PDA

View Full Version : In arrivo Mac Os X 10.3 Panther


Redazione di Hardware Upg
09-10-2003, 10:42
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10949.html

Ecco l'annuncio che i fanatici Mac attendono da tempo: dal 24 ottobre sarà disponibile la nuova release del sistema operativo Mac OS X

Click sul link per visualizzare la notizia.

Wonder
09-10-2003, 10:46
Ma la Apple è uno ZOO!

giovane acero
09-10-2003, 11:04
Il miglior OS in circolazione?

velociraptor68
09-10-2003, 11:15
Io ci lavoro ogni giorno con i vecchi sistemi Macos 9.1.
Il nuovo sistema non è fondato su un dialetto di UNIX è UNIX.
Il miglior OS in circolazione?
Ditelo a quei fessi che acquistando la versione 10.1 quando è uscita la nuova release 10.2 (e sto parlando di release e no version) hanno dovuto riacquistare ex novo il sistema senza nessuna possibilità di upgrade.
Un sistema che non hanno creato loro nemmeno lo sforzo di programmare una base nuova.
L'interfaccia grafica? Ecco cosa propinano quelli della Apple il resto sono solo applicativi che tutti i sistemi hanno e ormai devono avere.
Il miglior OS in circolazione? AH AH AH AH .... AH

Serpico78
09-10-2003, 11:23
A me sembra solo una versione di Linux modificata ad hoc da Apple e probabilmente sarà anche più facilmente utilizzabile e configuarbile di Linux, ma penso che per riuscire a essere più user-frienly abbia perso buona parte della trsparenza che è una delle caratteristiche di Linux. :nono:

^TiGeRShArK^
09-10-2003, 11:33
"Cambio utente rapido, che permette agli utenti di passare in modo elegante da un account allaltro senza chiudere le applicazioni e senza effettuare il logout dal sistema"

Ora si mettono addirittura a scopiazzare windows XP ... come si sono ridotti....

UIQ
09-10-2003, 11:34
Ma questa verisone non doveva essere disponibile anche in versione 64 bit per i nuovi G5 (mi pare)?

Serpico78
09-10-2003, 11:41
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
"Cambio utente rapido, che permette agli utenti di passare in modo elegante da un account allaltro senza chiudere le applicazioni e senza effettuare il logout dal sistema"

Ora si mettono addirittura a scopiazzare windows XP ... come si sono ridotti....


Guarda che questa caratteristica c'è sempre stata sotto Linux, forse è Linux che entrambi hanno scopiazzato!!! :D

Duncan
09-10-2003, 11:44
MAC OS X è semplicemente splendido... IMHO

Stabile, nelle ultime versioni veloce e con un'interfaccia splendida... e offre una facilità di utilizzo che molti altri SO si sognano (compreso windows)... per me al momento è una buona scelta...

daylux79
09-10-2003, 11:54
peccato che per comprarmene uno devo aprire un mutuo :)

krokus
09-10-2003, 11:56
Piccola precisazione: MacOSX è derivato dalla famiglia BSD, non da Linux.
Personalmente, l'ho visto in azione ed è buono sì, ma nulla di speciale...anche l'interfaccia è abbastanza valida ma niente di trascendentale (un po' Gnome, un po' KDE!)

red5lion
09-10-2003, 12:01
"Cambio utente rapido, che permette agli utenti di passare in modo elegante da un account allaltro senza chiudere le applicazioni e senza effettuare il logout dal sistema"

----Ora si mettono addirittura a scopiazzare windows XP ... come si sono ridotti

Ma si'!! Adesso è Apple che copia da MS!!!
Ma da quanto tempo usate i computer? da un anno?

Ma hai almeno visto COME cambia gli utenti...
Cioè.... Vai sul sito apple e preparati a raccogliere la mascella....
Spiegazione di come ci sono riusciti?
BECAUSE WE CAN!!!

E non dico altro!!
Chi usa Mac sa cosa usa e non è invidioso di chi usa win....
Provalo e vedrai...

cippalippa73
09-10-2003, 12:02
Prima di spendere 150 euri per un clone di unix\linux che gira solo su mac, che se vuoi aggiornarlo in futuro devi sborsare altri fior di euri a Apple, x scoprire che magari sul tuo sistema non gira xchè non è un Mac di ultimissima generazione, mi scarico gratis un Mandrake 9.1 o un altro Linux qualsiasi!

red5lion
09-10-2003, 12:05
Vedrete quanto ci mette MS a copiarlo!!

Riunisce solo la velocità di Linux in riga di comando con la comodità di una GUI come Win o KDE...
Ho detto niente!!

Hai visto come si disinstallano le applicazioni?
Si mettono nel cestino!!!
Naturale, no?

red5lion
09-10-2003, 12:11
Sulla HP del sito italiano www.apple.it
C'è il link per la descrizione del nuovo Mac OS X
che sarebbe
Mac OS X version 10.3 "Panther"

Ma nelle pagine italiane
c'è scritto più volte che il nuovo mac OS X è
10.2!!!!!
Il nuovo sarebbe 10.2!!!!
CANTONATA SPAZIALE!!!!

WarDuck
09-10-2003, 12:18
ma andatevi a comprare windows xp masterizzato :rolleyes: :D

red5lion, unix-linux e tutti i suoi derivati avranno ancora molto ma molto da fare se vorranno rendere user-friendly il loro sistema.

Fare un OS semplice è molto + complesso che fare una semplice interfaccia a riga di comando.

matzuk
09-10-2003, 12:40
Veramente lo chiedo come favore: non parlate di MacOSX solo perchè avete visto degli screenshot su qualche sito.
Io uso linux, OSX e windows e vi garantisco che OSX ha delle funzioni che tutti gli altri non hanno o che cmq sono meglio implementate.
Non spalate *erda solo perchè non lo conoscete.

P.S. Se linux fosse userfrendly almeno quanto windows sarei il primo ad abbandonare gli altri due serenamente.

Wonder
09-10-2003, 12:40
x red5lion

Cosa mai dovrebbe copiare la Microsoft ceh già non ha copiato? Dimmi delle caratteristiche che il SO di Microsoft non ha che invece ha il 10.3 X

Al di la di tutto i mac restano computer di nicchia, non per uso domestico, nè per giocarci, con prezzi proibitivi se paragonati ai PC.

Noi in ufficio abbiamo 10 Mac con tutta una suite di applicativi che costano migliaia di euro per ogni MAc.
E sono tutti G4 ma sopra ci gira il 9 e non X perche X è instabile, sperimentale e via dicendo. Se questo doveva essere il SO basato su UNIX...andiamo bene...
E cmq cambiare SO da OS9 a X 10.3 vuol dire anceh cambiare tutti gli applicativi, perche non girano e poi configurare di nuovo il tutto...sono decine di migliaia di euro di software nuovo...per avere ceh cosa in piu? Il menuone con le icone giganti? Il desktop con la X panterata? Strano ceh tutti quelli che lavorano su Mac in ufficio, a casa abbiano un PC con Win XP (io pure)...e non ti dico le volte che va in bomba il Mac.

Non è tutto oro quel che luccica

alaxa
09-10-2003, 12:48
Wonder: anche noi abbiamo 10 mac in ufficio, tra powerbook e iMac (quelli tondi), un dualG4, un G5 e un eMac. Francamente OSX non mi pare cosi' instabile di come lo fai passare. Tra l'altro puoi sempre tenerti le tue applicazioni OS9 che le puoi fare girare nell'enviroment emulato -e girano molto bene.
E poi ci sono cose che su Os9 ti sogni di fare perche' non supportate nativamente dal sistema operativo, ma puoi aggiungere con software di terze parti (mi riferisco alla condivisione con ambienti SMB)

velociraptor68
09-10-2003, 12:50
Io non avrei saputo dirlo meglio.
Difatti io a casa ho WinXP e se proprio vogliamo dirla tutta ho anche un Amiga 1200.
Certe cose le facevo già nel 1990 non ho dovuto aspettare il 2003.
Ciao

velociraptor68
09-10-2003, 12:52
(E poi ci sono cose che su Os9 ti sogni di fare perche' non supportate nativamente dal sistema operativo)
Con questa espressione non ho capito se ne vuoi parlare bene o male.
Chi usa o ha usato MAC sa già di cosa stiamo parlando.

Wonder
09-10-2003, 13:09
Alaxa
insieme ai nostri G4 è arrivato mac os X, il primo, non 10.2 o 10.3 e era veramente instabile. Lavoro in uno studio pubblicitario e trattiamo immagini in alsissimissima risoluzione....era instabile, mentre con OS 9 tutto funziona alla perfezione. Sai quando ci metti 5 minuti ad aprire un'immagine, ci lavori sopra per 2 ore e poi ti si pianta..passi al OS 9 di corsa. Non siamo mica a casa ceh abbiamo tempo da perdere, in ufficio si devono far soldi e il tempo è denaro. Quindi mi è bastato perdere 2 ore di tempo a me e a tutti i grafici epr rimanere al OS 9. E non mi venire a dire che con OS X le immagini si aprono piu in fretta perche il Mac è sempre quello, l'HDD pure, la ram anche.

velociraptor68
09-10-2003, 13:41
Non sembra una cosiderazione soggettiva, ma un articolo di giornale. Ueh ragazzi questo tipo di pubblicità non la paga nessuno.
Usate quello che cavolo vi pare, io avrei da ridire anche sull'hardware che propina la Apple a suon di quattrini.
Almeno sul PC se voglio mettere la m***a nel case sono libero di farlo e pago quello che vale.
Quando ha iniziato a capire come funzionano i bus IDE la Apple? Dai G4 in poi?
Altro che RAM certificate.

Pandemonio70
09-10-2003, 13:57
In questo momento sto scrivendo questo mess. dal browser Safari, Mac OS S 1.2.x e Apple Macintosh G4 doppio Processore da 1 G.

Le mie considerazioni sono fondate su 15 anni di uso pesante dei sistemi Apple.

Mac OS X è un sistema mediocre e lento e pure lezioso.

Grazie a Dio, da quando sono passato al PC lavoro finalmente bene, senza BOMBE di SISTEMa e Kernel Panic, etc etc

Windows è decisamente meglio, più veloce e più personalizzabile, e se sei alle prime armi anche decisamente più facile da imparare....quasi a prova di "deficente".

sottoscrivo poi quando espresso da velociraptor68

Wonder
09-10-2003, 13:59
Senti Warfox, qui da noi xPress con chiave hardware non funziona in emulazione OS9 su OS X e siccome è un softr che usiamo tutti i giorni, allora non possiamo far altro ceh usare il OS 9. Ecco quanto è bello il tuo OSX e la sua emulazione del vecchio e stabile OS9

Tafazzi2
09-10-2003, 14:05
leggo molte banalità di gente che forse non conosce il mac,ve lo dice uno che ne ha una mezza dozzina dal mac plus al G4,prima di dire amenità e fesserie andate in un apple center o a mediaworld e vedete,mac Os è sempre stato molto più avanti di quanto si pensi e se non ci lavorate non potete capirlo,non a caso rimane il S.O a cui si è ispirata microsoft e non il contrario(questa è storia informatica che non pùò essere messa in discussione,vi sono 20 anni di processi in America tra apple e microsoft che parlano)quindi ai disinformati consoglio di provare e dopo di giudicare,mac os X è forse il miglior S.O che c'è per Pc sul mercato

rikyxxx
09-10-2003, 14:06
Wonder, fammi capire.

Hai provato X ben due anni fa (10.1 mi risulta del 2001) e pure molto superficialmente (dal momento non ti sei nemmeno accorto che può far girare i programmi scritti per il precedente mac-os...) e ora pretendi di venire a spiegare che è instabile, sperimentale, che va in bomba, ecc. ecc.
QUANDO (ripeto) NON LO USI DA BEN DUE ANNI E NON HAI LA MINIMA IDEA DI COME SI COMPORTANO LE VERSIONI SUCCESSIVE...

Se permetti io preferisco fidarmi di chi sa di cosa parla.


rikyxxx

rikyxxx
09-10-2003, 14:10
Originariamente inviato da velociraptor68
Quando ha iniziato a capire come funzionano i bus IDE la Apple? Dai G4 in poi?

Ho un amico che è mac-user da 12 anni e ricordo bene quando circa 7-8 anni fa mi ha mostrato il suo mac con HD IDE e CD-rom SCSI.

La cpu era una IBM 601.


rikyxxx

rikyxxx
09-10-2003, 14:12
Originariamente inviato da Pandemonio70
Mac OS X è un sistema mediocre e lento e pure lezioso.

Potrei sapere mediocre in cosa???

Grazie.


rikyxxx

red5lion
09-10-2003, 14:15
Hai ragione nel dire che il primo OS X era instabile.
Testato.
Ma il nuovo non lo è più.
Testato.
Per quanto concerne le prossime copiature di MS, per me copierà il fatto che per disistallare un programma basta cestinarlo. Per passare da un utente ad un altro ci metterà qualche intermezzo tipo Panther. Probabilmente metterà un Kicker migliore di quello che ha adesso. E probabilmente farà un SO in cui le applicazioni del su SO precedente (OS 9 per mac / Win9x per MS) gireranno emulate..

Poi gli utenti MS che tanto osannano Gartner (o pallonaro) quando dà contro linux per il TCO più alto di quello MS, dovrebbero sentire lo stesso Gartner quando dice che il TCO per un MAC è molto più basso di una macchina (completa di sw ovviamente) Windows-based.

Finiamola con sta storia inventata che i mac costano molto di più.

Quanto costa un PC di marca al passo con i tempi?
Quanto costa un IMac con 15" e Combo DVD-RW? 1438 Euro

Se ti fai i calcoli sul serio con componenti di marca ti accorgi che costa quasi di più il WinPC.
Certo con il PC puoi anche prendere della roba pattona, ma poi ti dura quello che ti dura..

Schemo 15 = 300 Euro
MB = 150 Euro
CPU = 150 Euro
Combo DVD / RW = 150 Euro
Scheda Video = 150 Euro
HD = 150 Euro
Sistema Operativo = 150 Euro
RAM = 100 Euro
Case = 100 Euro
Tastiera + mouse ottici = 100 Euro
Scheda Firewire = 50 euro
Casse = 50 Euro
Modem = 20 Euro
Ventolina = 20 Euro

Totale = 1.640 Euro

Mac 1.438

Adesso mi potrai dire che il pc secondo te è meglio, ma allora si rientra nelle opinioni personali...

E potevo stare più alto.

velociraptor68
09-10-2003, 14:17
Se il vostro cervello non ha abbastanza memoria per ricordare tutte le sante volte che avete dovuto ricominciare un lavoro perché il sistema inaspettatamente vi ha fatto marameo, potete sempre premere mela e I e selezionare su mostra la voce "memoria" e aumentarla. Mi raccomando di deselezionare la memoria virtuale perché quanto tale non esiste.

rikyxxx
09-10-2003, 14:21
Originariamente inviato da red5lion
Quanto costa un PC di marca al passo con i tempi?
Quanto costa un IMac con 15" e Combo DVD-RW? 1438 Euro

Se ti fai i calcoli sul serio con componenti di marca ti accorgi che costa quasi di più il WinPC.
Certo con il PC puoi anche prendere della roba pattona, ma poi ti dura quello che ti dura..

Schemo 15 = 300 Euro
MB = 150 Euro
CPU = 150 Euro
Combo DVD / RW = 150 Euro
Scheda Video = 150 Euro
HD = 150 Euro
Sistema Operativo = 150 Euro
RAM = 100 Euro
Case = 100 Euro
Tastiera + mouse ottici = 100 Euro
Scheda Firewire = 50 euro
Casse = 50 Euro
Modem = 20 Euro
Ventolina = 20 Euro

Totale = 1.640 Euro

Mac 1.438

Adesso mi potrai dire che il pc secondo te è meglio, ma allora si rientra nelle opinioni personali...

E potevo stare più alto.


Bhè, dai, il confronto che hai proposto è troppo generico (quale cpu, quale MB, quale sk video???) e poi riuscirei a farti un pc con quelle caratteristiche con poco più di 1000€, non 1600 e passa.

Il punto è che mentra da una parte avrei un semplice assemblato dall'altra avrei un computer di marca, di ottima fattura e che (particolare non trascurabile) è silenzioso e sta tutto in una mezza palla da calcio.

Insomma, con l'imac spendi di più ma hai di più, sono semplicemente due cose diverse.


rikyxxx

red5lion
09-10-2003, 14:22
>Le mie considerazioni sono fondate su 15 anni di uso >pesante dei sistemi Apple.

Se per 15 anni hai usato un so mediocre e che secondo te fa schifo ci sono solo 2 fantastiche opzioni:

O sei masochista
O per 15 anni hai usato il pc, credendo che fosse un mac.

E non mi venire a dire che certi programmi ci sono solo per mac perche:
1) ti contraddici da solo (il mac non può essere così male, se alcune cose riesce a farle solo lui)
2) Ci sono programmi win che fanno quello che fanno quelli per mac. Solo lo fanno peggio di come lo fa mac.

Avanti il prossimo, grazie!

Pandemonio70
09-10-2003, 14:22
...Ma basta....! nonn se ne pu' più della storia che Win è una scopiazzatura del MaOS.
Sei è vero! Win è nato da un'idea già sviluppata...
Ma è anche vero che innovare significa a volte migliorare quello che già esiste...
E la storia conferma quanto dico...in tutti i campi, dall'arte, fino all'informatica.

Nel 1985 c'era il mac 128 con un os innovativo...beh Apple si è fermata li...
Che cosa significa che win è una copia del mac OS???
Chi se ne frega! se è migliore e più versatile complimenti a zio Bill.

Se poi andiamo a vedere è proprio Apple che si è venduta e che non ha saputo affermare e portare avanti la propria tecnologia...
In fin dei conti che cosa è Apple Oggi; un PC ibrido al 5 % Apple ed il resto un misto di tecnologie IBM e PC/WIntel/AMD

le tecnologie Apple, i suoi cavalli di battaglia di una volta sono state tutte sostituite da analoghi sistemi da anni presenti su Wintel/AMD

Passaggio da NuBus a PCI (tecnologia PC/Wintel)
Passaggio da porte ADB a USB1/2 (idem come sopra)
Passaggio da SCSI a IDE
passaggio da QuickDraw a Open-GL

e potrei continuare...

the_joe
09-10-2003, 14:22
Originariamente inviato da red5lion
Hai ragione nel dire che il primo OS X era instabile.
Testato.
Ma il nuovo non lo è più.
Testato.
Per quanto concerne le prossime copiature di MS, per me copierà il fatto che per disistallare un programma basta cestinarlo. Per passare da un utente ad un altro ci metterà qualche intermezzo tipo Panther. Probabilmente metterà un Kicker migliore di quello che ha adesso. E probabilmente farà un SO in cui le applicazioni del su SO precedente (OS 9 per mac / Win9x per MS) gireranno emulate..

Poi gli utenti MS che tanto osannano Gartner (o pallonaro) quando dà contro linux per il TCO più alto di quello MS, dovrebbero sentire lo stesso Gartner quando dice che il TCO per un MAC è molto più basso di una macchina (completa di sw ovviamente) Windows-based.

Finiamola con sta storia inventata che i mac costano molto di più.

Quanto costa un PC di marca al passo con i tempi?
Quanto costa un IMac con 15" e Combo DVD-RW? 1438 Euro

Se ti fai i calcoli sul serio con componenti di marca ti accorgi che costa quasi di più il WinPC.
Certo con il PC puoi anche prendere della roba pattona, ma poi ti dura quello che ti dura..

Schemo 15 = 300 Euro
MB = 150 Euro
CPU = 150 Euro
Combo DVD / RW = 150 Euro
Scheda Video = 150 Euro
HD = 150 Euro
Sistema Operativo = 150 Euro
RAM = 100 Euro
Case = 100 Euro
Tastiera + mouse ottici = 100 Euro
Scheda Firewire = 50 euro
Casse = 50 Euro
Modem = 20 Euro
Ventolina = 20 Euro

Totale = 1.640 Euro

Mac 1.438

Adesso mi potrai dire che il pc secondo te è meglio, ma allora si rientra nelle opinioni personali...

E potevo stare più alto.

Non sei stato proprio corretto nel confronto, hai paragonato un Imac che è così bello e pronto con quello che costa un PC assemblato con componenti di qualità medio/alta, i pc belli e pronti come l'Imac si trovano a meno di 900 Euro (offerte varie nei supermarket) e si possono sempre aggiungere shede varie; a 1.640 Euro si trova un portatile di discreta fattura ed è preferibile sia al PC che all'IMac.

Pandemonio70
09-10-2003, 14:25
x red5lion

Ci sono persone che sono state cattoliche per decine edecine di anni e poi si sono convertite diventando musulmane...
questa è una metafora che ben si commenta da sola...

Per quanto riguarda l'aspetto più terreno della vicenda...

io ho iniziato a lavorare su mac e per tanto tempo sono stato vincolato da questo sistema
Naturalmente poi ho avuto modo di provare la "concorrenza" ed è normale quindi trarre delle conclusioni...

simpatico cmq il tuo sarcasmo :-)

velociraptor68
09-10-2003, 14:26
Se un sistema operativo come MacOs9.2 l'hanno dovuto gettare nella spazzatura perché un'altra riga di codice ed esplodeva, allora alla Apple o hanno dei programmatori poco lungimiranti o degli emeriti cialtroni.

red5lion
09-10-2003, 14:28
Anche il PC non scherza!!!

Passaggio da ISA ad EISA a PCI a AGP a PCI Express
Passaggio da COM ad UART ad USB 1/2
Ah Firewire / Bluetooth /USB dove sono nati?
Passaggio da SCSI a IDE
passaggio da UNIVESA a DIRECTX ed Open-GL

Io la chiamo evoluzione e non passaggio a sistemi pc.

Ah le telecamere DV dove sono nate?

e potrei continuare...

Lud von Pipper
09-10-2003, 14:29
Per chi non conosce il Mac c'è una cosa che bisogna precisare: i sistemi Mac non sono solo 7, 8, 9 10 ecc.

Mac os9 non è "stabilissimo" o "una baracca", ma la stabilità del sistema cambia con le versioni, per cui può essere che ad un 9.0 che è nitroglicerina pura sia seguito un 9.1, 9.2 molto più stabile: che piaccia o non piaccia nella mentalità di chi usa il mac questo è normale e si passa ad un sistema al'altro solo dopo un bel pò di test (reinstallare un SO sul mac è la cosa più semplice del mondo).

Mac OSX all'uscita era un disastro, lentissimo anche su macchine di fascia molto alta e inutilizzabile sui vecchi sistemi, ma da quanto ne so, le release successive sono state rese molto stabili e velocizzate in maniera visibile.

Inoltre, come per Windows 2000 e XP, la stabilità delle applicazioni dipende dalle applicazioni stesse: se un programma è stato compilato secondo specifiche standard per OS9 funzionerà benissimo in emulazione sul OSX, ma se ha preso scorciatoie o "barato" per ottenere ptrestazioni migliori è ovvio che non funzioni bene su un sistema operativo che deve emularne uno vecchio.

(Non discuto sulla politica insensata di Apple di non garantire l'aggiornamento dei suoi SO).

LvP

rikyxxx
09-10-2003, 14:33
Originariamente inviato da Pandemonio70
...Ma basta....! nonn se ne pu' più della storia che Win è una scopiazzatura del MaOS.
Sei è vero! Win è nato da un'idea già sviluppata...
Ma è anche vero che innovare significa a volte migliorare quello che già esiste...
E la storia conferma quanto dico...in tutti i campi, dall'arte, fino all'informatica.

Nel 1985 c'era il mac 128 con un os innovativo...beh Apple si è fermata li...
Che cosa significa che win è una copia del mac OS???
Chi se ne frega! se è migliore e più versatile complimenti a zio Bill.

Se poi andiamo a vedere è proprio Apple che si è venduta e che non ha saputo affermare e portare avanti la propria tecnologia...
In fin dei conti che cosa è Apple Oggi; un PC ibrido al 5 % Apple ed il resto un misto di tecnologie IBM e PC/WIntel/AMD

le tecnologie Apple, i suoi cavalli di battaglia di una volta sono state tutte sostituite da analoghi sistemi da anni presenti su Wintel/AMD

Passaggio da NuBus a PCI (tecnologia PC/Wintel)
Passaggio da porte ADB a USB1/2 (idem come sopra)
Passaggio da SCSI a IDE
passaggio da QuickDraw a Open-GL

e potrei continuare...


Non ho capito perchè vuoi trasformare questo thread su un sistema operativo in una discussione anti-Apple a 360°.

Prima ero interessato alla tua opinione, per questo ti ho chiesto in cosa ritieni X mediocre (visto che vorrei acqistare un portatile mac e mi piace sentire tutte le campane)

Invece ora ho capito che tu vivi la faccenda come qualcosa di simile al tifo per una squadra di calcio e allora lascia stare, non mi interessa più il tuo giudizio.


rikyxxx

Pandemonio70
09-10-2003, 14:37
beh si, in effetti sto portando la discussione su altre tematiche...
pardon...

the_joe
09-10-2003, 14:38
Originariamente inviato da rikyxxx

Prima ero interessato alla tua opinione, per questo ti ho chiesto in cosa ritieni X mediocre (visto che vorrei acqistare un portatile mac e mi piace sentire tutte le campane)

rikyxxx

Senti ho avuto esperienze con tutti i SO e + o meno vanno bene tutti quello che conta sono le applicazioni, se hai già tutti i programmi sotto windows e li devi ricomprare tutti per utilizzare il Mac allora il gioco secondo me non vale la candela, se uno non ha di questi problemi, ben vengano i portatili Apple che anche secondo me sono un gradino sopra la media.
Poi vedi la sign per la serietà :D

rikyxxx
09-10-2003, 14:41
Originariamente inviato da Pandemonio70
beh si, in effetti sto portando la discussione su altre tematiche...
pardon...


Se ti va puoi ancora dirmi in cosa X non è buono.

Sono davvero interessato a saperlo, visto che sei il più o meno il primo utente "attendibile" (non come Wonder...) che parla in maniera così negativa delle utlime versioni (10.2.x) di quel S.O.


rikyxxx

red5lion
09-10-2003, 14:43
Il mio scopo era quello di far capire che non è vero che è così costoso.

Certo che al supermercato trovi roba che PUO' essere valida a quei prezzi, ma:
1) non è roba di marca (ed il marchio in genere si paga, vai a comprare un pc targato IBM e poi mi dici se lo paghi 900 euro)
2)Per esperienza un pc da 900 euro vale 900 euro, quindi non ti dura come un pc da 1600 euro e viaggia come un pc da 1600 euro. Appena gli fai fare uno script-ettino da 3-4 ore e l'HD esplode, se lo tieni acceso troppo si fonde...

Sono semplicemente stufo di persone dicono che mac costa tantissimo di più per partito preso. Frasi del tipo: "ti server un mutuo" sono solo strxxxate di pivellini.

per velociraptor

Il macOS 9.2 non l'hanno buttato perchè era troppo vecchio.
Hanno avuto il coraggio di passare ad una tecnologia completamente nuova.
Mentre windows non l'ha fatto.
Ha un kernel del 1991, nato come evoluzione a 32 bit del kernel del dos, completato da una struttura a livelli sull'hardware per migliorare la sicurezza. HAL
Ma nel suo nocciolo base è un evoluzione di una cosa antica e che con l'hardware e le esigenze attuali ha poco a che fare.

Non hanno avuto lo stesso coraggio.
Questo si paga con una distanza tra sw ed hw sempre maggiore e legata ad hw ancestrale. Il che si traduce in codice scritto come aggiustamento / toppe di quello precedente.
Avrebbero dovuto RISCRIVERE anche loro un SO totalmente nuovo.
Hanno fatto i loro calcoli e hanno deciso che non gli conveniva.
Apple invece l'ha fatto. Ciò si è tradotto in una versione iniziale instabile, ma poi i risultati si sono visti.
Di fatto OS X è il s.o. migliore sul mercato.

Pandemonio70
09-10-2003, 14:56
Se ti va puoi ancora dirmi in cosa X non è buono.

In linea di massima trovo che il flusso operativo su Win sia decisamente più sbrigativo.
Mi riferisco a : navigazione, ricerca (molto veloce), gestione files e, cosa molto importante, la personalizzazione globale del sistema. Su win questo aspetto è più curato curato che su OS X

A livello prestazionale Win risponde molto più velocemente ai comandi...L'interfaccia Aqua del X, per quanto ne dica Apple, influisce sulle prestasioni generali del sistema

Per quanto riguarda gli applicativi io utilizzo prevalentemente sw relativi alla modellazione3d: solidThinking in primis, LightWave e Alias Studio. Posto che Alias su Mac non esiste, gli altri sono più performanti sul mio AMD 2500 rispetto ad un dual G4 1.2 Ghz.

La stessa cosa accade con Photoshop, software che perennemente Apple prende come metro di paragone.

Infine, la navigazione internet su PC è più veloce che su Mac, idem Java virtual Machine...

Ora, queste considerazioni lasciano il tempo che trovano pero' tirando le somme mi sento di dire in tutta onestà che Win ha qualche marcia in più rispetto al X.

Lud von Pipper
09-10-2003, 15:00
Io ho provato il Mac e il Pc: a mio parere usare l'uno o l'altro è ormai solo questione di abitudine, tranne per quei casi dove sono uno standard di riferimento, quindi se ti occorre un computer devi fare una scelta in base alle tue esigenze.

Se lavori in grafica o Editoria ti serve un Mac, non perche sia migliore ma perchè si lavora con quello per abitudine.

Se lavori in ingegneria o dsign ti serve un Pc perchè i programmi pe rmac non sono all'altezza (archicad è l'unici software di progettazione persente nel mondo Mac, e per quanto innovativo ha parecchie limitazioni.

Se giochi usa il Pc, se non giochi, è indifferente.

LvP

the_joe
09-10-2003, 15:02
Originariamente inviato da red5lion
Il mio scopo era quello di far capire che non è vero che è così costoso.

Certo che al supermercato trovi roba che PUO' essere valida a quei prezzi, ma:
1) non è roba di marca (ed il marchio in genere si paga, vai a comprare un pc targato IBM e poi mi dici se lo paghi 900 euro)
2)Per esperienza un pc da 900 euro vale 900 euro, quindi non ti dura come un pc da 1600 euro e viaggia come un pc da 1600 euro. Appena gli fai fare uno script-ettino da 3-4 ore e l'HD esplode, se lo tieni acceso troppo si fonde...

Sono semplicemente stufo di persone dicono che mac costa tantissimo di più per partito preso. Frasi del tipo: "ti server un mutuo" sono solo strxxxate di pivellini.


Anche tu non ci vai piano, forse non sai quanti milioni di PC comprati al cash and carry stanno in funzione da anni senza esplodere, gli HD sono gli stessi dei Mac in quanto non mi risulta che Apple li produca, IBM, HP, ecc hanno soluzioni entry-level da un migliaio di euro, magari non proprio aggiornate, ma funzionanti ecc. non sono di quelli che dice male di Apple o che sono cari, solo che non si può negare che il mercato sia più di nicchia e pertanto un confronto diretto non potrà mai essere fatto, ci sono cose in cui Apple va meglio ed altre in cui il PC è insostituibile.

PS - Anche negli ambienti universitari/ospedalieri dove fino a qualche anno fa imperavano indisturbati i Mac, ora la maggioranza è ad appannagio dei PC, forse qualcosa vorrà pur dire, e non parlo dei pc dei dottori, ma di quelli che controllano apparecchiature da centinaia di milioni di Eurozzi (sequenziatori di DNA ecc.)

Pandemonio70
09-10-2003, 15:04
Se lavori in ingegneria o dsign ti serve un Pc perchè i programmi pe rmac non sono all'altezza (archicad è l'unici software di progettazione persente nel mondo Mac, e per quanto innovativo ha parecchie limitazioni.

Non proprio cosi',

Per quanto riguarda il design su Mac c'è solidThinking, Form-Z, e Ashlar Vellum

in campo architettonico VectorWorks e Archicad.

Animazione: LightWave, Maya, Cinema4D, Hash, ElectricImage e diversi altri...

red5lion
09-10-2003, 15:10
Ehm, siamo stati larghini coi prezzi, eh?
Cpu xp 2400+ 87,12
Mobo A7N8X 92
Ventolina 20
SAMSUNG 15 LCD 151 N 299
Combo DVD / RW Samsung 75
ATI RADEON 9600 PRO 207
Hd Seagate Barracuda 80 Gb 96
Windows XP Home oem 109
DDR 512 Mb 333 80
Case Middle Tower 300w 75
Logitech® Cordless Desktop® Deluxe 70
ATLANTIS WebRunner 56K V.92 Interno 19 oppure
Atlantis Land I-Storm Modem ADSL USB 71
Creative® Inspire™ P380 48

TOT= 1277,12 con modem analogico....


P.s. E non ho preso i primi prezzi delle rispettive categorie...

1) la scheda firewire io l'ho solo su una a7n8x deluxe....

2)Sei proprio, proprio sicuro che hai preso materiale che abbia la stessa qualità?
Hai visto il monitor apple ed il monitor samsung?
Perchè tutto OEM?
3)Hai qualcono che te lo monta / te lo testa?
Se te lo monti da solo il tuo tempo è gratuito?

Ma anche a volerti dare ragione
PC = 1.277
Mac= 1.438

Ti sembra che 160 euro di differenza (che come ben sai può rientrare nella differenza tra un rivenditore ed un altro) possono giustificare affermazioni del tipo:
Costa tantissimo di più! Ci vuole un mutuo!!!

A me non sembra. Visto che pc (con tutta roba OEM) che dura (fisicamente e come funzionalità rispetto al mercato) come un mac devo ancora vederlo.

the_joe
09-10-2003, 15:20
Originariamente inviato da red5lion
A me non sembra. Visto che pc (con tutta roba OEM) che dura (fisicamente e come funzionalità rispetto al mercato) come un mac devo ancora vederlo.

Allora interrompo tutto e corro a telefonare a tutte le persone che hanno ancora dei pentium MMX e PII che hanno il pc rotto e non lo sanno magari sono lì che ci lavorano e potrebbero restare pure feriti.

Un po' + di cautela quando si dicono delle verità così pesanti non guasterebbe. ;) ;)

red5lion
09-10-2003, 15:23
1) Se guardi dentro ad un AS/400 trovi un HD uguale a quello che hai in un PC. In base alla fascia di mercato dove devono finire guardano quello che (in base a complessi calcoli di MTBF) dovrebbero durare di più. Ed in base a questo hanno prezzi differenti.
Ciò non vuol dire che dureranno sicuramente di meno.
semplicemente hanno minori possibilità percentuali.

Ti può capitare un hd fortunato od un hd sfortunato.
Minore è la possibilità che tu abbia sfortuna, maggiore sarà il prezzo.

Ergo, la qualità si paga.

Certo puoi comperarti un panda, che può farti anche 300.000 chilometri (esperienza personale), ma generalmente se sai che dovrai fare tutta quella strada comperi una volvo.
Ed oggi CERCALEO ha appurato che in informatica la differenza tra una panda ed una volvo è attorno al 10%.
Come se una volvo costasse meno di 10.000 euro.
Se fosse così io comprerei una volvo!
E a chi mi dicesse "ti occorre un mutuo" non gli risponderei nemmeno.

Wonder
09-10-2003, 15:23
Se tu avessi letto i miei post ti saresti accorto che non uso il 10.2 perche costa troppo aggiornare 10 Mac a tale sistema. Viste le prime esperienze dove il software che con tanta fatica abbiamo acquistato per OS 9.2, non girava bene su os X 10.0 allora siamo rimasti con 9.2. Puio darsi che fra qualche tempo quando i soldi lo permetteranno aggiorneremo tutto il parcomacchine con OS 10.3 e tutti gli applicativi. E non urlare per favore, non sono sordo. I contadini urlano. NOn scrivere in grassetto perche ci leggiamo ancora tutti bene qui.

Lud von Pipper
09-10-2003, 15:25
Originariamente inviato da red5lion
Il macOS 9.2 non l'hanno buttato perchè era troppo vecchio.
Hanno avuto il coraggio di passare ad una tecnologia completamente nuova.
Mentre windows non l'ha fatto.
Ha un kernel del 1991, nato come evoluzione a 32 bit del kernel del dos, completato da una struttura a livelli sull'hardware per migliorare la sicurezza. HAL
Ma nel suo nocciolo base è un evoluzione di una cosa antica e che con l'hardware e le esigenze attuali ha poco a che fare.

Non hanno avuto lo stesso coraggio.
Questo si paga con una distanza tra sw ed hw sempre maggiore e legata ad hw ancestrale. Il che si traduce in codice scritto come aggiustamento / toppe di quello precedente.
Avrebbero dovuto RISCRIVERE anche loro un SO totalmente nuovo.
Hanno fatto i loro calcoli e hanno deciso che non gli conveniva.
Apple invece l'ha fatto. Ciò si è tradotto in una versione iniziale instabile, ma poi i risultati si sono visti.
Di fatto OS X è il s.o. migliore sul mercato.

Ma ti rendi conto di quello che dici?!?

Pensi che Unix lo abbia inventato Apple?
Unix è un sistema degli anni 60, lento e ponderoso e il sistema BSD del Mac è uno dei Kernel più vecchi e goffi del mondo unix in generale.
Il successo di Unix di recente è dovuto solo alla velocità dell'hardware.
Se Steve Jobs avesse davvero capito qualcosa avrebbe acquistato in blocco BeOs e lo avrebbe sparato su Mac così come era ottenendo allora il miglior SO su un PC di quella fascia, ma così com'è ho seri dubbi sulla presunta superiorità di OSX.

Se cerchi un SO "innovativo", potresti al massimo guadare al Amiga (sistema morto), probabilmente il più recente tra gli SO per Pc. Da un punto di vista concettuale OSX è di parecchi anni precedente allo stesso OS 1-9.
Lo stesso kernel NT è molto più recente del BSD di Apple e sicuramente ha poco o nulla a che fare con il DOS.

Apple produce buoni PC ed SO, ma costa più di un PC equivalente e offre miglioramenti solo in campi limitati, inoltre ha anche degli svantaggi: cioè non tutto ciò che è in apple è superiore a cio che è nel mondo Win.

Se continui a parlare come una Cheerleader di Apple la tua credibilità ne soffre.

X Pandemonio 70:

So che esistono software di modellazione anche per Mac, ma complessivamente lo standard sta su PC: Archicad è carino ma problematico, inoltre, come Photoshop è lo standard rispetto a Corel Draw, così Vectorworks non è Autocad o Microstation, Maya non è Catia, 3DStudio, SolidEdge o ProEngeneer.

Non entro nel merito della qualità dei programmi ma solo sullo standard de facto.

LvP

red5lion
09-10-2003, 15:31
per fisicamente intendevo che se li usi intensamente si rompono.
Se uno compra un Mac, generalmente, lo compra come macchina da lavoro. E ci dovrà lavorare. E tanto.
Con tanti accessi al disco, ecc.
Purtroppo nella mia purtroppo lunga esperienza informatica ho notato che se compri un pc in un supermercato, non dura come quello che compri da uno che sai cosa ci mette dentro.
Io e tutti quelli che conosco / intravisto / ho avuto notizia.
Sarò stato sfigato, ma è così.

2) persone che lavorano, ripeto lavorano, (non usano come macchina da scrivere) su un pc e che hanno ancora un pentium 200 mmx non ne conosco.

Questa è la mia purtoppo (sono vecchio... sigh) lunga esperienza.
Quando ho comprato pc dal macellaio, mi sono sempre trovato male.

the_joe
09-10-2003, 15:32
Originariamente inviato da red5lion
Certo puoi comperarti un panda, che può farti anche 300.000 chilometri (esperienza personale), ma generalmente se sai che dovrai fare tutta quella strada comperi una volvo.


Allora come faresti a dire come hai detto che la panda dopo 50.000Km fonde, se te personalmente ne hai fatti 300.000, perchè dicendo che i pc assemblati o di basso costo durano poco stai dicendo questo e non è assolutamente vero e te lo posso dimostrare portandoti in giro a vedere un po' di vecchiume ancora funzionante anzi IMHO gli hd negli ultimi anni hanno perso in affidabilità ed il resto non avendo parti in movimento di solito non si guasta a meno di uso improprio o sbalzi di tensione.

Pandemonio70
09-10-2003, 15:37
news fresca direttamente dal mondo Apple: portale MacCyty

http://www.macitynet.it/macity/aA15593/index.shtml

red5lion
09-10-2003, 15:40
UNIX - based non significa UNIX di 40 anni fa.
Amiga era uno Unix-based.
Linux è uno Unix-bades.
Solaris, Iris sono unix-based.
Ma questo non vuol dire lento e poderoso.

Mac OS X ha semplicemente preso idee UNIX ed INVENTATO un S.O. che sia valido per l'HW mac.
Così come Torwald ha INVENTATO (su basi unix) un kernel che fosse valido per pc (prima, adesso linux c'è ovunque).

Ma non è corretto dire che linux od OS X è vecchio di 40 anni perchè ha preso come impostazione il mondo unix.

Successo di unix di recente???
Va beh!! Di recente?
Basta. Ho capito chi sei. Non ti importa di niente.
Tu li baci tutti e lasci tutto com'è!!!

Lud von Pipper
09-10-2003, 15:44
non è che linux sia esattamente un fulmine di guerra tra i sistemi unix: è gratis, e questo è un gran pregio, inoltre con sistemi molto veloci la lentezza si nota meno, ma hai mai provato BeOs?

Ti garantisco che con interfaccia grafica e tutto il resto un P200 e 64mb con BeOs è molto più veloce di un G4 1GHz ed OSX, inoltre faceva cose che OSX ancora oggi si sogna con una semplicità disarmante: eppure è un kernel Unix; il migliore, senza dubbio, ma pur sempre Unix

PS: BeOs è stata uccisa da Steve Jobs, volontariamente, intenzionato a sviluppare OSX (con i risultati sotto gli occhi di tutti).

Per paragone faccio notare che Win XP gira benissimo su di un PII se la ram è adeguata mentre un G$ sotto il Ghz va in crisi con OSX (miracoli dell'interfaccia Aqua).

LvP

red5lion
09-10-2003, 15:47
perchè mi rendo conto che Ho comprato qualcosa che non è fatto per fare così tanta strada. Se l'ha fatta è perchè ho trovato (per pura fortuna) un esemplare fatto bene, privo dei difetti tipici di una marca notoriamente inaffidabile (nota come Ferraglia Invendibile Anche a Torino).
Una rondine non fà primavera.

Generalmente un pc a basso costo se lo fai andare (lavorare almeno 8 ore filate al giorno / lavorare è diverso da tenere acceso) tanto non dura quanto dura una macchina da lavoro di marca come un mac o un IBM.
Generalmente poi ci sono le eccezioni.
La mia panda è un eccezione.
Ma se direi che tutte le panda possono fare la strada che può fare una volvo, direi una strxxxata.
Io adoro la mia panda, ma bisogna essere obiettivi nella vita.

Lud von Pipper
09-10-2003, 15:52
Originariamente inviato da red5lion
UNIX - based non significa UNIX di 40 anni fa.
Amiga era uno Unix-based.
Linux è uno Unix-bades.
Solaris, Iris sono unix-based.
Ma questo non vuol dire lento e poderoso.

Mac OS X ha semplicemente preso idee UNIX ed INVENTATO un S.O. che sia valido per l'HW mac.
Così come Torwald ha INVENTATO (su basi unix) un kernel che fosse valido per pc (prima, adesso linux c'è ovunque).

Ma non è corretto dire che linux od OS X è vecchio di 40 anni perchè ha preso come impostazione il mondo unix.

De facto BSD è uno dei kernel Unix più vecchi che esistano


Successo di unix di recente???
Va beh!! Di recente?

Ovviamente i programmatori di vent'anni fa non erano delgi imbecilli: sapevano semplicemente che l'hardware a disposizione per home computer non permetteva di gestire un sistema con la pesantezza dello Unix puro, quindi lo hanno semplificato in MSDos, MacOS, Amiga, ecc.
Unix ha avuto successo "DI RECENTE" perchè solo negli ultimi 5 anni l'hardware permette di far girare bene quel sistema, prima BeOs, poi Linux (ma rigorosamente senza interfaccia grafica), quindi OSX che necessita addirittura di un G4 di fascia alta.
Oppure pensi che i server SUN, HP e IBM fossero alla portata di tutti?


Basta. Ho capito chi sei. Non ti importa di niente.
Tu li baci tutti e lasci tutto com'è!!!

Ti spiace elaborare un poco?
Non vorrei fraintendere ma non mi piace il tuo tono... :rolleyes:

LvP

the_joe
09-10-2003, 15:54
Originariamente inviato da red5lion
perchè mi rendo conto che Ho comprato qualcosa che non è fatto per fare così tanta strada. Se l'ha fatta è perchè ho trovato (per pura fortuna) un esemplare fatto bene, privo dei difetti tipici di una marca notoriamente inaffidabile (nota come Ferraglia Invendibile Anche a Torino).
Una rondine non fà primavera.

Generalmente un pc a basso costo se lo fai andare (lavorare almeno 8 ore filate al giorno / lavorare è diverso da tenere acceso) tanto non dura quanto dura una macchina da lavoro di marca come un mac o un IBM.
Generalmente poi ci sono le eccezioni.
La mia panda è un eccezione.
Ma se direi che tutte le panda possono fare la strada che può fare una volvo, direi una strxxxata.
Io adoro la mia panda, ma bisogna essere obiettivi nella vita.

Ok se essere obiettivi significa negare l'evidenza sono d'accordo con te.

Lud von Pipper
09-10-2003, 16:11
Quoto questa perla:
Originariamente inviato da red5lion
Il macOS 9.2 non l'hanno buttato perchè era troppo vecchio.
Hanno avuto il coraggio di passare ad una tecnologia completamente nuova.
Mentre windows non l'ha fatto.
Ha un kernel del 1991, nato come evoluzione a 32 bit del kernel del dos, completato da una struttura a livelli sull'hardware per migliorare la sicurezza. HAL
Ma nel suo nocciolo base è un evoluzione di una cosa antica e che con l'hardware e le esigenze attuali ha poco a che fare.

Non hanno avuto lo stesso coraggio.
Questo si paga con una distanza tra sw ed hw sempre maggiore e legata ad hw ancestrale. Il che si traduce in codice scritto come aggiustamento / toppe di quello precedente.
Avrebbero dovuto RISCRIVERE anche loro un SO totalmente nuovo.
Hanno fatto i loro calcoli e hanno deciso che non gli conveniva.
Apple invece l'ha fatto. Ciò si è tradotto in una versione iniziale instabile, ma poi i risultati si sono visti.
Di fatto OS X è il s.o. migliore sul mercato.

e faccio si che tu ti risponda con quest'altra:

Originariamente inviato da red5lion
UNIX - based non significa UNIX di 40 anni fa.
Amiga era uno Unix-based.
Linux è uno Unix-bades.
Solaris, Iris sono unix-based.
Ma questo non vuol dire lento e poderoso.

Mac OS X ha semplicemente preso idee UNIX ed INVENTATO un S.O. che sia valido per l'HW mac.
Così come Torwald ha INVENTATO (su basi unix) un kernel che fosse valido per pc (prima, adesso linux c'è ovunque).

Ma non è corretto dire che linux od OS X è vecchio di 40 anni perchè ha preso come impostazione il mondo unix.


Microsoft ovviamente con il Kernel NT non ha inventato nulla... :rolleyes:



Originariamente inviato da W4rfoX
Veramente BeOs e' stato accoppato da M$ con tanto di sentenza e danni da pagare alla ex Be Inc... Jobs al massimo ha accoppato NEXT, vendendolo alla apple stessa. E gia' da questo mi faccio un idea delle tue conoscenze informatiche.

Se mi dici che linux e' uno unix lento, allora non hai mai messo le mani su AIX con CDE, e li vai che si ride nonostante la cpu Power, tanto per rimanere nel discorso interfaccie grafiche.

Xp gira bene su un P2 con tanta ram una mazza, se gli metti una matrox millenium ti fa' piangere se mantieni tutti gli effettini attivi.

BeOs era in trattative serrate con Apple per l'acquisto del SO e il suo sviluppo nel nuovo sistema Mac: il kernel OSX avrebbe quindi dovuto essere BeOs based invece che BSD based, ma all'ultimo inuto Jobs è intervenuto con una di quelle "visioni" che lo hanno
reso famoso e ha mandato l'accordo a monte.

Per farsi un pò di cultura in merito cercare su questo sito: http://www.osnews.com/article.php?kind=Editorial&offset=0&rows=50

Risultato: BeOs è morta e ci si è assicurati con contratti scritti che nessuno potesse acquistare il loro SO e sviluparlo ulteriormente.

Linux è un buon sistema, funzionale e gratis, inoltre è più veloce di altri sistemi vecchiotti, compreso BSD, ma non è certo un lampo: BeOs a confornto era Carl Lewis.

LvP

red5lion
09-10-2003, 16:12
Essere obiettivi significa che anche se io ho comperato un sistema X questo è il meglio a prescindere.
Non significa che io sono il più furbo perchè ho pagato meno di quel cretino che ha comprato la volvo.

Probabilmente chi ha comprato la volvo ha qualcosa in più. Sicurezza, confort, prestazioni.

Poi il fatto che io (perchè ho comprato un esemplare particolarmente riuscito ed immune dal "e venerdì pomeriggio e la panda la rifinisco alla bell'e meglio)

Ossere obiettivi vuol dire anche guardare altrove, avere la mente aperta.
E non io ho comprato la panda e va bene solo la panda.
Chi non ha la panda butta via i soldi.
Per le altre macchine devo accendere un mutuo.
Questo non è essere obiettivi, secondo me.

>>>>>>>>>>>>>>>><

unix ha avuto un successo maggiore solo per quanto riguarda linux.
Linux è un fenomeno a sè stante.
L'HW non c'entra niente. I favolosi Server per esempio del 1990 altro non erano che PC normalissimi del 1992.
Quindi alla portata di tanti.
Altra cosa sono i mainframe.
Unix ha avuto successo perchè win non ha mantenuto il successo e le differenze che ci sono per gli utenti normali tra win95 ed xp non sono.

red5lion
09-10-2003, 16:23
OS X
Invenzione totale e totalmente (o quasi) incompatibile con Mac 9.x.
Esecuzione sw os 9 tramite EMULAZIONE.

windows NT
Evoluzione 32 di kernel pre-esistente. Ridotta incompatibilità con DOS/Win3.1.
Esecuzione di SW dos sotto shell.

Invenzione (o rivoluzione)
Evoluzione
Questa è la differenza.

Evoluzione
MS non ha inventato niente
Ecco un'altra differenza.

Non mettere in bocca cose che non ho detto, please.
;-)

Lud von Pipper
09-10-2003, 16:24
Originariamente inviato da red5lion
Essere obiettivi significa che anche se io ho comperato un sistema X questo è il meglio a prescindere.
Non significa che io sono il più furbo perchè ho pagato meno di quel cretino che ha comprato la volvo.

Basterebbe essere certi di aver comprato la volvo, d'altra parte, siccome "Essere obiettivi significa che anche se io ho comperato un sistema X questo è il meglio a prescindere."... :rolleyes:



Ossere obiettivi vuol dire anche guardare altrove, avere la mente aperta.
E non io ho comprato la panda e va bene solo la panda.
Chi non ha la panda butta via i soldi.
Per le altre macchine devo accendere un mutuo.
Questo non è essere obiettivi, secondo me.

No, tu hai sempicemente comprato il sistema migliore dell'intero universo...

D'altra perte è ben noto che la componentistica della Apple viene da Marte (me lo ha detto mio Cuggino) :rolleyes:


>>>>>>>>>>>>>>>><

unix ha avuto un successo maggiore solo per quanto riguarda linux.
Linux è un fenomeno a sè stante.
L'HW non c'entra niente. I favolosi Server per esempio del 1990 altro non erano che PC normalissimi del 1992.
Quindi alla portata di tanti.

Come no, infatti tutti nel '92 avevano a disposizione 40.000$ da spendere in un serverino SUN da usare in ufficio... :rolleyes:


Altra cosa sono i mainframe.
Unix ha avuto successo perchè win non ha mantenuto il successo e le differenze che ci sono per gli utenti normali tra win95 ed xp non sono. [/QUOTE]

Scusa ma adesso mi devi proprio sipiegare (in dettaglio) che cosa c'è in windows XP che lo rende una tale schifezza e OSX la panacea di tutti i mali: io uso ogni giorno entrambi i sistemi e continuo a trovare pecche e vantaggi in entrambi...

Originariamente inviato da red5lion
windows NT
Evoluzione 32 di kernel pre-esistente. Ridotta incompatibilità con DOS/Win3.1.
Esecuzione di SW dos sotto shell.

Invenzione (o rivoluzione)
Evoluzione
Questa è la differenza.

Evoluzione
MS non ha inventato niente
Ecco un'altra differenza.

Non mettere in bocca cose che non ho detto, please.
;-)

vedo che hai le idee piuttosto confuse circa l'evoluzione e il funzionamento di NT...

LvP

red5lion
09-10-2003, 16:37
In campo informatico ho la panda ultimo tipo ed ho la volvo di due anni fa.

Non ho mai detto che l'hw di apple viene da marte.
Semplicemente l'accopiata hw+sw apple da 2000 euro
E' performante almeno quella pc da 2000 euro.

Ho detto questo oppure ho detto che apple viene da marte?

Ho detto che osx è la panacea di qualcosa?

-----------------

1°Legge di Moore:
ogni 18 mesi la potenza elaborativa di un pc raddoppia.
Ergo quello che oggi è un pc, ieri poteva essere un server.
D'altra parte un server altro non è che un pc che svolge dei servizi per dei client. E per far questo deve essere potente.

La legge di moore è quasi sempre stata rispettata.
Al massimo è stata disattesa, ergo le prestazioni dei pc sono cresciuti più lentamente. Non è che tutto d'un botto adesso ci ritroviamo dei mostri impensabili fino a tre mesi fa e quindi adesso possiamo farci girare il S.O. che fino a poco fa solo i craig potevano.

al lavoro avevo un server Unix 486...


----------------------------

WinXP non è una schifezza.
Solo che non è la rivoluzione che ci vogliono far credere. Differenze tra win9x e winxp?
Poche.
Tra linux 2.2 e 2.4?
Enormi.
Tra OS X ed OS 9?
enormi.

dico fesserie?

-------

Non scaldarti troppo... ;-)

picball
09-10-2003, 16:44
Io sono un programmatore e mi è capitato di dover scrivere su entrambi i sistemi.

Se devo dire la verità gli ambienti di sviluppo integrati che esistono per Win non ci sono per Mac.
Le infrastrutture software come COM+ o Message Queue non esistono su mac.

Lud von Pipper
09-10-2003, 16:47
Originariamente inviato da W4rfoX
Jobs e' tornato in Apple insieme all'acquisizione di Next, quindi il suo potere decisionale in quel senso e' stato 0.... e capisco anche la scelta di acquistare NEXT e non BE, soprattutto se si pensa all'architettura e funzionamento di NEXT e al fatto che Mac viveva e vive sulle tipografie.
Tu continui a pensare Linux e BSD con interfaccia grafica, se per linux si puo' iniziare a parlare di usi desktop, per BSD questo e' praticamente impensabile, vorrei vedere come si comporta BeOs come server.

P.s. Tanto per dire quanto e' lento e scritto male BSD, M$ ha preso lo stack TCP e parti di ipfw (per Isa server) proprio da un derivato di BSD4.1, FreeBsd.

BSD è solo vecchi e pesante nel suo insieme, non ho detto che sia scritto male: se si va a guardare pezzo per pezzo tutte le versioni di kernel Unix probabilemtne ognuna di esse ha almeno un punto di forza sulle altre, il che è ovvio o non sarebbero state compilate.

BeOs era ai suoi tempi un ottimo sistema server, così come lo è Linux (è probabilmente il suo punto di forza).
Se vuoi altre informazioni su BeOs vai al sito che ho linkato poco sopra e fai una ricerca.
OSX invece come server non è questa gran cosa, al punto che molte reti Mac hanno tuttora un server win2000

LvP

the_joe
09-10-2003, 16:50
Originariamente inviato da red5lion
Non ho mai detto che l'hw di apple viene da marte.
Semplicemente l'accopiata hw+sw apple da 2000 euro
E' performante almeno quella pc da 2000 euro.


Mi sembrava che tu avessi detto che i pc fondevano oppure ho letto male?

[/QUOTE]
WinXP non è una schifezza.
Solo che non è la rivoluzione che ci vogliono far credere. Differenze tra win9x e winxp?
[/QUOTE]
Enormi differenze, kernel completamente diverso, ergo altro sistema operativo

[/QUOTE]
Non scaldarti troppo... ;-)
[/QUOTE]

Ci mancherebbe (vedi sign)

red5lion
09-10-2003, 16:54
adesso mi dirai che NT ha un codice TUTTO nuovo.
d'altronde adesso ms dice così.

Adesso mi dirai che non è l'evoluzione a 32 bit del kernel precedente.
Mi dirai che quando è uscito, non è uscito come alfa, poi come beta, perchè le vecchie parti trasformate in 32 bit non erano stabili.
E' uscito tutto nuovo. Perfetto.
Non è così.
C'ero. E ci ho lavorato sopra.

Per dire una stupidata. Se fosse stato tutto nuovo, tante dll non avrebbero dovuto esserci. e perfino le form avrebbero dovuto essere completamente diverse.
D'altronde non è codice NUOVO?

Potresti muovermi una eccezione.
La differenza tra OS X è che nt alla nascita era instabile lui da solo dovuto al passaggio ai 32bit
(alcuni pensano che NT sia New Thirtytwo, o new three-eight-six altri New Technology). OS X era instabile in accoppiata con i programmi, precedentemente nati per os9. Senza evoluzioni ma rivoluzioni.
D'altronde anche linux 1.0 era instabile.

Io non c'ero quando NT vide la luce.
Io non l'ho mai usato.
Io non c'ero quando nel 91 già si parlava di MSNET.
Io non ho configurato mai reti miste NT / win3.1
Io non ho mai letto articoli contemporanei alla nascita di NT (e non postumi, adesso c'è chi dice che il sorgente di NT è completamente nuovo....)
MA PER FAVORE!!!

Andatelo a dire a chi fino a ieri usava la playstation.

Lud von Pipper
09-10-2003, 16:57
Originariamente inviato da red5lion
----------------------------

WinXP non è una schifezza.
Solo che non è la rivoluzione che ci vogliono far credere. Differenze tra win9x e winxp?
Poche.
Tra linux 2.2 e 2.4?
Enormi.
Tra OS X ed OS 9?
enormi.

dico fesserie?

-------

Non scaldarti troppo... ;-)

non mi scaldo affatto:
L'errore sta nel fatto che XP non è un sistema nuovo, è un evoluzione: solo che non è l'evoluzione di MS-DOS come pensi tu, ma l'evoluzione di Windows NT 3.5.

Il Kernel NT ha meno a che fare con DOS di quanto il Kernel OSX ne abbia con MacOS, in più il cambio è stato fatto in modo più dolce che nell'ambiente Mac, con NT per gli utenti professionali, le reti e via dicendo, un sistema che si è evoluto in NT4.0, Win2000 e infine WinXP, mentre MS-Dos è passato, attraverso l'interfaccia windows, a win95 (il primo a supprtare codoce a 32bit), 98, 98SE, e l'orribile ME, ultimo epigono dela serie, per tutti coloro che volevano massima compatibilità con i vecchi programmi DOS.

Eventualmente, una "Evoluzione" di MS Dos sarebbe potuto essere considerato OS2 (ma molto, molto alla lontana), e il fatto che questo non fosse un male lo dimostra il fatto che OS2 3.0 era in grado di gestire attraverso un sistema di macchine virtuali 8088, numerosi programmi DOS, anche grafici in finestre e in are di memoria separate (cosa che anche XP si sogna di fare).

LvP

picball
09-10-2003, 16:58
Che ancora oggi ci siano persone che parlano ancora che MS$ ha copiato apple quando ormai tutti sanno bene che Apple ha letteralmente rubato il sistema grafico con finestre mouse e icone alla xerox. La stessa cosa ha fatto MS$. Una bella differenza è stata la capacità di MS$ di diffondere il proprio sistema, alla Apple brucerà ancora molto ma sono stati letteralmente bruciati dalla concorrenza. Mr. Jobs voleva far letteralmente sparire dal mercato l'IBM alla luce dei fatti mi sembra che ha fallito e di grosso.

red5lion
09-10-2003, 16:58
Mi sembrava che tu avessi detto che i pc fondevano oppure ho letto male?

Ho detto che i pc da supermercato fondono....
Non quelli di qualità...

picball
09-10-2003, 17:03
Da quando puoi vedere i sorgenti di windows?

le dll e e le form non centrano una mazza col kernel di wnt anche linux ha le dll ma non per questo diciamo che deriva da windows.

Lud von Pipper
09-10-2003, 17:05
Originariamente inviato da red5lion
adesso mi dirai che NT ha un codice TUTTO nuovo.
d'altronde adesso ms dice così.

Adesso mi dirai che non è l'evoluzione a 32 bit del kernel precedente.
Mi dirai che quando è uscito, non è uscito come alfa, poi come beta, perchè le vecchie parti trasformate in 32 bit non erano stabili.
E' uscito tutto nuovo. Perfetto.
Non è così.
C'ero. E ci ho lavorato sopra.

Probabilmente stavi lavorando su Win 95 (kernel dos con supporto 32bit) e non te ne sei accorto :D


Io non c'ero quando NT vide la luce.
Io non l'ho mai usato.
Io non c'ero quando nel 91 già si parlava di MSNET.
Io non ho configurato mai reti miste NT / win3.1
Io non ho mai letto articoli contemporanei alla nascita di NT (e non postumi, adesso c'è chi dice che il sorgente di NT è completamente nuovo....)
MA PER FAVORE!!!

Andatelo a dire a chi fino a ieri usava la playstation.

Davvero avevi la playstation :confused:

non lo sapevo ;)

saluto tutti e stacco quì: il 3D sta scadendo :sofico:

red5lion
09-10-2003, 17:13
NT 3.5 è un parente, lontano quanto vuoi, del kernel del dos. E fin qui siamo d'accordo.
L'hanno adattato ai 32bit, gli hanno messo un guscio tra l'hardware ed il resto. tutto quello che vuoi.

Mac OS X è parente come S.O. di mac os 9.x.
Vero.
Ma non a livello di kernel. il kernel OSX è UNIX
Il kernel OS 9 no.

CMQ, a parte tutto quello che da fastidio è che ti prendono in giro.
Io mi ricordo le varie conferenze stampa di 15 anni fa.
E adesso si rimangiano tutto.
Si lamentano contro linux e contro mac dicendo che sono antichi. Ma NT non è antico?
SBONK!!
Se non sono antichi allora costano troppo.
Quanto costa un mac in più rispetto ad un PC buono?
A volere esagerare?
160 euro.
ARISBONK!!
non sono informatico da ieri. Basta prese per i fondelli!!

red5lion
09-10-2003, 17:18
quando trovo sul sito ms
che tutto il codice (non kernel)
di nt è riscritto da zero, tendo a pensare che sia TUTTO nuovo.

Quando poi anche Ballmer e lo stesso Bill ammisero che NT è un'evoluzione del DOS.
Le figure barbine di Ballmer le ricordiamo tutti...

red5lion
09-10-2003, 17:22
>Probabilmente stavi lavorando su Win 95 (kernel dos >con supporto 32bit) e non te ne sei accorto

Per tua informazione neanche winme ha un supporto totale a 32 bit.

Buona serata

Tafazzi2
09-10-2003, 18:08
mi sembra che si stia esagerando,cmq io credo che abbia ragione chi parlava di abitudine,io per ben 10 anni sono stato utente mac poi vabbè la penuria di acluni software e la facilità di avere programmi del marocchino mi ha spinto verso il pc,ma tenete presente che un computer non è solo S.O è anche marketing,innovazione,design, settori in cui il mac e apple generalmente battono il mondo wintel ,non dimenticate il grosso successo ottenuto dal primo i-mac e anche il famoso user friendly che tanto lo ha reso famoso,cmq in teoria la facilità di procurarsi software pirata falsa il mercato,credo che se non fosse possibile procurarsi software pirata dubito che il pc con windows avrebbe ottenuto tanto successo ed a parità di condizioni il mercato non sarebbe al 90% windows

rikyxxx
09-10-2003, 19:06
Originariamente inviato da picball
Che ancora oggi ci siano persone che parlano ancora che MS$ ha copiato apple quando ormai tutti sanno bene che Apple ha letteralmente rubato il sistema grafico con finestre mouse e icone alla xerox. La stessa cosa ha fatto MS$. Una bella differenza è stata la capacità di MS$ di diffondere il proprio sistema, alla Apple brucerà ancora molto ma sono stati letteralmente bruciati dalla concorrenza. Mr. Jobs voleva far letteralmente sparire dal mercato l'IBM alla luce dei fatti mi sembra che ha fallito e di grosso.

1)Apple ha regolarmente pagato xerox per usare il mouse, mentre finestre e icone non erano sotto copyright.

Se tu avessi mai visto di quanto l'apple Lisa (1983) era superiore allo xerox star (1981) in tutto e per tutto, non parleresti a vanvera di furto...

2)Apple salutò nel 1981 l'avvento del primo PC di IBM, 5 anni dopo l'apple I, con una intera pagina di giornale comprata sul NY times, nella quale dava al colosso IBM il benvenuto nel mercato creato da Apple stessa (cioè quello dei computer per il mondo bussines e home)

Mai per un solo istante la "piccola" casa di Cupertino pensò di far sparire quella che già era la più grande azienda del mondo.

Se non nella tua fantasia.


rikyxxx

rikyxxx
09-10-2003, 19:30
Originariamente inviato da Lud von Pipper
BSD è solo vecchi e pesante nel suo insieme


Il microkernel BSD ha fatto scuola in quanto a leggerezza ed efficienza.

Originariamente inviato da Lud von Pipper
OSX invece come server non è questa gran cosa, al punto che molte reti Mac hanno tuttora un server win2000.
LvP

Stai dicendo che esistono reti di soli mac con X, gestite da server win2000???

Non ci credo.

Alpiù saranno reti miste mac-pc, altrimenti l'amministratore è un cretino.


rikyxxx

picball
09-10-2003, 19:56
Apple non ha proprio pagato niente a xerox, il tutto compare negli atti processuali nel processo Apple contro MS$, valli a leggere così saprai anche tu oltre a tutto il mondo.

Per la famosa frase ripetuta più volte da Mr. Jobs che voleva far sparire IBM a dir suo non capace di essere a passo con i tempi la puoi leggere nella biografia autorizzata di Jobs.


Altro che fantasia....

picball
09-10-2003, 20:00
Per chi non lo sapesse in america come in europa non esistono almeno ancora i brevetti astratti, quindi finestre, icone etc. quindi i brevetti ammesso che ci fossero su questi argomenti non servono a niente e non hanno nessun valore legale.

krokus
09-10-2003, 20:48
Un paio di cose: Se dico "un po' Gnome e un po' KDE" intendo dire che l'interfaccia grafica non è niente di così diverso da questi due, con le sue belle iconcine, le sue belle taskbar, i cursorini animati...
Su BSD vs. BeOS, è come paragonare una Ferrari con una Land Rover.
BeOS era semplicemente fantastico nelle applicazioni multimediali, addirittura la mia scheda tv bt878 funzionava nettamente meglio che sotto Windows, masterizzavo con un clic, vedevi tutti i filmati che volevi, ascoltavi gli mp3..i difetti? E' semplicemente morto....
BSD è un'altra cosa. In particolare FreeBSD è fatto per essere un mulo, stabile e capace di sopportare grandi carichi di lavoro, ed è qui che fa vedere la sua potenza. Non si può pretendere che raggiunga le prestazioni multimediali di BeOS, anche se in questo momento vi scrivo da una macchina FreeBSD, con un desktop privo di icone e taskbar, con una bella foto di mare con le onde generate artificialmente, con le finestre che si arrotolano e srotolano flippando e ruotando, quattro desktop virtuali, con i tre tasti del mouse che hanno ognuno una sua funzione, con la rotellina funzionante....e nonostante sia un sistema operativo da server, io ci navigo in Internet, ci ascolto gli mp3, ci guardo i film, uso lo scanner, la webcam, la scheda tv, gioco a Quake3, masterizzo..e se devo disinstallare una applicazione mi basta premere F8... i difetti? Non ama fare tutto da solo, gli devi sempre fare compagnia

BROBAKER
09-10-2003, 20:49
PER IL OS OK è VALIDO MA ALLA FINE è UNIX!!!!
GLI APPLE G5 SONO SUPERIORI AI PC PERCHé FATTI AD IMMAGINE DEI POWER4 DA IBM INSOMMA....... SONO UNA GENERAZIONE DOPO, FANNO 4 ISTRUZONI A VIRGOLA MOBILE PER VOLTA UNA CPU X86 NE FA 2 PER VOLTA...TRANNE ATHLON CHE NE FA 3!

SENZA CONTARE UNA MANCANZA COMPLETA DI UNITà VETTORIALI NEI X86 !!!!!!

rikyxxx
09-10-2003, 22:32
Originariamente inviato da picball
Apple non ha proprio pagato niente a xerox, il tutto compare negli atti processuali nel processo Apple contro MS$, valli a leggere così saprai anche tu oltre a tutto il mondo.

Per la famosa frase ripetuta più volte da Mr. Jobs che voleva far sparire IBM a dir suo non capace di essere a passo con i tempi la puoi leggere nella biografia autorizzata di Jobs.


Altro che fantasia....


Sei un bugiardo.

Il mouse fu inventato da Doug Engelbart, xerox comprò il brevetto da lui (e lo assunse per lavorare al Parc, nel quale anni dopo passò anche Jobs) e a sua volta la Apple pagò a Xerox le royaltes per poterlo usare.

Le carte del processo Apple-MS non trattano nulla del genere.

Il nodo della questione erano invece specifiche funzioni dell'interfaccia grafica.

In particolare il cestino (sullo xerox star non c'era nulla che gli assomogliasse) sul quale la MS sapeva così bene di aver torto tanto che offrì ad Apple, in cambio del ritiro delle denuncie, svariati milioni di dollari (tramite l'acquisto di un grosso pacchetto di azioni della casa della mela, e per di più rinunciando al diritto di voto nel cda che queste comportavano) più qualche altro dettaglio, come l'assicurazione che Office sarebbe stato sviluppato per Mac ancora per parecchi anni.

E così è stato.


rikyxxx

picball
09-10-2003, 23:11
Ma dove leggi certe favolette?

ph03nixsk
10-10-2003, 00:53
non posso dire nulla sui sistemi MAC, perchè, purtroppo, non ho mai avuto modo di usarne uno, anche se l'iMac è semplicemente splendido, e secondo me gli iBook sono dei veri portatili (dimensioni e peso)...

cmq sentir "dir male" di BSD è come bestemmiare in chiesa: tale distribuzione è sempre stata all'avanguardia, dato che è sviluppata da una Università, e in quanto a stabilità è una delle migliori. in più molte evoluzioni proprio per gli standard TCP/IP (le varie versioni) vengono proprio da tale piattaforma...

Unix non è vero che va veloce solo ora che ci sono macchine veloci: all'epoca dei 286 mio cognato disegnava sotto Unix con software che solo ora si trovano sotto Windows che fanno le stesse cose con prestazioni paragonabili (purtroppo non si trovano più per Unix...sigh, chissà altrimenti come andrebbero)

WindowsXP è l'unico sistema operativo MS 8a parte il mitico DOS che a volte rimpiango) che merita di essere "difeso": abbastanza stabile, in generale non crea troppi casini (ok, basta non volerlo far girare su configurazioni hardware che già di per sè sono critiche, quella è sconsideratezza), è anche bello da vedere (anche se preferisco, ad esempio, RedHat 9) e personalizzabile...

io penso che ogni campo ha il suo OS: i sistemi Un*x sono preferibili in ambienti server (firewall, database molto grossi.., data server, hosting di siti), i Mac hanno il loro settore di grafica (esistono degli standard a livello tipografico che inventò Apple negli anni '80 e che si sono imposti, e che sotto Windows o Un*x non sono perfettamente compatibili) e per un "general purpose" può andar bene Windows, basterebbe solo che il bill Gates mettesse da parte Palladium e offrisse a prezzi abbordabili i suoi prodotti...

Ora vado a letto, è tardino...

salui a tuti!

rikyxxx
10-10-2003, 08:25
Nella frase tra parentesi (quella che parlava di Jobs al Parc) ho aggiunto "anni dopo" sennò qualcuno poteva capire che quando Engelbart fu assunto da xerox ci trovo Jobs.

Invece Jobs venne al Parc nel 1979 e da lì si narra che "rubò" l'idea.

In realtà a inventare le GUI non fu nemmeno xerox (che però le realizzò prima di tutti) ma già a partire dagli anni '60 negli ambienti di ricerca universitari americani le interfacce grafiche venivano teorizate via via sempre più concretamente.

Chi invece crede che di punto in bianco le Gui siano uscite magicamente dal cappello di apple (come erroneamente credono i più) o di xerox (lo credono in meno ma è sempre inesatto) si sbaglia di grosso.


rikyxxx

the_joe
10-10-2003, 08:36
Tutti si dimenticano che AmigaOs girava + o - sullo stesso HW dei Mac ed era mediamente molto + veloce, ma come sappiamo è rimasto confinato nell'ambito videogame e non si è mai evoluto.
Sistema operativo multimediale che stava largo su un dischetto da 800K e girava con 512k di ram!!!!

Solo per ricordare qualcosa che non sia MS o IBM o Apple o Xerox.

red5lion
10-10-2003, 09:42
Tu mi hai dimostrato che se uno si compra tutti i pezzi di marca e non tenendo conto del costo della manodopera per installarlo arrivi ad un prezzo paragonabile ad un Mac.
Prezzo minore, è vero, ma pur sempre paragonabile.
(Senza la manodopera, 160 euro secondo me non giustificano un mutuo).
Quello che comunque abbiamo fatto non è propriamente corretto.
Non paragoni un Mac ad un PC di MARCA.
E' come se io paragonassi un maglione Benetton ad
un maglione che mi faccio da solo nel tempo libero con filati paragonabili a quelli di Benetton.
Sarebbe meglio paragonare 2 maglioni di Benetton e Sisley, per dire.
Non si parlava di prestazioni. Ma di differenza di prezzo tra un Mac ed un pc.
E questa differenza è bassa.

Se poi parliamo di prestazioni apriamo un altro libro.
Qui entrano molto in campo anche altri fattori:
quello soggettivo, mi piace x e tendo a credere che x vada sempre meglio di y.
il fattore sw. alcuni sw sono fatti meglio per x, altri per y.
Il fattore del campo di utilizzo. alcuni sw sfruttano meglio l'hw x invece di y
Il fattore del tempo di utilizzo. Bisogna vedere se entrambe le macchine hanno lo stesso MTBF. Prestazioni a lungo termine.
Il fattore dell'utente. Uno può essere più bravo con x e non con y.
e via discorrendo.
Il succo è che non voglio entrare nel discorso prestazioni perchè allora devo aprire un altro libro...

the_joe
10-10-2003, 09:58
Originariamente inviato da red5lion
Tu mi hai dimostrato che se uno si compra tutti i pezzi di marca e non tenendo conto del costo della manodopera per installarlo arrivi ad un prezzo paragonabile ad un Mac.
Prezzo minore, è vero, ma pur sempre paragonabile.
(Senza la manodopera, 160 euro secondo me non giustificano un mutuo).
Quello che comunque abbiamo fatto non è propriamente corretto.
Non paragoni un Mac ad un PC di MARCA.


Intanto ti ripeto che il paragone non è del tutto corretto, IMac è un sistema bello e pronto e non espandibile, magari rifai i conti con un G5 che "assomiglia" di + ad un PC e vedrai che i conti non sono proprio così......
E poi ti prego di farla finita di dire che i pc che si comprano alle offerte si fondono perchè accanto a quelli a mediaworld per esempio vendono anche IMac perciò quello che è vero per uno non vedo perchè non dovrebbe essere vero pe l'altro.

red5lion
10-10-2003, 12:17
1)Allora fai un paragone con quei pc larghi 10cm. Quelli micro-micro. E vienimi a dire che costano la metà.....

2)Per quanto concerne un G5, leggiti un numero di PC Magazine o PC Professionale e guarda quanto costa un PC marchiato di fascia alta....

3)Io parlo per quanto concerne la mia esperienza personale.
Ho comprato per la ditta, in vari anni, vari pc.
tra i quali anche pc-offerta.
I PC-OFFERTA mi sono SEMPRE e SISTEMATICAMENTE durati la metà dei PC ed un terzo dei Mac.
Si fondeva l'HD, la scheda madre, la scheda video, il cane, il gatto ed il topo.
Certo, facevo un uso intenso dei pc e dei Mac, ma quello che mi è successo è la sacrosanta verità.
Per dirtene una, mi è capitato che ho eseguito uno script in excel che è durato 27 ore.
L'ho eseguito sul pc-offerta ed dopo una settimana è saltato il controller dell'HD, nonchè l'HD stesso.
Ho rifatto lo stesso script su un'altra macchina e non è successo niente.
Ed ogni volta erano soldi da tirar fuori.
A me è successo questo. E non mi viene in tasca niente a dirtelo.
A te non è successo. Fortunato te, o sfortunato me.

Come ti ripeto, non è che i pc-offerta facciano schifo, ma la percentuale dei bidoni è alta.
Ti può anche capitare il super-affarone. Che vada come un treno per millenni.
Un pò come quando vai in quelle fiere in cui c'è scritto "Materiale da testare"...

Questa è la mia esperienza e se tu ne hai un altra dì la tua. La accetterò come vera.
Ma non proibirmi di raccontare la mia perchè ti dà fastidio o perchè la tua è diversa...

Have a nice Weekend... ;-)

red5lion
10-10-2003, 12:20
quelli sì che costano poco e che sono espandibili....

the_joe
10-10-2003, 14:29
Ciao, anche a me non viene niente in tasca e non voglio difendere ad oltranza la convenienza dei PC vs Mac perchè in prtica hai ragione te che non c'è molta differenza, mi aveva solo irritato la tua frase che i PC in offerta fondono, siccome ne ho visti, smontati e rimontati diversi sia di marca che "offerte" e ti posso assicurare che la differenza principale la fa il tipo di assistenza perchè i componenti sono + o meno gli stessi, non ho avuto il piacere di vedere dentro un g4 o g5, ma per i primi Imac ed i G3, non vi ho trovato niente di esaltante dentro, non ci sono condensatori HI-grade o connessioni in oro, a parte un layout + ordinato e razionale.
Non vorrei sembrare un difensore del PC, ma se il tuo bello script ha fatto saltare un controller, non è che tutti i pc saltano facendo quello script, ci sono persone anche su questo forum che hanno assemblato dei pc con pezzi di recupero proprio per farli stare accessi 24/7 a scaricare da internet e non saltano, certo se prendi il peggio del peggio e lo confronti con il meglio è logico che le differenze ci siano, ma non si può certo generalizzare.

Have a nice day.

:mano:

dragunov
10-10-2003, 20:52
Il miglior OS in circolazione? avrei i miei dubbi.
Molte di quelle feature le ho viste in longhorn.
Poi tutte quelle innovazioni nei font??????sono così utili?illuminatemi!!

cdimauro
12-10-2003, 05:34
Originariamente inviato da W4rfoX
In effetti nel Pc infila la M**a e poi ti ritrovi a litigare con win/linux/quellochevuoix86 che fa i capricci e/o altre amenita' simili. In genere chi compra una macchina da 2000 euro per lavoro vorrebbe accenderla e usarla senza rotture di c**i, soprattutto considerato l'ambito in cui viene usato il mac generalmente.
Questo è il prezzo da pagare per il fatto di avere un mercato dell'hardware ENORME rispetto a quello Mac: ci si butta chiunque, e non tutti hanno le capacità (esperienza e risorse da investire) per realizzare dispositivi e driver adeguati.
Per contro, appunto, coi Mac ti ritrovi 3 schede grafiche in croce, che ti fanno pagare di più rispetto alle equivalenti PC (perché comunque sono schede per PC).

Il classic e' stabile come una scorreggia, se dite il
contrario vuol dire che lo usate con due applicazioni aperte (il finder e l'applicativo), peccato che nel 90% delle volte come minimo (parlando di Pre-stampa) ti serve aperto Xpress/Indesign, photoshop e gia' che ci siamo Illustrator per il vettoriale. Oltre a tutte le limitazioni di Classic che vanno dalla mancanza di allocazione dinamica della memoria, al multitask cooperative etc.
Certo, adesso tutti ad osannare Mac OS X e gettare fango sul vecchio MacOS: che razza di ipocriti. Prima di OS X avete difeso a spada tratta il MacOS, che da sempre avete spacciato come il miglior s.o., negando anche davanti all'evidenza l'esistenza dei suoi enormi buchi, e adesso che è arrivata l'alternativa migliore, dopo quasi vent'anni, sputate sul piatto su cui avete mangiato fino a ieri. Complimenti per la coerenza... :rolleyes:
vorrei vedere come si comporta BeOs come server.
Benissimo. E supporta anche l'SMP fino a 8 vie nativamente da parecchio tempo...
Tanto per dire quanto e' lento e scritto male BSD, M$ ha preso lo stack TCP e parti di ipfw (per Isa server) proprio da un derivato di BSD4.1, FreeBsd.
Non puoi generalizzare predendo un esempio particolare: i socket praticamente li hanno inventati loro, per cui è ovvio che chiunque ne abbia approfittato prendendone a piene mani.
Il discorso di Lud era diverso...
Allora senti... facciamo una bella cosa.. ci scarichiamo Zeta mettiamo su un bel web server e viediamo quante richieste risce a soddisfare a rispetto a BSd e parita' di Hw...
Fai pure... ;)

cdimauro
12-10-2003, 05:35
Originariamente inviato da red5lion
Il mio scopo era quello di far capire che non è vero che è così costoso.
Ho letto anche tutti i tuoi messaggi successivi, ma non ci sei affatto riuscito...


Certo che al supermercato trovi roba che PUO' essere valida a quei prezzi, ma:
1) non è roba di marca (ed il marchio in genere si paga, vai a comprare un pc targato IBM e poi mi dici se lo paghi 900 euro)
Se per marca intendi soltanto il bollino blu che appiccica IBM, il tuo discorso ha un senso, ma questo non vuol dire che un PC economico non possa essere dotato di componenti di marca, che alla fine è quello che conta.
Nella società in cui lavoro vendiamo PC economici, a partire da 600 euro, e ogni singolo pezzo che li compone appartiene a brand conosciuti. 600 euro per un PC che ha già tutto quello di cui un utente comune ha bisogno (e anche di più) mi sembra un prezzo stracciato, e non esiste soluzione Apple paragonabile. Tra parentesi, le uniche cose diverse sono piastra madre e processore: tutto il resto dei componenti Mac è di derivazione PC...
Poi è chiaro che in giro trovi roba anche a molto meno, con schede madri all-in-one e componenti di marca cavallo, che lasciano il tempo che trovano, ma questa, IMHO, è un pregio del libero mercato: ognuno sceglie ciò che più gli aggrada.

2)Per esperienza un pc da 900 euro vale 900 euro, quindi non ti dura come un pc da 1600 euro e viaggia come un pc da 1600 euro. Appena gli fai fare uno script-ettino da 3-4 ore e l'HD esplode, se lo tieni acceso troppo si fonde...
Queste sono soltanto leggende metropolitane. Ho assemblato PC per molto meno di 900 euro, anche a gente che sta con le flebo attaccato all'ADSL 24 ore su 24 e che passano pure il tempo a giocare, e che tutt'ora continuano a funzionare perfettamente.
Tra l'altro, visto che sui Mac vengono montati gli stessi componenti dei PC, com'è che magicamente durano di più e non ti fondono?
Se non hai argomenti per sostenere le tue tesi, non ti attaccare a scuse banali come queste, per favore...
Sono semplicemente stufo di persone dicono che mac costa tantissimo di più per partito preso. Frasi del tipo: "ti server un mutuo" sono solo strxxxate di pivellini.
La verità è che un PC che abbia prestazioni paragonabile a un Mac costa sempre molto meno, e in più hai la possibilità di scegliere cosa mettere, cosa che manca del tutto ai Mac, dove è Apple, la più grande monopolista (non esistono soluzioni hardware compatibili Mac vendute da terzi), a decidere cosa possono comprare i Mac-ofili.
Il macOS 9.2 non l'hanno buttato perchè era troppo vecchio.
Vedi messaggio precedente: è facile buttare fango su una cosa che fino a ieri spacciavate come il non plus ultra, dopo vent'anni di onorato servizio. Se non fosse arrivato MacOS X staresti ancora "lavorare seriamente col MacOS 9"... :rolleyes:
Hanno avuto il coraggio di passare ad una tecnologia completamente nuova.
Diciamo che dopo più di dieci anni passati a illudere la gente che sarebbe arrivato un nuovo s.o. scritto da loro (Copland, Rhapsody, ecc.), hanno riconosciuto la loro completa incapacità e hanno preferito utilizzare un s.o. scritto da altri, appiccicandogli sopra un'interfaccia grafica come solo loro sanno fare (e su questo c'è poco da fare: sono bravi).
Mentre windows non l'ha fatto.
Mai sentito parlare di NT e derivati (2000 e XP)?
Ha un kernel del 1991, nato come evoluzione a 32 bit del kernel del dos, completato da una struttura a livelli sull'hardware per migliorare la sicurezza. HAL
Falso, completamente falso! Non pretendo che tu conosca come funzionano i s.o. di MS e come si sono evoluti, ma qui nessuno ti autorizza a sparare balle spaziali come questa. Mi DIMOSTRI quanto hai appena scritto, cortesemente, sempre se sei in grado di farlo?
Ma nel suo nocciolo base è un evoluzione di una cosa antica e che con l'hardware e le esigenze attuali ha poco a che fare.
Come sopra: vedo che sei dotato di una fervida immaginazione. Poi se mi spieghi anche cosa dovrebbe fare un s.o. per utilizzare decentemente l'hardware, mi fai un favore... :rolleyes:
Non hanno avuto lo stesso coraggio.
Certo, il coraggio di comprare qualcosa fatto da altri e spacciarlo come un nuovo s.o...
Questo si paga con una distanza tra sw ed hw sempre maggiore e legata ad hw ancestrale. Il che si traduce in codice scritto come aggiustamento / toppe di quello precedente.
Stai parlando di Windows 9x, ovviamente: da NT in poi la musica è cambiata...
Avrebbero dovuto RISCRIVERE anche loro un SO totalmente nuovo.
Nemmeno Apple l'ha fatto. :D Comunque, hai mai sentito parlare di Windows NT?
Hanno fatto i loro calcoli e hanno deciso che non gli conveniva.
Chissà perché avranno realizzato NT: ma non gli conveniva continuare con Windows 95 e successivi?
Apple invece l'ha fatto.
Devi capirla: dopo più di dieci anni passati a illudere i suoi fanatici con la promessa di un nuovo s.o. che non arrivava mai, non poteva più continuare a tirare la corda... ;)
Ciò si è tradotto in una versione iniziale instabile, ma poi i risultati si sono visti.
Infatti. Adesso puoi aprire una shell e digitare "ls" per vedere i file e tante cose strane che assomigliano a qualcosa di già visto. Unix? Linux? No, BSD... ;)
Toh, ma il Mac non erano nato senza shell? :D

Di fatto OS X è il s.o. migliore sul mercato.
Non di marca Apple... ;)
Amiga era uno Unix-based.
Quest'altra perla di saggenza dove l'hai presa, scusa? AMIGA OS NON HA NULLA A CHE VEDERE CON UNIX! E' distante anni luce da qualunque altro s.o. perché implementa soluzioni tutte sue sulle politiche di gestione delle risorse.
Non tirare in ballo cose di cui non conosci assolutamente NULLA, per favore!

Mac OS X ha semplicemente preso idee UNIX ed INVENTATO un S.O. che sia valido per l'HW mac.
No, OS X ha preso BSD e l'ha posto alla sua base, che è ben diverso.
Ma non è corretto dire che linux od OS X è vecchio di 40 anni perchè ha preso come impostazione il mondo unix.
Per me sì, perché si portano dietro concezioni vecchie che vengono ancora portate avanti, nonostante da tempo esistono soluzioni migliori. Con ciò mi riferisco a chi ha avuto modo di conoscere approfonditamente AmigaOS, tanto per fare un esempio, che ha una concezione molto diversa kernel, di software di sistema e di software applicativo. Indubbiamente AmigaOS ha parecchi limiti, che comunque possono essere risolti senza tanto dispendio di energie (ci penserà AmigaOS 4.0, che dovrebbe apparire fra non molto, si spera).
WinXP non è una schifezza.
Solo che non è la rivoluzione che ci vogliono far credere. Differenze tra win9x e winxp?
Poche.
Enormi, ed è una rivoluzione.

Tra linux 2.2 e 2.4?
Enormi.
Tra OS X ed OS 9?
enormi.

dico fesserie?
Molte. ;) I commenti su OS X=invenzione totale e NT=evoluzione del DOS lasciano il tempo che trovano... Forse non hai mai avuto lavorare con Win9x prima e NT/2000/XP poi, e comunque dimostri non conoscere minimamente il loro funzionamento... :rolleyes:
adesso mi dirai che NT ha un codice TUTTO nuovo.
Beh, in buona sostanza sì. D'altra parte era incompatibile con praticamente tutto il software DOS che facesse un uso peregrino delle risorse hardware... :p
Adesso mi dirai che non è l'evoluzione a 32 bit del kernel precedente.
Non è che te lo diciamo noi: vai a documentarti e lo scoprirai tu stesso... :D
Mi dirai che quando è uscito, non è uscito come alfa, poi come beta, perchè le vecchie parti trasformate in 32 bit non erano stabili.
Diciamo che le vecchie parti hanno poco a che spartire con le nuove...
E' uscito tutto nuovo. Perfetto.
Perfetto no, proprio perché era nuovo...

Non è così.
C'ero. E ci ho lavorato sopra.
Nel senso che facevi parte del team che l'ha sviluppato? ;) Se l'hai semplicemente usato acriticamente, non puoi venire a raccontare balle a chi lo conosce ed eventualmente ci sviluppa pure (come il sottoscritto...)
Per dire una stupidata. Se fosse stato tutto nuovo, tante dll non avrebbero dovuto esserci. e perfino le form avrebbero dovuto essere completamente diverse.
D'altronde non è codice NUOVO?
Non è che per NT hanno buttato tutto. Se sviluppo la GDI (per Win9x) per gestire la grafica (tanto per fare un esempio) e questo modulo del s.o. va bene sia con Win9x che con NT, perché non utilizzarlo?
NT ha un nuovo kernel, un nuovo modo di gestire le periferiche (quindi necessita di nuovi driver), e un diverso ambiente su cui girano le applicazioni: tanto basta per definirlo un nuovo s.o. Che poi alcuni pezzi rimangano più o meno gli stessi, come pure le API, è una cosa normale, e non vedo cosa ci sia da scandalizzarsi o utilizzare queste informazioni in maniera assolutamente strumentale...
Io non ho mai letto articoli contemporanei alla nascita di NT (e non postumi, adesso c'è chi dice che il sorgente di NT è completamente nuovo....)
MA PER FAVORE!!!

Andatelo a dire a chi fino a ieri usava la playstation.
Magari c'è gente che oltre a NT conosce pure come funziona la PRayStation ;), ma se tu non sei in grado di sostenere certe discussioni per ignoranza (nel senso di conoscenza), fatti da parte e smettila di gettare zizzania...
NT 3.5 è un parente, lontano quanto vuoi, del kernel del dos. E fin qui siamo d'accordo.
Non sono assolutamente d'accordo: non c'entrano una mazza l'uno con l'altro.
L'hanno adattato ai 32bit, gli hanno messo un guscio tra l'hardware ed il resto. tutto quello che vuoi.
Senti, ma mi dici dove le trovi tutte queste chicche? Ho voglia di farmi quattro risate anch'io...
DIMOSTRA quello che dici, cortesemente. Io ho sotto mano una montagna di documentazione sul DOS, Win9x e NT & co., e non parlo certamente dei manuali d'uso. Fammi sapere da dove deduci che NT ha qualcosa in comune col DOS, a parte l'emulazione della DOX box...
Si lamentano contro linux e contro mac dicendo che sono antichi. Ma NT non è antico?
In qualità di s.o. è decisamente giovane, certamente più di OS X, che è basato su BSD...
non sono informatico da ieri. Basta prese per i fondelli!!
Come fai a definirti "informatico" dopo le panzane che hai sparato? Sei tu che prendi per i fondelli la gente...
Quando poi anche Ballmer e lo stesso Bill ammisero che NT è un'evoluzione del DOS.
In quale occasione l'ha detto, scusa? E comunque che ne può sapere Ballmer di come funziona NT? Il suo compito è vendere, non sviluppare: non è che metti un macellaio nel gruppo di sviluppo di NT e magicamente si mette a scrivere codice come se per lui fosse la cosa più naturale di questo mondo. Certo, può anche darsi che sia un genio, ma sarebbe un evento più unico che raro... :D
Le figure barbine di Ballmer le ricordiamo tutti...
Per adesso sto avendo modo di apprezzare le tue...
Per tua informazione neanche winme ha un supporto totale a 32 bit.
Se vogliamo essere precisi perfino Win95 è un s.o. a 32 bit... Che poi permetta di far girare ANCHE applicazioni legacy a 16 bit, è un altro discorso...

cdimauro
12-10-2003, 05:35
Originariamente inviato da krokus
BSD è un'altra cosa. In particolare FreeBSD è fatto per essere un mulo, stabile e capace di sopportare grandi carichi di lavoro, ed è qui che fa vedere la sua potenza. Non si può pretendere che raggiunga le prestazioni multimediali di BeOS
Il fatto è che anche BeOS era un mulo, stabile e capace di sopportare grandi carichi di lavoro, pur offrendo elevate prestazioni anche nel multimedia... :)

cdimauro
12-10-2003, 05:36
Originariamente inviato da BROBAKER
GLI APPLE G5 SONO SUPERIORI AI PC PERCHé FATTI AD IMMAGINE DEI POWER4 DA IBM INSOMMA.......
Veramente sono dei Power4 notevolmente castrati: vai a vedere la differenza di velocità fra un Power4 e un G5 (anche il dual a 2Ghz...) :rolleyes:
SONO UNA GENERAZIONE DOPO,
Sono solo "figli di un dio minore"... :D
FANNO 4 ISTRUZONI A VIRGOLA MOBILE PER VOLTA
"IN" virgola mobile. E allora? Quelle sono prestazioni TEORICHE, poi bisogna vedere nella pratica, col codice reale delle applicazioni, come si comportano. La realtà è che i PC dominano ancora nelle prestazioni...
UNA CPU X86 NE FA 2 PER VOLTA...TRANNE ATHLON CHE NE FA 3!
Vuol dire che le fanno meglio, visto che comunque sono più veloci i PC... :D
SENZA CONTARE UNA MANCANZA COMPLETA DI UNITà VETTORIALI NEI X86 !!!!!!
Hai mai sentito parlare di MMX, 3DNow!, SSE e SSE2? :rolleyes:

"La vita è come una scatola di cioccolatini..."

cdimauro
12-10-2003, 05:37
Originariamente inviato da the_joe
Tutti si dimenticano che AmigaOs girava + o - sullo stesso HW dei Mac ed era mediamente molto + veloce, ma come sappiamo è rimasto confinato nell'ambito videogame e non si è mai evoluto.
Ai videogame non interessava assolutamente quale e se ci fosse un s.o. sotto... :)
AmigaOS è stato sfruttato per bene anche nel campito applicativo, e grazie a esso Amiga ha prima creato e poi dominato (nell'ambito consumer, s'intende) il 3D, il videoediting, la musica, il multimedia, ecc. Stava cominciano a prendere piede anche nel del desktop publishing, ma poi morì... :cry:
Sistema operativo multimediale che stava largo su un dischetto da 800K e girava con 512k di ram!!!!
800KB per il s.o. su disco erano tanti: bastavano meno di 20KB per eseguire il comando "LoadWB", lanciare il Workbench e cominciare a lavorare con finestre, icone e menù... :sofico:

cdimauro
12-10-2003, 05:40
Della partenità del concetto di GUI ne abbiamo discusso già in passato: Xerox è stata l'ideatrice, e Apple ha copiato a piene mani.

Ma senza Xerox né Apple né altri avrebbero potuto realizzare delle interfacce grafiche come le conosciamo oggi.

Fine della discussione.

krokus
12-10-2003, 12:09
Originariamente inviato da cdimauro
Il fatto è che anche BeOS era un mulo, stabile e capace di sopportare grandi carichi di lavoro, pur offrendo elevate prestazioni anche nel multimedia... :)

Non mi verrai a dire che BeOS è meglio di FreeBSD in ambito server?
Per la mia piccola esperienza BeOS era tutto meno che stabile....
In realtà intendo dire che per carichi di lavoro VERAMENTE persanti, tipo server con decine di migliaia di accessi simultanei, FreeBSD risulta essere quello che "soffre meno"

the_joe
12-10-2003, 14:43
Originariamente inviato da cdimauro
Ai videogame non interessava assolutamente quale e se ci fosse un s.o. sotto... :)
AmigaOS è stato sfruttato per bene anche nel campito applicativo, e grazie a esso Amiga ha prima creato e poi dominato (nell'ambito consumer, s'intende) il 3D, il videoediting, la musica, il multimedia, ecc. Stava cominciano a prendere piede anche nel del desktop publishing, ma poi morì... :cry:

800KB per il s.o. su disco erano tanti: bastavano meno di 20KB per eseguire il comando "LoadWB", lanciare il Workbench e cominciare a lavorare con finestre, icone e menù... :sofico:

Certo che ti alzi presto, buongiorno....... ;)

Amiga OS, il discorso sarebbe molto + lungo, ma siamo ampiamente OT, comunque ti ammiro perchè sai veramente molte cose di tutto, compliments.

STREET[1]
13-10-2003, 14:42
Anche se non sono un super Esperto di macintosh voglio dire la mia. Premetto che da 1 mese sto utilizzando un G4 con Os 9.2 e accanto a me c'è un altro G4 ma con Os X 10.2. Bene in questo mese trascorso innumerevoli sono state le volte in cui ho dovuto riavviare il "mio" G4. I lavori che stavo svolgendo non mi sembravano neanche tra i più enorosi in termini di risorse richieste. Sicuramente per quello che sto facendo io ho sfruttato al 40% le potenzialità di qst macchina, però il fatto che mi si impallasse anche per semplici applicazioni mi ha lasciato alquanto perplesso, visto il gran vociferare che ho sempre sentito: "ah il mac è il migliore, il mac è trasparente...". La postazione accanto con l'Os X 10 va piuttosto bene e colui che vi lavora ne loda apertamente, facendomi notare come il mutitasking sia ottimo ecc...dopo aver visto anche la shell (spaccata a quella di Linux), ad ogni sua "esaltazione" gli rispondevo: "si ok, però è Unix, e quindi si ritorna sempre allo stesso punto". Anche se non ho forse nessun titolo per dirlo, credo che tutto ciò che si basi su Unix è ottimo e forse Unix è la base obbligatoria per costituire un Os decente.

cdimauro
14-10-2003, 05:21
Originariamente inviato da krokus
Non mi verrai a dire che BeOS è meglio di FreeBSD in ambito server?
Non ho mai detto questo. :)
Per la mia piccola esperienza BeOS era tutto meno che stabile....
Io ho acquistato la mitica release 4.5 appena uscita e non mi è MAI andata in crash. Avevo pure cominciato a svilupparci i driver per la mia scheda video (non supportata... :().
In realtà intendo dire che per carichi di lavoro VERAMENTE persanti, tipo server con decine di migliaia di accessi simultanei, FreeBSD risulta essere quello che "soffre meno"
Non ho alcun problema a prenderne atto. Dico soltanto che BeOS aveva un kernel estremamente veloce, che assicura performance molto elevate praticamente in tutti i campi.

cdimauro
14-10-2003, 05:23
Originariamente inviato da the_joe
Certo che ti alzi presto, buongiorno....... ;)
Quando hai una figlia che "suona la sveglia" alle 3 del mattino, poi il sonno ti passa... :p
Amiga OS, il discorso sarebbe molto + lungo, ma siamo ampiamente OT,
OT? Con tutto quello che è stato scritto... ;)
comunque ti ammiro perchè sai veramente molte cose di tutto, compliments.
Grazie. Con Amiga c'ho lavorato per una decina d'anni e per tre anni ho sviluppato videogiochi, per cui mi sentivo in dovere di rispondere... :D

the_joe
14-10-2003, 08:05
Originariamente inviato da cdimauro
Quando hai una figlia che "suona la sveglia" alle 3 del mattino, poi il sonno ti passa... :p

Da questo capisco che tua figlia è molto piccola 1/2 mesi o sbaglio, è che ci sono passato anch'io perciò sono pienamente solidale con te, solo che poi Matteo continuava a dormire dopo la puppata notturna ed anche ora che ha 2 anni è un dormiglione assoluto. Complimenti anche per questo.


Grazie. Con Amiga c'ho lavorato per una decina d'anni e per tre anni ho sviluppato videogiochi, per cui mi sentivo in dovere di rispondere... :D

Beh anche io ho avuto un po' di esperienze con gli Amiga e mi hanno sempre dato delle soddisfazioni, specie quando vedevo che fatica si doveva fare con i pc (286/386/486) per avere gli stessi risultati, quando dicevo che non era supportata a livello professionale, mi sono espresso male, la mancanza riguardava solo il software principe, il famoso "OFFICE" che è stato il traino dell'informatizzazione Home/aziendale, per altre applicazioni, dal 3D al video editing non c'era niente di paragonabile a quello che si trovava per Amiga, ricordo ancora che fino a poco tempo fa SCALA era usato da molti studi televisivi per la facilità con cui si raggiungevano risultati semplicemente impossibili da realizzare con il PC.
Chiudo perchè altrimenti mi riviene da chiedermi perchè ci siamo ridotti così.... :cry:

cdimauro
15-10-2003, 05:41
x the_joe: mia figlia ha 2 anni e 3 mesi, per cui il problema è abbastanza diverso (e pensare che i primi 6 mesi ci ha lasciato dormire abbastanza tranquillamente. Sob. :p)
Per il discorso Amiga, è meglio non rinvangare il passato: anche a me scappa la lacrimuccia. Comunque negli ultimi tempi c'erano parecchi programmi che competevano tranquillamente con Word e stavano affiorando anche i primi cloni di Excel (per Access non c'è mai stato nulla di simile, come anche ora per il mondo open source...)
OK, basta, altrimenti questo thread non finisce più... :)

V|RuS[X]
15-10-2003, 11:10
Originariamente inviato da cdimauro
Se vogliamo essere precisi perfino Win95 è un s.o. a 32 bit... Che poi permetta di far girare ANCHE applicazioni legacy a 16 bit, è un altro discorso...

Fino a qui avevo apprezzato quello che avevi scritto. Ma non puoi dirmi che questo OS [termine forte per me è sempre stata una shell grafica] è a 32bit. E' quasi interamente a 16bit.

http://vx1.altervista.org/snd/davvero.mp3

V|RuS[X]
15-10-2003, 11:12
Originariamente inviato da cdimauro
Io ho acquistato la mitica release 4.5 appena uscita e non mi è MAI andata in crash. Avevo pure cominciato a svilupparci i driver per la mia scheda video (non supportata... :().

Qui ci sarebbe di parlare per ore. Non era tutta la stabilità che dici, certo è stato uno dei pochi OS che mi hanno fatto drizzare i capelli in testa quando era bello, snello, veloce e multimediale. Ma non perfetto. Mi è capitato personalmente [specialmente le prime della 4.x] che i driver facessero schiantare l'os.
Dici che avevi cominciato a scrivere driver per la tua scheda video, qual'era? :)

cdimauro
16-10-2003, 06:30
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Fino a qui avevo apprezzato quello che avevi scritto. Ma non puoi dirmi che questo OS [termine forte per me è sempre stata una shell grafica] è a 32bit. E' quasi interamente a 16bit.
Win9x offre un ambiente a 32 bit per le applicazioni a 32 bit, in aggiunta al vecchio ambiente a 16 bit, e quindi specifiche API e driver a 32 bit: tanto basta per definirlo a 32 bit. Il kernel è a 32 bit e la gestione di task, interrupt, memorie e risorse di sistema è effettuata a 32 bit (altrimenti sarebbe impossibile gestile applicativi a 32 bit).
Comunque ne stiamo discutendo in un altro thread ("Ecco Microsoft Windows 2003 Server"), per cui se sei ancora convinto delle tue idee t'invito a farci un salto ed eventualmente spostare lì la discussione. :)

Checché tu ne dica, Win9x è un s.o. come tanti altri - non una shell grafica - perché svolge il lavoro che un qualunque s.o. è deputato a fare: gestire le risorse di sistema, offrire un ambiente su cui far girare le applicazioni utente, e disporre di un'interfaccia con l'utente. Ebbene sì, anche il Kernel del Commodore 64 si può fregiare del titolo di s.o.... :D

cdimauro
16-10-2003, 06:31
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Qui ci sarebbe di parlare per ore.
Mi rendo conto.
Non era tutta la stabilità che dici,
Per quanto mi riguarda non ho mai avuto problemi, e come me tante altre persone con cui ho discusso ai tempi.
certo è stato uno dei pochi OS che mi hanno fatto drizzare i capelli in testa quando era bello, snello, veloce e multimediale. Ma non perfetto. Mi è capitato personalmente [specialmente le prime della 4.x] che i driver facessero schiantare l'os.
Ripeto, mai successo: mi sono trovato sempre benissimo. :)
Dici che avevi cominciato a scrivere driver per la tua scheda video, qual'era? :)
Qualche tempo addietro avevo riportato che fosse una S3 Trio 64: ricordavo male, perché si trattava di una Virge. :p All'epoca avevo preso i sorgenti del driver della Trio64 (sempre se non ricordo male. Di una scheda S3 simile alla mia comunque :)) e avevo cominciato a cambiarli per gestire la mia, ma poi ho non ho avuto molto tempo da dedicarci, e ho abbandonato il progetto quando ho saputo della svendita di Be a Palm, e quindi della morte del s.o... :cry: