PDA

View Full Version : Come rippare un DVD mantenendo la qualità originale? Che settaggi?!


S4dO
07-10-2003, 21:38
Ragazzi,
vi sarete accorti anche voi che anche se si rippa un DVD (che sia DivX o XviD) con il bitrate massimo,non otterrete MAI la qualità esatta dell'originale.....c'è un modo?????
se si,ditemi che settaggi devo fare ai codec!!!

Faccio sempre domande impossibili...

HoF.Ben Kenobi
08-10-2003, 01:24
Sado, tutto ciò non corrisponde a verità. Il mio ultimo rip Memento, creato a 1900, è ASSOLUTAMENTE identico al MPEG2 originale a 9000. Che cosa intendi poi con bitrate massimo? Ti ricordo che non esiste un settaggio universale per ogni film che vai a rippare: ogni lungometraggio richiede test e settaggi differenti. Devi solo armarti di molta pazienza e sperimentare. ;)

amd1ghz
10-10-2003, 02:05
forse intende dire che settando il codec DivX a fondo scala su max quality , il filmato che ne consegue non ha la stessa qualità del DvD di partenza .

Forse il codec non prevede la copia con qualità 1:1 e magari anche settando al max si ha una compressione pur minima .

non saprei

cyber
10-10-2003, 08:01
Originariamente inviato da S4dO
Ragazzi,
vi sarete accorti anche voi che anche se si rippa un DVD (che sia DivX o XviD) con il bitrate massimo,non otterrete MAI la qualità esatta dell'originale.....c'è un modo?????
se si,ditemi che settaggi devo fare ai codec!!!

Faccio sempre domande impossibili...

Strano, evita di usare risoluzioni troppo elevate, io a 640x360 (16/9) con bitrate a 1600Kb/sec. nella maggior parte dei casi non noto differenze significative su TV 32" Widescreen. Che poi... usando il bitrate "massimo" quanto ti vengono grossi sti file!?!?! :confused:

klojack
10-10-2003, 10:47
Io comprimo sempre al max bitrate risoluzione 560X420 (non mi ricordo esattamente) e audio AC3.

Su un film di circa 1 ora e mezza il file che ottengo è di circa 1,4 gb.

La qualità è decisamente elevata anche se confermo che non è precisa al dvd originale

Alex_e_Basta
10-10-2003, 21:26
E non potrà MAI esserlo: una compressione Mpeg4 implica l'applicazione di una formula di DCT (Discrete Cosine Transform) che trasforma le immagini in frequenze, quindi una Quantizzazione del risultato che riduce ulteriormente le dimensioni. Tutto questo per dire che una perdita di qualità c'è sempre, anche se alle volte è rilevabile solo con strumenti matematici e non visivamente.

Satan_petit_coeur
11-10-2003, 10:53
Ma scusate "rippare" un DVD non vuol dire salvarlo paro paro sull' HD? Cioè se io inserisco un DVD nel lettore e poi lo rippo per esempio con Smart Ripper non mi salva il film con la stessa identica qualità (cioè senza nessun tipo di compressione) in un file di 4/5 Gb?
Non dopo che vado ad applicare la compressione?
Ciao

Texlee+

Alex_e_Basta
11-10-2003, 11:01
Hai ragione, ma di solito "rippare" viene usato in modo estensivo per indicare il procedimento completo : da DVD a file compresso in altro modo.