PDA

View Full Version : Mod volcano 11+


S3N_
08-10-2003, 16:24
Salve ragazzi sto pensando seriamente di fare qualcosa per questa turbina che mi ritrovo nel case. L'unica soluzione che ho è quella di sostituire la ventola con una più silenzionsa e altrettanto efficiente ed il motivo è nel fatto che non posso diminuire gli rpm della ventola(se lo faccio anche di poco,quando il pc è in idle, incomincia il festival dei bip).
Ora siccome è la prima volta che mi interesso alle ventole :D avevo pensato di sostituire la ventola originale con una Y.S. Tech, vedete un pò se conviene:

Caratteristiche ventola originale:

Fan Dimension 80x80x25 mm
Rated Voltage 12V
Started Voltage 6VD
Rated Current 0.20AMP ~ 0.70AMP
Power Input 2.40W ~ 8.40W
Fan Speed 1300 ±10% RPM at 20°C ~ 4800 ±10% RPM at 55°C
Max. Air Flow 20.55 CFM at 20°C~ 75.70 CFM at 55°C
Max. Air Pressure 1.45mm-H2O at 20°C~ 8.43mm-H2O at 55°C
Noise 17 dB at 1300 rpm 48 dB at 4800 rpm
Bearing Type Two Ball Bearing
Life Time 50,000 hours
Interface Material Thermal Grease (Dow Corning T340)
Connector 3 PIN



Ventola Y.S. Tech

NFD 1281259B-2F - 80x80
Voltaggio 12 v
RPM 700 ~ 3700
Assorbimento 1,80 ~ 3,48
CFM 16 ~ 83
Rumorosità 17,0 ~ 39,50 dBa
Materiale Plastica
Connettore molex 3 pin
Dimensioni 80x80x25 mm

Quindi con una rumorosità minore (il rumore con 9dBa in meno è più che dimezzato) ho anche una portata maggiore ( 83 CFM contro i 76CFM circa dell'originale).
Avevo anche pensato di usare un convogliatore tipo questo

http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/ductmod/img/ductmod_main.jpg

però non so se è realmente utile.
Aspetto consigli sia sul convogliatore sia su un eventuale ventola alternativa (migliore ovviamente), tenendo conto che devo sempre tenerla al massimo dei giri visto che si va poco al di sotto dei 75CFM iniziano le danze.
Grazie.

pallox
08-10-2003, 20:19
ma guarda,prima prova a vedere se è effettivamente la ventola a fare casino,cioè,staccala dal dissi e falla andare da sola
te lo dico perchè potrebbe essere che è il dissi a fare casino,nel senso che l'aria sparata tra le fessure fa suoni strani ecc..

S3N_
09-10-2003, 16:32
No ti assicuro che è la ventola, me ne sono accorto proprio quando ho rimesso per una prova il vecchio cool master con ventola 60x60. La differenza si sente e come!

pallox
09-10-2003, 18:05
Rileggi..;)
con ventola io intendo...VENTOLA non dissipatore+ventola!
il rumore potrebbe essere dell'aria che sibila tra le alette del DISSIPATORE o rimbomba ecc..
cmq prima di cambiarla se fossi in te(e io cn la mia l'avevo fatto)
downvolterei a 7V!

alinghi
09-10-2003, 23:12
anche io ho il volcano 11+ .... è rumoroso di brutto!!!

Alexdragon PendraSpirit
10-10-2003, 13:20
Originariamente inviato da alinghi
anche io ho il volcano 11+ .... è rumoroso di brutto!!!


allora se lo si mette al massimo e cioè 4800 rpm è normale che faccia un casino del diavolo... una 8x8 a 4800 te credo, n? ma siccome hai addirittura 2 potenziometri in dotazione, puioi regolarlo come pare e piace per prestazioni/rumore, io per esempio lo tengo a 3700 rpm scarsi per un rumore di 32-35 db cioè lo stesso delle atre ventole del case, nn sento volare una mosca e mi tiene il mio bel 2500+@3200 vcore def a 40 gradi.

alinghi
10-10-2003, 13:26
ok ok.. il mio sta a 28 gradi... (palomino2100 @ 1923)

ma secondo voi se levo la griglia di protezione che è immensa guadagno qualcosina ??

Alexdragon PendraSpirit
10-10-2003, 13:41
Originariamente inviato da alinghi
ok ok.. il mio sta a 28 gradi... (palomino2100 @ 1923)

ma secondo voi se levo la griglia di protezione che è immensa guadagno qualcosina ??


credo che alla fin fine guadagni pochissimo togliendola.... e poi nn fa + fico :D

S3N_
11-10-2003, 15:41
Togliendo la ventola si dovrebbe gudagnare qualche grado. Voglio provare a mettere la regolazione di velocità automatica e vedere come se la cava, anche se è strano che il mio processore in idle sia a 48°C con questo dissi e RPM al massimo (dati letti dal bios di un asus a7v con thunderbird 1ghz).

Alexdragon PendraSpirit
11-10-2003, 19:33
le temperature di quelle asus sono sballate almeno di 10°C credimi, anche io ho avuto la a7v parekkio tempo fa..... ;)

S3N_
14-10-2003, 13:19
Allora ecco il report:

ho provato ad usare il sensore di temperatura attaccato direttamente sotto il processore ma sorpresa delle sorprese il pc si accende e poi si spegne.
In pratica con questa soluzione gli RPM della ventola sono scelti in automatico in base alla temperatura.Ma è come se non ci fosse proprio la ventola o che non funzionasse, invece c'è e funziona. Non so proprio cosa pensare, qualche idea?
Un' altra cosa, togliendo il dissipatore e ripulendolo dai residui di pasta ho notato dei graffi!!! Ma sono molto marcati, tutti paralleli tra loro e proprio in corrispondenza della zona dove viene in contatto il processore!!
Vi assicuro che non è "sporco" e l'unico rimedio adesso è eseguire una lappatura. Come mai una cosa del genere? Potrebbe essere colpa della pasta (una infima pasta) utilizzata? Si tratta della TITAN TTG-S104. (ma è normale che la pasta si secchi sul processore a tal punto che diventi un impresa titanica toglierla dal core??? ma non ci capisco più nulla...)
Mi irritirei alquanto se dopo una lappatura ritroverei la stessa cosa sul dissi! :muro:

alinghi
14-10-2003, 17:00
Anche a me si sono fatti quei graffi!!!!!