bandido
08-10-2003, 16:13
Ciao a tutti, innanzitutto mi scuso x aver postato lo stesso messaggio (purtroppo senza ancora nessuna risposta) nella sezione MoBo & RAM visto che interessa anche impostazioni di bios.
Spero che qualcuno riesca a risolvermi il problema.
Procedo con ordine...
Ho una NF7-S con 2 HD (40GB e 120GB).
Ieri sera ho comprato il secondo serillel e montato così anche il secondo HD sul secondo canale SATA.
In questo modo ho messo il DVD sul primary master e il masterizzatore sul secondary master, per poter fare così eventuali copie "al volo" senza problemi.
Nella mia vecchia KT7-A Raid nei parametri del bios SATA era possibile specificare qual'era la periferica di boot.
Nella NF7-S invece nel bios classico si riesce solo a impostare "SerialATA" come device di partenza (non c'è un SATA0, SATA1 a differenza di HDD0, HDD1, ecc.) e neppure nei parametri di impostazione del SATA (premendo CTRL+S o F4 mi pare) esiste una voce che mi permetta di selezionare quale delle 2 periferiche SATA dev'essere quella di boot.
Visto che ho sull'HD da 40GB Linux e su quello da 120GB WinXP, per partire con uno o con l'altro sono costretto a invertire i 2 cavi SATA tra loro :cry:
C'è qualcuno che sa trovare una soluzione al problema lasciando cmq i 2 HD collegati tramite SATA?
Grazie a tutti quelli che vorranno darmi qualche dritta in merito
;)
Ciao
Spero che qualcuno riesca a risolvermi il problema.
Procedo con ordine...
Ho una NF7-S con 2 HD (40GB e 120GB).
Ieri sera ho comprato il secondo serillel e montato così anche il secondo HD sul secondo canale SATA.
In questo modo ho messo il DVD sul primary master e il masterizzatore sul secondary master, per poter fare così eventuali copie "al volo" senza problemi.
Nella mia vecchia KT7-A Raid nei parametri del bios SATA era possibile specificare qual'era la periferica di boot.
Nella NF7-S invece nel bios classico si riesce solo a impostare "SerialATA" come device di partenza (non c'è un SATA0, SATA1 a differenza di HDD0, HDD1, ecc.) e neppure nei parametri di impostazione del SATA (premendo CTRL+S o F4 mi pare) esiste una voce che mi permetta di selezionare quale delle 2 periferiche SATA dev'essere quella di boot.
Visto che ho sull'HD da 40GB Linux e su quello da 120GB WinXP, per partire con uno o con l'altro sono costretto a invertire i 2 cavi SATA tra loro :cry:
C'è qualcuno che sa trovare una soluzione al problema lasciando cmq i 2 HD collegati tramite SATA?
Grazie a tutti quelli che vorranno darmi qualche dritta in merito
;)
Ciao