View Full Version : ATI rilascia nuovi driver Catalyst 3.8
Redazione di Hardware Upg
09-10-2003, 10:09
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10948.html
La nuova versione ricalca le prestazioni velocistiche della precedente release ma introduce varie novità, tra le quali i tool Overdrive per schede Radeon XP e VPU Recover, contro i crash di sistema
Click sul link per visualizzare la notizia.
non vedo l'ora di provarli.. con i 3.6 mi si e' incraniato qualcosa e anche se abilito l'aa non lo fa.. a qualcuno e' successo lo stesso?
Beh, staremo a vedere se quelle nuove funzioni porteranno dei benefici a livello di prestazioni......
TrusterDesa
09-10-2003, 10:30
ma scusate l'ignoranza arrivo da nvidia....ma che differenza c'e' tra gli originali e gli omega?!?!?!? :muro:
pirolisi
09-10-2003, 10:36
stò già scaricando....i 3.6 li avevo saltati a favore dei 3.4 poi sono passato ai 3.7 con un pò di problemi sotto opengl ( oltre al fatto che la demo di midnight 2 mi si impallava.....pessimismo è fastidio) da quello che ho letto alcuni problemini dovrebbero esser stati risolti....sperem
Io li ho installati ieri sera, devo dire ceh vanno leggermente piu veloci dei 3.7 e la qualità visiva è al massimo come sempre. Ben fatto ATI
Arruffato
09-10-2003, 10:46
Io non ho riscontrato miglioramenti nella velocità, anzi un lieve peggioramento. La qualità visiva mi sembra invece migliorata in modo percettibile, sarà un'impressione.
Non mi ero accorto dell'Overdrive, sono proprio curioso di provarlo.
l'Overdrive lo vedi solo se hai una 9800 XT o una 9600 XT, cosa che dubito. Io i miglioramenti li ho avuti anceh in velocita. Prova Giants, prova il 3dMark (si puo dire?)
asterix3
09-10-2003, 10:48
be l'overdrive(tm) é una bella storia e anche il vpu recover che secondo me conferma la non piena stabilita delle schede o driver ati
pirolisi
09-10-2003, 10:49
dalla relase note sembra che abbiano risolto tutti i problemi da me riscontrati......comincio a credere che mamma ati mi voglia davvero bene :D :D :D :D :D ....a patto che non si faccia sputare in faccia se devo formattare come dopo l'installazione dei 3.5 (ammetto l'errore umano ma i 3.5 facevano davvero schifo)
majin boo
09-10-2003, 10:51
quindi installando i nuovi driver su una 9500/9700 serie non sarà possibile utilizzare l'overdrive?
LuPellox85
09-10-2003, 10:59
Originariamente inviato da majin boo
quindi installando i nuovi driver su una 9500/9700 serie non sarà possibile utilizzare l'overdrive?
io spero di si.. qualcuno lo sa?
^TiGeRShArK^
09-10-2003, 11:01
nope nn puoi usare l'overdrive su skede diverse dalla 9800 xt
Sulla mia 9600PRO non c'è traccia dell'Overdrive. Sicuramente si abilita solo con le schede XT.
gionapper
09-10-2003, 11:14
Problemi di colori con Autocad 2004. Ho reinstallato i 3.7
MaxFactor[ST]
09-10-2003, 11:15
è stato chiaramente scritto nelle descrizioni della 9600xt e 9800xt...
solo loro usano l'overdrive!
Originariamente inviato da asterix3
be l'overdrive(tm) é una bella storia e anche il vpu recover che secondo me conferma la non piena stabilita delle schede o driver ati
si come nò.....
:rolleyes:
^TiGeRShArK^
09-10-2003, 11:29
E cmq è da notare ke si può utilizzare SOLAMENTE sulla 9800 XT, e nn anke sulla 9600 XT come è scritto nell'articolo ... alemno stando alle info ufficiali di ATI
poverociccio
09-10-2003, 11:35
...hi,hi
allora: fatemi capire :
io comincio a giocare a un bel giochino 2D spacciato per 3D; la scheda comincia a surriscaldarsi e il driver in automatico mi abbassa il clock, nonchè le prestazioni: quindi se per esempio a F1 2002 sono proprio lì lì per battere il record su circuito, devo immediatamente riaddattare la mia guida perchè, e qui c'è poco da discutere, a frame inferiori i tempi di risposta ai comandi di guida sembrano allungarsi;
poi però finalmente la temperatura si abbassa e il castatrofis 3.8 mi fa riandare bello liscio come prima alzando il clock.
... ma che figata, non vedo l'ora di provare una sensazione simile.ma andiamo....soluzioni del genere possono andare bene su tutti i componenti soggetti a surriscaldamento, ma non proprio sulle schede video che devono mantenere una sola cosa sempre al primo posto, la giocabilità.Anche perchè se questa può venir messa in secondo piano ( a seconda del gioco), vuol dire che sicuramente non c'è bisogno di @clock spinti.
Farei notare invece a tutti gli appassionati di giochi 3D, che ancora una volta ATI rilascia un driver nuovo che non prevede nessuna funzione prorpietaria (e gratuita) per le funzioni stereo 3D, campo che invece Nvidia anche con le nuove FX si è preoccupata di mantenere vivo.
Non è presente su 9600PRO, comunque io li avevo già scaricati ieri sera :-P
Qualcuno li ha provati se con FS2004 risolvono il fastidioso problema che affligge le ATI in questo gioco?
bye by CNC
...ma sono ankora senza 9700pro... domani la ritiro... (sperem ke stavolta sia arrivata davevro... un mese per sostituirla... pork!)
Originariamente inviato da poverociccio
...hi,hi
allora: fatemi capire :
io comincio a giocare a un bel giochino 2D spacciato per 3D; la scheda comincia a surriscaldarsi e il driver in automatico mi abbassa il clock, nonchè le prestazioni: quindi se per esempio a F1 2002 sono proprio lì lì per battere il record su circuito, devo immediatamente riaddattare la mia guida perchè, e qui c'è poco da discutere, a frame inferiori i tempi di risposta ai comandi di guida sembrano allungarsi;
poi però finalmente la temperatura si abbassa e il castatrofis 3.8 mi fa riandare bello liscio come prima alzando il clock.
... ma che figata, non vedo l'ora di provare una sensazione simile.ma andiamo....soluzioni del genere possono andare bene su tutti i componenti soggetti a surriscaldamento, ma non proprio sulle schede video che devono mantenere una sola cosa sempre al primo posto, la giocabilità.Anche perchè se questa può venir messa in secondo piano ( a seconda del gioco), vuol dire che sicuramente non c'è bisogno di @clock spinti.
vedi la V di fianco ad ogni opzione? significa che puoi disabilitarla...
pare che si parli solo per fare flames...
Le nuove features non mi dicono granchè......
anzi, ankora meglio... SOLO SE VUOI, puoi abilitarla...
beh, l'overdrive kredo ke nessuno lo userà... ma "l'antikrash" invece mi sembra una kosa mooolto furba...
cito:"il vpu recover che secondo me conferma la non piena stabilita delle schede o driver ati"
Ma ti sembra un discorso da fare questo?La funzione overdrive testimonia il fatto che loro sanno (da tempo) ke noi overclocchiamo.Il VPU ci aiuta se oc troppo e la scheda si inchioda o se per qualche altro motivo scalda e si blocca.Perché parli di non piena stabilità delle schede? e perchè dei driver? Nvidia fa forse driver ASSOLUTAMENTE perfetti, sempre e comunque? (Nei miei pc a casa ho una GeForce, una 8500 ed una Voodoo5500, quindi non credo d'essere proprio uno che si possa a ragione definire "di parte")
poverociccio forse non ha capito come funziona... è chiaramente scritto che le frequenze di default verranno mantenute/garantite in ogni caso. :rolleyes:
Vorrei sottolineare inoltre che il VPU Recover non solo è un utilissima funzione che prova a evitare il crash totale del sistema per eventuali problemi al video, ma sottolinea anche la particolare attenzione di ATi in merito.
i driver sono usciti, adesso mi manca solamente l'uscità della nuova ATI 9600proXT, non vedo l'ora porca la miseria!!!
albertino78
09-10-2003, 12:36
Originariamente inviato da TrusterDesa
ma scusate l'ignoranza arrivo da nvidia....ma che differenza c'e' tra gli originali e gli omega?!?!?!? :muro:
visto che nessuno ti risponde lo faccio io......:D
i driver della omega sono basati sui driver ufficiali ATI, ritoccati e modificati per spremere fino all'ultimo frame dalla scheda video.
Poi contengono delle utility per l'overclock e per testare la stabilità dell'overclock.
Ultima e più importante feature è la possibilità via software di "trasformare" certe schede video ATI 9500 in ATI 9700 o 9800 (dico certe perchè sono praticamente le prime versioni....poi si sono accorti dell'ighippo e le hanno modificate....) come la mia in sign....e guadagnare così parecchie decine di fps :D
spero di averti delucidato :sofico:
stasera scarico gli omega e vediamo che succede con HALO....
ciaooooooo
ErminioF
09-10-2003, 12:42
Overdrive può essere utile i primi tempi per capire come e quando raggiunge certe temperature, poi andrebbe disabilitato se si vuole un overclock serio :)
L'altra feature invece è molto interessante
Allora se avessi letto, prima di tutto, qualche recensione in giro nonchè la news di HU, sapresti che tale opzione entra solo se hai overcloccato la ATi. Se durante l'overclock la temperatura dovesse salire oltre una determinata soglia, allora il clock viene gradualmente abbassato fino a quello di default, affinceh la temperatura ritorni nei parametri stabiliti.
Al di là che te lo sei inventato tu che i tempi di reazione cambiano in base agli fps, al limite non abilitare tale opzione e non overcloccare, tanto, come dimostrano le recensioni, il guadagno con i giochi di adesso è irrisorio, da 0,1% ad 1%....quindi non ne vale la pena.
poverociccio
09-10-2003, 12:55
...ma ragazzi....andiamo...; come dicono a Napoli:
Cà nesciuno e fess.la questione non è capire come funziona, quella è chiarissima anche per un bambino, ma è capire perchè tu mi dai questa bella possibilità con le nuove XT;vogliamo illuderci che mamma chioccia ATI vuole prendersi cura della nostra scheda come nessuno altro sà fare, liberissimi di farlo.per come la vedo io la serie XT è così tirata sui clock che un continuo utilizzo in @clock potrebbe portare ad un aumento di schede rientranti sotto garanzia entro il termine dei 2 anni; la VPU Recover poi mi sembra tanto uno specchietto per le allodole: io non ti faccio riavviare il sistema, e tu intanto comincia a mandarmi un pò di report, che mi servono tanto.
...caro mio, a pensar male si commette peccato , ma molto spesso ci si azzecca.
overclock80
09-10-2003, 12:57
Rispetto ai 3.7 le prestazioni sono quasi le stesse, con un leggero miglioramento specie impostando tutto su max quality.
A tal proposito nelle prove ho rilevato un aumento " anomalo" nelle prestazioni nel Game Nature del 3Dmark2001, gli fps crescono quasi del 20%..qualcun altro ha notato la stessa cosa?
Eraser|85
09-10-2003, 13:21
L'Overdrive è utilissimo se ad esempio la sera vuoi lasciare a scaricare, e non vuoi sentire casino, ad esempio se hai il pc in camera (come me ad esempio).
Attualmente ho una GF3 in attesa che SD mi sostituisca la 9800pro (si è fusa la ventola e il dissi si è riscaldato talmente tanto da far fondere i piolini ai lati, facendo staccare tutto il dissi :D ). Ebbene sta gf3 fa un casino assurdo, soprattutto se spengo tutte le altre ventole! Qui una soluzione tipo overdrive potrebbe essere molto ben accetta!
MaxFactor[ST]
09-10-2003, 13:22
potresti avere ragione, se non fosse che la 9600xt è a 0.13 e che scalda pochissimo nonostante stia, se non sbaglio, intorno ai 500Mhz!
a riprova c'è il fatto che ha un dissi e una ventola nella norma!
Lud von Pipper
09-10-2003, 13:49
A parte il fatto che questa opzione è presente sul Detonator fin dall'introduzione della serie FX, se ATI avesse soltanto voluto fregarci avrebbe potuto mettere un bel "tachigrafo" sulla scheda che ti invalida la granzia in caso di Overclock.
A quel punto avresti potuto mandare la scheda alla velocità che volevi, ma, quando ti si fosse fusa, ti saresti dovuto attaccare al tram...
Se l'opzione non ti piace non abilitarla e fai finta che non ci sia, inoltre non credo che tu abbia gia una XT (l'unica ad avantagiarsi dell'opzione), quindi non vedo proprio il problema.
LvP
SIETE DE COCCIO
L'OVERDRIVE FUNZIONA SOLO SU SERIE XT XCHE' LE XT HANNO QUESTA FUNZIONE IN HARDWARE .....CIOE' HANNO L'HARDWARE MONITORING GESTIBILE VIA SOFTWARE....
a seconda della temperatura e quindi del carico della gpu l'overdrive overclocca la scheda x mantenere piu' costante gli fps....scena pesante alza il clock...scena leggere lo abbassa MA MAI SOTTO LE FREQUENZE DI DEFAULT...CIOE' 412MHZ X LE GPU DELLA 9800XT....non ha nulla a che vedere con l'overclock che si partica tramite software di terze parti....e' molto utile xche' se si sa smanettare il registro si possono ottenere frequenze e quindi fps improbabili con un semplice overclock xche' certi picchi di mhz la scheda li regge magari x poco tempo...ed e' ben diverso da avere la gpu fissa a quel clock visto che prima o poi raggiunta una certa temperatura crasherebbe....l'overclock dinamico sara' gradito dai record-man che spesso benchano a pezzi i 3dmark xche' ogni scena ha limiti di frequenza diversi e grazie a l'overdrive non saranno (con sapiente smanettamento dei driver) piu' costretti a farlo a pezzi magari e inoltre potranno beneficiare della max frequenza sopportata da ogni bench....spesso anzi sempre variabile!
pirolisi
09-10-2003, 14:02
ho installato questi benedetti 3.8
midnight club due freeza lo stesso :muro: :rolleyes: :cry: :mad: ma adesso posso tornare a windows senza riavviare......:bsod:
ps
l'overdrive non c'entra na mazza con la feature dei detonator...che non e' dei driver ma delle FX stesse...e serve solo a proteggerle da surriscaldamenti ma non a overcloccare di piu' anzi e' un freno...
come secondaria utilita' l'overdrive serve ad avere una scheda relativamente fredda nonostante lavori dinamicamente a frequenze alte...cosa non possibile con un normale overclock...xche' la gpu e' costantemente sotto stress....inoltre grazie alla dinamicita' dell'overclock le frequenze raggiungibili saranno piu' elevate xche' il dissi sara' piu' freddo e pronto a sopportare picchi piu' alti di mhz che se fosse caldo xche' sotto stress....
l'overdrive NON VARIA LA VELOCITA' DELLA VENTOLA oltre specifiche quindi la scheda fara' sempre lo stesso rumore (BASSO COME SEMPRE)...NE' di piu' NE' di meno!
Ma da dove salti fuori?
Hai letto l'articolo?
Dice più che chiaramente che la frequenza minima rimarrà sempre e comunque quella di default.
Non ci vuoi credere? Fatti tuoi, ma risparmiaci le tue uscite da povero troll che su questo sito non sono ben accette.
pps
NON SIETE MAI CONTENTI:...
Originariamente inviato da Lud von Pipper
x POveracciao
A parte il fatto che questa opzione è presente sul Detonator fin dall'introduzione della serie FX, se ATI avesse soltanto voluto fregarci avrebbe potuto mettere un bel "tachigrafo" sulla scheda che ti invalida la granzia in caso di Overclock.
A quel punto avresti potuto mandare la scheda alla velocità che volevi, ma, quando ti si fosse fusa, ti saresti dovuto attaccare al tram...
Se l'opzione non ti piace non abilitarla e fai finta che non ci sia, inoltre non credo che tu abbia gia una XT (l'unica ad avantagiarsi dell'opzione), quindi non vedo proprio il problema.
LvP
x Poveraccio...
MITICA L'ABBREVIAZIONE
:D :D
STRALOL....LVP mi hai fatto ridere fino ad ora:p
Originariamente inviato da Mainas
beh, l'overdrive kredo ke nessuno lo userà... ma "l'antikrash" invece mi sembra una kosa mooolto furba...
nessuno lo usera' mai....certo se non hai una XT son sicuro ma se la hai e non lo usi non credo sia molto intelligente:confused:
logico che se non sai smanettare nel registro/driver l'overdrive usera' un overclock dinamico conservativo visto che alla ATi non sono scemi e non volgiono piu' resi....ma se ci sai fare con un buon dissi credimi che avrai picchi di mhz che con overclock statico ti sogni
Sarà che la scheda è un po' vecchiotta ma ho dei problemi grafici con la demo singleplayer di XIII, ovvero non vedo l'elicottero della prima missione e alcuni oggetti che dovrebbero essere sul tavolino all'inizio e non riesco a giocare alla seconda missione della demo. Speravo di risolvere con questi novi drivers ma niente...qualcuno sa qualcosa a proposito?
Grazie
vedi nella lista dei known issues sul sito ATi se e' presente il gioco e il relativo fix...se non c'e' "dovrebbe" andarti e magari e' solo qualche impostazione
MaxFactor[ST]
09-10-2003, 14:55
o magari essendo una demo, fa schifo...
Originariamente inviato da Eraser|85
L'Overdrive è utilissimo se ad esempio la sera vuoi lasciare a scaricare, e non vuoi sentire casino, ad esempio se hai il pc in camera (come me ad esempio).
Attualmente ho una GF3 in attesa che SD mi sostituisca la 9800pro (si è fusa la ventola e il dissi si è riscaldato talmente tanto da far fondere i piolini ai lati, facendo staccare tutto il dissi :D ). Ebbene sta gf3 fa un casino assurdo, soprattutto se spengo tutte le altre ventole! Qui una soluzione tipo overdrive potrebbe essere molto ben accetta!
:sofico:
ibridonet
09-10-2003, 17:33
ciao.. la mia 9700 liscia ha da sempre avuto questo problema:
lasciando il pc acceso per molto tempo.. quando torno e riaccendo il monitor a volte mi ritrovo una schermata 640X480 a 16 colori con un errore tiguardante la scheda video.. io ho provato un po tutti i driver fino ai 3.7... ma questo problema si ripropone sempre ad intervalli IRREGOLARI.. (posso stare anche 2 giorni o anche 3 senza che mi compaia sto errore e sia così costretto a riavviare...).
Vi è mai capitato un problema simile? io ieri sono andato in negozio (la scheda ha due mesi ed ha sempre avuto sto problema) e mi hanno detto di portargliela perchè così la testeranno loro...
Che cosa potrebbe essere?
Si potrebbe risolvere con questi driver 3.8?
Sappiatemi dire...
grazie
ciao
*Pegasus-DVD*
09-10-2003, 17:39
a me i 3.6 sono stati i piu performati ... 500 di 3dmark in piu... ora arrivo a 14550 :(
ibridonet hai disabilitato lo screensaver e lo spegnimento del monitor a tempo?? ;)
sdomenico
10-10-2003, 07:19
Hei ragazzi, stavo scaricando i catalyst quando mi sono incuriosito ed ho pensato di provare gli omega, però come è possibile che gli originali "pesino" 25 MB mentre gli Omega solo 16 MB?
massirock
10-10-2003, 09:40
Io ho una 9800PRO con Catalyst 3.8, ma non mi parte più GTA3 e impostando tramite il pannello di controllo la qualità al massimo, Splinter Cell presenta degli artefatti grafici. Lasciando invece le impostazioni di default questi artefatti spariscono.
Qualcuno ha una soluzione per GTA3?? :(
ho provato i catalyst ieri notte, ma non ci ho ancora giocato. va tutto liscio, mi sembra tutto come prima, speriamo che almeno risolvano davvero qualche bug con qualche applicazione come dicono.
io ho una 8500 comunque....
provati e tornato immediatamente ai 3.7. Con Halo, texture inesistente e scatti esagerati, con warcraft 3 sempre problemi con le texture... per me fanno abbastanza schifo...
dr-omega
10-10-2003, 10:49
Ahi ahi ahi...Sono un felice possessore di un Gf4 4200 Ti, e volevo passare ad una 9600 XT.
Speravo che Ati avesse superato i problemi di drivers.Da quanto leggo pare di no.
Pessimismo&Fastidio :(
e ti basta 1 rondine per far primavera? Io gioco a Halo e a warcraft 3 senza problemi, e ho una vetusta 9700 pro e sinceramente non c'è un gioco che mi abbia dato problemi da quando ho la 9700 pro e da quando ho ATi in generale.
con i 3.7 va tutto da dio... quindi non vedo perchè si debba dire "problemi di driver" .... micca si deve per forza mettere su solo l' ultimo driver!
Absolute
10-10-2003, 13:26
anche io vorrei cambiare la mia skedina....
sono passato da una ti4200 ad una fx5600 e ne sono rimasto delusissimo...ora stò con una ati rage del cavolo...stò aspettando che sca la 9600xt della Asus... speriamo che si sbrighino ......però ora mi preoccupano tutti sti problemi con i giochilli!!!
Absolute
10-10-2003, 13:30
ancora non ho capito che differenza c'è tra i quadro e i catalyst !
Nessuno ha fatto caso che il logo ati è ancora il "vecchio" ???
poverociccio
10-10-2003, 18:36
Ammapete che ambientino caldo caldo, mi sa che la funzione di OVERDRIVE dovrebbero estenderla su scala più ampia.
?et quoque tu Lud von Pipper, che mi sembravi così piacevolmente arguto.
Il mio nickname è ?poverociccio? non ?poveraccio?; è un po? come se riferendomi a te anziché usare tale generosa aristocratica denominazione tedesca, scrivessi ?Ludovico vai di Pippe?.ma su via?
Allora concludendo (e anche stavolta il flame l?ho fatto), mi sa che stì catartici 3.8, come ha detto giustamente ?iena ridens?tripleX servano SOLO e GIUSTO a chi deve fare lo sborone al 3DMark con le serie XT, visto che miglioramenti non ne danno, anzi se ti dice culo vai come prima: il che mi fa pensare che quello che NVidia ha fatto con le FX ?ottimizzandole? per eseguire al meglio il codice del 3DMark2003 , ATI ora lo fa con sta storiella dell?overdrive.Per quanto riguarda il VPU recover? bhe quello è veramente utile : risparmio 30 secondi di vita per ogni volta che avrei dovuto riavviare la macchina , il chè per chi lo fa circa 18.000 volte a semestre significa un guadagno di circa 5 ore.Ovviamente chi come me spegne e accende la macchina 4-5 volte in un mese, LASCI PURE PERDERE.
Un ultima annotazione per WONDER e WARDUCK:
sicuramente non mi sono spiegato bene; ve lo rispiego in salsa diversa:
Io sono seduto con il mio bel volante, pedaliera e occhialini 3D, e riesco a giocare nella maniera fluida che mi garba, supponiamo a non meno di 30 fps; per fare ciò con una XT dovrei prima testare che con tutte le opzioni varie ( risoluzione,textures, AA, ecc ecc.) che mi interessano, non scenda mai sotto questi benedetti 30 fps con l?@clock massimo che la scheda permette.ma questo l?ho già calcolato io di mio, non ho bisogno che me lo faccia il driver.Quello che asserite Voi avrebbe un senso se io via software tramite il driver potessi impostare un range di fps minimo da dover far raggiungere alla scheda, e per di più in tempi brevissimi, quasi istantanei; ? e sì perché mentre guido non posso mica stare ad aspettare che l?OVERDRIVE entri in funzione.Casomai farà ?riposare? la GPU quando non elabora più di tanto (tra un quadro e l?altro del gioco per esempio).Ma l?inutility dell?OVERDRIVE non agisce sui frames come ?iena ridens?tripleX afferma (in base a che non si sa) ma sulle temperature, quindi dopo 30 minuti di qualsiasi gioco 3D che non sia il Pac-man, tutto sto discorso va a farsi sfottere.Il driver come fa a sapere di quanti frames ho bisogno io???!!!
Il che mi costringe comunque a impostare le opzioni di un gioco in modo che il frame minimo che a me interessa sia garantito alla velocità di default
Poi da quello che mi sembra di capire la velocità della ventola non viene toccata, quindi rumore sempre uguale.Allora io cosa minchia (mi butto sul siculo in omaggio a CDmauro, piuttosto qualcuno sa che fine ha fatto) me ne faccio di una boiata che mi abbassa solo la temp quando lo ritiene opportuno, attraverso un driver nuovo rilasciato per di più all?inizio della stagione fredda-forse lo hanno fatto per quelli dell?altro emisfero-
Ora per favore se sono ancora fuori strada (giusto per restare in tema), che qualcuno me lo spieghi ?.. con un linguaggio semplice semplice come se parlasse a un bambino di 3 anni .
dragunov
10-10-2003, 21:24
girano che è un piacere mio record personale 3dmark
theslider
11-10-2003, 01:13
non è che percaso mi risolvono il prob anche a me?!?!?!?
ho una scheda madre ASUS A7V8X, e la mia ATI 9700Pro è "incompatibile" col chip rt400................e il risultato è avere la ati settata su una porta agp a "4X" con AGP Aperture Size a 32MB, senza fastwrite.....solo perchè la ASUS (caxx...è l'ultima, nuova) ha fatto un bios incompatible.
comunque....qualcuno sa come risolvere....
grazie a tutti, raga.....
Salve io ho una shappire 8500 le e con questi nuovi driver se gioco a c&c generals zero spariscono gli edifici...sono l'unico o è successo anche a qualcun altro?Qualche suggerimento?
P.s.:e se provassi gli omega?che differenze ci sono?
Soulsmaster
11-10-2003, 02:06
anche io ho una scheda madre asus la a7v333 e una rad 9000. Già da poco ho scoperto che con l'ultimissimo bios della asus le due schede fanno un po' meno a cazzotti e la cpu scalda 20 gradi in meno... (prima era sugli 80). Del fatto che il fastwrite è incompatibile mi sono già rassegnato.. però ci deve essere un problema anche con la velocità agp..
ho dovuto rinunciare ai catalist 3.7 perché lo smartgart mi rilevava la velocità massima a 1X e non c'era modo di cambiarla.
Per ora sono costretto ad usare i 3.4 perche' anche gli altri mi danno alcuni problemi (sinceramente non ho molta voglia di provarli tutti). Ma è ovvio che così ho problemi poi con le nuove patch dei giochi.
ora devo provare coi 3.8 ma non sono molto convinto che funzioni... nel caso, qualcuno sa se c'è modo di ignorare lo smartgart o se dice che non va è vero e non ci posso fare niente?
interessante sarebbe il vpu recover. in quanto va in crash molto spesso e in alcuni giochi devo svuotare la memoria video manualmente o riavviare per evitare il blocco totale (quest'ultimo non è però credo un problema della scheda..)
ivo de palanca
11-10-2003, 09:04
prova
Per chiunque sia interessato vendo una scheda video RADEON 9800 PRO Atlantis Come nuova ha solo un paio di mesi con scatola e cavetteria varia come nuove.
Se siete interessati contattatemi all'email emoraccini@omniway.sm
supergiova
11-10-2003, 15:12
Per mettere l'apostrofo ' non devi pigiare shift sennò ti esce il punto interrogativo ?....ho impiegato mezzo'ora per leggere la tua roba.
- ma per evitare polemiche non ti conviene non attivarlo e giochi a frames costanti? poi mi sa che con una 8500XT difficilmente fai 30 fps a f1 2002. ciao
POVEROCICCIO secondo me sbagli, o non hai ancora capito bene il meccanismo, o non hai capito bene come funziona il riscaldamento di una GPU durante un gioco.
Tra averlo e non averlo, molto meglio averlo, non v'e' il minimo dubbio.
moonwolf
11-10-2003, 16:27
Ieri ho consegnato il primo PC (Gigabyte con 865pe/p4 2400 800mhz/2x256 ram ddr400/Radeon 9200) con i nuovi driver ad un cliente selezionato (= molto paziente e con residenza vicina). Stamane è arrivata la prima telefonata per problemi strani di "vpu software recover ..ecc.ec... Lunedì analizzerò per vedere se è meglio consegnare i prossimi ancora con i 3.7!
"mmmmmmmmmm"......:(
Raga...ritorno al 3.7....
Nessun problema sul sistema....ma su giochi come
Rainbow six 3....spariscono spesso i muri e frame a scatti.......prima filava tutto liscio......
3Dmark 2001 con circa 400 punti in meno....
P.S L'unione fa la forza...scriviamo la nostra opinione
ad ATI....qui si può dare il feedback su i driver...
Meglio di un aiuto da parte di chi li spreme...hehehe;)
http://apps.ati.com/driverfeedback/index.asp
avendo una 9000 atlantis pro 64mb posso trarre benefici da tali catalyst?
Pur amando le schede ati e tutto cio che ne comporta ieri installando una 9200 , 256kb ddr sono passato attraverso l'inferno, e probabilmente il tutto dovuto proprio al nuovo driver 3.8 il quale una volta inserito dopo 30 sec mi oscurava il monitor.
Cosi ho dovuto reinstallare il 3.7 e adesso vado alla grande :bsod: :bsod: :bsod: :bsod:
li ho appena installati e per ora non ho problemi 9500pro 128MB ciao allxxx
sdomenico
13-10-2003, 07:02
Idem, come Emboss, persi 400 punti al 3dmark 2001, sono sceso a 15280 contro i 15685 dei 3.7, questo risultato con gli Omega, poi avercloccando per un 5% ho riguadagnato 200 punti. Comunque non mi pareva proprio il caso e sono tornato sulla strada vecchia.
Oltretutto la demo di BF 1942, quella in multyplayer, non mi partiva più.
io ho avuto un esperienza disastrosa con i 3.8, installo gli ufficiali ati e puff...al riavvio apparivano una miriade di artefatti anke in winzozz, ho messo gli omega...tutto bene, ma gta vice city con fsaa 6,4,2x mi si blocca 2 secondi dopo essere entrato nello scenario....come con i 3.6 e 3.7, ho rimesso gli ottimi omega 3.5 e ora vado bene...
PS nel 3d mark ho perso...dai 16750 a 16300....
ho un xp2800+@3200+ con raddy sapphire 9700@pro con modifica del bios...
massibirba
13-10-2003, 18:02
x sdomenico,i driver omega non nascono per fare + punti con i bench ma nascono per risolvere alcuni probl di stabilita' che quelli originali hanno.Per mia esperienza son meglio gli originali ma credo che ad altri vadano meglio gli omega.io su una sapphire 7500 i 3.8 gli trovo ottimi,mi sembra che a vietcong e a splinter cell a 1024x768 guadagno in fluidita'.
lucabi64
13-10-2003, 20:47
Come da titolo. Grazie
cdimauro
14-10-2003, 05:24
Originariamente inviato da poverociccio
Io sono seduto con il mio bel volante, pedaliera e occhialini 3D, e riesco a giocare nella maniera fluida che mi garba, supponiamo a non meno di 30 fps; per fare ciò con una XT dovrei prima testare che con tutte le opzioni varie ( risoluzione,textures, AA, ecc ecc.) che mi interessano, non scenda mai sotto questi benedetti 30 fps con l?@clock massimo che la scheda permette.ma questo l?ho già calcolato io di mio, non ho bisogno che me lo faccia il driver.Quello che asserite Voi avrebbe un senso se io via software tramite il driver potessi impostare un range di fps minimo da dover far raggiungere alla scheda, e per di più in tempi brevissimi, quasi istantanei; ? e sì perché mentre guido non posso mica stare ad aspettare che l?OVERDRIVE entri in funzione.Casomai farà ?riposare? la GPU quando non elabora più di tanto (tra un quadro e l?altro del gioco per esempio).Ma l?inutility dell?OVERDRIVE non agisce sui frames come ?iena ridens?tripleX afferma (in base a che non si sa) ma sulle temperature, quindi dopo 30 minuti di qualsiasi gioco 3D che non sia il Pac-man, tutto sto discorso va a farsi sfottere.Il driver come fa a sapere di quanti frames ho bisogno io???!!!
Il che mi costringe comunque a impostare le opzioni di un gioco in modo che il frame minimo che a me interessa sia garantito alla velocità di default
Poi da quello che mi sembra di capire la velocità della ventola non viene toccata, quindi rumore sempre uguale.Allora io cosa minchia (mi butto sul siculo in omaggio a CDmauro, piuttosto qualcuno sa che fine ha fatto) me ne faccio di una boiata che mi abbassa solo la temp quando lo ritiene opportuno, attraverso un driver nuovo rilasciato per di più all?inizio della stagione fredda-forse lo hanno fatto per quelli dell?altro emisfero-
Ora per favore se sono ancora fuori strada (giusto per restare in tema), che qualcuno me lo spieghi ?.. con un linguaggio semplice semplice come se parlasse a un bambino di 3 anni.
Bedda Matrix! Eccomi. :) Il tuo discorso non regge per un semplice motivo: nei giochi 3D non puoi avere un frame rate costante, perché ogni scena richiede un ammontare di calcolo diverso. Non siamo, insomma, come ai tempi del C=64 e dell'Amiga, quando si programmava per far andare i giochi a 25 o 50 fps spaccati (e guai a saltare un fotogramma: l'impatto visivo era notevole!); con questo frame rate costante le immagini, anche a 25fps, vengono percepite come "fluide".
Anche se mi parli di frame rate minimo, IMHO, il concetto non cambia: il frame rate che percepisce l'occhio è sempre variabile, a meno che non si superi una certa soglia (60, 70, 80? A seconda della sensibilità di ognuno).
Non si tratta, quindi, della possibilità di perdere qualche frame proprio nel momento clou di una scena né tanto meno è ipotizzabile la possibilità di poter settare un frame rate minimo sotto il quale un gioco deve scendere, proprio perché ogni scena è un caso a sé. Ad esempio posso realizzarti una mappa in cui il frame rate si maniene sui 100 fps medii con la tua scheda, per poi arrivare in un piccolo punto in cui arrivi a fare 5 fps. Le schede non posso mica fare miracoli in casi come questo.
L'overdrive serve non perché può controllare il numero di fps, ma perché controlla il clock della GPU, per cui ti può METTERE IN GRADO di avere più fps del normale, ma in numero variabile a seconda della scena e della temperatura della GPU in un certo momento.
E' vero che dopo 30 minuti la GPU sarà già sotto torchio (se non giochi a pacman :)), ma è anche vero che la base di partenza è data dal clock di default, sotto il quale l'Overdrive non ti permette di scendere, e comunque, da quel che ho capito, non si arriva di colpo al clock di base, ma si scende un po' alla volta finché la temperatura non diventa nuovamente accettabile.
Pertanto, se sei un tipo troppo sensibile e scrupoloso :), il consiglio è quello di provare a giocare con le opzioni che t'interessano con l'Overdrive non attivo, in modo da "percepire" :) la giocabilità col clock di base della GPU. Successivamente potrai abilitare l'Overdrive che ti garantirà un frame rate ALMENO PARAGONABILE a quello che hai provato con le impostazioni di default.
Lud von Pipper
14-10-2003, 11:50
Originariamente inviato da poverociccio
Ammapete che ambientino caldo caldo, mi sa che la funzione di OVERDRIVE dovrebbero estenderla su scala più ampia.
?et quoque tu Lud von Pipper, che mi sembravi così piacevolmente arguto.
Credici o non, ho semplicemente letto male (o scritto troppo in fretta) il tuo nome.
se leggi il mio post non era affatto un Flame...
LvP
poverociccio
14-10-2003, 13:53
...porc miseria mi si è scomodato il Mauro dopo 4 mesi di ritiro.no...cioè...guardate poi l'orario 5:24 del mattino!!come i veri signori.praticamente sei stato chiaro come l'alba; è giusto quello che ho cercato di sottolineare io.Il fatto è che qui oramai abbiamo nuove sigle che parrebbero identificare nuove migliorie mentre in realtà non lo sono (leggo giusto oggi che pure nvidia ci ha ricamato una bella XT su nuove schede di prossima uscita-già mi immagino che altra boiata dovranno contenere i prossimi Detonator), driver con identificativi di versioni superiori poco chiari ( e non era meglio chiamarli catalyst 3.7 only for XT? così la gente non stava a sbattersi per installarli sulle radeon 7000, 9200 ecc. ecc. per poi rendersi conto che prima era meglio?); e se vai negli altri campi di hardware di base la situazione non è diversa.hard disk, processori (escluso Athlon 64 nelle sue varianti), memorie: è una gara a chi spara il nome più ad effetto. Mi sà che è un periodo in cui si raschia molto il classico fondo del barile.Comunque grazie mille per l'intervento.
poverociccio
14-10-2003, 14:01
no problem ci ho già messo una pietra sopra ( e mi pareva strano infatti...).
...almeno è servito per tirar fuori dal ... letargo il cdimauro, che se non sbaglio è anche un tuo vecchio conoscente.
non so se ho perso qualche frame o no. gli ultimi driver a me vanno bene, li ho provati su warcraft III e Diablo II, piu' i soliti Office, Mozilla , ISPQ, etc etc. ottima stabilita'. se proprio volete installarli e avete una vetusta 8500 come me , sappiate che potete farlo senza problemi. ma se volete tenervi i 3.7...beh, non ve ne accorgerete! (P.S.: FORSE, ripeto FORSE vedo un leggerissimo miglioramento nella qualita' delle immagini. ma potrebbe essere una suggestione)
cdimauro
15-10-2003, 05:44
Originariamente inviato da poverociccio
...porc miseria mi si è scomodato il Mauro dopo 4 mesi di ritiro.
Beh, non è che non scriva da tempo: in genere lo faccio almeno una volta a settimana, e se posso anche tutti i giorni. :)
no...cioè...guardate poi l'orario 5:24 del mattino!!come i veri signori.praticamente sei stato chiaro come l'alba;
E considera che prima mi sono passato il tempo a leggere le pagine in cui c'erano dei messaggi a cui dovevo rispondere... ;)
è giusto quello che ho cercato di sottolineare io.
Quasi. :)
Il fatto è che qui oramai abbiamo nuove sigle che parrebbero identificare nuove migliorie mentre in realtà non lo sono
Francamente l'Overdrive mi sembra una bella cosa: una novità al di fuori della classica variazione delle frequenze di clock e memoria...
(leggo giusto oggi che pure nvidia ci ha ricamato una bella XT su nuove schede di prossima uscita-già mi immagino che altra boiata dovranno contenere i prossimi Detonator),
Più che altro quel che mi dà fastidio è il nome: XT è già usato da Ati, e tra l'altro per identificare schede con performance superiori. L'esatto contrario: non è un bella cosa per gli utenti, che già s'incasino di suo... :(
driver con identificativi di versioni superiori poco chiari ( e non era meglio chiamarli catalyst 3.7 only for XT? così la gente non stava a sbattersi per installarli sulle radeon 7000, 9200 ecc. ecc. per poi rendersi conto che prima era meglio?);
I Catalyst in genere apportano modifiche per TUTTI i modelli di schede Radeon...
e se vai negli altri campi di hardware di base la situazione non è diversa.hard disk, processori (escluso Athlon 64 nelle sue varianti), memorie: è una gara a chi spara il nome più ad effetto.
Indubbiamente c'è una gara per la scelta del nome più attraente, perché c'è sempre da considerare che la massa non capisce molto di computer e di hardware in particolare. Ecco perché mi ha dato fastidio l'annuncio della 5600 TX: una scheda dalle scarse prestazioni che si posiziona addirittura fra la 5200 e la 5200 Ultra (non potevano chiamarla 5200 XT?!?) e che quindi non può assolutamente competere con la fascia di mercato delle 9600Pro...
Mi sà che è un periodo in cui si raschia molto il classico fondo del barile.Comunque grazie mille per l'intervento.
Di niente. Ormai è diventato una giungla in cui, se non sei informato, rischi che ti si rifili un nuovissimo bidone tecnologico, quando prima al più potevano accollarti il classico fondo di magazzino invenduto... :rolleyes:
P.S. Il mio cognome è Di Mauro... :)
Satan_petit_coeur
16-10-2003, 10:06
Scusate ma non ho il tempo di leggermi tutte e 9 le pagine quindi magari ne avete già parato in precedenza, ma la funzione VPU Recover funziona solo con le XT o anche con le precedenti tipo la 9700Pro?
cdimauro
16-10-2003, 12:17
In teoria dovrebbe funzionare con qualunque scheda, perché non mi risulta che le nuove XT abbiano delle modifiche architetturali in tal senso...
Quesit nuovi catalyst mi danno un problemuccio in questi giochi:
Wolfenstein multipleyer test2, Wolfestein multiplayer full, ed Enemy territory.
In pratica i tasti direzionali mi tengono il giocatore sempre acciuccato!!!! Possibile??:°°°
Dinosbond
13-11-2003, 11:31
scusate la mia ignoranza in materia, ma sto diventando matto con questo driver ati2dvag.dll della mia scheda Radeon 9ooo.Siccome dopo un anno (e questo spero che qualcuno gentilmente sapesse spiegarmi)mi sono trovato con blocco del sistema e al riavvio quest'avviso:Il Driver ati2dvag.dll e rimasto bloccato in un ciclo infinito. Solitamente ciò indica un problema alla periferica ho del driver che programma l’Ardware in modo non corretto.Pertanto ho già provato a mettere i nuovi driver anche il 3.9 ultimissimo di ati ma il problema non si e risolto. Dimenticavo ho anche aggiornato il bios e driver della scheda madre, ma ogni tanto 5-6 ore oppure un giorno il problema si ripresenta cosa devo fare vi prego aiutatemi anche scrivendomi in privato leon2301@tin.it
fazer600
22-01-2004, 12:09
ciao a tutti, sono nuovo qui. ho domanda, io ho installato i catalyst 3.9 sulla mia 9600xt ma l'opzione overdrive non compare. perche'? aiutatemi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.