PDA

View Full Version : Drive Ready Seek Error... bla bla bla


mjordan
08-10-2003, 21:12
Salve ragazzi.

Premetto di aver effettuato tutti i test possibili con il PowerMax della maxtor sul mio disco e sembra che non ci sia nulla di danneggiato.

Utilizzo un Diamond Max 8 su KT266A.

A volte ricevo il seguente errore sparato sullo schermo:

HDA: Status = 0x51 [DriveReady SeekComplete Error]
HDA: error = 0x84 [Drive StatusError Bad CRC]
HDA: error = 0x40 [Uncorrectable Error] LBA Sector = 1085596
I/O error hda sector 1085596

Da cosa può dipendere???

VICIUS
08-10-2003, 21:25
l'ultima volta che ho visto una cosa del genere il mio hd da 60gb mi ha fatto ciao ciao con la manina dopo poche settimane. un backup preventivo è d'obbligo.

ciao ;)

mjordan
08-10-2003, 21:28
Originariamente inviato da VICIUS
l'ultima volta che ho visto una cosa del genere il mio hd da 60gb mi ha fatto ciao ciao con la manina dopo poche settimane. un backup preventivo è d'obbligo.

ciao ;)

Il problema è che mi dava lo stesso errore anche con un Altro Maxtor D740X da 20Gb :(

Ho fatto il BurnIn Test di PowerMax ma non sembra trovare alcun difetto di funzionamento nel mio disco e i cluster sembrano essere ok.

Secondo me non dipende dal disco...

VICIUS
08-10-2003, 21:34
allora che sia un problema del controller ? :confused:

ciao ;)

mjordan
08-10-2003, 21:37
Originariamente inviato da VICIUS
allora che sia un problema del controller ? :confused:

ciao ;)

Non so non mi convince....

Nel kerel c'è un opzione che parla del mio problema e si consiglia di attivarla in caso si riceve quell'errore.
L'ho attivata ma non sembra risolvere nulla.... :(

VICIUS
08-10-2003, 21:56
il kt266 è un ata100. giusto ?
hai provato a mandare gli hd a 66 ?

ciao ;)

maxithron
09-10-2003, 12:36
quest'altro thread è simile al tuo prob:

http://lists.debian.org/debian-user/2002/debian-user-200211/msg03449.html

cn73
09-10-2003, 14:03
Ahh Google... (http://www.google.it/search?hl=it&ie=ISO-8859-1&q=HDA%3A+Status+%3D+0x51+%5BDriveReady+SeekComplete+Error%5D&btnG=Cerca+con+Google&lr=)

scusa non ho resistito! :D

ariahhh Google... (http://www.google.it/search?hl=it&lr=&ie=UTF-8&q=HDA:+Status+%3D+0x51+%5BDrive+Ready+SeekComplete+Error%5D&spell=1)

ilsensine
09-10-2003, 14:05
Originariamente inviato da mjordan
HDA: error = 0x84 [Drive StatusError Bad CRC]
Stai operando probabilmente in modalità udma, che prevede un controllo crc di errore. E' stato rilevato un trasferimento dma errato; può dipendere da varie cause, ma generalmente è un settore difettoso sul disco.

I/O error hda sector 1085596

Questo è il settore che risulta illegibile. Forse dovresti lanciare il programma badblocks per escludere eventuali danni sul disco.

AnonimoVeneziano
09-10-2003, 14:16
Prova prima a cambiare cavo, FreeBSD mi riempiva di messaggi del genere per via di un cavo danneggiato

Ciao

Hrc211v
09-10-2003, 14:40
Originariamente inviato da cn73
Ahh Google... (http://www.google.it/search?hl=it&ie=ISO-8859-1&q=HDA%3A+Status+%3D+0x51+%5BDriveReady+SeekComplete+Error%5D&btnG=Cerca+con+Google&lr=)

scusa non ho resistito! :D

ariahhh Google... (http://www.google.it/search?hl=it&lr=&ie=UTF-8&q=HDA:+Status+%3D+0x51+%5BDrive+Ready+SeekComplete+Error%5D&spell=1)


Sti newbie che non usano google..

mjordan
09-10-2003, 16:18
Originariamente inviato da Hrc211v
Sti newbie che non usano google..

Tu ci stesse una volta che fai un commento utile dentro un thread ...

Hrc211v
09-10-2003, 16:34
Originariamente inviato da mjordan
Tu ci stesse una volta che fai un commento utile dentro un thread ...

Stai muto non sei nessuno per giudicare.

mjordan
09-10-2003, 16:37
So soltanto che sei uno che nei thread vai dando fastidio. Non sono nessuno per giudicare, certo. So soltanto che mi stai dando fastidio. E non è il primo thread che lo fai. Per cui, se ti va di intervenire fallo pure. Altrimenti sei pregato, cortesemente, di andare altrove nel forum. Grazie della collaborazione. Del resto è il regolamento del forum. ;)

Hrc211v
09-10-2003, 16:43
Originariamente inviato da mjordan
So soltanto che sei uno che nei thread vai dando fastidio. Non sono nessuno per giudicare, certo. So soltanto che mi stai dando fastidio. E non è il primo thread che lo fai. Per cui, se ti va di intervenire fallo pure. Altrimenti sei pregato, cortesemente, di andare altrove nel forum. Grazie della collaborazione. Del resto è il regolamento del forum. ;)

Semplicemente ti ho fatto notare quello che tu fai sempre : cerca su google , leggi le faq , leggi le documentazioni...vedi che ti da fastidio pure a te se qualcuno te lo dice..;)

cn73
09-10-2003, 16:43
http://forum.pctuner.net/forum/images/smilies/costanzo.gif

ilsensine
09-10-2003, 16:47
:mbe:

mjordan
09-10-2003, 17:01
Originariamente inviato da Hrc211v
Semplicemente ti ho fatto notare quello che tu fai sempre : cerca su google , leggi le faq , leggi le documentazioni...vedi che ti da fastidio pure a te se qualcuno te lo dice..;)

Il contesto è differente. I controlli dei settori li ho fatti. Power Max non da nessun errore e fa un controllo del disco molto approfondito, più di qualunque altra utility esistente. Inoltre è l'unico test che Maxtor tiene in considerazione per una eventuale sostituzione in garanzia ... Ergo, ti continuo a ripetere che se non sai come intervenire, esci pure perchè oltre ad essere off topic, mi stai dando fastidio. Desidererei parlare della questione del disco. Ancora grazie se decidi di collaborare.

Per ilSensine: Ho provato, ma nada. Il disco pare essere a posto quando si fa un qualunque controllo ...
Provero a sostituire il flat come mi ha suggerito Anonimo... Al massimo vi faccio sapere il risultato...
Il mio problema nasce dal fatto che se PowerMax non mi segnala nulla, neanche me lo sostituiscono in garanzia ... Inoltre il problema (non ne sono certo, anche quì farò una prova) è cominciato dopo il 2.4.22 . Riprovo con il 2.4.21 ... Avevo letto che il 2.4.22 ha subito il + grande update nella storia di una patch level release ... Non vorrei avessero introdotto qualche minkiata .... :D Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio ... :D

ilsensine
10-10-2003, 07:21
Difficilmente un errore di crc è imputabile al kernel; può essere generato da timing errati, ma ricordo un solo caso in cui il kernel li settava in maniera sbagliata.

Potrebbe anche essere il cavo, come ti hanno detto (lo puoi notare facilmente se il settore di errore cambia in maniera casuale). Con windows non ti accorgi di nulla in quanto...non ti dice nulla; inoltre, dopo gli errori di crc normalmente viene chiesta nuovamente la trasmissione, quindi il sistema potrebbe funzionare perfettamente anche in presenza di quegli errori. Fai bene ad approfondire cmq, per escludere problemi seri.

mjordan
10-10-2003, 10:55
Originariamente inviato da ilsensine
Difficilmente un errore di crc è imputabile al kernel; può essere generato da timing errati, ma ricordo un solo caso in cui il kernel li settava in maniera sbagliata.

Potrebbe anche essere il cavo, come ti hanno detto (lo puoi notare facilmente se il settore di errore cambia in maniera casuale). Con windows non ti accorgi di nulla in quanto...non ti dice nulla; inoltre, dopo gli errori di crc normalmente viene chiesta nuovamente la trasmissione, quindi il sistema potrebbe funzionare perfettamente anche in presenza di quegli errori. Fai bene ad approfondire cmq, per escludere problemi seri.

con il 2.4.21 non succede nulla di tutto ciò ...

ilsensine
10-10-2003, 11:01
Originariamente inviato da mjordan
con il 2.4.21 non succede nulla di tutto ciò ...
Può essere che il 2.4.21 usa semplicemente timing più conservativi (eventualmente anche giusti :D ). Puoi provare con il 2.4.23-pre6?

mjordan
10-10-2003, 18:28
Cercherò di fare una prova anche con il 2.4.23pre6 ... Incredibile ... Ieri sera ho rimesso il 2.4.21 e gli ho fatto fare test stressantissimi leggendo da 3 unità ottiche contemporaneamente copiando roba su disco ... Risultato: Con kernel 2.4.23 il problema si presenta inesorabilmente, con il 2.4.21 no ... :rolleyes:
C'è di + ... Alla lunga con il 2.4.23 mi si è corrotto anche il filesystem. Meno male che avevo già salvato tutto... Ora devo rifare una bella reinstallazione ...

mjordan
10-10-2003, 18:32
Eh Marcelo Tosatti :nonsifa: :fuck: :D

ilsensine
10-10-2003, 19:15
Originariamente inviato da mjordan
Eh Marcelo Tosatti :nonsifa: :fuck: :D
Mi dispiace dirlo, ma stavolta la "colpa" è di Alan Cox :D

Puoi lanciare un hdparm -t sul dispo sia con il 2.4.21 che con il 2.4.22 e darmi i risultati?

hilo
10-10-2003, 19:15
non e' che magari hai il cavo troppo lungo ? ata100 mi pare preveda 45 cm max, ma circolano cavi di tutte le misure

mjordan
10-10-2003, 19:25
Originariamente inviato da hilo
non e' che magari hai il cavo troppo lungo ? ata100 mi pare preveda 45 cm max, ma circolano cavi di tutte le misure

Guarda scemo ancora ci divento ... :D

mjordan
10-10-2003, 19:27
Originariamente inviato da ilsensine
Mi dispiace dirlo, ma stavolta la "colpa" è di Alan Cox :D

Puoi lanciare un hdparm -t sul dispo sia con il 2.4.21 che con il 2.4.22 e darmi i risultati?

Per adesso no perchè il file system è totalmente corrotto. Tutto da buttare e reinstallare .... Appena ho tempo per reinstallare magari provo ... Anche se a questo punto ho paura a rimettere il 2.4.22 :D :sofico:

ilsensine
10-10-2003, 19:49
Originariamente inviato da mjordan
Per adesso no perchè il file system è totalmente corrotto. Tutto da buttare e reinstallare .... Appena ho tempo per reinstallare magari provo ... Anche se a questo punto ho paura a rimettere il 2.4.22 :D :sofico:

Non parte neanche in modalità testo? E' _importante_ che fai quel test...

mjordan
10-10-2003, 21:23
Morto totale. :D