skazzo
08-10-2003, 17:17
Ho cercato su google ma non ho trovato granchč, tutte situazioni simili ma diverse dalla mia...
Ciao a tutti!
Espongo il mio problema:
Devo imbastire un server FTP sul pc di casa, ma sono dietro a fli4l, un firewall linux su un 486.
l'ip del pc č 192.168.0.2
ovviamente deve avere un ip pubblico, quindi ho nattato la porta 21 (TCP) sul pc.
ho usato serv-u come server ftp e ho disabilitato il passive mode.
ora, l'amico che deve raggiungere il mio server non riesce a connettersi nč tramite il mio ip nč tramite nome del mio host che ho registrato su no-ip.com
l'ftp č funzionante in locale (tamite un ftp localhost riesco ad accedere), mentre utilizzando l'indirizzo pubblico mi dā "numero di errore sconosciuto"...
che fare?
devo nattare anche la porta 20?
da notare anche che ho abilitato l'ip masquerading per tutta la rete locale per alcuni protocolli, quali ftp, icq e altri programmi di messaggistica.
un'altra curiositā: le porte 135 e 137 ache programma servono? continuo a ricevere pacchetti che il mio firewall respinge...
ciao!
Ciao a tutti!
Espongo il mio problema:
Devo imbastire un server FTP sul pc di casa, ma sono dietro a fli4l, un firewall linux su un 486.
l'ip del pc č 192.168.0.2
ovviamente deve avere un ip pubblico, quindi ho nattato la porta 21 (TCP) sul pc.
ho usato serv-u come server ftp e ho disabilitato il passive mode.
ora, l'amico che deve raggiungere il mio server non riesce a connettersi nč tramite il mio ip nč tramite nome del mio host che ho registrato su no-ip.com
l'ftp č funzionante in locale (tamite un ftp localhost riesco ad accedere), mentre utilizzando l'indirizzo pubblico mi dā "numero di errore sconosciuto"...
che fare?
devo nattare anche la porta 20?
da notare anche che ho abilitato l'ip masquerading per tutta la rete locale per alcuni protocolli, quali ftp, icq e altri programmi di messaggistica.
un'altra curiositā: le porte 135 e 137 ache programma servono? continuo a ricevere pacchetti che il mio firewall respinge...
ciao!