View Full Version : Compaq 1005EA - Database Problemi
Sono di nuovo qua per vedere se qualcuno è interessato a fare una statistica dei problemi esistenti con questo portatile.
Le caratteristiche sono ottime, ma secondo me ha alcuni problemi veramente fastidiosi.
Uno l'ho già mezionato in un apposito thread (flash neri), ovvero di tanto in tanto il display si "spegne" per mezzo secondo come se andasse in stand by, poi si riprende.
L'altro problema è la tastiera/touchpad: digito in una qualunque finestra di testo (word, java editor, ecc.) e a un certo punto il cursore si sposta di sua iniziativa su un altra riga, incasinandomi il testo scritto fino a quel momento. Capita a qualcun altro ?
Altri hanno riscontrato altri difetti o hanno avuto esperienze con questi? Qualcuno gli ha risolti ?
Ma il problema dei flash neri non si è risolto con l'aggiornamento del bios? Su x1000forums dicevano di si....
Un'altro problema che citano spesso è il blocco della tastiera, a te capita?
Sono veramente a un passo da comprare questo note (soprattutto ora che è certo che il chipset sarà compatibile anche con i nuovi dothan), ma se i problemi sono così evidenti e fastidiosi non me la sento...
Ai possessori di nx7000: a voi non succede nulla di tutto ciò?
Anche a me se scrivo senza disattivare il mouse si incasinano le righe, ma mi sembra abbastanza normale: il tasto on/off è lì apposta;)
Io, secondo la fortunata trdizione che mi accompagne nell'acquisto dei portatili, l'ho cambiato due volte:
la prima il lettore non era perfettamente funzionante,
la seconda il masterizzatore bruciva i cd.
E' in questa occasione che ho notato che su questo note montano 2 differenti unità: teac e qsi (dovrebbero essere le marche).
Dopo un paio di volte che accendevo il terzo note (che masterizza da dio) è comparso un pixel bruciato.
Da MW ho trovato persone raginevoli che mi hanno proposto o una nuova sostituzione o l'acquisto di un 1016 a 200 euro meno (per il disturbo).
Oggi acquisterò il 1016 a 1799 (dovrò mettere 240 di differenza)
Speriamo che vada tutto bene.
cioa mikele
Io ho comprato da un mesetto l' X1016.
Non ho il problema dei flash neri sullo schermo (poi se vi interessa controllo che versione del bios ho).
Il problema del cursore che saltella non l'ho ancora notato, comunque lo avevo su un altro portatile (marca enface, senza tasto on/off per il touchpad). Credo che sia una cosa comune, altrimenti il famoso tasto non l'avrebbero messo.
Il masterizzatore DVD+ che mota il mio PC è di marca Sony (così mi dice il prog. di masterizzazione).
Non ho nessun pixel bruciato (almeno per ora non sono riuscito a trovarli)
Ciao
Non credo che il tasto on/off sia li' per risolvere i problemi della tastiera, anche perché io ho bisogno di usare mouse e tastiera assieme (chiedo troppo ;)?)
Fra l'altro, anche il mio precedente omnibook xt1000 aveva il tasto on/off, ma la tastiera andava ;)
Il problema è proprio la tastiera; visto che non a tutti l'F09 crea problemi mi arrischio (dovrebbe risolvere) e poi vi dico.
Per i flash neri (o scoperto che li chiamano blip sul forum dell'X1000) sembra non ci sia ancora una soluzione :(
Teniamoci aggiornati ;)
Originariamente inviato da pinok
Non credo che il tasto on/off sia li' per risolvere i problemi della tastiera, anche perché io ho bisogno di usare mouse e tastiera assieme (chiedo troppo ;)?)
Fra l'altro, anche il mio precedente omnibook xt1000 aveva il tasto on/off, ma la tastiera andava ;)
Il problema è proprio la tastiera; visto che non a tutti l'F09 crea problemi mi arrischio (dovrebbe risolvere) e poi vi dico.
Nella maggior parte dei casi questo tipo di problema è dovuto al fatto che mentre digiti sulla tastiera inavvertitamente tocchi il touchpad, è per questo che c'è il famoso tastino.
Col mio precedente notebook me ne ero accorto perchè il cursore, quando "spariva", andava sempre a finire dalle parti del cursore del mouse, nonstante potessi giurare di non aver mai neanche sfiorato il touchpad.
Se nel tuo caso il problema non è questo ed hai una tastiera difettosa allora forse è il caso di sentire l'assistenza.
Originariamente inviato da AEva
Nella maggior parte dei casi questo tipo di problema è dovuto al fatto che mentre digiti sulla tastiera inavvertitamente tocchi il touchpad, è per questo che c'è il famoso tastino.
Col mio precedente notebook me ne ero accorto perchè il cursore, quando "spariva", andava sempre a finire dalle parti del cursore del mouse, nonstante potessi giurare di non aver mai neanche sfiorato il touchpad.
Se nel tuo caso il problema non è questo ed hai una tastiera difettosa allora forse è il caso di sentire l'assistenza.
Credo comunque che il tasto per disabilitare il touchpad serva nel caso uno usi un mouse esterno, per ovviare spostamenti involontari causati dal touchpad rispetto al mouse.
Per il resto non credo che debba essere io a ricordare che in Windows e nelle GUI in genere, si usa il mouse E la tastiera e non il mouse O la tastiera.
Per l'assistenza ci sto pensando, ma potrebbe essere risolvibile tramite upgrade del bios.
sapete dirmi dove è il forum x1000 ?
Originariamente inviato da nezuma
sapete dirmi dove è il forum x1000 ?
http://www.x1000forums.com/index.php richiede registrazione anche per la sola lettura
Per il problema del touchpad: ho scaricato il driver della synaptics come consigliavano sul forum americano; esiste effettivamente un'utility palm check che permette di impostare la sensibilità del touchpad alle "spazzolate" involontarie con il palmo della mano.
L'ho già installato, vi saprò dire se funziona (presumo di si).
Porca....vi ricordate?Avevo detto niente flash (blip) neri.....
beh...anch'io entro nel gruppo!!
Pochi minuti fa il primo....
Mi sta rodendo un po'.....sto windows xp doveva essere stabile come SO....se installi un bel po' di programmi e riempi il registro di config di coseguenza.........rallenta globalmente di un casino........sara' la ram forse (256)(x1005ea)....pero'...cavolo...poi uno dice...mi fo il mac...e grazie!!!
Ieri sera ho suonato live con traktor....con la sudarella pero'...prima di cominciare mi si è bloccato 3 volte xp!
Il notebook nn l'ho mai collegato a internet x evitare virus e affini....solo adesso,dato che + tardi formatto e installo 3 xp diversi per 3 usi diversi....xo' nn si puo' fare cosi'...un sistema senza palle...mah...se lo lasci scarico con 3 programmi va..se lo carichi nn regge....
nn vedo l'ora che si affermi linux e le Soft house oltre che per mac e win facciano la versione linux dei loro prodotti!
Scusate la divagazione.........
..cmq..se voglio aggiornare il bios....dove lo scarico il file???
il sito dell'hp/compaq è,almeno per me, molto dispersivo!
ciao!
La memoria l'ho portata a 768 MB, ora va' bene anche XP ;)
Un banco da 512 l'ho pagato € 119, IVA compresa, quindi direi che sarebbe da pensarci...
Per il link ai drivers e bios: http://h20015.www2.hp.com/en/any/na/cpq/softwareList.jhtml;jsessionid=5ZZSQYZM1HXMNQEXGRMEOSQ?reg=&cc=us&prodId=compaqpres341269&lc=en&softitem=Microsoft%20Windows%20XP&sw_lang=en&pagetype=software
Però il nuovo bios non dovrebbe risolvere i blip del video, almeno stando a http://www.x1000forum.com
Magari facci un giro prima
davide2004
19-10-2003, 16:17
Originariamente inviato da raikard
Porca....vi ricordate?Avevo detto niente flash (blip) neri.....
beh...anch'io entro nel gruppo!!
Pochi minuti fa il primo....
Mi sta rodendo un po'.....sto windows xp doveva essere stabile come SO....se installi un bel po' di programmi e riempi il registro di config di coseguenza.........rallenta globalmente di un casino........sara' la ram forse (256)(x1005ea)....pero'...cavolo...poi uno dice...mi fo il mac...e grazie!!!
Ieri sera ho suonato live con traktor....con la sudarella pero'...prima di cominciare mi si è bloccato 3 volte xp!
Il notebook nn l'ho mai collegato a internet x evitare virus e affini....solo adesso,dato che + tardi formatto e installo 3 xp diversi per 3 usi diversi....xo' nn si puo' fare cosi'...un sistema senza palle...mah...se lo lasci scarico con 3 programmi va..se lo carichi nn regge....
nn vedo l'ora che si affermi linux e le Soft house oltre che per mac e win facciano la versione linux dei loro prodotti!
Scusate la divagazione.........
..cmq..se voglio aggiornare il bios....dove lo scarico il file???
il sito dell'hp/compaq è,almeno per me, molto dispersivo!
ciao!
Scusa ma mi sembra un po' semplicistico dare tutta la colpa ad xp. Il so gira su una miriade di sistemi .... sei sicuro non siano i drivers (molto probabile) o l'hardware?
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Crash5wv297
19-10-2003, 16:26
Io ho un'800lci con xp pro, mai un blocco. E a dire il vero sono rimasto piacevolmente sorpreso. L'avevo anche sul desk, un disastro!!!! Ma li forse era anche la key che faceva casini. :D
davide2004
19-10-2003, 16:32
Originariamente inviato da Crash5wv297
Io ho un'800lci con xp pro, mai un blocco. E a dire il vero sono rimasto piacevolmente sorpreso. L'avevo anche sul desk, un disastro!!!! Ma li forse era anche la key che faceva casini. :D
Scusa ma il tuo nick ha qualcosa a che fare con windows o vuol dire che hai avuto qualche incidente con auto tedesche?
:D :D :D
Crash5wv297
19-10-2003, 16:36
Il mio primo OS è stato l'ME.... :D :D
ciao a tutti, una domandina veloce, ma voi il bios come lo aggiornate? esiste un programmino che permetta l'aggiornamento direttamente da windows?...io nn credo di avercelo (anche perchè in assistenza mi hanno detto, con loro grande sconcerto, che mi manca la voce "utility" nel pannello Avvio-->Programmi)...lo so, l'ho già chiesto nell'altra discussione, ma vorresi sapere a quanti di voi manca questa voce..
io ho un Compaq 1016
ciao
....Ragazzi io ho appena acquistato questo notebook, 1510 euri e ci ho aggiunto 256 mrga di ram KINGSTON.
Per il momento 4 ore di utilizzo nessun problrma, non uso il touchpad ma un mouse USB.
Potreste coretsemente dirmi cosa devo controllare.
Quali sono le periferiche che danno problemi?
Grazie.
Originariamente inviato da andpont
ciao a tutti, una domandina veloce, ma voi il bios come lo aggiornate? esiste un programmino che permetta l'aggiornamento direttamente da windows?...io nn credo di avercelo (anche perchè in assistenza mi hanno detto, con loro grande sconcerto, che mi manca la voce "utility" nel pannello Avvio-->Programmi)...lo so, l'ho già chiesto nell'altra discussione, ma vorresi sapere a quanti di voi manca questa voce..
io ho un Compaq 1016
ciao
Non l'ho ancora provata, ma sul link che ho messo prima, oltre al bios c'è un utility che mi pare serva proprio per l'aggiornamento da Windows.
Originariamente inviato da Crash5wv297
Io ho un'800lci con xp pro, mai un blocco. E a dire il vero sono rimasto piacevolmente sorpreso. L'avevo anche sul desk, un disastro!!!! Ma li forse era anche la key che faceva casini. :D
Senza offesa, solo per fare la battuta, ma se è vero quanto dicono degli Acer, il problema non sarà quello dei blocchi, ma quello degli sblocchi delle cerniere del dispaly ;):)
Ti auguro di no !
Originariamente inviato da Vega25
....Ragazzi io ho appena acquistato questo notebook, 1510 euri e ci ho aggiunto 256 mrga di ram KINGSTON.
Per il momento 4 ore di utilizzo nessun problrma, non uso il touchpad ma un mouse USB.
Potreste coretsemente dirmi cosa devo controllare.
Quali sono le periferiche che danno problemi?
Grazie.
Potrebbero essere display, tastiera, e touchpad. Una persona ha avuto problemi con il combo, ma era un problema isolato (colpo di sfiga)
Per il display va' a momenti e non c'è un modo scientifico per vedere: ogni tanto si spegne per un secondo, come se entrasse in modalità stand by, poi si riprende.
C'è un mio thread su quelli che ho chiamato "flash neri"; non sono un problema ma rompono; ora è un po' che non mi capitano.
Sul forum americano, cerca sotto la voce blip, che il termine con cui li chiamano.
Io non farei l'aggiornamento del bios della ATI, sembra che a molti dia problemi seri, molto seri. L'upgrade dei driver dal sito compaq si.
Per la tastiera a volta capita che si incricchi; a me è successo 2-3 volte. Accade premendo una combinazione, che non ricordo di shift+CTRL e qualcos'altro (forse). Sembra che la versione F.09 risolva, non sono sicuro. Alcuni, sempre stando al forum americano, hanno avuto problemi dopo l'upgrade del bios.
Per il touchpad il problema è che è troppo sensibile e troppo a fior di pelle, ovvero troppo alto. Basta sfiorarlo innavertitamente con il palmo per attivare un click che ti sposta il cursore mentre scrivi, incasinandoti il testo. sto provando con il driver synaptics, che ha un tool palmCheck per regolare la sensibilità; se non basta, disabilito i colpetti.
...io ho controllato e sia il mio HD che il lettore combo sono della Toshiba,e questo fatto mi rassicura, speriamo che vada tutto bene.
Per quanto riguarda i drivers:
dal sito compaq si scaricano una serie di drivers aggiornati?
Oppure devo andare sui siti dei vari produttori e scaricarli uno alla volta?
....ragazzi ci sarebbe qualcuno che mi spiega per cortesia come fare ad attivare questo bluetooth, vorrei collegare il mio cellulare T610 con notebook, ma non riesco ad installarlo.
Ho scaricato anche i drivers aggiornati dal sito HP.
Risolvetemi so problema plz !!!
Originariamente inviato da Vega25
...io ho controllato e sia il mio HD che il lettore combo sono della Toshiba,e questo fatto mi rassicura, speriamo che vada tutto bene.
Per quanto riguarda i drivers:
dal sito compaq si scaricano una serie di drivers aggiornati?
Oppure devo andare sui siti dei vari produttori e scaricarli uno alla volta?
Li scarichi uno alla volta, ma sono tutti lì con la loro descrizione.
Sono personalizzati (almeno in parte) per la configurazione del Compaq.
Originariamente inviato da Vega25
....ragazzi ci sarebbe qualcuno che mi spiega per cortesia come fare ad attivare questo bluetooth, vorrei collegare il mio cellulare T610 con notebook, ma non riesco ad installarlo.
Ho scaricato anche i drivers aggiornati dal sito HP.
Risolvetemi so problema plz !!!
Cos'hai? Il 1005Ea non ce l'ha :(, il 1016 forse si.
Io col 1005 uso l'adattatore USB della Digicom.
Originariamente inviato da pinok
Cos'hai? Il 1005Ea non ce l'ha :(, il 1016 forse si.
Io col 1005 uso l'adattatore USB della Digicom.
Ok grazie per la INFO, avendo trovato all'interno il software per il bluetooth ho pensato che lo avesse a disposizione, evidentemente sono dei dischi standard che loro fanno per tuttu i notebook.
Quindi come periferiche per il collegamente wireless cosa ha solo gli infrarossi?
...Ragazzi essendo queto il mio primo NOTEBOOK, mi dareste dei consigli per settarlo al meglio? In particolare ho da sottoporvi alcune domande:
1) Vorrei installare Office XP, il works lo tolgo? oppure mi conviene lasciarlo?
2) Conviene fare gli aggiornamente di windows con windows update?
3) Convieni aggiornare i drivers della schea video con quelli modificati?
4) Conviene aggiornare il bios del notebook?
5) Programmi per la deframmentazione dell'HD tipo diskkeeper possono essere dannosi?
Ora passiamo alle cose che ho notato e che non so se siano normali oppure no. Quando sto in internet (ADSL) ho notato che l'HD e di conseguenza l'icona si accende e si spegne, non spessissimo ma spesso. Quando invece non sono connesso diventa tutto meno frenetico, nel senso che la spia dell HD si accende veramente di rado. Volevo sapere se tutto ciò è normale (nel senso che lo fanno anche i computer DESKTOP e noi non ce ne accorgiamo) oppure c'è qualcosa che non va.
Originariamente inviato da Vega25
Ok grazie per la INFO, avendo trovato all'interno il software per il bluetooth ho pensato che lo avesse a disposizione, evidentemente sono dei dischi standard che loro fanno per tuttu i notebook.
Quindi come periferiche per il collegamente wireless cosa ha solo gli infrarossi?
ohibo', è un centrino. Ha il Wi-fi 802.11b, no ;)?
Ovviamente ti serve se ti trovi dove c'è un access point pubblico o ne hai uno in casa per collegarti alla tua lan.
Può anche servirti per collegarti point to point ad un altro PC con scheda wireless.
Prativamente il bluetooth è l'unica cosa che gli manca.
Crash5wv297
20-10-2003, 17:14
Originariamente inviato da Vega25
...Ragazzi essendo queto il mio primo NOTEBOOK, mi dareste dei consigli per settarlo al meglio? In particolare ho da sottoporvi alcune domande:
1) Vorrei installare Office XP, il works lo tolgo? oppure mi conviene lasciarlo?
2) Conviene fare gli aggiornamente di windows con windows update?
3) Convieni aggiornare i drivers della schea video con quelli modificati?
4) Conviene aggiornare il bios del notebook?
5) Programmi per la deframmentazione dell'HD tipo diskkeeper possono essere dannosi?
Ora passiamo alle cose che ho notato e che non so se siano normali oppure no. Quando sto in internet (ADSL) ho notato che l'HD e di conseguenza l'icona si accende e si spegne, non spessissimo ma spesso. Quando invece non sono connesso diventa tutto meno frenetico, nel senso che la spia dell HD si accende veramente di rado. Volevo sapere se tutto ciò è normale (nel senso che lo fanno anche i computer DESKTOP e noi non ce ne accorgiamo) oppure c'è qualcosa che non va.
1- no, sovrascrive.
2- sì, sempre.
3 - se giochi parecchio, forse ne vale la pena. Altrimenti puoi lasciare i suoi.
4 - direi di sì. È cmq rischioso.
5- io credo che l'utility di xp sia più che sufficiente per scandisk e defrag.
Per il resto, va ben così.
;)
....Grazie 10000000
Efficientissimo.
Purtroppo ancora non sono entrato nella idea che è un computer, mi sembra un giocattolino.
Eppure con i computer sono anni ormai che ci smanetto, ma il notebook mi spaventa.
Ci farò l'abitudine.
Originariamente inviato da Crash5wv297
2- sì, sempre.
;)
Partendo dal presupposto che Office sia original, ovviamente ;) altrimenti qualche timore l'avrei ...
vega com'è il suono ??? la qualità intendo... altre impressioni ?? ? lo sto per ordinare!
...il suono non mi sembra malaccio.
Quando ho visto il DVD di matrix reloaded, non mi dispiaceva affatto.
Non sarà all'altezza di un toshiba, ma le vasse della jbl che ha il compaq non sono niente male.
Una informazione:
Ragazzi volendo reinstallare tutto il sistema operativo, quando un giorno si presenterà l'occasione, faccio la procedura normale?
inserisco il cd e procedo con la installazione?
I drivers sono tutti sul dischetto?
dovrebbero esserci vari dischi per i driver... io riformatterò subito. oggi lo ordino cmq.
Originariamente inviato da kuolema
dovrebbero esserci vari dischi per i driver... io riformatterò subito. oggi lo ordino cmq.
... come mai questa decisione di formattare subito?
Te lo chiedo perchè ne sono fortemente tentato anche io.
Originariamente inviato da Vega25
... come mai questa decisione di formattare subito?
Te lo chiedo perchè ne sono fortemente tentato anche io.
Io l'ho fatto; voglio sapere cosa c'è nel computer, le soluzioni chiavi in mano non mi piacciono.
I driver sono sul CD, ma riscaricatevi gli ultimi dal sito hp/compaq (che ho già linkato N volte ;))
Originariamente inviato da Vega25
... come mai questa decisione di formattare subito?
Te lo chiedo perchè ne sono fortemente tentato anche io.
perchè è meglio mille volte xp pro che xp home... anyway
io installi Xp in inglese.. i cd di word antivirus e cazzate varie in bundle col portatile li butto subito dalla finestra cosi ci gioca il cane fuori in giardino... metto solo office, norton antivirus 2004, macafee firewall, poi xp antispy, le varie patch del sistema operativo...
e i driver... credo di installare subito i catalyst 3.8 moddati per le mobility radeon.. ecco il perchè :)
flasherei e flasherò subito il bios perchè il bios risolve sempre problemi!
...mi ha convinto.
Oggi pomeriggio procedo anche io alla installazione.
Sono solo indeciso tra XP home e PRO.
Toglietemi una curiosità ma se installo la versione HOME uscita in bundle, mica mi installa automaticamente tutte le varie schifezzelle, mi da la possibilità di fare la installazione classica?
cvhe intendi per installazione classica?
Originariamente inviato da kuolema
perchè è meglio mille volte xp pro che xp home... anyway
In cosa è meglio? (non dirmi tutto ;)) Il kernel non dovrebbe essere lo stesso?
Originariamente inviato da kuolema
io installi Xp in inglese.. i cd di word antivirus e cazzate varie in bundle col portatile li butto subito dalla finestra cosi ci gioca il cane fuori in giardino... metto solo office, norton antivirus 2004, macafee firewall, poi xp antispy, le varie patch del sistema operativo...
Sulle patch non ci piove, per il resto beato tu che ti puoi permettere di fare giocare il cane con quelle cose ;)
Secondo me la dotazione software (Word+Works+Norton) è buona, se non hai esigenze particolari.
Per le patch sono d'accordo, comunque basta un bell'update terminata l'installazione (sempre che il resto del SW si OK)
Originariamente inviato da kuolema
flasherei e flasherò subito il bios perchè il bios risolve sempre problemi!
Se guardi il forum x1000 ti accorgerai che non sempre è così: ad alcuni l'F09 ha creato problemi, per non parlare del bios della ATI.
Se il computer va' bene, non c'è ragione di toccare il bios.
....infatti quello che dico pure io.
Se il computer va bene e ci riesci cmq a fare tutto quello che devi fare, io lascerei tutto cosi come è.
A meno che non esca una versione del bios particolare che da un bel boost alle prestazioni.
Per quanto riguarda il S.O. io vorrei reinstallarlo, ma giusto per sapere cosa realmente c'è installato.
Ora se il CD fornito in bundle consente di installare il WINZOZ XP HOME liscio, senza nessun sottoprogramma che faccia riferimento ai software in dotazione col compaq penso che metterò quello.
Ad esempio appena acquistato sul desktop mi sono trovato alcune icone come quella della installazione del norton, e quella dell easy cd sulle quali avrei dovito cliccare per far partire la installazione.
Ecco io vorrei evitare proprio questo, cioè vorrei installare il S.O. pulito e poi mettermi io i vari programmi.
La domanda è, si può fare con CD di winzoz fornito in BUNDLE?
Qualcuno ci ha installato Linux?
Il CD fornito è XP Home "liscio", ovvero il solo sistema operativo classico aggiornato al Service Pack 1 (che quindi non necessita di essere installato a parte).
Poi ci sono vari CD con le installazioni di Works, Word, drivers, Utility, DVD Player e Norton.
Linux l'ho installato senza problemi, Redh Hat 9. Credo che però non sia ottimizzato per Centrino, ma per ora non ho avuto tempo né di usarlo né di testare la compatibilità.
Vede tranquillamente l'audio, il che mi fa felice ;)
oggi vado a comprare questo portatile....
questo thread potrebbe anche diventare ufficiale no ?
il bios dove lo trovo in rete?
....Allora ragazzi ho proceduto con la formattazione e la reinstallazione del S.O.
Nonostante l'hd da 4200 giri la installazione è stata velocissima.
Poi messo il cd dei drivers ho selezionato tutto quello che volevo installare a ha fatto tutto lui.
Anche se forse qui mi sarebbe convenuto installare un programma alla volta, voi che dite?
mi conviene riformattare, ormai ci ho preso gusto?
Poi windows update.
Non ho avuto problemi, grazie a tutti per le prezione info.
io mi sono gia scaricato tutti i driver dal sito compaq inglese... metterò xp in inglese gia servicepackato... dipende dalla versione dei driver che sono sul cd...
e poi metto direttamente i catalyst 3.8
Originariamente inviato da kuolema
io mi sono gia scaricato tutti i driver dal sito compaq inglese... metterò xp in inglese gia servicepackato... dipende dalla versione dei driver che sono sul cd...
e poi metto direttamente i catalyst 3.8
Non serve che lo metti in inglese; il 90% dei driver sotto la voce inglese sono multilingue.
Io ho messo XP Home in italiano e tutti i drivers dal sito inglese: no problem ;)
no no io lo metto perchè preferisco la versione eng! :D
OK, as you want ;)
Please be carefull of Windows Update if you don't belong an original copy ;) :D
chiamato ora il negoziante!!! lo prendo stasera!
400 euro in contanti, 1000 in sei mesi a tasso zero e 175 di sconto grazie al bonus per i sedicenni del ministero!!! WOW!!! :D
quanto lo devo caricare la prima volta?? che suggerimenti mi date per la batteria ?? thanku!
Originariamente inviato da kuolema
chiamato ora il negoziante!!! lo prendo stasera!
400 euro in contanti, 1000 in sei mesi a tasso zero e 175 di sconto grazie al bonus per i sedicenni del ministero!!! WOW!!! :D
quanto lo devo caricare la prima volta?? che suggerimenti mi date per la batteria ?? thanku!
Totale 1575-175 o 1400-175???
Per la batteria, io le prime 2 volte l'ho portato a spegnersi da solo, poi l'ho ricaricato e non appena carico ho staccato la corrente e usato fino alla scarica.
1599 - 175.
piu 15 euro per istituire la pratica del tasso 0.
...chi negoziante?
Se vai fa FNAC usufruisci della giornata di benvenuto e ti tolgono dai 1599 il 5% e poi su questo ti fai togliere i 175 €.
In pratica te lo regalano.
si ma FNAC nn c'è nel lazio mi pare.. e cmq nn credo che mi facciano il tasso 0 poi sul resto.
sentite come si è evoluta la storia di questo pc.
lo compro da infoware che pratica tasso 0.
a roma hanno 6 filiali mi pare.. ne chiamo una dove l'avevo visto in vetrina l'altro giorno e nn ce l'ha piu, un'altra ce l'ha.. lo prenoto però nn mi accettano lo sconto di 175 euro. e mi dicono che solo una sede lo accetta. chiamo quell'altra sede, e mi dice che accettano lo sconto ma non mi fanno il tasso zero. devo pagare interessi, allora gli dico che nn caccio una lira, perchè da un altra parte (compy) mi danno il portatile allo stesso prezzo con tasso zero e sconto. e allora lui controllando e ricontrollando sul tipo di pratica da fare alla fine mi fa il tasso zero a sei mesi. oltre allo sconto. quindi gli lascio un po di contante e il resto a rate..
...certi negozianti andrebbero denunciati.
Ragazzi a durata batteria come state messi?
ecco vediamo un po come state messi ??? c'è qualche utility per la batteria ?? Devo settare qualcosa stasera mentre lo metto in carica '?
PRESO!
sto installando XP!!!
ma la sk grafica 9200 è dirext x 9 compliant ???
ho controllato e nn è directx 9 compliant... conviene sempre mettere le directx 9 ??
ciao ragazzi, ero anch'io interessato a questo note, sono anche andato a vederlo in negozio per provarlo dal vivo.
lo schermo mi è sembrato fantastico, me lo aspettavo un pò più compatto ma anche come dimensioni e peso mi può andar bene.
Perché allora non l'ho preso al volo?
Beh... Mi è sembrato costruito con i piedi.
Appena lo sollevavo era tutto uno scricchiolare, le cerniere dello schermo ondeggiavano al minimo movimento, chiudendo il coperchio un lato rimaneva leggermente sollevato. eppure il note era appena arrivato, quindi non era stato martoriato da troppi curiosi...
Ora mi chiedo io: Ero in presenza di un esemplare sfigato o effettivamente la qualità costruttiva lascia molto a desiderare?
Mi fate avere qualche parere sulla sua effettiva robustezza, anche perché non posso permettermi di mandarlo in assistenza ogni due mesi!
Grazie!
Sinceramente io avrei scritto esattamente il contrario...mi sembra invece molto compatto e solido, quello che ho io si chiude benissimo, anche lo schermo ha un movimento fluido, forse è vero che dondola un po' quando è aperto e viene mosso....ma a differenza del mio asus che quando lo muovo è talmente duro e "gommoso" che sembra si pieghi prima di chiudesi...questo mi sembra ok...
mi spiace ma nn sono daccordo, sarà stato quello che hai visto tu, anche se mi sembra strano...dovrebbe aver preso delle gran botte nel viaggio....
ciao
sto installando il tutto.. è molto robusto (compaq rulez) niente a che vedere con acer e compagnia bella..
....Dunque per il DONDOLIO dello schermo ti do ragione, nel senso che si muove.
Però ti posso anche dire che secondo me è un bene che lo faccia.
Ricordo il notebook "ACER" TM non ricordo la sigla che aveva le cerniere talmente dure che se da un lato era vero che lo schermo era fermo, dall'altro lato era altresì vero che ogni volta che lo aprivi ti conveniva prima accendere un Cero a San Gennaro e pregare affinche non ti si rompesse in mano.
Per il discorso della chisura, anche io non noto problemi, si chide perfettamente.
Per quato riguarda invec la qualità del monitor e la resaa grafica, io sono rimasto soddisfattissimo, ed in un paio di giorni ho superato anche la avversione nei confroni del 15,4".
Infine per quanto riguarda la robustezza non so che dirti, è il mio primo notebook quindi confronti diretti non saprei farteli. Probabilmente il fatto che sia molto sottile, e il colore argentato possono dargli una idea di fragilità, ma al tatto mi è sembrato abastanza solido, e la tastiera è ben fatta. Inoltra anche dopo 4- 5 ore di lavoro ti posso assicurare che il calore generato è davvero poco. La parte inferiore del NOTEBOOk ovviamente è caldina (lato HD - Batteria), ma superiormente non si sente niente.
ho capito, mi toccherà andare da mediaworld per vederne un'altro...
ma lo schermo è troppo bello, penso ne valga la pena!
Ieri ho telefonato al rivenditore per ordinarlo ma mi ha detto che è finito e che èm fuori produzione:cry:
In alternativa mi ha proposto il toshiba M30-304
Che ne pensate?
davide2004
23-10-2003, 17:36
Originariamente inviato da nezuma
Ieri ho telefonato al rivenditore per ordinarlo ma mi ha detto che è finito e che èm fuori produzione:cry:
In alternativa mi ha proposto il toshiba M30-304
Che ne pensate?
Vuol dire che (se la notizia è vera, magari il venditore voleva venderti il Toshiba e ti raccontato una balla... ;) ) riempiranno la fascia di prezzo del X1005EA con un modello + potente.
:cool:
ci ho pensato pure io,però il toshiba non è niente male guarda qui http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=TOPCN143
si bel portatile, praticamente identico al compaq se nn fosse per lo schermo... anzi nn ne sono sicuro.. però fidati.. a parità di componentistica i compaq sono sempre i migliori, costano sempre 100 euro in piu degli altri... come linea questo compaq nn si batte , è magnifico e robusto!! (sgratt sgratt)
biccio80
25-10-2003, 01:11
Allora riporto i miei dati/problemi!!!
Durata batterie 3 ore..circa! 3.45 senza fare niente!
Il dvd/cd-rw è qsi e non va a + di 8X anche se ne dichiara 24...qualcuno va a 24?? se si me lo faccio cambiare,se no mi accontento!
Con nero non mi scrive i led in e led out e va avanti all'infinito.
Ho installato easy cd creator per vedere se era il masterizzatore e per ora tutto ok,anche su cd-rw!
Legge i dvd che ho provato.
Altri problemi è il pannello ati che non mi consente di attivare la modalità teatro per i filmati!
è solo dovuto ai driver o pannello ati installato vero ????????
se no lo butto via....l'ho preso solo per guardarci i film !!!!???
Per il resto sembra tutto ok!
Grzie e ciao a tutti!!
Aggiungo che la batteria batterymon mi dice che è di 60118...nuovo diceva 65000 circa...sono alla terza ricarica!
AVVISO PER ALCUNI:SE LO LASCIATE ATTACCATO + DI QUANDO SI ACCENDE LA LUCE VERDE LA BATTERIA NON CONTINUA A CARICARSI!! COSì COME QUANDO LO USATE CON IL TRASFORMATORE ALA FINE DI RICARICA!
RI-CIAO CIAO!!
Originariamente inviato da biccio80
Allora riporto i miei dati/problemi!!!
Durata batterie 3 ore..circa! 3.45 senza fare niente!
Il dvd/cd-rw è qsi e non va a + di 8X anche se ne dichiara 24...qualcuno va a 24?? se si me lo faccio cambiare,se no mi accontento!
Con nero non mi scrive i led in e led out e va avanti all'infinito.
Ho installato easy cd creator per vedere se era il masterizzatore e per ora tutto ok,anche su cd-rw!
Legge i dvd che ho provato.
Altri problemi è il pannello ati che non mi consente di attivare la modalità teatro per i filmati!
è solo dovuto ai driver o pannello ati installato vero ????????
se no lo butto via....l'ho preso solo per guardarci i film !!!!???
Per il resto sembra tutto ok!
Grzie e ciao a tutti!!
Aggiungo che la batteria batterymon mi dice che è di 60118...nuovo diceva 65000 circa...sono alla terza ricarica!
AVVISO PER ALCUNI:SE LO LASCIATE ATTACCATO + DI QUANDO SI ACCENDE LA LUCE VERDE LA BATTERIA NON CONTINUA A CARICARSI!! COSì COME QUANDO LO USATE CON IL TRASFORMATORE ALA FINE DI RICARICA!
RI-CIAO CIAO!!
Allora per il problema del Masterizzatore, sul mio è montato un TOSHIBA, credo che installino quelli che al momento della produzione hanno a disposizione. Ad ogni modo non è raro che sui portatili ci siano problemi di masterizzazione legati all'uso di un programma oppure di un altro. Un amico con un acer travelmate non riusciva a masterizzare con EasyCD (tra le altre cose fornito in bundle) addirittura gli si bloccala la macchina, mentre con nero va perfettamente. Quindi secondo me è questione di trovare il programma che da meno problemi. Io personalmente ho lasciato l'easy CD tanto se pure farò qualche copia sarà qualche copia occasionale (back up di dati).
Per il pannello ATI controllerò e ti farò sapere.
Io la batteria fin quando posso lavorare in corrente la tolgo, e mi limito ad usarla solo quando non ne posso fare a meno. Per l'uso in corrente ho acquiastato una presa stabilizzatrice della APC (filtra corrente - modem - rete), ma giusto per stara + tranquilli se sovratenzioni ci sono e possono far male.
allora ora provo a masterizzare.....
e vi dico pure che masterizzatore ho.
una cosa : cos'è questo BATTERYMON ????
come si adopera?? speigatemi tutto!!!! :)
Io la batteria la lascio, mi serve come UPS; nonostante salvi spesso, usandolo per lavoro non posso rischiare.
Chi la toglie, probabilmente può permettersi di perdere i dati dall'ultimo salvataggio oppure ha un UPS a diposizione ;)
biccio80
25-10-2003, 18:55
Batterymon....monitor...è un programma che ti segnala lo stato il funzionamento lo scaricamento il caricamento della batteria ecc...!!
è abbastanza preciso!
CIao!
Il mio combo è un HL-DT-ST GCC-4241N, ovvero LG, e funziona alla grande (24x), confermando la buona esperienza che ho avuto con il CD-RW LG che ho nel desktop.
allora.. vi scrivo fuori sede :P ieri prima di partire ho masterizzato n riscrivibile a 10X con nero e nn ho avuto problemi, sandr ami dice che l'unità combo è un QSI.
meno male... nexxun bad pixel e nessun flash con o schermo nero, il mio bios è il 9.
speriamo bene :) devo solo comprare un po di ram.. chi mi consiglia un buon prezzo da qualche partE???
....Come faccio a sapere quale versione del bios ho installata?
lo dice all'inizio quando carica mi pare.. mainstallati sandra 2004 cosi sai tutta la componentistica che hai a bordo! :P
...Installato sandra ed ho controllato la mia versione del bios è la F02.
Che dite faccio l'upgrade?
Sinceramente il notebook così mi sta funzionando perfettamente, non vorrei incappare in qualche problema, se però col bios nuovo ci sono incrementi di prestazioni il pensierino potrei farcelo. :D
se funziona perchè cambiarlo??? sciuro che è lo 02 ??? io ho lo 09!!!!!! :P cmq il bios si cambia quando c'è qualcosa che nn va... oppure quando ci sono miglioramenti eclatanti!!! fai tu!
Per kuolema:
Se ti interessa io, avendo aggiornato subito con un banco da 512k di ram che avevo, ho tolto il banco da 256 (ho un 1016 che aveva originariamente 2 banchi da 256).
Stavo per mettere un annuncio sul mercatino, ma non mi ero ancora informato sul prezzo di un banco compaq/hp originale per centrino.
Ciao
mikele
Ho installato batterymoon e al terzo ciclo mi indica 60872, guardando un divx (2 ore) e lavorando molto blandamente mi si è spento dopo 4ore e 15 minuti, che dite??;)
hey per la batteria farò i test quando torno a casa.. (ora sono a milano per lavoro).... interessante quindi un banco di ram da 256 giusto ? presa dal notebook 1016 sentiamoci in pvt, sono interessato
Sì è così, ma svuota la tua casella!!!
è vuota solo che sto forum nn la gestisce bene
scrivi qui :
satanforkids
@
intrage.it
:)
Originariamente inviato da Vega25
....Ragazzi io ho appena acquistato questo notebook, 1510 euri e ci ho aggiunto 256 mrga di ram KINGSTON.
Per il momento 4 ore di utilizzo nessun problrma, non uso il touchpad ma un mouse USB.
Potreste coretsemente dirmi cosa devo controllare.
Quali sono le periferiche che danno problemi?
Grazie.
ciao vega!
sai dirmi dove hai preso ed a che prezzo la ram kingston aggiuntiva? anche io voglio comprare altri 256 mb di ram, cosi il notebook diventa una scheggia!!! io ho trovato la kingston a 67 euro... ma nn c'è la compatibilità specifica per il 1005.. che ne pensi?? te dove l'hai presa??
Originariamente inviato da kuolema
ciao vega!
sai dirmi dove hai preso ed a che prezzo la ram kingston aggiuntiva? anche io voglio comprare altri 256 mb di ram, cosi il notebook diventa una scheggia!!! io ho trovato la kingston a 67 euro... ma nn c'è la compatibilità specifica per il 1005.. che ne pensi?? te dove l'hai presa??
Io ho preso le kingston costavano 67 euro e le ho pagate 60, sono delle so-dimm a 333 mentre quelle del compaq sono a 266.
Le ho montate e fila tutto liscio.
La sigla completa è
KINGSTON
KVR333X64SC25/256
PC2700 CL 2.5 200 pin sodimm
perfetto!!! mandami il link in PVT!!! :)
biccio80
28-10-2003, 13:34
Qualcuno può postare le informazioni per far durare la batteria + a lungo possibile???
Non capisco se è windows a gestire la batteria semplicemente mettendo batteria max o se bisogna cambiare qualche impostazione...ho provato a mettere speedswitch,ma la durata è + o meno la stessa!
Adesso devo provare battery doubler...ma non so se funzionerà,qualcuno lo ha provato??
Ciao a tutti!!:D
Originariamente inviato da biccio80
Qualcuno può postare le informazioni per far durare la batteria + a lungo possibile???
Quanto ti dura, orologio alla mano ?
Interventi software: nel pannello di controllo, Opzioni Risparmio Energetico, impostalo come portatile/Laptop, io ho (per l'alimentazione a batteria):
Spegni Monitor, 5 min.
Disattiva i dischi rigidi, 3 min.
Stand by, 10 min.
Sospensione, 30 min.
Interventi Hardware:
Luminosità al minimo,
Antenna wireless spenta se non serve
Periferiche USB (il mouse USB ciuccia, se ottico credo ancor di più) e PCMCIA disinserite se non usate.
A naso ;): se vuoi sentirti della musica, casse audio non a palla e ancor meglio se metti gli MP3 sull'HD; credo che il lettore consumi di più.
P.S.: io arrivo alle 5 ore e 15, 5 ore e mezza (Compaq 1005EA)
Allora quello che mi succede è piuttosto strano:
Impostando con
casa/ufficio
o con
sempre attivo
il mouse comincia a fregolare al tocco e nella zona del tasto enter
si sente grrrrrrr: questo anche a batteria.
Il rumore (grrrrrr) si fa più forte se lancio alcuni programmi: se apro sandra e non faccio nessun test il rumore aumenta ulteriormente, idem se apro un divx e lo metto in pausa...
Stessa cosa usando speedswitch...
Vi pregherei di fare una prova quello a in ambiente (davvero) silenzioso: oggi ho provato ccon quello in esposizione da m***W, ma con tutto il casino non sono riuscito a capire nulla....
Grazie mille
mikele
biccio80
28-10-2003, 20:51
Si a me lo fa...va anche in palla il touchpad se metto sempreattivo,nel senso che mi torna indietro e non si ferma mai dove voglio...ti succede anche a te??
biccio80
28-10-2003, 21:59
5 ore???????????????? Ma è un record mondiale???:sofico:
Ma ti si spegne lo schermo??
Cosa fai in queste 5 ore??
COMPLIMENTI!!!
:cry:
Originariamente inviato da biccio80
5 ore???????????????? Ma è un record mondiale???:sofico:
Ma ti si spegne lo schermo??
Cosa fai in queste 5 ore??
COMPLIMENTI!!!
:cry:
Ho girato un po' su internet, ho letto un po' di documenti in word, un po' di programmazione Java con sotto 4 mp3 (volume basso)...
Un po' ho cazzeggiato, ma ho fatto in modo da tenere comunque il notebook sempre attivo, anche se impegnandolo poco. D'altra parte, quando i produttori dichiarano 5 ore e 30, credo che facciano il test tenendo il notebook in coma vigile :D
Lo schermo mi si è spento max 5 minuti per disattenzione (ero andato a bere ;))
Prossimamente provo con programmazione+audio, vi sapro' dire ;)
vega aspetto sempre il link in pvt!! :)
...ho visto che Mr.Prezzo ha delle kingston che dovrebbero andare bene, sono uguali alle mie sono che sono a 266, proprio come quelle che monta di serie il Compaq e non 333 come invece le hanno vendue a me.
ma te dove le hai comprate???
un altra cosa : l'altro giorno vado per attaccare il mouse.. e... nn c'è la porta per il mouse!!! ahhaah tocca comprare un adattatore usb!! ma esiste?? ora lo cerco!
Originariamente inviato da kuolema
un altra cosa : l'altro giorno vado per attaccare il mouse.. e... nn c'è la porta per il mouse!!! ahhaah tocca comprare un adattatore usb!! ma esiste?? ora lo cerco!
Credo che esista, ma temo ti costi meno un mouse nuovo su USB ;)
no no, 4 euro costa sto pezzo de plastica!
allora cari possessori del x1005EA vorrei chiedervi due cose :
quanto fate al 3dmark2001
e provate BATTERY BAR (utility migliore a quanto pare per sapere aunto dura la batteria del latptop) per vedere quanto vi dura la batteria.
io ho fatto 5150 al 3dmark2001
e la batteria dice che dura 3 ore, però era scarica.
inoltre battery mon mi da la batteria di marca HP capace di 61000 mhwattohm non me ricordo.
che ne dite ? mi dite i vostri punteggi ?
A me da 57394, mai calibrata.
Ma il Notebook supera le 5 ore.
Il 3dmark2001 non l'ho ancora provato; appena posso lo farò, ma non mi interessa più di tanto ;)
dai fallo per me!!!! :P altre domande stupide, ma sono agli esordi, quando devo fare la calibrazione ? io attualmente sto carcando il ntoe al massimo e poi lo faccio scaricare sempre.. faccio bene ??
Penso di dì, anche io faccio lo stesso.
Qualcuno ha problemi con il pad?
A me il puntatore ogni tanto va fuori di testa...devo spegnerlo e riaccenderlo....(ultimamente ho effettuato agg. BIOS...)
La batteria mi dura sicuramente piu' delle tre ore indicate dal monitor di windows...ancora nn so la durata precisa ma sicuro piu' di tre...forse arriva a quattro..
biccio80
02-11-2003, 21:58
A me lo fa ogni tanto ma me o ha sempre fatto quando passavo da batteria max o portatile laptop a sempre attivo o casa ufficio!
Sospendevo solo se non riuscivo a rimetterlo su quelle due impostazioni! Adesso ho riprovato e sembra andare tutto bene per ora,nel frattempo ho messo e tolto solo i driver per il touchpad!!
In quanto alla durata dopo la calibrazione mi è durata 4 ore e 20 con schermio al minimo,facendo poco o niente,ma anche 30 minuti di DVD e 10 di divx!!:sofico:
Sono di nuovo felice!!!!:D :D
Domandone:qualcuno ha un masterizzatore QSI con NERO installato??? Se hai risposto si leggi sotto,se no grazie lo stesso!!
Se hai risposto si:) : ch versione di nero usi???
Grazie a tutti !!! CIao ciao!!:D
Originariamente inviato da biccio80
A me lo fa ogni tanto ma me o ha sempre fatto quando passavo da batteria max o portatile laptop a sempre attivo o casa ufficio!
Sospendevo solo se non riuscivo a rimetterlo su quelle due impostazioni! Adesso ho riprovato e sembra andare tutto bene per ora,nel frattempo ho messo e tolto solo i driver per il touchpad!!
In quanto alla durata dopo la calibrazione mi è durata 4 ore e 20 con schermio al minimo,facendo poco o niente,ma anche 30 minuti di DVD e 10 di divx!!:sofico:
Sono di nuovo felice!!!!:D :D
Domandone:qualcuno ha un masterizzatore QSI con NERO installato??? Se hai risposto si leggi sotto,se no grazie lo stesso!!
Se hai risposto si:) : ch versione di nero usi???
Grazie a tutti !!! CIao ciao!!:D
io ho : nero 6.0.0.11 , e il qsi , ho masterizzato un riscrivibile con 60 mb per provare ed è andato tutto ok
biccio80
02-11-2003, 22:30
Puoi provare a fare un divx o qualcosa di grande?? A me su non riscrivibile è crollato su file grandi! Con easy cd tutto ok!!
Prova se puoi...anche per te è meglio saperlo!
appena torno a casa provo! dovrai aspettare stasera.
altra cosa : ieri provavo a mettere in comunicazione il mio samsung E 700 con questo compaq.... allora, accendo l'irda del cellulare e compare l'icona in basso a destra che un nuovo dispositivo infrared è in "area"
ma nn riesco ad accedere al cellulare come una normale cartella...
compare però un icona sul desktop che serve a trasferire i file sul cellulare.... provo a trasferire qualche file e però dopo poco si interrompe dicendo che i file (.mmf suonerie) nn sono file validi.. neanche le jpeg vengono trasferite e oltretutto dopo un paio di minuti si interrompe la comunicazione col pc.
che farE?
biccio80
03-11-2003, 22:28
Sono sempre io!!! Allora...ho capito:D , ma non risolto:cry:
Se uso nero burning rom...mi da errore alla fine del cd...ma il cd lo ha fatto!!!:confused: :confused: e dopo che sei uscito lo legge perfettamente(da qui a dire che va ne passa!!!)
Se uso il cd-rw va tutto ok!!! Che nero non riesca a chiudere i miei cd super economici????
Con easy cd creator tutto ok,su tutti e due!!!???
:mc: :mc:
Qualcuno ne sa qualcosa??
Temo userò il mio bel easy cd e buonanotte!!
:muro:
Ciao, scusa:
dove hai trovato l'adattatore usb-ps2?
Grazie, Fabio.
Originariamente inviato da befa76
Ciao, scusa:
dove hai trovato l'adattatore usb-ps2?
Grazie, Fabio.
lo devo prendere, ma da c. discount costa 4 euro!
biccio80
17-11-2003, 15:09
Per chi ha problemi con il touchpad....contattare il servizoi clienti per essere sicuri...oppure aggiornare il bios...mi hanno fatto fare così e adesso sembra andare bene!!!
DOMANDONE:a qualcuno va in crisi conla memoria virtuale ogni tanto??? A me succede spesso se sposto file grandi!!!:sofico:
Ciao ciao!
ragazzi
allora
per la batteria... mi dice sempre 3 ore, anche battery bar sempre 3 ore.
che fare per testarla per bene ? oggi ho fatto la calibrazione, e mi da sempre 3 ore. ma se vedo un dvd la batteria viene mangiata!!!
che devo fare?? mi dite come testare per bene la mia batteria??
kuolema, io ho un nx7000 e aggiornando il bios la durata della batteria mi si è allungata abbastanza, forse migliorano il risparmio energetico.
Ciao, Fabio.
uhm dici che devo provare ad aggiornare il bios ????
però quello che voglio dirvi è questo :
so che la durata della batteria cambia ovviamente a seconda di cio che si fa con il notebook, però come testarla o meglio.
metto in play un DVD, a voi quanto dura????
tipo ho la compagnia dell'anello, ora la metto in play e voglio vedere se la regge per 3 ore.
datemi dei canoni di paragoni!!!!
Scarica batterymon (non so il sito) e guarda che valore ti da per la batteria: a me da' 63640.
Oppure lo stesso valore lo puoi trovare dall'utility diagnostic for windows scaricabile dal sito dell'Hp
già fatto, mi da 60000 e rotti...
ma io voglio test pratici!
Io ci ho guardato un dvd prima di aggiornare il bios e mi è rimasto acceso per 3 ore scarse (mi sembra 2h57min).
Dopo aver aggiornato il bios nn l'ho + fatto.
farò la prova DVD.
grazie per la risposta, è un dato da cui partire.
anche perchè credo che quando usi la parte grafica se la brucia la batteria.
biccio80
08-12-2003, 10:05
Mi sono arreso....il masterizzatore mi da dei problemi....brucia troppi CD ...domani chiamo l'assistenza....ho una domanda per chi può aiutarmi:confused:
quanto tempo ci mette a tornare dal servizio assistenza??
ma soprattutto torna indietro il tuo pc o te ne danno un altro,quindi perdo tutti i dati o no???
AIUTATEMI...ho gia fatto il backup....ma dovrei rifare partizioni ecc!!!
Originariamente inviato da biccio80
Mi sono arreso....il masterizzatore mi da dei problemi....brucia troppi CD ...domani chiamo l'assistenza....ho una domanda per chi può aiutarmi:confused:
quanto tempo ci mette a tornare dal servizio assistenza??
ma soprattutto torna indietro il tuo pc o te ne danno un altro,quindi perdo tutti i dati o no???
AIUTATEMI...ho gia fatto il backup....ma dovrei rifare partizioni ecc!!!
Se ti rechi tu in un centro assistenza, non puoi farti sfilare il masterizzatore e tornartene a casa senza con il tuo notebook ?
Quando te lo rimandano (nuovo o riparato) riporti il note e te lo fai rimontare. Probabilmente lo potremmo fare anche noi utenti (credo sia una sola vite accessibile da sotto il note), ma nel dubbio se lo faccia l'assistenza e via !
infomotori
13-12-2003, 21:27
Ciao a tutti!
Approfitto di uno scarso stato di salute (un po' d'influenza) per cercare qualche info su questo Compaq X1005EA dal quale vi scrivo.
La macchina l'ho presa esattamente una settimana fa e ne sono complessivamente soddisfatto.
Prima ho avuto un IBM I-Series 1463 (se non erro), poi un Compaq 716EA e ora questo.
Credo che per quella fascia di prezzo sia una delle migliori proposte sul mercato (io l'ho pagata 1520 euro tondi), ma ho qualche problemuccio, non tanto sotto il punto di vista lavorativo quanto sotto il profilo gaming.
Gli unici due giochi che mi interessano, GP3 e GP4, girano si bene, ma dopo minuti mandano in crash il sistema e mi si riavvia la macchina.
Porcazza...
Ho pensato che fosse il sistema operativo, così ho installato XP Pro (lo volevo già fare) ma nulla.
Ho scaricato dal sito Compaq i nuovi driver della ATI 9200...ma nulla anche in questo caso.
Per disperazione chiamo l'assistenza Compaq e mi suggeriscono di fare l'upgrade del BIOS della scheda video, ma scopro che il bios scaricabile dal sito era già quello on-board.
Che devo fare? Vabè non è un grosso problema, visto che questo PC verrà usato quasi esclusivamente per fini lavorativi, ma una paritina alla F1 in aeroporto o in treno non fa mai male ;-)))))))))))
Che devo fare?
Ciao!
Emiliano, Vicenza
riesumo il thread per chiedere un po di info....
il programma speedstep switch xp o na cosa del genere nn da l'opportunità di variare la velocità della cpu.. ne conoscete qualcuno che lo fa? perchè delle volte voglio essere sicuro che il processore funzioni a 1300 mhz!
help please
biccio80
17-12-2003, 16:26
Allora...switch xp: non ho provato la sua capacità di funzionamento con battery mark,ma in effetti funziona tra 600 mhz e 1300 mhz...sotto non scende!
Per conoscere l'effettiva velocità c'è un programmino: THG(real)_clock che ho trovato..penso in questo forum ma non ne sono sicuro,mandami l'email che te lo posso mandare!
In risposta alla tua domanda: selezionando sempre attivo (penso anche Casa) nelle impostazioni di risparmio energia io processore va sempre a 1300 mhz!
PS:lo so perchè ho provato con il programmino e su internet ho trovato una tabella con i funzionamenti di quelle opzioni di windows riguardo al proc!
Spero di esserti stato d'aiuto!
Aggiungo una domanda:ma il corriere HP ci mette sempre + di 1 settimana a passare a ritirare il PC per l'assistenza in garanzia o succede solo a Modena??
:muro: :muro:
Ho gia chiamato 4 volte(fra 5 min saranno 5)!!!!
Ciao a tutti!
grazie.. faccio delle prove e poi ci si risente!!!
altra domanda, ma voi al massimo della batteria, il fottuto indiricatore di windows quanto vi segna? a me 3 ore anche se dura di piu. anche battery bar idem.
answer please :D
biccio80
17-12-2003, 20:38
Da quanto tempo ce l'hai?? A me ci ha messo un po di ricariche..una calibrazione e un aggiornamento bios per segnare cose + giuste!
Mi segna 4.20 circa...e credo siano giuste...+ o - !
Battery bar segna un po quello che vuole,non lo capisco molto!
try for believe!
ok ora voglio aggiornare il bios... ora lo cerco...
che bios avete messo voi?
Release Date: 2003-10-30 Version: F.10
Description:
ENHANCEMENTS:
- Implements Intel OSB (On-Screen-Branding) feature.
FIXES:
- Fixes issue where the Power Meter display was abnormal after resuming from Standby or hibernation.
- Fixes the issue where legacy USB support was disabled after resuming from hibernation.
- Fixes issue with incorrect battery display.
- Fixes issue where keyboard sometimes locked up when Fn+F7/F8 was pressed.
- Fixes issue where no F10 Setup text was shown in lower left of display if time delays were enabled for "F10 boot option."
- Fixes problem where HP printers would eject a blank page after 7 minutes.
- Fixes issue where F10 key needed to be pressed twice to bring up the F10 Setup menu
è questo vero ???
massimogla
15-01-2004, 19:58
Anche se è fuori produzione, l'ho preso oggi da Euronics con finanziaria prima rata a novembre 2004. Il bios è già F10..però a prima vista mi sembra diverso come colore, da quello della brochure della HP...ora lo testo un pochino...
p.s. è il mio primo portatile :sofico:
biccio80
15-01-2004, 20:29
Posso sapere quanto lo hai pagato...o paagherai??
Cmq sarai soddisfatto credo...io ho appena cambiato il masterizzatore e quello nuovo è ottimo..e anche veloce,molto + di quell'altro,anche se 24 X resta la velocità massima solo sulle tracce esterne(l'altro andava a 8x sempre!)
L'unica pecca è che io non ho giochi che supportino il widescreen....e non è giusto,in quanto le stesse case li fanno,a volte li stessi giochi, per la play in 1679(dico play per dire console!!)
unrela torunament 2003 lo supporta! ho visto degli screenshot da paura!!! io ci gioco tranquillamente a il ritorno del re (lord of the rings) e a need for speed underground!!! :P forte!!!
devo soloc omprare un po di memoria!
massimogla
16-01-2004, 12:38
L'ho pagato 1.599 euri... Oggi l'ho testato un pochino e mi sta piacendo. Unico problema, è che quando guardo un dvd...dopo un pò il film si pianta e mi da un errore. Ho un masterizz. Teac...un pochino lento..
biccio80
16-01-2004, 19:42
Il teac non l'ho provato ma ho letto che era uno di quelli con meno problemi....perchè si blocca non lo so,se il dvd è originale a me non è mai capitato!
Need for speed lo supporta?????????????????????':eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
me lo godo subito.....!!!!!!:D :D
massimogla
17-01-2004, 12:06
Si hai ragione il Teac è buono...avevo fatto io dei casini installando il software per comunicare con il mio obsoleto nokia 8210 tramite infrarossi.
Ho formattato, fatto una bella copia di Ghost e ora va tutto alla grande!!
Dopo 3 giorni sono pienamente soffisfatto dell'acquisto..Ieri ho installato Return to Castelwania e Nba live 2004 e girano perfettamente nonostane i soli 32 mega della scheda visdeo 9200..meglio così.Sapete consgliarmi dove prendere un banco da 256 della kingstone??
Poi mi sono collegato via gprs con un 8310 tramite infrarossi...un lusso, senza fili!!!
biccio80
17-01-2004, 17:08
Non è vero.......:cry: :cry: .....ma la gente sa cosa dice!!!!
Non lo supporta il wide screen need for speed...se per supporto intendete che se voglio lo stiro a tutto schermo o ne taglio un pezzo....allora tutti i giochi del mondo supportano il wide..
...ho perso 15 minuti per l'ADC...ma pazienza...mi stavo gia gasando...per la cronaca...anche unreal lo supporta così????
:sofico: ...se si mi risparmio l'installazione!!!
non o godo + :cry: :cry:
Ti posso dare per certo che America's Army, Max Payne 2, Worms3D supportano la risoluzione wide (1680x1050 del mio nx7000, ma è uguale)! ;)
Vedrai che la maggior parte dei prossimi che usciranno, saranno così!
Ciao
una semplice domanda : ma anche a voi il volume del portatile messo al massimo si sente veramente piano???? si sente veramente piano.. anche a voi è cosi?
No :(
Controlla le impostazioni avanzate
ho controllato tutto.. allora or ora col winamp si sente forte. ma si è sempre sentito forte a livello di mp3, sono i filmati col windows media player e i DVD che si sentono piano.. è strano ciò o è normale??? io i DVD (uso power DVD) devo vederli sempre col volume al massimo1
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.