PDA

View Full Version : Il computer va a scatti - CPU al 100%


Plextor
08-10-2003, 11:59
Ciao a tutti.

Configurazione:
Scheda madre AsRock K7S8X
AMD XP-2600 a 333MHZ
512Mb DDR 400MHZ
Scheda Video Fx5200 128Mb
Sc.Audio Hercules Fortissimo 2 DE
HD Maxtor 80Gb

Ho partizionato e installato:
C:\ ---> Windows 2000
C:\ ---> Windows XP

Non ho ancora messo i driver, c'è solo il windows e senza far partire alcunchè il computer ha il 100% di utilizzo della CPU (ciclo idle di sistema).

Faccio partire il PC e subito vedo che va a scatti perchè la CPU è in sovraccarico.
Stessa cosa anche se aggiorno il Windows col Service Pack.
Stessa cosa se installa i driver
Stessa cosa col 2000 e con XP

E non ho ancora installato neanche il WinZIP.

Dopo 10 minuti di totale inattività, il ciclo idle di sistema non lavora più ed il computer torna normale (utilizzo della CPU < 5%).


PERCHE'???????



Ho provato a sostituire:
- scheda video
- cpu
- ram
- scheda audio
ma nessun miglioramento.

naso
08-10-2003, 12:58
veramente che il ciclo idle sia al 100% è molto buono.. serve proprio x raffredare la cpu visto che nn sta facendo nulla...
la cosa strana è che dopo 5 minuti finisce.. e dove vanno le risorse? quale processo prende possesso anche in parte della cpu?

x la lentezza... nn saprei... sicuro che siano 10 i minuti e nn 3 o 4? nel secondo caso prova a scaricarti bootvis.. è un prg microsoft che permette di ottimizzare proprio con 2000 e xp l'avvio..
prova anche a deframmentare i dischi..

Plextor
08-10-2003, 14:05
Ma la cosa resta comunque strana.
Ho assemblato per amici, parenti ed amici dei parenti almeno 100 computer in uqesti ultimi anni e non ho mai avuto un problema simile.
Non vedo come potrei risolverlo deframmentando.

Non carico nessun programma all'avvio e non ho installato ne software ne driver, come è possibile che vada a scatti?

Nel frattempo ho fatto altre prove:
Ho spento il PC
L'ho riacceso
Ho fatto partire il task manager
Tutto ok (utilizzo CPU < 5%)

Poi ancora:
Ho spento il PC
L'ho riacceso
Ho fatto partire il task manager
Utilizzo della CPU a palla (100%)

Ancora:
Ho spento il PC
L'ho riacceso
Ho fatto partire il task manager
qualche minuto al 100%, qualche minuto al 2%
epo ancora 100% per qualche minuto e poi 2%

Giacobbe
08-10-2003, 14:48
....non facile.

penso che sei riuscito già a capire che risorsa occupa il tuo sistema. ....probabilmente quelche servizio di windows.

....se è così prova a disabilitarli ...se è possibile.

C'è da sbattere la testa ...ma forse combini qualche cosa di buono.

Vedendolo così può essere che un servizio accupi il processore in attesa di qualche evento ....forse dovuto ad una incompatibilità ... o a qualche leggero difetto di qualche componente HW.

Giacobbe

P.S.: .....sono i classici casi che fanno perdere una marea di tempo. ....buona fortuna

Plextor
08-10-2003, 14:51
Non riesco a capire qual è l'evento che occupa la CPU.

Tutti gli eventi, escluso quello IDLE di SISTEMA, non accupano la CPU, però a volte ci sono questi picchi che durano svariati minuti e la CPU sta al 100%.

:rolleyes:

raceman
08-10-2003, 17:05
Originariamente inviato da Plextor
Non riesco a capire qual è l'evento che occupa la CPU.

Tutti gli eventi, escluso quello IDLE di SISTEMA, non accupano la CPU, però a volte ci sono questi picchi che durano svariati minuti e la CPU sta al 100%.

:rolleyes:
Credo che potrebbe essere il disco di sistema. Se non c'è nessun processo che occupa la cpu è come se la cpu debbe "lavorare" per accedere ai dati sul disco.
Fai un tentativo, cambia disco e prova a reinstallare windows, tanto hai detto che non avevi installato niente, giusto?
A me una volta era capitato con un disco una cosa simile: mentre deframmentava si piantava l'hard disk (non girava più) e la cpu schizzava al 100 %.

Plextor
08-10-2003, 17:11
In effetti mi manca di cambiare MOBO e HD.