View Full Version : Mi dite perché Chirac si meriterebbe il nobel per la pace?
Di Chirac ricordo solo che appena eletto ha voluto fare ben 6 test nucleari.
Di altre cose a rilevanza internazionale non so nulla.
Che ha fatto per meritarsi il nobel per la pace, se lo hanno candidato dei motivi ci sono.:confused:
Originariamente inviato da kaioh
Di Chirac ricordo solo che appena eletto ha voluto fare ben 6 test nucleari.
Di altre cose a rilevanza internazionale non so nulla.
Che ha fatto per meritarsi il nobel per la pace, se lo hanno candidato dei motivi ci sono.:confused:
Sinceramente io spero che il nobel per la pace vada al Papa
Credo sia anche per la linea tenuta in caso del conflitto iracheno, anche se, come tu facevi giustamente notare, i test nucleari non furono un buon biglietto da visita...
Poi boh, non saprei davvero...:boh:
perche' pur avendo fatto espodere delle bombe ato,iche non ha ucciso nessuno? (almeno sul colpo!):eek:
-kurgan-
08-10-2003, 18:39
penso sia un pochino offensivo per chi in passato ha preso quel nobel per motivi piu' nobili.
foxtrot1975
08-10-2003, 18:48
Originariamente inviato da Irek
Sinceramente io spero che il nobel per la pace vada al Papa
Concordo;)
-kurgan-
08-10-2003, 18:54
Originariamente inviato da bossino
e Bono allora?
beh.. sempre peggio allora.. il prossimo penso sarà Gheddafi.
Spero che lo riceva il Papa,l'unico che ne è degno (il dalai lama lo ha già ricevuto,meritatamente).Chirac e Bono farebbero solo bene a vergognarsi.
HenryTheFirst
08-10-2003, 19:45
Originariamente inviato da -kurgan-
beh.. sempre peggio allora.. il prossimo penso sarà Gheddafi.
Guarda, dopo che l'hanno dato ad Arafat non mi stupisco più di niente ;)
Secondo me il Papa se lo meriterebbe di più se, per evitare i bombardamenti e la guerra in Iraq, ci fosse andato lui di persona e ci fosse rimasto fino ad avere la certezza che la guerra non fosse avvenuta.
Fradetti
08-10-2003, 20:02
Originariamente inviato da Tadde
Secondo me il Papa se lo meriterebbe di più se, per evitare i bombardamenti e la guerra in Iraq, ci fosse andato lui di persona e ci fosse rimasto fino ad avere la certezza che la guerra non fosse avvenuta.
ma l'hai visto quanto è messo male quel pover uomo.... io non sono religioso ma un uomo che alla sua età, con l'Alzahaimer, ha ancora la forza di parlare in pubblico è una cosa grandiosa.... e tu lo vuoi spedire a casa Saddam?????? :eek: :eek:
Originariamente inviato da Fradetti
ma l'hai visto quanto è messo male quel pover uomo.... io non sono religioso ma un uomo che alla sua età, con l'Alzahaimer, ha ancora la forza di parlare in pubblico è una cosa grandiosa.... e tu lo vuoi spedire a casa Saddam?????? :eek: :eek:
Hai ragione ma quando la guerra stava per scoppiare non aveva avuto ancora questo "calo" pero' e viaggiava per il mondo.
andreamarra
08-10-2003, 20:20
Raga... mo faccio incazzare qualcuno... :D
Il nobel a chirac (test atomici e..) non lo darei.
Il papa lo meriterebbe di più sicuramente... ma ci ricordiamo che ha dato l'assenso per una "cosuccia" chiamata bosnia?
LuPellox85
08-10-2003, 20:23
perchè candidare il papa?
dovrebbero vincerlo tutti i papi.. il papa dovrebbe essere l'incarnazione della pace, al massimo lo farei consegnare da lui :P
ShadowThrone
08-10-2003, 20:23
a Chirac proprio no!
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Guarda, dopo che l'hanno dato ad Arafat non mi stupisco più di niente ;)
Arafat forse ci poteva pure stare,anche se da lì in poi si è dimotrato un vero incompetente attirandosi meritatamente l'odio di entrambe le parti e faziosi in causa.
andreamarra
08-10-2003, 20:28
Bhè, magari i papi mooooolto moderni (dal 1900, e magari qualcosina in più) saono l'incarnazione della pace...
Quelli prima... :( l'incarnazione di Lupin...
LuPellox85
08-10-2003, 20:29
Originariamente inviato da andreamarra
Bhè, magari i papi mooooolto moderni (dal 1900, e magari qualcosina in più) saono l'incarnazione della pace...
Quelli prima... :( l'incarnazione di Lupin...
beh.. ma dovrebbero esserlo tutti i papi.. se poi alcuni non lo sono... se la vedranno di là se c'è qualcosa :P
Originariamente inviato da andreamarra
Bhè, magari i papi mooooolto moderni (dal 1900, e magari qualcosina in più) saono l'incarnazione della pace...
Quelli prima... :( l'incarnazione di Lupin...
Gigen e Gemon dove li lasciamo?:D
LuPellox85
08-10-2003, 20:33
Originariamente inviato da Ewigen
Gigen e Gemon dove li lasciamo?:D
facevano i vescovi :D
andreamarra
08-10-2003, 21:19
LOL :sofico:
jumpermax
08-10-2003, 23:00
Quello che trovo ridicolo è che nelle nomination siano affiancati il Papa Chirac e Bono... una volta credevo fosse una cosa seria... ma forse è sempre stata una buffonata politica...
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Guarda, dopo che l'hanno dato ad Arafat non mi stupisco più di niente ;)
Mi hai anticipato :D
Er Paulus
08-10-2003, 23:25
Originariamente inviato da Irek
Sinceramente io spero che il nobel per la pace vada al Papa
è da alcuni anni che si pensa di darlo al Papa; ma a sto punto penso che sia lui che non lo voglia.....dovesse portare sfiga.:confused: :D
io proporrei i giornalisti e gli inviati di guerra ,coloro che non stanno dietro una scrivania ma si mettono in viaggio in quei luoghi dove la notizia non fa ascolti, per esempio quello ucciso in afganistan, chi è morto in iraq, chi è morto in iosralele sotto i colpi di un cannone , chi è morto in somalia documentando uno scambio di armi, chi muore in un qualsiasi luogo dove esiste un conflitto dimenticato.Ecco, chi non si accontenta della verità ufficilae e fornita da chi la guerra la fa ma la va a cercare sul campo e contro la volontà di chi comanda .Lo darei a loro che documentando la guerra e bataglie invocano la pace con le immagini ed i racconti della cruda realtà giocando alla roulette russa con la propria vita.
Ecco, il nobel per la pace lo darei a loro che mettono la propria vita in ballo per documentare ciò che veramente è una guerra,morti,famiglie spezzate, disperazione, non i fotogrammi aerei di una bomba che cade nel deserto.
andreamarra
08-10-2003, 23:45
Originariamente inviato da kaioh
io proporrei i giornalisti e gli inviati di guerra ,coloro che non stanno dietro una scrivania ma si mettono in viaggio in quei luoghi dove la notizia non fa ascolti, per esempio quello ucciso in afganistan, chi è morto in iraq, chi è morto in iosralele sotto i colpi di un cannone , chi è morto in somalia documentando uno scambio di armi, chi muore in un qualsiasi luogo dove esiste un conflitto dimenticato.Ecco, chi non si accontenta della verità ufficilae e fornita da chi la guerra la fa ma la va a cercare sul campo e contro la volontà di chi comanda .Lo darei a loro che documentando la guerra e bataglie invocano la pace con le immagini ed i racconti della cruda realtà giocando alla roulette russa con la propria vita.
Ecco, il nobel per la pace lo darei a loro che mettono la propria vita in ballo per documentare ciò che veramente è una guerra,morti,famiglie spezzate, disperazione, non i fotogrammi aerei di una bomba che cade nel deserto.
E' giusto dare il giusto riconoscimento a queste persone. Ma anche in qusto caso il nobel non sarebbe indicato: non tutti vanno in quei posti per far dire "basta con la guerra", ma lo fanno per fama di successo e di soldi.
Bisognerebbe leggere nel cuore delle persone (in questo caso giornalisti) per sapere chi ha veramente intenzione di portare un messaggio d'amore.
ciao :)
Originariamente inviato da andreamarra
E' giusto dare il giusto riconoscimento a queste persone. Ma anche in qusto caso il nobel non sarebbe indicato: non tutti vanno in quei posti per far dire "basta con la guerra", ma lo fanno per fama di successo e di soldi.
Bisognerebbe leggere nel cuore delle persone (in questo caso giornalisti) per sapere chi ha veramente intenzione di portare un messaggio d'amore.
ciao :)
Lo darei alla categoria, non ad una persona specifica.Come hanno fatto con l'associazione medico-umanitaria l'anno scorso o prima.
Logico che non tutti lo fanno con il giusto spirito, ma visto che è difficile sceglierne uno o un gruppo tra i tutti , lo diamo in generale.
jumpermax
09-10-2003, 00:13
per come è stata uccisa e per quello che ha fatto lo meriterebbe senz'altro lei...
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2003/10_Ottobre/06/missionaria.shtml
ma vuoi mettere? Molto meglio Chirac... :rolleyes:
-kurgan-
09-10-2003, 01:30
Originariamente inviato da kaioh
Lo darei alla categoria, non ad una persona specifica.Come hanno fatto con l'associazione medico-umanitaria l'anno scorso o prima.
Logico che non tutti lo fanno con il giusto spirito, ma visto che è difficile sceglierne uno o un gruppo tra i tutti , lo diamo in generale.
giusto.. io lo darei alla croce rossa internazionale.. come istituzione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.