PDA

View Full Version : nozioni su Plasma e LCD cerco


santokral
08-10-2003, 19:42
salve a tutti, non se sono nel posto giusto ma se ho fatto qualche casino vi prego di perdonarmi. volevo sapere le seguenti cose:
1)ho visto che in alcuni casi moltiplicando la risoluzione il numero di pixel che si ottengono non è quello dovuto alla moltiplicazione dei due numeri ma bisogna moltiplicare il tutto per tre. mi sapete spiegare perchè?
2)ho visto un alcuni lcd(in questo caso erano monitor+tv samsung ) con angoli di visuale di 160 gradi dove però spostandosi non c'erano variazioni significative del colore, erano tipo dei plasma.. questa tecnologia esiste anche per i soli monitor lcd? sarà sviluppata ultriormente o era un prodotto particolare?
3)che cosa è questo benedetto ingresso dvi?
4)io posseggo un mormalissimo lcd samsung 172T con ingresso vga e dvi, quello che vorrei sapere è se posso attaccare ad uno dei 2 attacchi un trasmettitore per ricevere il segnale dal mio decoder senza acquistare quindi un sintonizzatore tv per lcd.
grazie di tutto
riccardo

Adric
09-10-2003, 15:19
Ciao, sei nella sezione giusta; provo a dare una prima risposta io..
3)che cosa è questo benedetto ingresso dvi?

Standard DVI:
http://www.hwupgrade.it/articoli/204/2.html

Connessione DVI, serve davvero?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=439995

DVI-D, DVI-I, DVI-A e DVI-S; differenze:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=518671

In CONSIGLI PRATICI E INFORMAZIONI, DISCUSSIONI TECNICHE IN RILIEVO e in GUIDE AI MONITOR sono elencate altre discussioni che potrebbero interessarti, eventualmente dacci un'occhiata.

Abilmen
09-10-2003, 19:25
Originariamente inviato da santokral
salve a tutti, non se sono nel posto giusto ma se ho fatto qualche casino vi prego di perdonarmi. volevo sapere le seguenti cose:
1)ho visto che in alcuni casi moltiplicando la risoluzione il numero di pixel che si ottengono non è quello dovuto alla moltiplicazione dei due numeri ma bisogna moltiplicare il tutto per tre. mi sapete spiegare perchè?
2)ho visto un alcuni lcd(in questo caso erano monitor+tv samsung ) con angoli di visuale di 160 gradi dove però spostandosi non c'erano variazioni significative del colore, erano tipo dei plasma.. questa tecnologia esiste anche per i soli monitor lcd? sarà sviluppata ultriormente o era un prodotto particolare?
3)che cosa è questo benedetto ingresso dvi?
4)io posseggo un mormalissimo lcd samsung 172T con ingresso vga e dvi, quello che vorrei sapere è se posso attaccare ad uno dei 2 attacchi un trasmettitore per ricevere il segnale dal mio decoder senza acquistare quindi un sintonizzatore tv per lcd.
grazie di tutto
riccardo
1) La tua domanda è molto generica...potresti essere più preciso magari facendo un esempio pratico?

2) L'angolo di visione in tutti i 15-17 pollici Lcd per computer è assai critico, soprattutto quello verticale; nei monitor Lcd-Tv da 15-17" il difetto è attenuato perchè sono dotati di una minore risoluzione rispetto agli Lcd-pc...

3) Ha già risposto il mod...

4) Sul tuo Samsung 172T con vga-dvi non puoi "inserire" alcun sintonizzatore (per trasformarlo in tv) o decoder; per fare questo, il tuo lcd, oltre al vga e dvi, dovrebbe avere anche l'ingresso s-video/composito (tipo l'Acer Al 732 o 1931); con tale ingresso potresti pure collegare una videocamera digitale (o analogica) ed anche il lettore dvd da tavolo....

Ciao

santokral
10-10-2003, 08:24
io sinceramente ho visto sintonizzatori che si attaccano all'ingresso vga, fai una ricerca su un prodotto chiamato magnex easy tv e dovresti trovarlo facilmente. ho visto ad esempio un plasma ieri ma questo discorso vale anche per gli lcd in cui la risoluzione era 840*480, ora il numero di pixel dichiarati è 840*480*3. volevo sapere quindi cosa è questo fattore 3. è solo una curiosità ma niente di piu però non su tutti i televisori viene usato questo fattore..(o almeno mi pare)

Abilmen
10-10-2003, 10:29
Bene: non si era parlato di "scatolotto" dedicato con entrate ed uscite complete tipo Magnex easy-tv che costa (versione pro) 150 euro (con questa cifra si compra un buon 17 pollici crt nuovo!); è chiaro che se tu colleghi a questo box un segnale video, questo poi avendo il d-sub 15 pin (vga) potrà essere collegato in vga al tuo Lcd, ma la soluzione mi pare veramente antieconomica non solo...il segnale non viene collegato direttamente da s-video a s-video (come es. nell'Acer Al 732 come già ho accennato) con un dvd da tavolo o videocamera o vcr svhs mantenendo tale segnale pulito e quindi eccellente, ma c'è la sua conversione (che avviene nel Magnex) in vga con discreto degrado del segnale stesso; per avere un segnale ottimale (e c'è pure scritto) si dovrebbe fare un collegamento in component-component (che il tuo monitor non ha)
....insomma questa non mi sembra una gran soluzione ma solo un rimedio antieconomico ad un ingresso che manca nell'Lcd...
Per ciò che riguarda quel fattore "3" aggiunto al prodotto dei 2 dati della risoluzione, visto che la tua non è una necessità ma una curiosità, azzardo un'ipotesi, potrebbe trattarsi dei 3 colori presenti nel segnale (Red Green Bleu = RGB)....per sicurezza dovresti mandare il link da dove hai preso questo dato...
Ciao

santokral
10-10-2003, 10:51
grazie per le info riguardo al bussolotto.. resta il fatto che non so ancora se posso attaccare al monitor lcd il trasmattitore che fa arrivare il segnale dal satellite.. per quanto riguardo la mia curiosità ti mando un link di un monitor al plasma che ho sottomano ora ma mi è capitato di vederlo anche su lcd..
http://www.thomson.it/images/TNE/pdfcontent/tv/ps/it_42wb02s.pdf
questo altro link qui sotto è di un a ltro plasma praticamente uguale ma questa volta il numero dei pixel non ha il fattore tre
http://www.thomson.it/images/TNE/pdfcontent/tv/ps/it_42wm02l.pdf. addirittura questo secondo con un numero minore di pixel costa di piu del primo. siccome penso che la risoluzione sia uno dei paramentri fondamentali capirai che andare a fondo su questa cosa non fa male..
grazie

santokral
10-10-2003, 10:53
ps:sul secondo link devi toglierci il punto alla fine..

Abilmen
10-10-2003, 13:52
A questo punto ho l'impressione che tu sia interessato più ad un monitor al plasma...ma nel 1° post non lo dici mica...
Comunque nel 1° link c'è un box simile all'altro con iin più l'uscita anche dvi; siccome i plasma hanno una tecnologia diversa dagli Lcd non sono mica sicuro che l'uscita dvi di quel box x plasma vada bene anche sul tuo Samsung (dovrebbe andar bene ma per sicurezza vai sul sito Thomson e chiedi questa informazione direttamente a loro mandando una mail al servizio info clienti); per il resto lascia stare la moltiplic. x 3! La definizione dipende in parte dalla risoluzione (c'entra anche la qualità del plasma e dell'elettronica); i migliori Plasma sono quelli Fujitsu con tecnologia Alis (inventata da questo marchio) tipo il Plasmavision P42HHS...; questi plasma di Fujitsu hanno una durata di qualità-inalterata incredibile, CIRCA 30 mila ore!; buoni anche i Pioneer ed i Nec nell'ordine....Infine il tuo..trasmettitore (l'ho già scritto però nel 1° post) per funzionare sul tuo Lcd deve fare anche...da box ed avere almeno l'uscita vga (cosa a cui credo poco).... altrimenti non è possibile...
Bye

santokral
10-10-2003, 14:09
non è che sono interssato piu ai plasma, è che in questi giorni devo acquistare per casa nuova una plasma e quindi ho fatto caso a questa cosa che per prima ho scoperto guardando gli lcd, infatti in cucina devo una tv e volevo portare il segnale di sky reciclando il mio monitor lcd.. siccome dubitavo che si potesse fare ho guardato le tv lcd e ho scoperto che hanno questo fattore x3 e li ho pensato che fosse il motivo per cui le tv lcd costano quasi il doppio dei plasma. poi ieri ho visto una offerta del plasma thomson su mediaworld e per scrupolo sono andato a vedere nel siro e scoperta delle scoperte ho visto che anche i plasma hanno questo fatto di corrrezione, ma non su tutti c'è come non l'ho notato su tutti gli lcd. adesso sai tutta la storia.. per quanto riguarda il segnale sky sull'lcd allora il problema siccome penso non facciano sispositivi wireless con attacco vga devo chiedermi se ci sono adattatori che convertono le scart in vga. facevo tutto sto casino per non comperarmi un'altro monitor/tv lcd che se li vuoi abbastanza buoni ti costano 700 euro senza trascurare che a parità di risoluzione e trascurando il costo del sintonizzatore interno i soli monitor lcd arrivano a risoluzioni piu elevate. questo è il link dell'lcd che avevo trovato ma come quasi tutti non ha le staffe per il muro che da sole costano sui 70 euro http://www.olidata.it/Prodotti_Lingua/Prodotti/Monitor/PDF/MRKIT17F06S.pdf .qui ad esempio non ti dice il numero totale dei pixel e quindi non so bene come orientarmi

santokral
10-10-2003, 14:24
ho sbagliato a scrivere una delle ultime frasi: ..a parità di prezzo trascurando il costo del sintonizzatore i minitor arrivano a risoluzioni piu elevate.. visto che sei ferrato nei plasma ne approfitto perchè è da un mese che posto su vari forum ma nessuno ha le idee chiare .mi ne hanno giusto proposto uno con l'alis a 4200 nuovo(prezzo magazzino) però della hitachi che penso prenda la componentistica fa fujits. le caratt sono
42 pollici HITACHI il modello 42PD3000E SILVER, RIPETO TELEVISORI NON MONITOR CON TUNER INCORPORATO, CASSE, SUPPORTO DA TAVOLO praticamente completo, eletto il miglior plasma tv dell'anno. formato 16:9 al plasma, pannello ad alta definizione, tecnologia Alis. Audio stereo, potenza uscita 2x10 Watt RMS. Multimedia box con sintonizzatore TV e interfaccia digitale. Ingresso VGA. 3 scart. Colore Silver. Schermo con tecnologia al plasma con pannello ad alta definizione da 1024x768 pixel, luminanza 1000 cd/m2, contrasto 1000:1. Angolo di visibilità 160°, per una visione perfetta anche se non si è perfettamente davanti allo schermo. Televideo con possibilità di memorizzare fino a 100 pagine. On Screen Display Interfaccia grafica utente On Screen Display per facilitare l'impostazione di tutte le funzioni. Timer Sleep Timer per lo spegnimento programmato del televisore. ALIS (Alternate Lighting og Surfaces): tecnologia che permette di raddoppiare la risoluzione degli elettrodi standard VGA, ottenendo immagini più nitide e luminose. che sia buono questo l'avevo capito anche perchè di listino viene non meno di 6000 euro. quello che non riesco a comprendere è la durata, un mio amico dice che nel suo libretto di un plasma jvc c'è scritto che sono garantite 7500 ore perchè è un plasma professionale mentre i modelli home arrivano a 2500. come è possibile che la stessa tecnologia dia vite così diverse? anche nei negozi mi dicono che la vita di un plasma è max 10000 anche se sono convinto che in alcuni negozi non sappiano niente.. dove hai trovate queste info sulla vita utile?

Abilmen
10-10-2003, 19:59
Questo Hitachi (un nome una garanzia) mi sembra buono e credo ru lo possa prendere seriamente in considerazione anche se, con l'Alis in genere la risoluzione è 1024 x 1024 (non 768); per la durata ti mando 2 llink similari:

http://www.videosystem.ch/pds5004.html
http://www.eurosound.it/products/product.php?product_id=288

Ciao

santokral
30-10-2003, 13:38
alla fine ho preso questo plasma qui sempre con l'alis C:\Documents and Settings\biolo\Desktop\plasma\Hitachi Digital Media Group.htm . adesso devo acquistare un dvd con uscita progressive YPBPr.. a quante linee in segnale pal deve uscire per avere il risulato migliore? 480p 576p 720p o 1080p ?

santokral
30-10-2003, 13:39
ho sbagliato link http://www.hitachidigitalmedia.com/viewProduct_1.jsp?productid=272