View Full Version : non comprate sta cosa
L'impugnatura verticale. Fa pesare la macchina come una casa. E' quella cosa di plastica che si mette sotto la macchina per fotografare in portrait :muro:
Originariamente inviato da *Sat*
l'hai preso tu?
si oggi :cry:
se te la rivendi potrebbe interessarmi :)
Originariamente inviato da MisterG
se te la rivendi potrebbe interessarmi :)
ma tu non hai solo la Minolta 7Hi?
Originariamente inviato da payne
ma tu non hai solo la Minolta 7Hi?
Ci sono tanti regalini per tanta gente in arrivo... :D
Comunque ne avevo sentito parlare solo bene fino ad ora... se vuoi venderla tra qualche mesetto io sarei interessato se non la vendi prima... :D
Ci sono tanti regalini per tanta gente in arrivo...
gia' :D
cmq anch'io ne ho sentito parlar bene... quanto pesa il "coso"? :confused:
Originariamente inviato da *Sat*
gia' :D
cmq anch'io ne ho sentito parlar bene... quanto pesa il "coso"? :confused:
appesantisce troppo la macchina e la fa diventare anche troppo ingombrante
:rolleyes:
Non vorrei essere frainteso, ma si vede che sei un Canonista, il peso ti spaventa :D :D :D
Io trovo "quell'affare li" molto utile, perchè ti da tanta ma tanta stabilità in ripresa, potendo assumere una postura da foto 'panoramica' (orizzontale) con le braccia vicine al corpo per maggiore stabità dell'apparecchio.
per me hai fatto un buon acquisto, io cercherei di adattarmi ...
ultima cosa, se l'ingombro è un problema perchè ti sei comprato una reflex?
Originariamente inviato da tegame
Non vorrei essere frainteso, ma si vede che sei un Canonista, il peso ti spaventa :D :D :D
Io trovo "quell'affare li" molto utile, perchè ti da tanta ma tanta stabilità in ripresa, potendo assumere una postura da foto 'panoramica' (orizzontale) con le braccia vicine al corpo per maggiore stabità dell'apparecchio.
per me hai fatto un buon acquisto, io cercherei di adattarmi ...
ultima cosa, se l'ingombro è un problema perchè ti sei comprato una reflex?
Boh forse mi ha dato una brutta impressione perchè mi ci devo abituare ancora. magari la tengo per un pò, se in effetti vedo che è utile allora la tengo. ;)
Bhe, l'impugnatura devi comprarla se ti interessa avere più autonomia e maggior comodità per gli scatti verticali... certo che se pensavi fosse di carta velina e che la seconda batteria non aumentasse il peso... :)
Io per la 10D non l'ho comprata, visto che preferisco girare con due batterie "volanti".
Per la eos3 ce l'ho e ti posso assicurare che pesa di più di quella della 10D... ma mi permette di fare sequenze a 7/8 frame al secondo.
Originariamente inviato da payne
ma tu non hai solo la Minolta 7Hi?
Oggi ma domani ......:D
scavenger73
08-10-2003, 17:31
Io ho montato l'impugnatura verticale sia sulla eos 30 si sulla coolpix 5700..ovviamente il peso delle macchine aumenta ma la stabilità e la comodita di scatto in verticale (nonchè i controlli zoom sulla 5700) sono impareggiabili..io mi ci sono abituato tanto che la macchina senza impugnatura mi sembra ormai strana..certo capisco il costo....l'impugnatura per la 10D costa 330 euro ...quella della canon eos 30 costa 65 euro.....comunque nel caso tu l'avessi già comprata non penserei di disfarmene ma soltanto di farci l'abitudine...e nel caso tu non l'avessi comprata di comprarla....ovviamente se se disposto ad affrontare a spesa. :muro:
io non ho capito una cosa :muro:
ma all'interno dell'impugnatura c'e' anche la batteria aggiuntiva? :confused:
Originariamente inviato da scavenger73
Io ho montato l'impugnatura verticale sia sulla eos 30 si sulla coolpix 5700..ovviamente il peso delle macchine aumenta ma la stabilità e la comodita di scatto in verticale (nonchè i controlli zoom sulla 5700) sono impareggiabili..io mi ci sono abituato tanto che la macchina senza impugnatura mi sembra ormai strana..certo capisco il costo....l'impugnatura per la 10D costa 330 euro ...quella della canon eos 30 costa 65 euro.....comunque nel caso tu l'avessi già comprata non penserei di disfarmene ma soltanto di farci l'abitudine...e nel caso tu non l'avessi comprata di comprarla....ovviamente se se disposto ad affrontare a spesa. :muro:
quella foto che ho allegato è della mia 10D a casa mia :)
Originariamente inviato da *Sat*
io non ho capito una cosa :muro:
ma all'interno dell'impugnatura c'e' anche la batteria aggiuntiva? :confused:
no. te la danno vuota. la batteria la devi comprare a parte
Originariamente inviato da payne
no. te la danno vuota. la batteria la devi comprare a parte
tu la trovi pesante con o senza batteria?
Originariamente inviato da *Sat*
tu la trovi pesante con o senza batteria?
con 2 batterie inserite la macchina è pesantissima
:D
ma l'impognatura produce anche dei miglioramenti di performance sul motorfe?
Solitamente qui supporti, come i vecchi Winder o Motori, aumentavano il numero delgi scatti.
Io, che vengo dal mondo Contax prima e Nikon adesso mi trovo bene con il peso, anzi per me una macchina reflex deve pesare, sennò non mi da senso di solidità....
scavenger73
09-10-2003, 06:26
tieni il tutto e non te ne pentirai....piuttosto...che ottiche usi sulla 10d?
Originariamente inviato da scavenger73
tieni il tutto e non te ne pentirai....piuttosto...che ottiche usi sulla 10d?
24-85 f/3.5 - 4.5
75-300 f/4-5.6
che versione hai del 75-300, liscia, usm o is? Come ti trovi? Sto comprando il 75-300IIIUSM usato, sai darmi un commento di quest'obiiettivo?
Salut
Originariamente inviato da MisterG
che versione hai del 75-300, liscia, usm o is? Come ti trovi? Sto comprando il 75-300IIIUSM usato, sai darmi un commento di quest'obiiettivo?
Salut
ho quello stabilizzato IS. Non prendere assolutamente l'altro. soffre di troppe distorsioni e abberrazioni.
arghh sicuro?:cry: cazzo leggendo qui http://www.photo.net/equipment/canon/300D/EOS_300D_lenses.html non sembrerebbe così schifoso
EF 75-300/4-5.6
There are three of these, a non-USM version, a USM version and a USM version with IS (Image stabilization). Though the lens has a metal lens mount, it has no distance scale and the USM motor isn't a ring type so it isn't silent and you don't get full time manual focus. The USM version is probably marginally quieter and marginally faster focusing then the non-USM version. Optically all three lenses are very similar. The two non-IS lenses have identical optics but the IS lens has additional lenses as part of the IS mechanism. All three lenses are very sharp at the short end but start to become a little soft at the long end. They're still not bad - but not as good as a 300/4L lens. The IS version is one of my favorite lenses. You can shoot hand held at 300mm at speeds down to 1/125, maybe 1/90 and still get images which are sharp. At 300mm you have an "effective" 480mm lens compared to the view with a 35mm full frame camera which is very useful for sports and wildlife.
Originariamente inviato da MisterG
arghh sicuro?:cry: cazzo leggendo qui http://www.photo.net/equipment/canon/300D/EOS_300D_lenses.html non sembrerebbe così schifoso
EF 75-300/4-5.6
There are three of these, a non-USM version, a USM version and a USM version with IS (Image stabilization). Though the lens has a metal lens mount, it has no distance scale and the USM motor isn't a ring type so it isn't silent and you don't get full time manual focus. The USM version is probably marginally quieter and marginally faster focusing then the non-USM version. Optically all three lenses are very similar. The two non-IS lenses have identical optics but the IS lens has additional lenses as part of the IS mechanism. All three lenses are very sharp at the short end but start to become a little soft at the long end. They're still not bad - but not as good as a 300/4L lens. The IS version is one of my favorite lenses. You can shoot hand held at 300mm at speeds down to 1/125, maybe 1/90 and still get images which are sharp. At 300mm you have an "effective" 480mm lens compared to the view with a 35mm full frame camera which is very useful for sports and wildlife.
appena sono a casa ti faccio vedere dove ne parlavano tutti male. E' un forum americano dove vengono giudicati gli obiettivi dai membri del forum. Per ogni obiettivo esistente c'è una pagina del forum solo per esso
Originariamente inviato da payne
appena sono a casa ti faccio vedere dove ne parlavano tutti male. E' un forum americano dove vengono giudicati gli obiettivi dai membri del forum. Per ogni obiettivo esistente c'è una pagina del forum solo per esso
Miii ragazzi... ma diffondeteli sti bei linkoni... :)
:eek:
azzo sbavo, link da mettere nel thread apposito in rilievo
Domanda ...
Ma Canon sta uscendo con ottiche solo per macchine digitali reflex?
l'unica per ora e quella venduta in bundle con la 300d che non è compatibile manco con la 10d
Originariamente inviato da MisterG
:eek:
azzo sbavo, link da mettere nel thread apposito in rilievo
http://www.fredmiranda.com/reviews/ eccolo
già lo conoscevo questo:D
scavenger73
09-10-2003, 13:48
sono state presentate circa una settimana fa che io sappia ma non ho idea dei prezzi ne delle caratteristiche....:confused:
presentate dove? e cosa?:confused:
...mucho mucho interessante... ne voglio sapere di più!!! :eek:
zimboart
09-10-2003, 16:17
io l'impunatura verticale la trovo comodissima...io l'avevo sulla minolta af9000,all'interno portava 6 stilo...considerate che tra macchina obbiettivo e flash si sfioravano i 2kili e mezzo!!!!!
Originariamente inviato da payne
ho quello stabilizzato IS. Non prendere assolutamente l'altro. soffre di troppe distorsioni e abberrazioni.
non e' che il tuo oltre i 200mm sia molto meglio ;)
in compenso da 75 a 200 se diaframmato e' molto buono :O
kingv dimmi la tua sui tre obiettivi 75-300 di canon
Originariamente inviato da payne
24-85 f/3.5 - 4.5
75-300 f/4-5.6
Payne, mi daresti un parere sul 24-85? L'ho appena preso anch'io e sui vari forum stranieri ho letto parecchie opinioni contrastanti!
THX :)
payne lasciami dire che ho riletto i commenti del 75-300 su fredmiranda e non mi hanno convinto, mentre trovo molto più attendibile quanto ho trovato su photo.net e sto leggendo sul forum di dpreview.
Originariamente inviato da *Sat*
Payne, mi daresti un parere sul 24-85? L'ho appena preso anch'io e sui vari forum stranieri ho letto parecchie opinioni contrastanti!
THX :)
è un ottima ottica. Poca distorsione e abberrazioni nulle praticamente. Imho come qualità prezzo non ha rivali. Puoi mettere a fuoco manualmente mentre sei in autofocus, è USM quindi silenziosissino e con autofocus velocissimo. Che te devo dì? Lo può battere solo il 24-70 f/2.8 L, però quello costa più della macchina :D
Originariamente inviato da MisterG
payne lasciami dire che ho riletto i commenti del 75-300 su fredmiranda e non mi hanno convinto, mentre trovo molto più attendibile quanto ho trovato su photo.net e sto leggendo sul forum di dpreview.
Non l'ho provato. Io ho il 75-300 IS USM e nonostante abbia un autofocus leggermente più lento del 24-85, mi trovo molto bene. L'ho comprato di seconda mano indovina da chi? :D
Me lo ha dato in condizioni pari al nuovo. Non ha nemmeno un graffietto. Quel ragazzo è un maniaco dell'attrezzatura
:D
Originariamente inviato da payne
è un ottima ottica. Poca distorsione e abberrazioni nulle praticamente. Imho come qualità prezzo non ha rivali. Puoi mettere a fuoco manualmente mentre sei in autofocus, è USM quindi silenziosissino e con autofocus velocissimo. Che te devo dì? Lo può battere solo il 24-70 f/2.8 L, però quello costa più della macchina :D
bene! sono contento che tu mi dica cosi' :) avevo anche letto di un Tokina AT-X 287 Pro SV 2.8/28-70mm che pare abbia prestazioni simili al 24-70 f/2.8, ma sembra che nessuno l'abbia mai visto. E costa sui 270 euro :eek:
Originariamente inviato da payne
Non l'ho provato. Io ho il 75-300 IS USM e nonostante abbia un autofocus leggermente più lento del 24-85, mi trovo molto bene. L'ho comprato di seconda mano indovina da chi? :D
Me lo ha dato in condizioni pari al nuovo. Non ha nemmeno un graffietto. Quel ragazzo è un maniaco dell'attrezzatura
:D
bast.....:mad: :D, ...... lo so da chi lo hai preso, mi hai battuto di poco se no era mio:cry:
di questo che mi dite?
http://www.thkphoto.com/products/tokina/afl-08.html :eek:
Originariamente inviato da MisterG
di questo che mi dite?
http://www.thkphoto.com/products/tokina/afl-08.html :eek:
hmmm cosi' a prima vista... dai numeri che presenta... poco luminoso e troppa escursione focale... di solito con zoom cosi' spinti si perde parecchio in qualita' d'immagine... tipo distorsioni, poca nitidezza ecc...
Si per questo motivo ho già scartato il sigma 50-500 ma questo sembra avere altri numeri, sui forum non è molto chiacchierato ma chi ne parla sembra soddisfatto. :confused:
Poi considera che le eccezioni ci sono sempre, non mi dirai che i canon 35-350 e 100-400 non sono dei bei obiettivi??
Si, ma cosa costano?! La qualità si paga... :)
Originariamente inviato da MisterG
Si per questo motivo ho già scartato il sigma 50-500 ma questo sembra avere altri numeri, sui forum non è molto chiacchierato ma chi ne parla sembra soddisfatto. :confused:
Poi considera che le eccezioni ci sono sempre, non mi dirai che i canon 35-350 e 100-400 non sono dei bei obiettivi??
infatti concordo che quei canon non sono niente di eccezionale...
preferisco spezzarli in qualcosa di piu' piccolo e aggiungere ottiche un po' alla volta...
non guardate la bellezza dell'ottica. Quello che conta sono le lenti. Secodo voi cosa fa la differenza tra un obiettivo che costa 700 - 1000 euro e uno che costa 200 euro? Sono le lenti. Il loro taglio e il materiale con cui sono costruite. Meglio comprare un obiettivo CANON di seconda mano..... che un Tokina nuovo a parità di prezzo.
No ragazzi, i canon serie L sono eccezzionali, li ho provati e mi hanno scioccato, il loro problema è il prezzo.
Payne, tra il 75-300IIIUSM e il tokina 80-400 che prenderesti?
Originariamente inviato da MisterG
No ragazzi, i canon serie L sono eccezzionali, li ho provati e mi hanno scioccato, il loro problema è il prezzo.
Payne, tra il 75-300IIIUSM e il tokina 80-400 che prenderesti?
il canon. Oppure questo http://www.fredmiranda.com/reviews/showproduct.php?product=103&sort=7&thecat=29 tutti ne parlano benone anche se costa circa 700-800 euro, però mantiene f/4 a tutte le focali :)
mi sa che andrò sul canon 75-300is come il tuo allora, visto che chi mi vendeva l'usato si è tirato indietro..
Salut
Originariamente inviato da MisterG
kingv dimmi la tua sui tre obiettivi 75-300 di canon
Ciao MisterG :)
Io possiedo il 75/300 IS e il 400/5.6 Tokina fisso, comprati entrambi di seconda mano.
Del 75/300 non IS ho provato solo quello con motore USM.
come qualità (parlo dei due zoom) sono molto simili, fino a 200 mm se leggermente diaframmati sono molto nitidi. La versione IS e' secondo me un ottimo obiettivo da viaggio, pesa pochissimo e grazie alla stabilizzazione ti puoi quasi dimenticare del tempo di esposizione, a 300mm ci scatti senza patemi a 1/90. Il problema e' che inevitabilemente uno zoom si usa per buona parte del tempo ai due estremi e a 300mm la nitidezza peggiora visibilmente.
La qualità costruttiva e' scarsina su entrambi, e l'autofocus e' veloce ma non paragonabile agli usm piu' moderni.
Il 400 tokina e' molto migliore come qualità costruttiva, e' interamente in metallo. L'autofocus e' penoso (spesso lo escludo per non rischiare che si metta a cercare avanti e indietro nel momento meno opportuno), ma la qualità ottica e' molto buona (rapportata al prezzo), superata solo dall'ultimo Sigma (che però costa di piu'), oltre che naturalmente dal Canon L
Tra lo zoom canon a 300mm e il 400mm tokina quest'ultimo e' senza dubbio piu' nitido.
degli zoom "lunghi" tokina invece non mi fido molto, anche se non ho avuto mai modo di provarli :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.