PDA

View Full Version : Server FTP dietro ad un firewall


skazzo
08-10-2003, 17:17
Ho cercato su google ma non ho trovato granchč, tutte situazioni simili ma diverse dalla mia...
Ciao a tutti!
Espongo il mio problema:
Devo imbastire un server FTP sul pc di casa, ma sono dietro a fli4l, un firewall linux su un 486.
l'ip del pc č 192.168.0.2
ovviamente deve avere un ip pubblico, quindi ho nattato la porta 21 (TCP) sul pc.
ho usato serv-u come server ftp e ho disabilitato il passive mode.
ora, l'amico che deve raggiungere il mio server non riesce a connettersi nč tramite il mio ip nč tramite nome del mio host che ho registrato su no-ip.com
l'ftp č funzionante in locale (tamite un ftp localhost riesco ad accedere), mentre utilizzando l'indirizzo pubblico mi dā "numero di errore sconosciuto"...
che fare?
devo nattare anche la porta 20?
da notare anche che ho abilitato l'ip masquerading per tutta la rete locale per alcuni protocolli, quali ftp, icq e altri programmi di messaggistica.

un'altra curiositā: le porte 135 e 137 ache programma servono? continuo a ricevere pacchetti che il mio firewall respinge...

ciao!

gohan
08-10-2003, 18:27
ma il tuo amico usa un modem o un router?
le porte 135 e 137 sono quelle netbios di windows

skazzo
08-10-2003, 19:25
Originariamente inviato da gohan
ma il tuo amico usa un modem o un router?
le porte 135 e 137 sono quelle netbios di windows
cambia?credo sia via modem...
il problema č che anche se provo io a connettermi al server tramite l'indirizzo pubblico da un altro pc della lan
ricevo connection timed out
ho modificato il firewall che aveva la porta 21 chiusa, e ho aggiunto alcune righe al codice linux come era segnalato su una mini how-to, purtroppo in tedesco, del sito ufficiale del router...
comunque sia, non funzia neancora.
ho disabilitato il passive mode, quindi le porte che servono sono solo la 20 e la 21...giusto?


devo nattare anceh la 20 o basta il masquerading (spero di non fare troppa confusione...)
ciao e grazie!

Aureliano
08-10-2003, 20:03
non č sufficiente aprire la port 21, su di essa avviene il collegamento, ma il server risponde senz'altro su un'altra port.

con serv-U, attiva il PASV mode, assegnagli un range di porte alte (tipo da 2000 a 2032), poi natta anche quelle sul firewall

gohan
08-10-2003, 20:15
se il tuo amico usa un modem senza firewall puō usare la modalitā normale, se no devi impostare la modalitā passiva come giā detto.