View Full Version : vediamo se sono inteligent [Correzione]
mi potreste dire se le operazioni nell'immagine sono corrette?
Grazie... vediamo se ho capito qualche cosa della matematica.
Hanamichi
08-10-2003, 14:52
Originariamente inviato da porny
mi potreste dire se le operazioni nell'immagine sono corrette?
Grazie... vediamo se ho capito qualche cosa della matematica.
che classe fai?:confused:
Fenomeno85
08-10-2003, 14:52
non capisco che stai a fa :wtf:
Originariamente inviato da Hanamichi
che classe fai?:confused:
II Liceo Classico... ma purtroppo è dalle elemntare che mi rifiuto di avvicinarmi alla matematica.
Originariamente inviato da Fenomeno85
non capisco che stai a fa :wtf:
le prime due sono delle razionalizzazioni, mentre le altre a destra della riga sono dei radicali portati fuori dalla radice
quelle a dx sono giuste ... le altre nn avevo voglia d correggerle ...
ma cosa fai ? la 1^ superiore ? :confused: sono cose da prima
Hanamichi
08-10-2003, 14:55
Originariamente inviato da LuAna85
quelle a dx sono giuste ... le altre nn avevo voglia d correggerle ...
ma cosa fai ? la 1^ superiore ? :confused: sono cose da prima
ammazza cose da prima... io sto in seconda ma nn le ho fatte!:eek:
Originariamente inviato da LuAna85
quelle a dx sono giuste ... le altre nn avevo voglia d correggerle ...
ma cosa fai ? la 1^ superiore ? :confused: sono cose da prima
vabbè saran cose da prima.... ma non lo decido io il programma.... comunque sono corrette?
Fenomeno85
08-10-2003, 14:59
Originariamente inviato da LuAna85
quelle a dx sono giuste ... le altre nn avevo voglia d correggerle ...
ma cosa fai ? la 1^ superiore ? :confused: sono cose da prima
ehm razionalizzazioni ?? scusa ma la x come fa a scomparire è impossibile, razionalizzare vuol dire "eliminare" la radice da sotto ma, non in quel modo poi bo
Originariamente inviato da LuAna85
quelle a dx sono giuste ... le altre nn avevo voglia d correggerle ...
ma cosa fai ? la 1^ superiore ? :confused: sono cose da prima
Veramente, ai miei tempi si facevano in seconda media.. :rolleyes:
A sx ci sono errori, a meno che non legga male la tua grafia.
così a occhio direi che hai sbagliato:
ciapa questo
http://www.matematicamente.it/recupero/radicali.jpg
Originariamente inviato da FX9500
A sx ci sono errori, a meno che non legga male la tua grafia.
boh non saprei
Originariamente inviato da 4en!!!
così a occhio direi che hai sbagliato:
ciapa questo
http://www.matematicamente.it/recupero/radicali.jpg
teoricamente avrei sbagliato tutto :muro:
Fenomeno85
08-10-2003, 15:05
Originariamente inviato da porny
boh non saprei
sbagli perchè perdi la x ... anchio le ho fatte in seconda media ... booooooo .... comunque guarda le regole che ti ha messo
Originariamente inviato da porny
teoricamente avrei sbagliato tutto :muro:
o meglio dire che avrei sbagliato le razionalizzazioni
Fenomeno85
08-10-2003, 15:09
Originariamente inviato da porny
o meglio dire che avrei sbagliato le razionalizzazioni
quindi tutto no?? :D
Originariamente inviato da Fenomeno85
sbagli perchè perdi la x ... anchio le ho fatte in seconda media ... booooooo .... comunque guarda le regole che ti ha messo
in seconda media? :eek: :eek: :eek:
io le ho fatte in prima superiore (all'iti) ma le ho capite solo l'anno scorso :rolleyes: :rolleyes:
sono negato.
Fenomeno85
08-10-2003, 15:12
Originariamente inviato da 4en!!!
in seconda media? :eek: :eek: :eek:
io le ho fatte in prima superiore (all'iti) ma le ho capite solo l'anno scorso :rolleyes: :rolleyes:
sono negato.
anchio faccio l'itis ... comunque mi piace troppo la matematica e per me è semplice :D
Paganetor
08-10-2003, 15:13
Originariamente inviato da Fenomeno85
anchio faccio l'itis ... comunque mi piace troppo la matematica e per me è semplice :D
cmq dovresti studiare i più... :O ;)
Originariamente inviato da Fenomeno85
quindi tutto no?? :D
il portar dentro portar fouri no :D (:cry: )
Coyote74
08-10-2003, 15:18
In realtà da quello che vedo la prima di sinistra neppure l'hai fatta.... comunque nella prima devi moltiplicare tutto per una frazione che abbia a numeratore e denominatore "radice di x" +3 (il 3 fuori radice) ed imporre che la x sia > 0 altrimenti sono cazzi. Dopo di che a denominatore ti ritroverai x - 9 e a numeratore..... beh questo lo lascio fare a te. Per la seconda di sinistra si procede alla stessa maniera.........Mentre l'ultima di sinistra non commento neppure lo strafalcione che hai fatto.....Oh mio Dioooooo!!!!!!
Originariamente inviato da porny
il portar dentro portar fouri no :D (:cry: )
guarda l'immagine che ho allegato prima;)
Originariamente inviato da Coyote74
In realtà da quello che vedo la prima di sinistra neppure l'hai fatta.... comunque nella prima devi moltiplicare tutto per una frazione che abbia a numeratore e denominatore "radice di x" +3 (il 3 fuori radice) ed imporre che la x sia > 0 altrimenti sono cazzi. Dopo di che a denominatore ti ritroverai x - 9 e a numeratore..... beh questo lo lascio fare a te. Per la seconda di sinistra si procede alla stessa maniera.........Mentre l'ultima di sinistra non commento neppure lo strafalcione che hai fatto.....Oh mio Dioooooo!!!!!!
beh se me lo commenti la prossima volta non lo faccio più
Originariamente inviato da porny
beh se me lo commenti la prossima volta non lo faccio più
16ab^2c^5 (tutto sotto radice) = 4^2 x b^2 x c^2 x c^3 (sotto radice) = 4bc e sotto racice ac^3
idem per la seconda...
a^3 - 5a^2 (sotto radice)
raccolgo la a e diventa a^2(a-5) (sotto radice)
portro fuori la a^2 e diventa a
Fenomeno85
08-10-2003, 15:28
Originariamente inviato da Paganetor
cmq dovresti studiare i più... :O ;)
lascia stare domani due compiti :muro:
Coyote74
08-10-2003, 15:29
Originariamente inviato da porny
beh se me lo commenti la prossima volta non lo faccio più
Se ho letto bene quello che hai fatto nell'ultima di sinistra prova a considerare le radici come se fossero esponenti.... nel tuo caso la radice cubica di 5 non è altro che 5^1/3, idem per la radice al numeratore. Ora usa le regole per gli esponenziali e vedrai che ti verrà fuori il risultato 3"radice cubica di 4/5".........
Originariamente inviato da Fenomeno85
lascia stare domani due compiti :muro:
domani invece ho la versione di latino.... e ho la consegna del compito in classe di chimica... speriamo in un 10
Originariamente inviato da Fenomeno85
lascia stare domani due compiti :muro:
domani invece ho la versione di latino.... e ho la consegna del compito in classe di chimica... speriamo in un 10
Paganetor
08-10-2003, 15:31
Originariamente inviato da Fenomeno85
lascia stare domani due compiti :muro:
io i "compiti" ce li ho tutti i giorni in ufficio... goditi la scuola, 'chè poi è peggio... ;)
Originariamente inviato da Coyote74
Se ho letto bene quello che hai fatto nell'ultima di sinistra prova a considerare le radici come se fossero esponenti.... nel tuo caso la radice cubica di 5 non è altro che 5^1/3, idem per la radice al numeratore. Ora usa le regole per gli esponenziali e vedrai che ti verrà fuori il risultato 3"radice cubica di 4/5".........
ops.... scrivo male.... è un 9 non un 5 (come è sbagliato lo stesso :muro: )
Paganetor
08-10-2003, 15:32
Originariamente inviato da porny
domani invece ho la versione di latino.... e ho la consegna del compito in classe di chimica... speriamo in un 10
ti accontenti di poco! :sofico:
Originariamente inviato da Paganetor
io i "compiti" ce li ho tutti i giorni in ufficio... goditi la scuola, 'chè poi è peggio... ;)
ma per lo meno sono compiti senza valutazione.... poi tu fai un genere di cose sul quale sei specializzato.... mica devi fare il tuttologo come uno studente :muro:
Originariamente inviato da Paganetor
io i "compiti" ce li ho tutti i giorni in ufficio... goditi la scuola, 'chè poi è peggio... ;)
:old: :D
Paganetor ha ragione, più vai avanti più la situazione peggiora...;)
Originariamente inviato da Paganetor
ti accontenti di poco! :sofico:
quando so di fare le cose bene allora punto sempre al massimo - es. di matematica mi bastarebbe un 6 - mentre di chimica sono più ferrato e spero in un buon risultato che potrà tamponare eventuali mancanze future
Originariamente inviato da porny
ma per lo meno sono compiti senza valutazione.... poi tu fai un genere di cose sul quale sei specializzato.... mica devi fare il tuttologo come uno studente :muro:
Tuttologo significa sapere poco di tutto? ;)
Fare lo studente è il tuo lavoro, dipende solo da te.
Non mi puoi dire che è un lavoro pesante, perchè l'ho fatto e continuo a farlo...
Ciao :)
Paganetor
08-10-2003, 15:35
Originariamente inviato da porny
ma per lo meno sono compiti senza valutazione.... poi tu fai un genere di cose sul quale sei specializzato.... mica devi fare il tuttologo come uno studente :muro:
senza valutazione? :rotfl:
prova a fare male il tuo lavoro... resti A VITA un impiegatinoqualunque... invece se ti applichi (la regola non è generale, ovviamente ;) ) hai possibilità di crescita... un po' come uscire con 100 dalle superiori e, quindi, non pagare la tassa di iscrizione al primo anno dell'uni... ;)
Coyote74
08-10-2003, 15:35
Originariamente inviato da porny
ops.... scrivo male.... è un 9 non un 5 (come è sbagliato lo stesso :muro: )
E certo perchè il mio discorso no cambia........... viene solo diverso il risultato 3"radice cubica di 4/9".
Paganetor
08-10-2003, 15:36
Originariamente inviato da homerr
:old: :D
:incazzed:
Originariamente inviato da homerr
Paganetor ha ragione, più vai avanti più la situazione peggiora...;)
ah, ecco... :O :D
Paganetor
08-10-2003, 15:38
Originariamente inviato da porny
poi tu fai un genere di cose sul quale sei specializzato.... mica devi fare il tuttologo come uno studente :muro:
sono specializzato perchè, a mio tempo ( :old: :D ) ho studiato... quindi la mia razione di studio l'ho avuta... ;)
e sto riprendendo adesso in mano libri (anche abbastanza ostici) per fare l'esame di stato a Roma per diventare giornalista professionista.. non è facile, dopo 8 anni che hai smesso di studiare, ma è solo questione di abitudine... ;)
Originariamente inviato da Paganetor
senza valutazione? :rotfl:
prova a fare male il tuo lavoro... resti A VITA un impiegatinoqualunque... invece se ti applichi (la regola non è generale, ovviamente ;) ) hai possibilità di crescita... un po' come uscire con 100 dalle superiori e, quindi, non pagare la tassa di iscrizione al primo anno dell'uni... ;)
pensa che io invece vado a scuola e come hobby scrivo articoli....:D ne allego uno così i dai una tua valutazione
Coyote74
08-10-2003, 15:41
Ma almeno hai capito quello che ti ho spiegato?
Originariamente inviato da Coyote74
Ma almeno hai capito quello che ti ho spiegato?
si....
Coyote74
08-10-2003, 15:42
Originariamente inviato da porny
si....
Meno male:D
Originariamente inviato da porny
pensa che io invece vado a scuola e come hobby scrivo articoli....:D ne allego uno così i dai una tua valutazione
Abbastanza gradevole, Simone. ;)
Originariamente inviato da FX9500
Abbastanza gradevole, Simone. ;)
grazie... almeno un po' di gioia in qusta valle di lacrime..... Jacopone da Todi è il mio ispiratore...
Originariamente inviato da FX9500
Abbastanza gradevole, Simone. ;)
non è troppo pesante? è abbastanza scorrevole? Sinceremente il mio problema maggiore è scrivere un testo ben equilibrato, che non faccia addormetare il lettore...
Originariamente inviato da porny
grazie... almeno un po' di gioia in qusta valle di lacrime..... Jacopone da Todi è il mio ispiratore...
Nun t'allargà! :sofico:
Originariamente inviato da FX9500
Nun t'allargà! :sofico:
ispiratore per l'idea del contemptus mundi e della storia della valle di lacrime... mica scrivo in vernacolo umbro misto a latino :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.