View Full Version : nVidia nel settore delle schede audio?
Redazione di Hardware Upg
09-10-2003, 08:16
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10941.html
La casa californiana potrebbe più avanti realizzare soluzioni audio che andranno a competere con Creative Labs
Click sul link per visualizzare la notizia.
e così finiremo a cambiare una scheda audio ogni mese come si porta ora con le schede video?? Speriamo di no!
E tu cambieresti scheda audio solo perche nVIdia le produce? C?è proprio della gente strana al mondo :)
io ho la mia live 1024! da piu' di tre anni e per ora non ho proprio intenzione di cambiarla!!!
bene se c'e' un nuovo produttore.
ciao ciao
chissà....
Ma le faranno di 1 metro quadro?
Che occupano due slot Pci?
Con il sistema di raffreddamento che è più grosso del di quello della cpu?
Si potranno overclokkare?
Sbaglieranno le specifiche directX anche li? (perche sulle schede audio ci sono le specifiche directX???)
Ma soprattutto.... gliene frega qualcosa a qualcuno di avere una sk audio Nvidia???? :)
asterix3
09-10-2003, 09:22
noOOOOOOO! cosi avremo due flow fx nel compiuter , forse era un incubo ora provo a darmi un pizzico x vedere se mi sveglio.
a parte gli scherzi anche se non sento l'esigenza di cambiare la mia live 1024 da un po di tempo e buono che si movimenti un po anche il merchato delle schede audio che è abbastanza statico e nvidia ha avuto una buona idea secondo me , chi sa come mai fino ad adesso nessuna grande marca ci si è voluta cimentare in questo settore. comunque questo vuole anche dire che nvidia non è cosi in crisi come qualcuno credeva
xcdegasp
09-10-2003, 09:24
io tra qualche mese mi piglio la nuova audigy2sz e riciclo la gloriosa Platinum 5.1 live! sul muletto ;)
Ho avuto una live incastonata nel pc per 4 anni, ora sono già 2 anni che l'ho sostituita con una Audigy che resterà dentro almeno per altrettanti anni.
La differenza che c'è tra le schede video non è la stessa che c'è in quelle audio in termini di guadagno prestazionale o qualità a meno che non paragoni un merdoso ac97 con una Audigy ovviamente, è come paragonare una savage 4 con un Geppo 5900
beh gia' sono stati raggiunti standard qualitativi buoni a livello di audio on-board (nforce2-envy24) quindi l'esigenza dell'utenza media di mettere scheda audio add-on e' pari a 0 nella maggior parte dei casi
lucasantu
09-10-2003, 09:39
le schede audio anche se si evolveranno di parecchio , di certo nn raggiungono il mercato di quelle video ..
Io mi tengo stretta la mia fortissimo 3 finche non si brucia (sgrat sgrat :) )
Ciao
non sono del tutto d'accordo con Asterix riguardo alla frase secondo cui il mercato delle skede audio è statico:mi sembra che in pochi anni di passi in avanti se ne siano fatti, dalla SB128 in su.Prima s'è sgravata la CPU dai calcoli x l'audio, grazie alla Live che fa tutto da sé, poi son venuti il supporto a sempre + altoparlanti ed è aumentata la qualità, almeno sulla carta.Per un tipo di prodotto come questo, non vedo cosa si possa fare di più.Cosa ti servirebbe olte a ciò?Già si possono avere sistemi audio 6.1 (correggetemi se sbaglio).A me piacerebbe un sistema surround, ma impazzire con tutti quei fili e soprattutto inventarsi posti dove mettere gli altoparlanti in posizione corretta, mi fa passare la voglia, e mi tengo la ac97, tanto x spaccare tutti i miei amici a Unreal va bene lo stesso :)) a proposito: qualcuno vende una live? eheheh
secondo me nvidia, sta entrando in troppi settori differenziati, si dovrebbe concentrare su uno solo, in modo da poter dare il massimo in questo modo penso che si complichi solamente la vità.
HOla Hola
asterix3
09-10-2003, 11:01
be sicuramente se ci fossero stati altri marchi famosi nel mercato audio ora le audigy 2 avrebbero un costo piu concorrenziale, per quel che riguarda le prestazioni sarebbe come dire che la prossima generazione di schede audio non avrebbe nulla di piu di quelle di oggi , non credo che ci sia un limite nell'audio e sicuramente se c'è non lo abbiamo gia raggiunto (chi sa cosa ci può riservare il futuro)
X-ICEMAN
09-10-2003, 11:08
nvidia è stata la prima a portare un chip audio in grado di poter usare il DD 5.1 in tempo reale in fasi di gioco vere ( non intermezzi pre calcolati ) a costo zero per la cpu ... certo è frutto dello sviluppo Xbox ma cmq i meriti ci sono :)
ErminioF
09-10-2003, 11:21
Domanda: usare l'ac97 o una live, oltre a differenze di qualità, si notano anche nelle prestazioni del sistema/giochi?
Ho una mb con Nfoce2, non so se il soundstorm mi basta, oppure meglio prendere una live, soprattutto in termini di stress del processore nei giochi.
Serpico78
09-10-2003, 11:35
Io sono recentemente passato da una soundmaxi fortissimo ad utilizzare la scheda audio integrata sulla mia nuova Abit NF7-S (rev.2) con MPC-T, sempre utlizzando come casse un FPS 1500 e devo dire che sinceramente non trovo grandi differenze tra le due soluzioni, forse solamente l'Nforce 2 è meglio supportato dai driver sotto Win Xp. :D
Adesso ho capito...
per rendere più competitive le la serie FX gli mette anche l'audio... altro che uscita tv e occhialini 3d... la prima scheda video con l'audio...
B|4KWH|T3
09-10-2003, 13:07
su 17 messaggi, 14 stronzate
complimenti a tutti
SilverLian
09-10-2003, 13:30
concordo con blackwhite
Fottemberg
09-10-2003, 13:55
Io mi tengo la mia Sound Blaster 16 Value PnP ISA
:D
Non e' tanto uguale!!! Io con la mia Live 5.1 e le creative 5.1 5100 riesco a percepire perfettamente la posizione di un nemico!! Se e' alle mie spalle o meno!! Con 2 casse e' molto piu' difficile!! :D :D :D :D
ErminioF
09-10-2003, 14:06
Con le cuffie è ancora meglio :)
secondo voi cos'é meglio fra sb 4.1 e ac97? io credo la prima ma mi da un sacco di problemi...
Originariamente inviato da Carpix
secondo me nvidia, sta entrando in troppi settori differenziati, si dovrebbe concentrare su uno solo, in modo da poter dare il massimo in questo modo penso che si complichi solamente la vità.
HOla Hola
Quello degli aspirapolvere? :rolleyes:
Ma a me sembrava che l'audio fosse gia integrato nelle ultime schede video nVidia c'erano anche dei waw on-line no? :rolleyes:
Scherzi a parte, ogni nuovo settore porta qualche innovazione, un po' di concorrenza e probabilmente prezzi più bassi (che non guasta mai).
Io personalmente ho avuto una o due sk audio quando le mobo non l'avevano on-board. Dopodiché mi sono sempre accontentato di quello che ho trovato integrato con le mobo, ma del resto per i classici beeb e swiiit e ping del Windows vanno più che bene.
Probabilmente dovessi realizzare un ottimo htpc o un pc game oriented, cercherei soluzioni aggiuntive.
suppostino
09-10-2003, 15:53
Su 24 messaggi, 14 stronzate, 2 perle di simpatia e 8 varie ed eventuali :D
Qualcuno sa come si può "ottimizare" un benchmark audio???
Originariamente inviato da suppostino
Su 24 messaggi, 14 stronzate, 2 perle di simpatia e 8 varie ed eventuali :D
Qualcuno sa come si può "ottimizare" un benchmark audio???
caxxo, uno con una domanda finalmente interessantissima e pienamente rientrante nello spirito del thread! :D
MiKeLezZ
09-10-2003, 18:51
Originariamente inviato da B|4KWH|T3
su 17 messaggi, 14 stronzate
complimenti a tutti
Te ti sei contato? Mi sa di no, allora 15 con la tua e 16 con la mia.
A volte si fa più bella figura a lasciare certe cose per se stesso e stare zitti.
Di questo passo NVDIA farà anche i processori .... :rolleyes:
Più cose fà meno gliene riescono bene .... :mc:
B|4KWH|T3
09-10-2003, 22:40
Te ti sei contato? Mi sa di no, allora 15 con la tua e 16 con la mia.
A volte si fa più bella figura a lasciare certe cose per se stesso e stare zitti.
Bene, abbiamo anche l'avvocato delle cause perse...
Cmq dato che così gentilmente hai chiesto il mio parere, nVIDIA ha fatto degli ottimi processori audio integrati e un nuovo concorrente in un settore fa sempre bene.
Ghashgul
10-10-2003, 01:37
Bhe certo che se hanno acquisito il Know how della Aureal spero bene anche perche' io con i prodotti aureal mi sono sempre trovato benissimo anzi devo ammettere che meglio del Vortex 2 non ho ancora trovato nulla anche le pur ottime Fortissimo 2 e 3 non mi hanno mai mai dato la resa spaziale delle Buone vecchie librerie Aureal 2.
Originariamente inviato da Fottemberg
Io mi tengo la mia Sound Blaster 16 Value PnP ISA
:D
Una scheda diciamo ...hmh... al passo con in tempi :sofico:
ALEX_440BX
10-10-2003, 19:40
Concordo pienamente con te, anche io uso una Vibra16, e per mesi ho usato anche una vecchissima soundbaster Pro16 del 1993/4.
Effettivamente è un mercato piuttosto statico, la sb128 libererà anche la CPU dai calcoli audio ma comunque con una cpu da 3k++ mhz dovrebbe cantare pure il pc speaker...
dragunov
10-10-2003, 21:10
Be certo che nvidia si sta ingrandendo!!!
Cmq Creative è molto furba già ha vinto la battaglia con terratec e con la stessa Aureal
Originariamente inviato da suppostino
Su 24 messaggi, 14 stronzate, 2 perle di simpatia e 8 varie ed eventuali :D
Qualcuno sa come si può "ottimizare" un benchmark audio???
ottimizzare o idea di come farlo?
Originariamente inviato da Maury
Una scheda diciamo ...hmh... al passo con in tempi :sofico:
beh... se la motherboard del mio nuovo P4 avesse avuto uno slot ISA mi sarei tenuto la MAGNIFICA sb AWE 64 Gold che mi ha allietato per anni:
- Uscita separata per il canale dx e per quello sx e placcate oro
- Assenza totale di fruscii
- Occupazione ZERO della cpu
- Wavetable MIDI hardware di grande qualità
Adesso sto usando l'audio integrato della motherboard (realtek qualcosa 6.1)... per poco non vomitavo all'inizio sentendo la differenza della qualità sonora... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.