View Full Version : Ventole a 7 volt facciamo chiarezza !
C'e' chi dice che le ventole messe a 7 volt possono dare problemi col tempo e danneggiare l'hardware, poiche la massa delle ventole vanno a finire su i +5.... e' vero cio ?
IcEMaN666
08-10-2003, 20:56
chiaramente nell'alimentatore entra corrente da dove dovrebbe uscirne..e questo non so se è bene.. io ti consiglio, se proprio vuoi mandarle a 7v, di metttere una bella resistenza e così non corri rischi;)
ecco infatti ,volevo un po di pareri su questo...
Volendo se si mettono a 5v o 12v sono standard ovvero il negativo rietra perfettamente.... invece non lo e' per i7 volt....
altri pareri ?
Dumah Brazorf
08-10-2003, 22:23
Se hai 2 ventole puoi collegarlo in serie, così hai 6V a ventola...
STB_Caos
11-10-2003, 19:51
vabbeh che spesso si paragona la corrente elettrica ad un flusso d'acqua, ma non funziona allo stesso modo... non "entra corrente dove dovrebbe uscire" !!!! ;D
non c'è nessu problema ad usare il connettore 5v come polo negativo... il connettore - non deve essere necessariamente un
collegamento a massa...
Non ci sono grossi problemi a collegare carichi irrisori come delle ventole a 7v ponendo la massa a 5v. L'assorbimento ridicolo delle ventole (inferiore ad 1A) implica che nessun componente dell'architettura switching degli alimentatori per PC possa surriscaldarsi chiudendo il circuito verso 5v al posto che verso massa, quindi non vedo il problema e le seghe mentali che molti si fanno.
Riguardo al collegamento seriale che consigliava l'amico più in alto vorrei sottolineare che le ventole gireranno a 6v l'una se e solo se entrambe hanno lo stesso assorbimento. Se una ha assorbimento MINORE dell'altra, allora la differenza di potenziale ai suoi capi sarà più alta di 6v, e di conseguenza l'altra avrà una differenza di potenziale ai capi ben inferiore ai 6v.
La formula per determinare tutto ciò è la solita del partitore di tensione.
Buona fortuna.
sono 3 anni che ho ventole a 7 volt (+12/+5) ..fate voi;)
albasnake
11-10-2003, 22:42
Originariamente inviato da mystic
Non ci sono grossi problemi a collegare carichi irrisori come delle ventole a 7v ponendo la massa a 5v. L'assorbimento ridicolo delle ventole (inferiore ad 1A) implica che nessun componente dell'architettura switching degli alimentatori per PC possa surriscaldarsi chiudendo il circuito verso 5v al posto che verso massa, quindi non vedo il problema e le seghe mentali che molti si fanno.
Quoto e aggiungo, qualsiasi elettricista direbbe che se vai ad analizzare il sircuito con gli assorbimenti effettivi (principi di elettrotecnica) anche se colleghi una o due ventole a 7V la corrente non "entra" mai dai 5V nell'alimentatore, bensì andrà ad alimentare i 5V delle periferiche collegate, ovvio però questo vale solo per le ventole, cose tipo celle di peltier farebbero casini immondi.
Originariamente inviato da albasnake
Quoto e aggiungo, qualsiasi elettricista direbbe che se vai ad analizzare il sircuito con gli assorbimenti effettivi (principi di elettrotecnica) anche se colleghi una o due ventole a 7V la corrente non "entra" mai dai 5V nell'alimentatore, bensì andrà ad alimentare i 5V delle periferiche collegate, ovvio però questo vale solo per le ventole, cose tipo celle di peltier farebbero casini immondi.
mi hai fatto venir in mente una cosa..
mi sembra che una modifica all' alimentatore per aumentare il voltaggio dei +5volt sia quella di mettere una resistenza a ponte tra i +12 e i +5...devo controllare..
albasnake
11-10-2003, 23:15
Originariamente inviato da svl2
mi hai fatto venir in mente una cosa..
mi sembra che una modifica all' alimentatore per aumentare il voltaggio dei +5volt sia quella di mettere una resistenza a ponte tra i +12 e i +5...devo controllare..
in linea di teoria dovresse essere così.
bello , quindi piu ventole metto a 5volt piu aumentano i +5 , piu mi si overclocca la cpu..BELLLOOOO:sofico:
icestorm82
12-10-2003, 11:58
Approfitto di questo thread per porvi 1 domanda da profano in materia:p .
Ma questa (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/120/sunonPMB1/sunonPMB1.shtml) ventola, ke più ke ventola è un mostro (108CFM a 49 Db:eek: :eek: :eek: ), undervoltata a 7V non dovrebbe fare circa i 60-65 CFM e 27-28Db visto ke 7V sono un po' + della meta di 12???
Sul sito dicono ke a 7V fa 41Db e 90 CFM.... non capisco:confused: :confused: .
BYEZZZ
Originariamente inviato da icestorm82
Approfitto di questo thread per porvi 1 domanda da profano in materia:p .
Ma questa (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/120/sunonPMB1/sunonPMB1.shtml) ventola, ke più ke ventola è un mostro (108CFM a 49 Db:eek: :eek: :eek: ), undervoltata a 7V non dovrebbe fare circa i 60-65 CFM e 27-28Db visto ke 7V sono un po' + della meta di 12???
Sul sito dicono ke a 7V fa 41Db e 90 CFM.... non capisco:confused: :confused: .
BYEZZZ
Non ti è venuto in mente che tali misure seguono una curva di tipo logaritmico?
Ciao
icestorm82
12-10-2003, 14:06
Non capisco xkè mi dovrebbe venire in mente, visto ke ho specificato ke nn ci capisco 1 emerito di queste cose...
...senza insulti... e/o prendersela... oltre hai parametri da te presi giustamente in considerazione devi prevedere anche il profilo delle pale della ventola. quest'altra incognita fa variare il calcolo da te fatto, il profilo delle pale potrebbe essere fatto per prediligere la portata massima ad alimentazione standard o prediligere un funzionamento lineare al variare dei giri, di solito le ventole molto spinte gia a 7-8V stanno al 80-90% della loro portata max (dichiarata) motivo per cui spesso metterle a 7V non pregiudica minimamente la loro resa (se ovviamente si fa il paragone con il rumore risparmiato;) )
Ciao:)
biancoros
12-10-2003, 15:05
Originariamente inviato da icestorm82 Ma questa (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/120/sunonPMB1/sunonPMB1.shtml) ventola, ke più ke ventola è un mostro (108CFM a 49 Db:eek: :eek: :eek: ), undervoltata a 7V non dovrebbe fare circa i 60-65 CFM e 27-28Db visto ke 7V sono un po' + della meta di 12???
Sul sito dicono ke a 7V fa 41Db e 90 CFM.... non capisco:confused: :confused: .
se non erro, ogni 3db il rumore raddoppia/dimezza
quindi, da 49 a 41 è una bella diminuizione
icestorm82
12-10-2003, 22:08
Ma qualcuno di voi ha mai sentito la suddetta ventola dal vivo??? Credo ke anke i 41Db possano essere paragonati a una turbina di un aereo:D :D
41 db non fanno certo il pc silenzioso..
Dumah Brazorf
12-10-2003, 22:33
Originariamente inviato da mystic
Non ci sono grossi problemi a collegare carichi irrisori come delle ventole a 7v ponendo la massa a 5v. L'assorbimento ridicolo delle ventole (inferiore ad 1A) implica che nessun componente dell'architettura switching degli alimentatori per PC possa surriscaldarsi chiudendo il circuito verso 5v al posto che verso massa, quindi non vedo il problema e le seghe mentali che molti si fanno.
Il problema può sorgere se la ventola si rompe e va in corto, allora la corrente dei 12v si riversa nei 5v interamente e non è bello. Ovviamente con le ventole moderne ball bearing è una possibilità alquanto remota, ma, sai com'è, la sfiga ci vede bene...
Altra cosa se non si prendono particolari accorgimenti il segnale tachimetrico va a farsi benedire. :)
Ciao.
lukeskywalker
13-10-2003, 07:52
Originariamente inviato da Blade^R
C'e' chi dice che le ventole messe a 7 volt possono dare problemi col tempo e danneggiare l'hardware, poiche la massa delle ventole vanno a finire su i +5.... e' vero cio ?
ho avuto molti casini per questo
avevo 2 sunon 120x120 (6,4 watt ciascuna) downvoltate a 7v (con i +5 sul negativo delle ventole) beh, all'improvviso mi capitava che uno degli hd si spegnesse oppure il masterizzatore o il cdrom mentre leggevano o masterizzavano si disconnettevano da win.
messo reobus tutto perfetto.
ps. ho 500watt.
ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.