :muro: :confused:

gohan
01-11-2003, 10:07
devi comprare un modem ethernet e collegarlo alla porta WAN del router/AP; poi devi configurare l'accesso a internet sul router.

gtrin
01-11-2003, 10:24
ma con il modem ethernet adsl devo poi tenere acceso il pc fisso per condividere la connessione ad internet??

p.s. hai un pvt!

gohan
01-11-2003, 10:41
no, il modem ethernet no connetti alla porta wan del router, sarà poi il routr a condividere la connessione.

gtrin
01-11-2003, 11:57
grazie, gohan. provvedo a comprare il modem ethernet e poi ti farò sapere. ciao:D

gohan
01-11-2003, 13:48
guarda nel mercatino! evita di andare a spendere un sacco di soldi per un modem nuovo, visto che tanto fa tutto il router.

jumpy70
01-11-2003, 19:29
Salve, ho appena acquistato le schede wireless DLink DWL-G650
e DWL-G520. Sono riuscito a metterle in comunicazione e a condividere la connesione internet sul PC principale.

Mi date qualche dritta per configurarle? Devo inserire IP statici anche se non ho un router wifi?

L'unico problema fastidioso lo rilevo con MSN che si scollega e ricollega in continuazione, da cosa dipende? ICQ invece non da nessun problema.

gtrin
01-11-2003, 22:39
tirando le somme, il modem D-Link DSL - 300G Plus potrei abbinarlo al mio Router/AP US Robotics 808054 che come da specifica va abbinato ad un cable modem?

se ho capito bene questa soluzione rende il router indipendente dai pc in rete in quanto si comporterebbe come un terzo computer sempre connesso alla rete. è così?

grazie, ciao

gohan
01-11-2003, 23:46