PDA

View Full Version : [fstab]problema permessi


clemmy
08-10-2003, 19:57
c'è qualcosa che non va..nel senso che non sono capace ad editare l'fstab:muro: !!!

premettendo che ho RedHat9 con kernel 2.4.8-20,avevo messo:

/dev/hdb1 /mnt/dati2 vfat auto,user,rw 0 0

che stando a qualto ho capito dal man di mount doveva dare il permesso di lettura e scrittura a tutti,ma solo root poteva scrivere su quella partizione,dopo una ricerca su google ho tolto rw e ho messo

/dev/hdb1 /mnt/dati2 vfat auto,user,umask=000 0 0

e ora va,ma non ho capito bene il funzionamento di quel codice,anzi non l'ho capito proprio perchè in quell' How-To non era spiegato...io conoscevo solo -rwxrwxrwx,sostituendo coi trattini i permessi da negare.e non mi sembra nemmeno un codice chmod,anche se non sono sicuro:confused:

devo montare la partizione ntfs e voglio che nessuno possa scriverci...e sopratutto voglio capire perchè mettendo rw non funzionava..avevo letto il man e credevo di aver fatto tutto bene!:(

grazie in anticipo;)

guldo76
08-10-2003, 23:49
umask e' spiegato bene negli "appunti" di daniele giacomini, che ti consiglierei
di recuperare, visto che parlano di tutto cio' che riguarda Linux! :eek:
Cmq, le 3 cifre di mask riguardano i permessi per utente, gruppo e altri.
4: read, 2: write, 1: execute
Se crei un file con permessi 750, ad esempio, l'utente puo' fare tutto,
il gruppo non puo' scrivere, gli altri utenti non possono farci niente.
Questo normalmente.
In fstab, pero', c'e' umask, che si comporta al contrario...
cioe', il massimo non e' piu' 777, ma 000.
Se con mask 750 metti certi permessi, con umask togli quegli
stessi permessi.
(umask = 777 - mask)
Spero d'essermi spiegato... :what:

Guldo

maxithron
09-10-2003, 09:11
Inoltre se vuoi montare una partizione NTFS, devi abilitare il modulo nel kernel anche se non è per nulla consigliato abilitare il supporto per la scrittura sulla ntfs.

ilsensine
09-10-2003, 11:53
Originariamente inviato da clemmy
auto,user,rw 0 0

rw = monta la partizione in lettura/scrittura. E' normalmente superfluo, in quanto è il default (per sola lettura devi mettere ro). Non ha nulla a che vedere con i privilegi di chi può scrivere, come ti ha detto Guldo.
devo montare la partizione ntfs e voglio che nessuno possa scriverci...
La scrittura su ntfs è normalmente disabilitata direttamente nel driver, e nessuna persona sana di mente la abiliterebbe.

clemmy
09-10-2003, 20:24
Originariamente inviato da ilsensine
rw = monta la partizione in lettura/scrittura. E' normalmente superfluo, in quanto è il default (per sola lettura devi mettere ro). Non ha nulla a che vedere con i privilegi di chi può scrivere, come ti ha detto Guldo.
a ecco,ora ho capito..in effetti è ovvio che i permessi non potessero essere dati solo con read-write senza specificare a quale utente si riferissero..però non ci avevo pensato:ops:

Originariamente inviato da guldo76
...In fstab, pero', c'e' umask, che si comporta al contrario...
cioe', il massimo non e' piu' 777, ma 000.
Se con mask 750 metti certi permessi, con umask togli quegli
stessi permessi.
(umask = 777 - mask)

ecco perchè non mi tornavano i conti!!!:D ...ma nn potevano scriverlo nel man di fstab?..:confused:

grazie ragazzi;)

ora mi cerco gli appunti di giacomini allora..magari me li stampo e me li porto a scuola,così so cosa fare nelle ore pacco,quando anche i dadi ti han stufato:rolleyes: :sofico:

guldo76
09-10-2003, 23:46
by clemmy
ma nn potevano scriverlo nel man di fstab?..:confused:
Potevano, ma l'hanno messo nel man di mount !!!
man mount
umask=value
Set the umask (the bitmask of the permissions that
are not present). The default is the umask of the
current process. The value is given in octal.

:cool:
by clemmy
ora mi cerco gli appunti di giacomini allora..magari me li stampo e me li porto a scuola
Pessima idea.....
Sono piu' di quattromila pagine!!! :eek:
Se vai a scuola con la carriola... :rotfl:

Guldo :D