PDA

View Full Version : Rolei Digital


Cascio78
08-10-2003, 18:19
Salve, avrei bisogno di qualche parere sulle macchine digitali prodotte dalla ROLLEI, in particolare: Qualita' del sensore, qualita' delle ottiche, regolazioni manuali, affidabilita', accessori...Confronto con altre brand...e chi piu' ne ha piu' ne metta!!!

Grazie

D.

*Sat*
08-10-2003, 18:44
mai sentita nominare! :wtf:

rikyxxx
08-10-2003, 19:01
La Rollei è un marca storica della fotografia.

E' tedesca ed è stata fondata negli anni '20.

Purtroppo però è decaduta da parecchi anni (come un po' tutta l'industria fotografica tedesca nei decenni '60 e '70 con l'arrivo delle macchine giapponesi) e probabilmente il marchio è stato rilevato da chissà chi e chissà dove...

Non mi da molta fiducia.


rikyxxx

tegame
08-10-2003, 20:02
Cascio 78,

a volte usare qualche motore di ricerca può darti qualche aiuto, chennesò usare Google e cercare Rollei !

Vabbè ecco qualche indizio il sito (in Inglese, Tedesco e Grancese) è : Rollei (http://www.rollei.de/en/index.html)
Producono qualche macchina digitale, se vai a avedere nella sezione dedicata.

Comunque la Rollei è ancora un'ottimo marchio, molto quotatat nel medio formato (Rolleiflex).

La loro forza sta nelle ottiche, come del resto tutte le tedesche.
Ricordiamoci che l'ottica fa la differenza.

*Sat*
08-10-2003, 20:28
ahh intendi la Rollei (con due elle) quella tedesca...
non sapevo facesse digitali... pero' ora che le vedo nel sito...
http://www.rollei.de/en/produkte/produkt.cfm?id=digisys&name=digisys

tegame
08-10-2003, 20:39
Guarda, pensa che anche la Contax (che di tedesco mantiene solo il nome e le ottiche, forse) ha fatto la sua digitale che si chiama N digital, prezzo 9726 euro !!!!
Tra le altre cose, cito:

<< La N Digital è la prima fotocamera reflex digitale del mondo ad utilizzare un sensore CCD a formato pieno 24x36mm, da 6.29 megapixel. Ciò permette al fotografo di utilizzare l'intera gamma degli obiettivi Carl Zeiss T* alle focali e con gli angoli di campo nominali, come nel corrispondente impiego con il formato 35mm: l'area di ripresa è quindi identica a quella della fotografia basata sul film tradizionale. >>

La classe non è acqua.

Pensa che la Contax ha introdotto l'autofocus soltanto da pochissimi anni, circa 6 o 7, con la N1.

La versione di punta la RTS III, che è ancora considerata un gioiellino, è automatica, ma non ha ottiche autofocus.

Chiamare ottiche gli obiettivi Zeiss è un'eresia!

*Sat*
08-10-2003, 20:48
Il prezzo e' spropositato!

rikyxxx
08-10-2003, 20:48
Contax ora è di kyocera (la stessa che detiene il marchio yashica).

Cmq preso dalla curiosità ho fatto una ricerca è la Rollei è stata acquistata dalla Schneider, quindi dal lato ottiche si dovrebbe stare tranquilli.

Personalmente però ho ancora poca fiducia; l'esperienza conta sempre, e nel digitale la Rollei-Schneider non ne ha molta...


rikyxxx

tegame
08-10-2003, 20:58
Originariamente inviato da rikyxxx
Contax ora è di kyocera (la stessa che detiene il marchio yashica).

rikyxxx

Infatti le nuove contax sono delle giapponesate, con delle superlative ottiche ...
Anche se alcune soluzioni come la G2 (macchina ad ottica galileiana) sono fantastiche!